|
|
Risultati da 8.986 a 9.000 di 9639
-
24-11-2014, 09:48 #8986
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 32
-
24-11-2014, 11:05 #8987
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 23
salve, sarei sul punto di acquistare il panasonic bdt460 per via delle 2 hdmi
ho visto però che gli ultimi bd panasonic non montano più l'uniphier ma un processore mediatek, tranne il top di gamma bdt700 e il bdt500.
se mi dite che nell'upscaling dei video sd il vecchio bdt500 è superiore al bdt460, prenderei il primo finchè si riesce a trovare...
-
24-11-2014, 11:08 #8988
prenderei il Bdt500...se si trova ancora.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-11-2014, 17:32 #8989TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
24-11-2014, 20:43 #8990
Ragazzi scusate, ultima domanda... Poi non disturbo più...
Sto facendo un pensierino sul Sony BDP-S6200... Costo 149€ su amazon...
Unico problema è che... Ho visto il 5100 da un amico e sembra un giocattolo di plastica... Ma al di là della plastica, è scandalosa la sensazione di avere in mano qualcosa di completamente vuoto... Dicono che i lettori bluray Sony siano un pò tutti così.. leggeri, plasticosi e semivuoti...
Il 7200 sembra più solido e professionale, ma il prezzo è un pò proibitivo...
Ho visto in giro che per 150 euro, ci sono altre marche che propongono modelli visivamente più appaganti...
Non vorrei però fare un errato acquisto.. La domanda quindi è: al di là dei Sony di cui si è parlato sino ad ora, conoscete altri modelli validi, con wireless integrato, intorno alle 150€? ...
-
24-11-2014, 21:44 #8991
Ok... Dopo aver letto un pò di pagine ... Assottiglio la ricerca ...
Panasonic BDT460 o Sony BDP6200?
-
25-11-2014, 10:59 #8992
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 54
Io penso che a breve mi butterò sul 460, da quel che leggo pare più completo...solo che qui ormai pare non ci sia più nessuno di preparato per aiutarci
Nella speranza di qualcuno che faccia luce sui miei dubbi, incollo di nuovo la mia domanda
Ciao, grazie per i 4 modelli. Sto provando a metterli a confronto, ma noto alcune cose strane
Il modello s5200 dovrebbe essere inferiore all's6200 (sia dal nome che dal prezzo), ma noto che il primo, il più rispetto al secondo,ha il 2triluminous color e il "analogico", mentre il secondo in più ha solamente 1 usb posteriore. ovviamente immagino che la differenza di quasi 80€ tra i due prodotti non può limitarsi a questo (tra l'altro, l'S5200 da queste caratteristiche sembra migliore), quindi chiedo a voi: quali sono le caratteristiche reali e le differenze che potrebbero farmi propendere per uno piuttosto che per l'altro?
Le schede tecniche dei panasonic sono invece più chiare, vedo ad esempio che il 460 ha dalla sua la possibilità di leggere schede SD/SDHC/SDXC (ottimo, così potrei sfruttare la SDXC da 64gb che avevo preso per il Galaxy S2...). Hanno entrambi l'upscaler 4k (che però non mi serve dato che lo schermo è un fullHD). Il 460 ha la doppia HDMI (essendomi appena affacciato al mondo del digitale...a cosa potrebbe servirmi una seconda HDMI? Per capire se è una mia necessità o no)
Ricordo che le mie necessità principali sono quelle di poterlo collegare ad uno schermo fullHD, la visione di bluray (eventualmente anche 3D), la possibilità di collegarlo ad un amplificatore esterno (Yamaha RX-V775WA), la visione di filmati dei formati più disparati (avi, mpeg, mkv, etc...) e che i codec video e la chiavi AACS vengano aggiornate frequentemente, in modo da non ritrovarmi con un costoso soprammobile non più al passo con i tempi.
Domanda a bruciapelo: tra i due sony e i due panasonic quale prendereste? Io leggendo così le schede tecniche direi il Panasonic 460, ma magari trascuro qualcosa...mi affido a voi!
-
25-11-2014, 12:08 #8993
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Cincischiando un po' con le impostazioni del lettore BDP 170K (ma penso che la cosa valga anche per il 450) ed utilizzando l'uscita bitstream in collegamento coassiale con l'ampli ho ottenuto dai diffusori solo una sequela di pernacchie ad alta frequenza ed alto volume
Tutto ok invece con l'uscita d default (PCM).
Inoltre volendo ascoltare *contemporaneamente* l'audio sia dal TV (ZT60) che dall'impianto (che, ricordo, NON è un HT, ci sono solo due diffusori frontali collegati ad un ampli HK 2ch), i due "audi" (brrr....) si sentono sfasati e si sente come una specie di eco/riverbero: come dovrei impostare il tutto?
(ovviamente il lettore BDP 170 è collegato al tv con cavo HDMI hi-speed).
-
25-11-2014, 12:08 #8994
O molto più semplicemente è da mesi che manca un vero cambio generazionale di lettori Blu-Ray, per cui sugli attuali si possono reperire informazioni a iosa su questa stessa discussione e su quelle relative ai singoli modelli... Non so quante volte ellebiser ha avuto la pazienza di fornire le stesse informazioni alle stesse domande ripetute a distanza anche di pochi post...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
25-11-2014, 12:18 #8995
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 54
Ok, grazie, allora mi leggerò 8994 commenti di questa discussione più chissà quanti altri sparsi per il web, senza avere le competenze per bene interpretarli e senza, probabilmente, avere poi comunque una comparativa diretta tra i 4 modelli (o almeno a due a due in modo da poter poi "triangolare" le informazioni).
Ad esempio, come facevo notare nel post quotato, non ho idea di cosa sia il "triluminous color" sbandierato da Sony, se sia solo una delle tante sigle commerciali per vendere aria fritta o se è realmente qualcosa di desiderabile. Così come, da ignorante in materia, non ho idea se per l'impianto A/V che ho intenzione di realizzare ho necessità o meno di avere 2 uscite HDMI.Ultima modifica di DeMoN3; 25-11-2014 alle 12:35
-
25-11-2014, 13:41 #8996
Il sony ha un buon processing delle immagini, ma ripeto su un TV le differenze si assottigliano, al posto del '460 il Pana '500 è sicuramente molto valido soprattutto se si trova a prezzi competitivi...
per le 2 HDMI out non ci sono molte alternative...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-11-2014, 13:47 #8997
Esiste apposta il "famoso" tastino "cerca"; a parte questo per i modelli da te citati basta leggere l'ultima ventina di pagine o poco più e di informazioni ce ne sono tante in relazione al titolo della discussione...
Se invece ti interessano informazioni più specifiche sulle caratteristiche tecniche esistono le discussioni dedicate dei singoli lettori, qui si parla solo di consigli per gli acquisti...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
25-11-2014, 14:17 #8998
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 54
Ciao, grazie per la risposta.
Mi sto leggendo alcune recensioni, perlopiù estere, ed entrambe celebrano sia il 460 che il 6200.
Purtroppo non trovo una comparativa, quindi mettere poi a confronto i vari "complimenti" mi risulta un pò difficile.
I vari difetti che ho trovato riguardano cose marginali (telecomando, solidità di costruzione, applicazioni smart) e quindi non riesco a decidere tra i due, anche se sono più spinto verso il 460 che verso il 6200. Riguardo al '500 (modello 560?) non ho trovato nulla, mentre ho letto bene del panasonic 700, che però costa circa 400€, decisamente troppo.
Il buon processing delle immagini è migliore rispetto a quello del 460? E poi mi pare di capire che sia migliore sulla carta ma che poi, nell'utilizzo reale, la differenza è minima se non nulla...mentre non ho proprio capito il tuo commento riguardo le 2 HDMI...in che senso che non ci sono molte alternative? Nel senso che è uno dei pochi modelli che le ha? Sopratutto, per me che sono ignorante, l'HDMI serve per collegare la TV al lettore BD...può essere usata per qualche altro scopo? Dato che io collegherò il tutto allo Yamaha RX-V775WA, userò la toslink o mi farà comodo la seconda HDMI? Grazie nuovamente per chiarirmi i dubbi
-
25-11-2014, 14:44 #8999
Il modello superiore al 460' era il PANASONIC DMP BDT 500 oggi rimpiazzato dal '700... una bella macchina...
I Sony hanno diversi filtri e controlli dell'immagine che possono migliorarla, ma se abusati anche appiattirla...
Sì il succo del discorso è questo, se vogliamo le differenze non sono così marcate...
Non ci sono tanti modelli oggi disponibili il '460 è uno dei pochi validi , oggi,.
la doppia HDMI serve per chi non ha p.es un Sinto 3D e vuole inviare le immagini al Tv e l'audio al Sinto nel tuo caso non ci sono problemi il '775 della Yamaha è un buon prodotto in grado di gestire tutto.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-11-2014, 14:50 #9000
Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Messaggi
- 54
Ok, quindi se ho capito bene, con lo Yamaha non ho reale necessità di avere la doppia HDMI in quanto posso usarlo tranquillamente come "ponte" per inviare il video alla TV ed il Sony sarebbe più completo se uno avesse voglia e capacità (che non è il mio caso) di giocare accuratamente con i filtri
Tirando le somme, quindi, tra i due posso puntare senza problemi sul 460, giusto?