Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    13

    teli da proiezione a motore alimentati a batteria


    Ciao! Ho fatto un paio di ricerche nel forum ma non trovo discussioni che rispondano alla mia domanda, anche se mi sembra strano...


    Mi hanno parlato di teli da videoproiezione a motore a batteria!!! Questo mi risolverebbe un problema di cablaggio non indifferente, se la soluzione fosse valida.

    Il modello mi sarà proposto da un rivenditore che a breve dovrebbe farmi avere un preventivo di un telo alimentato da pile di questo tipo:



    Ho provato a cercare in internet per qualche modello, ne ho trovato solamente uno e alimentato con pila al litio ricaricabile:

    http://shop.suncover.com/schermi-da-...iocomando.html

    Qualcuno ha esperienza? Mi sto imbarcando in una soluzione assurda!?
    Ultima modifica di Zanardi; 28-04-2013 alle 22:47 Motivo: errore ortografico

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    2
    hai più trovato nulla? anche io sarei interessato a questo tipo di telo o almeno ad un motore tubolare con batterie ricaricabili e radiocomando.

    Attendo notizie.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    la soluzione potrebbe anche essere quella di utilizzare una batteria da 12V ed un inverter 12/220 ed utilizzare un telo normale

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2014
    Messaggi
    2

    Si, il problema che si presenta è poi quello estetico.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •