|
|
Risultati da 8.971 a 8.985 di 9639
-
16-11-2014, 10:01 #8971
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 353
Ciao grazie delle spiegazioni anzi sei stato davvero gentile ad indicare pro e contro alla fine penso gli è lo farò prendere alla fine non è che se si incanta ogni tanto qualche film in mkv sia un dramma alla fine devo solo scegliere se lasciarli in hd esterno o masterizzarmeli su cc blu ray .... Comunque l importante è che funzioni bene.... GRAZIE
videoproiettore Epson TW3200 Schermo Screenline fashion 16:9 263/153 SintoAV Denon Av x2000 Lettore BD Samsung BD H6500 Console PS4 WII Decoder Vu+ solo2 MyskyHd Xdome nc1000hd HDMi wi fi Optoma WHD200 Diffusori] Kit Jamo s628 Sub jbl es250pw
-
17-11-2014, 08:35 #8972
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 44
Salve. Dopo molto tempo sono tornato per confrontarmi con voi.
Grazie a questo forum ho il mitico Pioneer Kuro da 50, e Onkyo 905.
Ho sempre usato la ps3 come sorgente. Ora in vista del cambio con ps4, volevo un lettore che è compatibile un po con tutto come formati.
Budget intorno ai 150 200€.
Mi interessa l'upscaling vedendo molti film in mkv, o avi. Avevo visto il Pioneer Bdp 450.
Ma a questo punto mi chiedo che senso ha avere il Reon Vx su Onkyo e poi avere anche un QDeo su Pioneer?
Credo sia già valido il Reon Vx. Quindi potrei optare al Bdp Pioneer 170K.
Ho notato che anni fa i top di gamma montavano i Reon. Oggi mi sembra invece molti Qdeo.
Ma il mio Reon è sempre lo stesso di questi tempi? Dove posso trovare benchmark?
Ovviamente mi serve anche un buon ascolto musicale e il pioneer Bdp 170 ha uscita dedicata.
Opterei per avere una maggior compatibilità con formati diversi che la ps4 non legge. E possibilmente un audio migliore della ps3.
Riguardo all'upscaling il Reon Vx dovrebbe essere un doppione se optassi al Qdeo. Giusto?
Ovviamente è urgente la mia richiesta di informazioni.
Mio sistema: Pioneer Kuro Tv, Ps4, Onkyo th-nr 905.
Grazie mille a tutti
-
17-11-2014, 08:40 #8973
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 44
Scusa te sono stato un po prolisso.
Volevi sapere se ho un Onkyo con Reon Vx per upscaling ha senso prendere un altro processore? Tanto poi sempre uno dei due devo far lavorare. Giusto?
Di pioneer mi fido della qualità e dovrebbe essere compatibile con pioneer Kuro. Ha poi uscita RCA audio che spero sua meglio di come sentivo musica con ps3. So che ha ottimi filtri anche bdp 170.
Se avete altri consigli ben vengano.
Priorità qualità video. Formato diversi di lettura. Audio musicale. Internet e altre cose ben vengano. Ma avendo play Station sarebbero un di più.
Grazie.
-
17-11-2014, 11:39 #8974
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Dopo attenta, meditata e sofferta riflessione
ho acquistato questa notte il 170 K dalla teutonica amazzone (il prezzo iniziale è discretamente più basso di quanto non si trovi in Italia ma con le spese di spedizione la differenza si assottiglia ad una 15 di €).
Dovrebbe arrivarmi lunedì prossimo, se riesci a resistere ti fo' sapere.
Lo collegherò ad uno ZT60 ed, eventualmente, ad un ampli HK990 dotato di ingressi digitali e DAC interno.
A mio avviso il 450 *nella mia situazione* non valeva la spesa.
-
17-11-2014, 12:24 #8975
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 44
Grazie. Capisco. Ma la mia perplessità oltre che economica è tecnica. Due processori un qdeo e un Reon forse non ha senso giusto? Ho già il Reon Vx e non so se il qdeo vale il doppio
-
17-11-2014, 15:05 #8976
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 44
Quello che mi chiedo questi processori tipo Reon Vx sull'onkyo del 2006 è ancora buono ed è lo stesso?
Ha senso comprare un lettore dvd con Qdeo? O uso uno o l'altro giusto? Sapere se è notevolmente il migliore il Qdeo rispetto il Reon?
-
17-11-2014, 15:23 #8977
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Sono xfettamente d'accordo.
E poi ... lasciamelo dire: sono un po' cose da "segaioli audiofili" (senza offesa, lo sono stato anch'io): l'importante è il contenuto (il film e/o la musica) non il contenente.
Prova a guardarti qualche film muto in b/n di Chaplin: sicuramente non HD, del nero non parliamone, l'audio poi ...
Ma rimangono sempre capolavori!
Andando dietro a queste specifiche si rischia di non venirne mai fuori.
Io ho scelto il 170 soprattutto perché mi ispirava più fiducia in quanto a qualità costruttiva: le cose che compro in genere le faccio durare molti anni prima di cambiarle.
-
17-11-2014, 19:34 #8978
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 44
Naturalmente il contenuto è importante. Ma sono fissato con upscaling. Ho trovato questi tra sui processori. http://www.audiovideohd.fr/actualite...rvel-Qdeo.html effettivamente Qdeo vince. Avendo una ps4 il discorso di internet non mi interessa molto.
Ma eri curioso se qualcuno aveva il 450 di pioneer se poteva darmi un parere. Già oggi mi trovo bene con il Reon. Ma se i 60€ in più valgono il Qdeo?
Anche se ero partito come budget circa 100€ giusto per garantirmi la lettura di mkv che la ps4 non fa. E anche pèr un lettore audio un migliore della ps4.
Quindi sono arrivato a bdp 170 a circa 170€.
Qualcuno sa perché su bdp 450 con due hdmi consiglia di usare una per video e l'altra per audio? Perché?Ultima modifica di Andrea Barbato; 17-11-2014 alle 19:36
-
17-11-2014, 21:20 #8979
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 44
Ma non c'è più nessuno su questo forum?
-
17-11-2014, 22:19 #8980
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 9
-
22-11-2014, 17:31 #8981
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 44
Come già anticipato giorni fa cercavo un mediocre lettore da inserire al posto della Ps4.
Ho preso il Pioneer Bdp 450. 2 Hdmi, coassiale digitale ecc. ecc.
Innanzitutto ho un ottimo sintoamplificatore di fascia alta Onkyo con Dac Burr Brown 1796 dell'epoca.
Come video mi interessava che leggeva tutti i formati, e facesse un buon upscaling.
Ma come musica è possibile che è peggio della Ps3?
Sul menu ha solo audio 48 96 192.
Sulla Ps3 oltre a bitstream potevi selezionare se la musica la volevi sentire in 44.
Ora io ho collegato solo in hdmi.
Che senso ha che Pioneer abbia inserito il coassiale senza ascolto in 44? Io devo ancora comprare il coassiale e fare una prova.
Credete che con il coassiale torno a sentire in 44? Questo è il problema?
La musica che ho molta è in mp3, e con 48 96 192 è peggio che peggio.
Non vorrei prendere un lettore dedicato, volevo solo un lettore che mandasse tutto il sintoamplificatore Onkyo e far lavorare lui.
Non credo che Pioneer prevede un coassiale senza dare la possibilità come faceva la ps3.
Avrei urgenza perchè non so se tenerlo.
Grazie
-
23-11-2014, 07:43 #8982
Se imposti l'uscita audio in bitstream non credo abbia importanza perché collegandolo appunto in coassiale la decodifica la farà il tuo sintoamplificatore...
A mio parere attualmente il Pioneer 450 rappresenta ancora la miglior scelta assoluta tra i lettori di fascia media...TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
23-11-2014, 09:00 #8983
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 162
Io ho preso il 170K e l'ho collegato in coassiale ad un ampli HK990: a me sembra tutto ok (mp3 si chiavetta usb frontale; impostazione uscita audio *fino* a 48 in PCM, DRC (?? cos'è?) spento).
Il discorso dei 44 k non l'ho capito molto ad essere sincero … probabilmente scrivendo sul menù "fino a 48K" intendono dire che sono possibili anche campionamenti a frequenza inferiore.
Non ho nemmeno ben capito se con un siffatto collegamento i DAC che lavorano sono quelli del Pio o dell'HK
-
23-11-2014, 16:24 #8984
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 44
Forse almeno spero solo con cavo coassiale di default manda segnale a campionamento a 44.
Il dac dipende da chi fai processare.
Dovrebbe essere con bitstream e mandi segnale compresso e non processato.
Domani comprerò il coassiale.
Se il segnale è o non è a 44 lo verifico con amplificatore mentre ascolto la musica. Se l'amplificatore mi da solo opzioni come stereo pure è direct allora è a 44. Se mi da tutte le possibilità di ascolto degli effetti thx, neo music ecc. ecc. allora non è a 44.
Domande.
1 se uso coassiale per musica credo che il bdp capisca in caso di film di usare l'hdmi. Ma sul sunto amplificatore alla voce lettore dvd devo impostare coassiale o hdmi?
2 altra domanda su main e sub che a dire il vero non quasi mai capito. Io collego da mani del letture al tv. Il collegamento sub del lettore a cosa serve? Io che devo che andava collegato al l'hdmi sub del sintiamplificatore. In questo caso non va l'audio. Ma funziona se scelgo un parta qualsiasi hdmi in1 in2 in3 in4. Chi sa differenza tra main e sub?
3 il commesso intenditore di un negozio mi ha detto di mettere pcm lineare. Ma così facendo l'audio hd verrebbero processati dal bdp e non mi preoccupa perché ha già queste specifiche. Ma in caso di ascolto musicale con pcm mi farebbe il lettore la conversione che io invece vorrei far fare al sintiamplificatore.
Mi sono spiegato?
Credi che se tutte le case produttrici vorrebbero fare divulgazione della qualità musicale e video dovrebbero SFORZARSI un po di più di spiegare meglio le cose.
Ci sono delle opzioni che la gente nemmeno sa a cosa servono.
Quindi credo che il mio ascolto musicale non felice dipende dal fatto che devo ancora collegare al coassiale.
Grazie e buona serata. Ciao...
-
23-11-2014, 16:35 #8985
Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 44
Dimenticavo di precisare ho un onkyo con hdmi 1.3 e ha tutte le codifiche per audio hd quindi per me farle processare cda Onkyo o da Pioneer non mi fa differenza. Invece solo la musica vorrei fare processare all'onkyo.
Cosa devo fare come collegamento. Main del pioneer alla tv. E se voglio usare la seconda hdmi del pioneer Sub dive la collego al sintoamplificatore ad hdmi Sub o a qualsiasi ingresso hdmi 1,2,3,4?
Risolti questi dubbi vi lascio in pace :-)