|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Black Diamon 0,8 o Skyfix atom 1.2?
-
07-08-2014, 10:50 #16
Per sfruttare al meglio le possibilità del video processore bisognerebbe settarlo con il supporto di una sonda.
TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
07-08-2014, 11:00 #17
Per quanto riguarda la colorimetria Sì, per i filtri ed il processamento delle immagini non serve
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-08-2014, 13:12 #18
Grazie mille per i suggerimenti allora non mi indirizzerò sull'acquisto di un nuovo schermo ma verso un videoprocessore. Certo già ora la visione è molto appagante, ero curioso di capire se sarebbe cambiato molto o meno
Proverò come prossimo step il videoprocessore grazie"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
07-08-2014, 13:40 #19
Ma tipo il Radiance XS dovrei cercarlo nel mercatino nell'usato giusto? perchè cercando su internet non mi pare di averlo visto in vendita. Ci sono se no alternative che consigliate?
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
07-08-2014, 13:53 #20
Da Audioquality ne trovi uno usato...ogni tanto capitano anche nel mercatino...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-08-2014, 14:22 #21
Non lo trovo mica nel loro sito nella pagina dell'usato forse sono ciecato eheh
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
07-08-2014, 14:56 #22
hai un MP...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
31-08-2014, 21:18 #23
Qualsiasi commento da chi li ha visti entrambi interessa anche a me. Sono in cerc a del telo giusto per la mia taverna, dimensione 160" circa, 16:9.
Anche altri prodotti li prendo sicuramente in considerazione.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
31-08-2014, 21:58 #24
160" con il W1070 è una misura un po esagerata...sia per l'ottica sia per luminosità
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-09-2014, 00:30 #25
Come mai in "taverna" vuoi installare un alto contrasto?
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
04-09-2014, 09:35 #26
Rispetto la tua opinione, probabilmente hai anche ragione, ma se riuscissi a migliorare il nero senza compromettere la luminosità generale, sarei decisamente soddisfatto dell'immagine. Sulle scene chiare lo sono già molto, il 1070 su quella dimensione riesce a darmi la luminosità di cui ho bisogno per godermi il film. Non ho idea di quanti foot lambert siano, ma per il mio occhio (e quello dei miei ospiti) non c'è un problema di carenza di luminosità.
L'unica cosa che vorrei è abbassare i neri senza perdere troppa luminosità. Se si può a un prezzo umano bene, se si può ad un prezzo elevato ci faccio un pensiero, se non si può pace ed attenderò di potermi permettere un proiettore più luminoso e al tempo steso con neri migliori in futuro. Nel frattempo mi sto godendo già i film con molta soddisfazione.
Perché per me taverna non vuol dire necessariamente bat cave dedicata unicamente all'home theater. E' una taverna multifunzionale: feste (c'è anche un bar), gioco dei bambini, giochi da tavola e di ruolo degli adulti, locale relax (il bagno è attrezzato con bagno turco, quindi è in quella taverna che ti rilassi tra una sessione e l'altra di bagno turco).
Ci ho pensato molto e ho deciso di oppormi alla tentazione di oscurare tutta la taverna "solo" per avere neri migliori. Sto valutando se mettere dei teli neri rimovibili (con ganci, con guide e/o con clip magnetiche) e quasi sicuramente oscurerà le finestre con tende a rullo per migliorare la situazione nel pomeriggio perché peggiora di molto.
Ma visto che le parete laterali sono molto distanti, il grosso del riflesso arriva da pavimento e soffitto che sono entrambi molto vicini allo schermo. Correggerli con tendaggi è un bordello e non credo di volerlo accettare esteticamente. Da qui la scelta di agire in primis con uno schermo ad alto contrasto e poi eventualmente in migliorare qua e là con tendaggi rimovibili, solo se dovessi ritenerlo fondamentale.
Non ricerco la qualità assoluta (altrimenti avrei fatto una stanza completamente diversa, con poltrone cinema rialzate invece di un divano a L pensato anche per la conversazione, pareti scure invece di più rilassanti pareti chiare, eccetera...), ricerco un ottimo compromesso.
Attualmente non sono soddisfatto al 100% causa neri. Mai avrei pensato di dover essere insoddisfatto causa scarsa luminosità. Certo, scenderà un po' col tempo, ma per adesso (credo di essere sulle 300 ore di lampada, boh, devo controllare...) non vedo problemi in tal senso.TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
04-09-2014, 11:26 #27
Il w1070 è sicuramente un ottimo q/p, ma il nero non è dei migliori.
Con il budget che dovresti stanziare per uno schermo ad alto contrasto di quelle dimensioni, ci fai l'upgrade del proiettoreTrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
04-09-2014, 17:51 #28
Ci faccio l'upgrade del proiettore e continuo a proiettare su un muro con l'immagine che in basso va a finire sui tubi da cui escono i fili delle casse frontali. Quindi dovrei comunque comprare uno schermo di quelle dimensioni di una certa qualità e non lo pagherei proprio poco poco. Con la differenza tra uno Atom e uno schermo normale ma di buona fattura non ci faccio proprio nessun upgrade. Se anche ce lo faccio, il nuovo vpr non avrebbe un nero stellare pur mantenendo la stessa luminosità del W1070. Quindi il risultato, senza un trattamento della stanza, sarebbe praticamente come adesso o impercettibilmente meglio.
Senza contare che non ho alcuna intenzione di cambiare il W1070 prima di almeno un paio d'anni. L'ho appena comprato e lo voglio sfruttare per un po'. Voglio capire cosa cerco in un proiettore facendomi le ossa su questo. E non ho alcuna voglia di dover cambiare staffa dopo che mi sono rotto le scatole a montare quella per il W1070.
L'argomento qui non è se devo cambiare vpr o prendere uno schermo figo. Il vpr non si cambia. Sapevo benissimo che il nero non era dei migliori. Per 600€ non potevo pretendere di meglio.
Lo schermo lo voglio comprare e voglio comprarlo una volta per tutte, che migliori la qualità del W1070 quanto possibile e che una volta fatto il passaggio diciamo ad un Sony o un JVC la coppiata funzioni bene. Che schermo prendo? E' di questo che vorrei parlare...TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2
-
04-09-2014, 18:22 #29
La vedo difficile scegliere uno schermo definitivo oggi, da usare un domani (chissà tra un paio di anni quali prodotti usciranno) che funzioni bene con chissá quale vpr (Sony? Jvc? Full hd? 4k? Lumen?).
Detto questo il mio consiglio è di prendere un telo NON alto contrasto che "funzioni bene" con il vpr che hai: credo che farai un passo in avanti rispetto a proiettare sul muro come ora
Ciao.Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
04-09-2014, 20:22 #30TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF