Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 180 di 340 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190230280 ... UltimaUltima
Risultati da 2.686 a 2.700 di 5098
  1. #2686
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Ettore, dato che insisti e mi metti in bocca cose mai dette, vedrò di "dedicarti" amorevolmente una buona ora per rispondere punto per punto al tuo "sbroccamento". Cominciamo:

    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    o dal fatto che senza questo nuovo approccio gli altri step della porzione 0-50 IRE avessero colorazioni evidenti. Non è così, con la 10pt seguente alla 2pt effettuata con il vecchio approccio si raggiungono risultati pressoché perfetti, e infatti le colorazioni di cui parla Stefano emergono nel momento in cui si agisce con i CUT su tutta la porzione 0-50 IRE, non in un solo punto
    L'hai scritto ben più di una volta, quindi voglio presupporre che il tuo non sia un errore di battitura. Di colorazioni 0-50 IRE nessuno ha mai parlato, semmai 0-5 IRE, non so a cosa tu ti riferisca e probabilmente nemmeno gli altri (tant'è che Filippo scriveva che forse intendevi 0-5 IRE...).
    Intanto con i CUT non è che si può scegliere un punto, è un comando "parabolico" che ha effetto sulla porzione 0-50 IRE (solitamente) e l'approccio classico consiste nel mediare tutta questa porzione della scala dei grigi (in combinazione con i GAIN che hanno effetto da 20 a 100 IRE, chiaramente sempre di più man mano che si sale) al di là della regoletta scolastica di calibrare il 25% con i CUT e il 75% con i GAIN.
    Detto questo sul VT60 l'ottimizzare il più possibile l'intera porzione 0-50 IRE, come normale che sia, significa muovere i CUT di 3, 4, 5 click e ciò porta ANCHE sul 55" a colorazioni del near black, in particolare a 0-5 IRE. A casa tua Riccardo calibrò il WB 2p con l'approccio 5/100, i CUT in questo modo non si muovono per nulla o al massimo di un click ed è per questo che prima ti ho risposto "in questo modo è normale che non ci siano colorazioni". Ma abbiamo calibrato a 5/100, non abbiamo ottimizzato col 2p l'intera porzione 0-50 IRE, altrimenti (come ti ha fatto notare anche Daniele) le colorazioni ci sono eccome (te lo dobbiamo incidere su pietra perché tu lo accetti?) a meno di non agire in un certo modo con contrasto e GAIN. Cosa differenzia quindi un 50" da un 55" ti chiederai? Che sul 50" muovendo i CUT anche di soli 1-2 click si innescano colorazioni molto più gravi, e a casa tua te lo dissi chiaramente.


    Però, ripeto ancora una volta, quando inizialmente per convincervi della bontà dell'Autocal dicevo che era possibile raggiungere deltaE pazzeschi anche solo con la 10pt dopo aver fatto la 2pt limitatamente a 10/80IRE (per dire...) mi dicevate che c'era il rischio della colorazione del near black. Poi abbiamo appurato che con il 55" la cosa non accadeva, quindi rendendo quell'approccio in pratica ottimo a tutti gli effetti
    No, non cambiare le carte in tavola. Se ottimizzi i CUT per il 10 IRE probabilmente non si generano colorazioni sul near black sul 55" (sul 50" probabilmente sì) ma non è questo il punto. Le colorazioni si generano, lo ripeto ancora una vola semmai non ti fosse chiaro, nel momento in cui medi tutta la porzione 0-50 IRE (approccio classico).
    Abbiamo appurato che non accadeva calibrando a 5/100 (prendendo spunto dall'approccio utilizzato da Mackenzie e che il sottoscritto fu il primo a sperimentare), Riccardo a casa tua ha eseguito questa calibrazione e nessun'altra.


    A me la cosa sembra solo un esercizio di stile
    Libero di pensarlo, o ti sta bene così perché altrimenti non potresti più usare l'autocal? Non mi hai nemmeno dato modo di spiegare i vantaggi di questo approccio (che poi pare chissà che e non è altro che il modo di agire classico, è il VT60 che caso mai pareva anomalo ed esigeva un approccio particolare, non dimenticarlo...), barricandoti dietro accuse, malignità gratuite etc. etc...


    però nel merito la differenza non mi pare così abissale
    azz.... nemmeno hai provato e già hai sentenziato. Complimenti per la perspicacia, io non sono al tuo livello.


    E volevo comunque capire un po' di più a proposito della questione Contrasto, che Stefano dice debba essere abbassato come conseguenza di questa azione con i CUT su tutta la porzione 0-50IRE, che se venisse confermata significherebbe in realtà che una differenza rispetto a prima invece c'è, ma non è necessariamente positiva
    Io a 3-4 candele per avere più stabilità sul variare dell'APL, una rampa/scala dei grigi ben più neutra e lineare e comandi meno spinti (è pur sempre un intervento elettronico, e meno si toccano, IN GENERALE, meglio è) ci rinuncio, dato che sono comunque a 107cd/mq con pattern windows 6,5% e 96-97cd/mq con pattern 10-11% (contrasto a 54).
    Anche qui, non mi hai nemmeno dato la possibilità di darti un feedback in merito dato che ho dovuto passare il tempo a rispondere alle tue "accuse". Ora ce l'hai.


    rileggi bene i miei ultimi post e trovami un punto in cui ho detto una cosa simile.
    Ho riletto tutti i post, era tutto piuttosto chiaro, lo riconfermo, tant'è che sia Daniele che Filippo avevano inteso bene le mie parole, sei l'unico che ha avuto questa insulsa reazione. Forse dovresti prendere atto che hai sbagliato ad interpretarle. Detto questo, ti concedo l'attenuante che per 2-3 post ci siamo sovrapposti quindi mi rispondevi mentre io ti avevo già delucidato sul dubbio precedente. Ma da qui a tirarla lunga come hai fatto....


    Avrai anche scoperto il segreto dell'approccio di Bumptious, il problema però è che hai cominciato a scrivere come lui... ossia dicendo e non dicendo. Mi pare anche giusto che tu non voglia divulgare questo segreto approccio, ci mancherebbe, però il risultato è che pretendi di avere ragione senza davvero spiegare perché secondo te gli altri hanno torto, anche sulla base di quello che abbiamo concluso insieme, di persona, e anche sulla base di quello che anche tu sostenevi fino a poco tempo fa.
    Questa è veramente quella che mi ha fatto imbestialire!!! L'altro giorno al telefono te ne ho parlato senza problemi, anzi avrei voluto condividere "di persona" (molto più facile che tramite post...) e confrontarci ma purtroppo non ce n'è stato modo. E mi accusi di parlare come Bumtious.... di essere criptico... di voler mantenere "segreti" (chissà poi quali dato che non c'è nulla di particolare nel suo approccio...).... che pretendo di avere ragione.... e che in pratica sto smentendo ciò che sostenevo.........dico, ma scherziamo?!?!
    Se non riesci a interpretare ciò che sto cercando di condividere primo potrebbe essere un problema tuo, secondo se mi sono spiegato male basta chiedere chiarimenti e provo a rispiegarmi. La tua reazione, al contrario, mi pare proprio fuori luogo...
    Fammi un esempio di cosa starei smentendo di ciò che sostenevo? La questione della colorazione sul 55"? Spiegato sopra, non smentisco proprio nulla. Il fatto che abbia sperimentato e toccato con mano un approccio migliore rispetto al precedente (2p su 5/100) non significa che quello di prima non va più bene, bensì che un altro va magari meglio (imho).


    Fra l'altro, mi viene da dire: si era giunti alla scelta della 2pt fatta solo a 5 oppure 10IRE (se non addirittura tralasciando del tutto la regolazione dei CUT in questo step) come approccio condiviso non di punto in bianco, ma perché l'approccio canonico - che è quello che dici di aver ripreso ad utilizzare - sembrava dare problemi di colorazione della porzione 0-50IRE (che comunque poi con la 10pt veniva risolta, almeno sul 55", e torno a ripeterlo...)
    E come volevasi dimostrare sei proprio convinto di queste colorazioni fino a 50 IRE!! Inutile risottolineare che solo tu sai a cosa ti riferisci. Infine, hai detto bene "sembrava dare problemi", con qualche accorgimento invece non ne dà, è l'unica vera novità. E' tanto sconvolgente per te? Sei preoccupato di non poter usare più autocal (cosa peraltro che si può continuare a fare, volendo)? Perdonami ma io non calibro in funzione di autocal, calibro per cercare di raggiungere il miglior risultato possibile durante la visione di normali contenuti, e non certamente per avere il grafico ultra-piatto, pertanto se posso avvalermi di uno strumento veloce e pratico come autocal bene, altrimenti pazienza, il mio obbiettivo è e rimane il risultato, non quanto tempo impiego a calibrare e tantomeno il rapporto Q/T (qualità/tempo).
    Tanto per farti un esempio, l'altro giorno da Daniele (FARZA) potevo sbrigarmela in 1h fra tutto con autocal, al contrario sono stato lì 4 ore (a mano) poiché volevo ottenere il massimo possibile calibrandogli 2p e gamma 10P insieme, rifinendo poi il WB 10P e infine il CMS, proprio perché dopo lo scempio di Plasmapan volevo che rimanesse soddisfatto al 200%. Con questo non sto dicendo che con l'autocal utilizzato in modo canonico non si ottiene un buon risultato, dico (mia opinione) che con altro approccio si può fare anche meglio. Posso liberamente calibrare in manuale se lo ritengo (più) opportuno?


    ma non mi pare un'indicazione tecnica
    A questa evito di rispondere, non merita.


    non rinuncerei mai all'Autocal
    Eh, ma si capisce bene, don't worry. Forse ciò comincia a costituire un limite per te (imho)....



    continua....
    Ultima modifica di thegladiator; 02-12-2014 alle 11:24
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #2687
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Giusto una precisazione poichè indirettamente mi sento in dovere di parlare: dire che Stefano non condivide è assolutamente falso. Mi ha praticamente "calibrato" il tv a distanza guidandomi passo passo e siamo stati ore al telefono insieme più volte (mi ha dato supporto anche durante la calibrazione del 65" di un amico). Credo sia una delle persone più disponibili mai trovate su di un forum visto che di persona non ci siamo nemmeno mai conosciuti.

    Mi sembra opportuno ribadire ciò per onestà intellettuale.
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  3. #2688
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    la cosa nel suo complesso mi interessa relativamente, quindi non vado oltre.......[CUT]
    Questa è la prova provata dell'impressione che hai dato. Non ti interessa, pertanto (forse inconsciamente) la stai rifiutando a prescindere. Proprio perché aleggia nell'aria la possibilità che autocal non sia la panacea di tutti i mali... mah...
    Di una cosa sono certo: a un corso ISF non ti insegnano a basare tutto su una procedura automatica, ma proprio per nulla e passano 3/4 del tempo ad inculcare nella testa dei calibratori che i grafici iper-piatti (target unico e pressoché inevitabile di autocal) non sono tutto e soprattutto non sono garanzia di un risultato coerente. Questo in generale.


    Mi limito a chiarire che il discorso sul dithering colorato nella porzione 0-50 IRE non me la sono inventata
    Invece mi sa proprio di sì, o meglio, temo si sia annidato nella tua memoria un ricordo errato e riferito ad altro (ho già capito cosa e, se ci ho preso, non c'entra una mazza con 2p e near black, ma evito di esplicitarlo per evitare di aprire l'ennesimo fronte).


    mentre ogni volta che ci inoltriamo in una di queste nostre discussioni tu ti senti in dovere di sottolineare ogni mia eventuale mancanza o lacuna - mi chiedo sulla base di quali dati, poi?
    Ah, sì? E dove? Perché ti ho scritto che hai preso in mano il VT 2 volte? Io per "preso in mano" (ammetto che forse sono stato troppo generico) intendo che hai portato a termine 2 calibrazioni complete. L'hai confermato tu sotto ma procediamo con calma, ci arriviamo.


    Già in passato avevo scritto che, di tanto in tanto, quando si mettevano in dubbio alcune tue tesi/conclusioni o semplicemente ci si poneva mille domande, cercando anche solo per passione di capire a fondo tutto, magari evidenziando quelle che ai miei occhi sembravano contraddizioni ti capitava di reagire sparando colpi di bazooka, e dopo gli ultimi post di oggi sinceramente mi sento di ribadirlo.
    Già detto. Sei L'UNICO ad aver polemizzato a questo modo, L'UNICO ad aver visto colpi di bazooka, che altro devo aggiungere?
    Il problema è tuo.


    ma continuo a pensare che non servano solo decine e decine di calibrazioni effettuate per poter avere la garanzia che nessuno metta mai in dubbio le tue parole. Logica e intuizione spesso hanno importanza, comunque sulla base di una certa esperienza
    Sei libero di pensare quello che credi, io non pretendo nessuna garanzia, ma stiamo ri-scherzando? Te l'ho detto, sei libero di calibrare a 5/100 fino alla fine dei giorni e di affidarti ad autocal quanto e come più ti piace. Io cercavo di condividere sulla base dell'esperienza maturata.


    Certo che se dopo qualche post di botta e risposta concludi con un "Dopodiché fate come volete, ci mancherebbe" prima ancora di avere esplicitato per bene ogni punto, stupirsi se ironizzo sul dire non dire mi pare eccessivo, così come ribadire ogni volta quanti VT60 polliciaggio per polliciaggio hai calibrato in più rispetto a me
    Ma se ho risposto immediatamente ai dubbi che sollevavi? Sei talmente poco lucido che nemmeno te ne rendi conto, ma ribadisco che i primi 2-3 post sono stati in sovrapposizione, quindi ti concedo l'attenuante (già detto eh, ma meglio ribadirlo), ti suggerisco pertanto una rilettura dei post precedenti...
    Certo che se polemizzi ti rispondo "fai come vuoi", non ho né tempo, né voglia, né un ritorno, a stare qui con l'intento di convincerti. Non mi interessa convincere nessuno.
    E.... di grazia... dove avrei evidenziato quanti VT60 ho calibrato in più? Forse dove ho scritto che ci ho messo mano, per modo di dire, "55 volte"? Quindi? Se sei tu a sentirti frustrato di non averlo fatto non è colpa mia, non mi far passare per il presuntuoso o il saccente di turno, perché non è proprio il caso, stai davvero esagerando...


    fra l'altro con Calman e Autocal ben prima di te...
    aaaah, ora ho capito. E' una gara..... basta saperlo....


    alla fine in molti avete abbandonato HCFR per Calman, oppure avete accettato l'idea che anche l'Autocal raggiungesse risultati incredibili e non fosse utile solo per il risparmio di tempo che garantiva
    Ma allora la tua memoria fa acqua da tutte le parti....dillo, almeno lo so...
    Il passaggio a Calman è scaturito per due motivi principali: le letture del nero col rosso al 900% di HCFR e le saturazioni in particolare sul blu che con HCFR non si sa bene perché sballavano. Il fatto che poi Calman disponga ANCHE dell'autocal è solo un comodo plus, lavora bene (e chi ha smentito questo???) e permette di ottenere buoni risultati col massimo risparmio di tempo.
    Lo ritengo fondamentale? No, mai detto. Ritengo, alla luce di ulteriori esperienze maturate sui serie 60, che porti al miglior risultato possibile? No e tra l'altro mai ho sostenuto il contrario, forse sei tu che l'hai dedotto. Ho forse detto da ieri sera che non è più possibile utilizzare autocal? Assolutamente no, dato che l'argomento autocal l'hai tirato fuori tu, io manco ci pensavo poiché il target dei miei post era ben altro. Ma forse ti stavi già preoccpando, anzi eri terrorizzato, di "non poterlo" più usare (nel senso dell'essere consapevole che non porta al miglior risultato) e quindi hai sollevato questo polverone (mia interpretazione dei fatti eh)...




    continua...
    Ultima modifica di thegladiator; 02-12-2014 alle 10:24
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #2689
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Stefano, per favore, non scherziamo: ora vuoi anche farmi passare per uno che "ha messo mano" al VT60 solo due volte (!!) e per di più lo vuoi fare dire direttamente a me??? Pazzesco...
    Di certo c'è una sola cosa: ho fatto solo 2 o 3 calibrazioni complete, dall'inizio alla fine, del mio VT60.
    Due affermazioni in contraddizione. Non c'è da aggiungere altro se non ciò che ho già spiegato prima: mi riferivo a calibrazioni complete, che sono le più importanti checché tu ne dica poiché solo alla fine puoi valutare il risultato e scartare un eventuale approccio poco idoneo o non ideale.
    Ma visto che abbiamo appurato poco sopra che stiamo facendo a gara... dunque.... lasciami pensare, per difetto sarò sulla cinquantina di calibrazioni complete fra tutti i pannelli (50", 55", 65", GT...)... più una ventina di sessioni ad analizzare solo il gamma oppure solo il variare del tracking RGB in funzione dell'APL.... più.......... bleah.... che discorsi squallidi!
    Mi ritiro ufficialmente dal match, ti lascio volentieri i 3 punti a tavolino.


    volermi far sembrare, per mia stessa ammissione per di più, come uno che parla a caso, mentre tu sei quello che Non pensavo di sollevare una reazione del genere...
    E' così, o meglio, è l'impressione che hai dato, fattene una ragione.


    Ogni volta hai scritto la stessa cosa, anche in passato, e anche stasera però - camuffato tra un emoticon e l'altro, e anche di questo abbiamo già parlato: almeno con me la cosa non funziona.
    Cammuffato? Qui la faccina, l'unica di cui mi avvarrò, ci sta proprio bene:
    Metto una emoticon per sdrammatizzare e tu riesci a far polemica e a maliziare pure su questo...


    mischi affermazioni come questa alla solita cosa del messaggio da 200 righe a cui non hai voglia di rispondere.
    Non credo che ora potrai più lamentarti di ciò. Come vedi, mi sono adeguato al tuo tenore.


    E se non leggerai altri miei post dopo questo non è perché farò l'offeso, ma solo perché ho eliminato la notifica di nuove risposte al presente 3d, ....[CUT].....a parte le mie due calibrazioni non ho altro di utile da condividere con chi ne sa molto, ma molto di più.
    Sei libero di fare come credi, è una tua libera scelta.


    Ed è anche molto consapevole di saperlo...
    Già spiegato che è inutile che cerchi di farmi passare per il presuntuoso di turno, la figura la stai facendo tu e quel che è più grave è che non te ne rendi nemmeno conto.


    the end


    P.S. Al di là di tutto mi dispiace molto per l'accaduto ma non mi piace passare per quello che non sono oppure apparire come quello che si contraddice, quindi mi pareva d'obbligo un doveroso e ben delineato chiarimento.
    Ultima modifica di thegladiator; 02-12-2014 alle 11:50
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #2690
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Torniamo in topic, mi scuso con TUTTI per il parziale OT (dico parziale poiché in mezzo alla polemicuccia ho anche fornito i feedback tecnici, per chi fosse interessato alla cosa, che erano mancanti).

    Tempo fa, molto tempo fa , promisi di raccogliere in un unico file tutte le considerazioni tecniche di Bumtious per poi condividerle. Alla fine ce l'ho fatta:

    https://drive.google.com/file/d/0B1P...ew?usp=sharing

    Nulla di che, spesso argomenti già trattati, e di certo da non considerarsi La Bibbia, ma magari può fornire qualche spunto di discussione interessante e può far comodo avere delle informazioni condensate in un unico file.
    Dal mio punto di vista, e per l'esperienza maturata sui serie 60, trovo la sua posizione assolutamente coerente anche perché il suo pensiero l'ho spesso ritrovato confermato dai vari Mackenzie, Hodgkinson, Whiters, Katzmaier (tutti cal. ISF) etc...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #2691
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    Stefano vieni a calibrarmi il gt forza è_é vedi di condividere hehe
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  7. #2692
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    Ste, a che punto siamo con l'upload dei video ?
    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  8. #2693
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    .........EHM............

    (il file zippato è lì sul desktop ma se ti dicessi che ho iniziato l'upload mentirei)
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #2694
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Firenze
    Messaggi
    5.687
    AAARGH!

    VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
    AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment

  10. #2695
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Domanda a tutti i "calibratori Panasonici".
    Avete mai testato i patterns MLL vs APL proposti da Zoyd per verificare il comportamento del vostro VT60/ZT60 nella lettura di Black/Gray a diversi APL?

    Qui un paio di screenshots:





    Per chi fosse interessato, questo il link per il download:

    http://filesmelt.com/dl/MLL_VS_APL_2.rar

    Nel file, oltre ai patterns citati, troverete anche ANSI pattern 3x3 – 4x4 – 5x5 – 6x6 – 12x12
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  11. #2696
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Io ho avuto questi risultati sul mio KRP (ISF Day - Gamma 2.20 - Y max 119 cd/m2).

    APL% - Y (cd/m2)

    Black

    0% = 0
    4.8% = 0
    9.3% = 0
    13.7% = 0
    20.4% = 0
    24.8% = 0
    29.3% = 0
    33.7% = 0
    38.1% = 0
    51.3% = 0
    61.6% = 0
    72.8% = 0
    87.5% = 0

    Gray

    2.5% = 5.62
    7.3% = 5.56
    11.8% = 5.41
    16.2% = 5.10
    22.9% = 5.07
    27.3% = 5.07
    31.7% = 5.03
    36.2% = 4.99
    40.6% = 4.98
    53.8% = 4.26
    64.1% = 3.65
    75.3% = 3.12
    90% = 2.45

    ANSI - Black 0,0024 cd/m2 - White 66,06 cd/m2
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #2697
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    No Dario, appena riesco ci do un occhio....

    Nel frattempo sono in upload con i demo LG OLED, vi aggiorno al più presto.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #2698
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Avete mai testato i patterns MLL vs APL proposti da Zoyd per verificare il comportamento del vostro VT60/ZT60 nella lettura di Black/Gray a diversi APL?
    i miei pattern con i cerchi intitolati "Il gamma non esiste" sono più belli

  14. #2699
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Non ho dubbi Riccardo!
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #2700
    Data registrazione
    Oct 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    175

    Ciao, ho provato sul mio 50 l'approccio suggerito da glad ed ecco i miei risultati:

    - sono riuscito ad arrivare ad un Delta E 2000 sempre sotto i 3 sui 21 punti solo con il 2p
    - iterando i CUT ed i Gain ed in particolare lavorando sul Green si riesce a non avere colorazioni sul near black (dopo un po di ore di prove sono arrivato con luminosità a +12, Gain -7, 4, -3 e CUT -9, -8, -3)
    - non ho trovato correlazioni fra contrasto e regolazioni precedenti nel senso che indipendentemente dal contrasto si riesce ad eliminare il rosso sul near black e si riesce a linearizzare con il solo 2p (alla fine ho usato contrasto 60 per arrivare ad avere almeno 95 cd con pattern 11% - calando il contrasto a 54 come nel caso di glad arrivavo a 86 cd che per me sono poche)
    - calibrato i colori come suggerito da glad a100% sat e 75% stim ed ho ottenuto un Delta E sotto 1,5 sia sul color check classico che su quello delle tonalità di pelle

    In sintesi il risultato finale è molto buono (non ho toccato il 10p) ed ho notato un leggero miglioramento sui classici pattern della scala dei grigi (anche se le dominanti non spariscono del tutto).

    Vengo ai punti che non sono riuscito a limare del tutto:
    - componenti del gamma intorno ai 90 troppo aperte
    - comunque sono intervenuto in modo rilevante sul gamma a 10, 20 e 30 ire (sono sceso rispettivamente a -35, -25, -10). Sono partito sa set 2,4 con target 2,2
    - come accennavo sono comunque stato costretto ad avere un contrasto 60 per non perdere troppo in cd
    - chiaramente non essendo glad, il mio Delta e con il solo 2p era si sotto i 3 a tutte le ire ma certamente non 0,8

    Non mi dispiacerebbero i vostri feedback.

    Ciao
    Ultima modifica di Maverik72; 07-12-2014 alle 16:20
    HDTV: Panasonic TX-65gz950, BDP: Panasonic DP-UB420, AVR: Denon x2100, Frontali Monitor Audio Silver 6


Pagina 180 di 340 PrimaPrima ... 80130170176177178179180181182183184190230280 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •