Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 391011121314 UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 206
  1. #181
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    1:1 e' molto impegnativo,ma sui gusti personali e' inutile indagare.

    Il mio era un discorso più articolato,ma mi rendo conto di essere OT e mi fermo.

    Ciao.

  2. #182
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Hai ragione Moris,
    io ho notato che mi va bene 2.5 volte l'altezza....
    1.5 volte la larghezza va bene solo in caso di rapporto 16/9 dello schermo....
    Il mio schermo riquadra un immagina larga 2.08 metri e alta 1.17 in 16/9 e la guardo da tre metri...
    quando lo riempio tutto con formati 2.4:1 lo vedo sempre da tre metri perchè mantengo costante il rapporto tra distanza e altezza...
    nel tuo caso Moris stavi vedendo materiale in 16/9 giusto ?!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #183
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ho lo sweet spot audio a 3,6-3,8 mt, proprio la distanza dei frontali tra loro, e anche dal punto di vista video non mi dà fastidio stare così vicino, in 16:9 in effetti a volte mi viene la voglia si spostarmi quel mezzo metro più indietro, ma solo in scene particolarmente veloci...insomma in generale ho trovato un compromesso accettabile....gli altri spettatori se vogliono possono accomodarsi su seggiole che posso posizionare dietro il divano

  4. #184
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    le maschere africane dietro allo schermo sono diffusori acustici futuristici?

    bella guido!
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  5. #185
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    nope! alcune sono rifrattori acustici per incrementare il "nero" infrastrumentale

    ...altre servono alla "mascheratura variabile" del telo

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Perché non avete ancora visto che "bestie" di pannelli acustici ho sulle pareti laterali e posteriori...
    L'acronimo AGS nacque come "African Grand Scenium" theatre...:-)

  7. #187
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ieri ho avuto il piacere di ospitare John Tuld per un paio d'ore di ascolti di musica stereo, essendo il multicanale temporaneamente indisponibile...

    Abbiamo usato il Macmini con Amarra e il DAC AudioGD e un pò di brani rock, jazz, vocal, strumentali...niente classica per questa volta

    Lascio a lui tutti i commenti se vorra farli....io mi limito a dire soltanto che ha potuto ben apprezzare la differenza qualitativa tra le incisioni che quando fatte "con i piedi" erano inascoltabili mentre quelle ben mixate erano godibilissime...inoltre, un test che ormai faccio sempre WHOLE LOTTA LOVE del Led Zeppelin che è praticamente un brano surround con soli due diffusori

    Nel '69 veniva usata come traccia dalle radio per far capire i benefici della stereofonia.....ed è tutt'ora così!!!

    un'altra cosa che ha notato, è il fatto che l'immagine sonora è centrata e a fuoco con tutti gli strumenti al loro posto lungo i quasi 4 metri del fronte, con i diffusori scomparsi, solo se si ascolta in posizione perfettamente centrale, basta spostarsi di poco e si sente la preponderanza del diffusore più vicino

    Questo in effetti non ho mai capito se sia un pregio o un difetto...uno sweet spot molto ristretto ma quando lo trovi

  8. #188
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ho praticamente deciso il setup definitivo...

    Per il multicanale Digifast + DAC lucid + ingressi 7.1 dell'HTS con una configurazione 5.3.2

    Vado a spiegare: 5.1 classico più 2 subwoofer Martin audio da 18" per i frontali e centrale gestiti in digitale come due canali aggiuntivi e i due moduli mediobassi By scomed per i surround gestiti tramite crossover esterno analogico (per i surround posso accettare un leggero degrado introdotto dal crossover, cosa che non sono riuscito a "tollerare" sui front)

    Per lo stereo macmini + Amarra + hiface EVO e clock + DAC AudioGD collegato agli ingressi bilanciati dell'HTS, quindi senza nessun sub aggiunto

    Penso che questa volta ci siamo...infatti tutta l'eccedenza deve essere "smaltita"...

  9. #189
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Ho praticamente deciso il setup definitivo...

    ....con una configurazione 5.3.2.
    non era meglio una bizona 5-5-5 ???
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #190
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Per me anche 5-4-4 non sarebbe male ,
    fronte incisivo , centro e retro più bilanciato.

    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #191
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ma in mezzo a tutte queste modifiche e schemi 4 3 5 2 4... Trovi anche il tempo di ascoltare qualcosa ???!?

    No lo dico perché anche io con tutto il trambusto di mod da un anno a questa parte , molto minori comunque delle tue,mi ero accorto che spesso quando vedevo qualcosa o ascoltavo musica spesso la mente mi andava sul.. Cavolo cosa posso cambiare , cosa posso migliorar ancora... Poi adesso che nel mio piccolo della mia sala credo di aver raggiunto la pace dei sensi nel senso che adesso sento veramente da dio , il voler ascoltare sempre da dio ++++ a tutti i costi , può portare alla follia

    Adesso mi dedico più al godimento degli ascolti e direi che sono molto più felice e rilassato!!

    In tutti i modi complimenti per quello che stai mettendo su .. Un giorno mi piacerebbe ascoltarlo... Anche da moris prima o poi passerò col K magari..
    Ultima modifica di ZIKY; 09-08-2014 alle 10:34
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #192
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Ho praticamente deciso il setup definitivo............[CUT]

    L'ho già sentita questa,ma fa ancora ridere......come certe,intramontabili battute

    A parte gli scherzi,non mi vergogno a dire che non ho ben capito il set up...troppo complesso per le mie capacità.


    Lo sentirei davvero volentieri,un impianto così.....
    Ultima modifica di moris72; 09-08-2014 alle 10:40

  13. #193
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Dai è abbastanza semplice

    Praticamente i frontali sono biamplificati aggiungendo un sub a canale: 0-80 (o 60) Hz con il sub e poi 80-20000 Hz tramite le R800

    Questo viene fatto all'interno del software in digitale, in pratica il canali 7 e 8 della scheda audio non sono dedicati ai back surround ma ai subwoofer dei frontali...niente reindirizzamenti al canale LFE, solo un crossover

    Il canale LFE rimane invariato, così come il centrale (al limite i bassi del centrale possono essere reindirizzati sui due SUB R&L per un discorso di omogeneità...)

    Il segnale dei surround viene gestito da un crossover analogico in modo da poter sfruttare i moduli con doppio 12" di Scomed e avere le bordate anche dietro la schiena

    i diffusori saranno tutti alla stessa distanza così da intervenire meno possibile con i ritardi (sempre in digitale) mentre per i livelli penso che sarà necessario usare la via digitale

  14. #194
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Per me anche 5-4-4 non sarebbe male ,
    fronte incisivo , centro e retro più bilanciato.

    In effetti dividendo tra frontali e posteriori sarebbe

    3.2 + 2.2 + .1

  15. #195
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Dai è abbastanza semplice

    Praticamente i frontali sono biamplificati aggiungendo un sub a canale: 0-80 (o 60) Hz con il sub e poi 80-20000 Hz tramite le R800

    Questo viene fatto all'interno del software in digitale, in pratica il canali 7 e 8 della scheda audio non sono dedicati ai back surround ma ai subwoofer dei frontali...niente reindirizzam..........[CUT]
    Grazie per la spiegazione,adesso mi è più chiaro

    Ciao.


Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 391011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •