Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 141 di 340 PrimaPrima ... 4191131137138139140141142143144145151191241 ... UltimaUltima
Risultati da 2.101 a 2.115 di 5098
  1. #2101
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Certo, hai perfettamente ragione....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #2102
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ragazzi, anche io come Stefano sono schietto, oltre che assai disponibile ai consigli e alle chiacchiere tra pazzoidi, come le ha giustamente definite Glad... ... però, senza che Luca T se ne possa avere a male, non vorrei che questo 3d si trasformasse in un tutorial di calibrazione per neofiti (in senso letterale, senza alcuna con..........[CUT]

    che post cattivo
    (Ovviamente sto scherzando )

    Quando c'è da imparare ed é evidente che sono stato un minchione non mi offendo di certo

    In questi giorni non ho potuto ma stasera mi riapplico ( o almeno ci provo )

  3. #2103
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Luca, mi guardo bene dal definirti minchione, e nemmeno lo penso. Ci mancherebbe...!
    Sono contento che tu non abbia frainteso le mie parole... semplicemente è normale cercare di avere almeno una minima preparazione sull'argomento se si decide di entrare in una discussione tecnica come questa, per di più quando viaggia già verso le 200 pagine. Tutto qui...
    Comunque credimi: l'argomento è abbastanza complesso, quindi prendersi un po' di tempo per capirne le basi, anche teoriche, e apprendere bene almeno la procedura di base per poter calibrare un display è solo un punto a tuo favore. Ti risparmia fatica e tempo buttato.
    Poi nessuno nasce imparato, e per di più in campi come questo le domande in realtà aumentano mano a mano che cresce l'esperienza, perché in genere si prova ad esplorare altre tecniche o procedure più avanzate, opzioni trascurate in precedenza etc. etc.
    Ettore

  4. #2104
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.039
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Luca, mi guardo bene dal definirti minchione, e nemmeno lo penso. Ci mancherebbe...!
    Sono contento che tu non abbia frainteso le mie parole... semplicemente è normale cercare di avere almeno una minima preparazione sull'argomento se si decide di entrare in una discussione tecnica come questa, per di più quando viaggia già verso le 200 pagine. Tutt..........[CUT]
    No no figurati, mi rendo conto benissimo di molte domande "assurde" fatte!

    Appena arrivata la sonda pur avendo poco tempo ho assecondato la smania di provare e ho accelerato le prove!

  5. #2105
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ragazzi, ho scoperto (scientificamente!) perché il pixel orbiter crea gli artefatti sui pattern dello Spears&Munsil. Di fatto, e non l'avevo mai notato prima, effettua un downscaling (con conseguente interpolazione dei pixel), riducendo la dimensione effettiva del quadro rispetto a quella che avrebbe con un corretto mapping 1:1.
    Quindi, chiedo venia, mi sbagliavo al tempo. E' vero che, come io sostenevo il quadro viene spostato ogni tot in tutte le direzioni e questo può talvolta generare la perdita di file di pixel a turno su uno o più lati e che ciò non deve essere confuso con un "overscan" in senso stretto, ma di fatto il mapping 1:1 non viene per nulla mantenuto, in nessuna delle accezioni di cui si discuteva.
    Quello che ritenevo infatti è che la mappatura del quadro rimanesse 1:1, non in senso stretto come intende Ettore, ma almeno in senso "esteso". Ossia che comunque ad 1 pixel del segnale in ingresso corrispondesse comunque 1 pixel di ciò che viene rappresentato a video, anche se non con le stesse coordinate della matrice 1920x1080. In realtà invece il quadro viene letteralmente ridotto di qualche mm, mandando a remengo anche la risoluzione (la cosa non è evidentissima ovviamente ma c'è una perdita lievissima di definizione)!!
    Me ne sono accorto poiché come sapete quando overscan e PO sono su off (ok, auto per il PO), il quadro è perfettamente centrato nella cornice però avanzano comunque 3 mm a dx e 3 a sx, circa. Con PO su on (pur lasciando overscan su off e attendendo un minuto o giù di lì che il PO stesso effettui il primo "shifting") invece lo spazio che avanza è di più (al di là dell'essere ovviamente non più simmetrico a dx e sx), anziché essere in totale 3+3mm, arriviamo a più di 1cm complessivamente (per es. 3+8!). Segno evidente, questo, che il quadro è stato ristretto subendo un downscaling e perdendo così di risoluzione, poiché non è più "fisicamente" composto da 1920x1080 pixel. Ecco perché i pattern multiburst e altri dello S&M "saltano"...
    Stessa cosa dicasi per la risoluzione verticale (verificata confrontando lo spazio che avanza sopra e sotto), ovviamente direi, dato che se così non fosse stato, non si sarebbe nemmeno mantenuto il corretto aspect-ratio.

    Per quanto mi riguarda d'ora in avanti con i BR avrò sempre il PO su auto (verosimilmente off). Continuerò ovviamente a tenerlo attivo con SKY, tranne per esempio con i contenuti dell'on demand che sono privi di loghi.


    P.S. Adesso Ettore me la menerà fino al Natale del 2035...
    Ultima modifica di thegladiator; 03-08-2014 alle 17:39
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #2106
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Su questo argomento non posso dare il mio contributo. Pixel Orbiter sempre OFF con BR e in fase di calibrazione.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #2107
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ovviamente. Ma tu quando ci sveli i tuoi ultimi "segreti"?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #2108
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    l'oribter giusto giusto per la tv che tanto fa schifo di suo ( e che nn vedo mai )
    Per le sorgenti nobili sempre su OFF visto le rogne che porta con se.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  9. #2109
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Una domanda a tutti i "Panasonici".

    Avete mai provato a calibrare il vostro plasma, con gamma target 2.22, partendo da un gamma più basso invece che più alto?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #2110
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997
    cioe' tipo 1.9 o meno?
    a 10 ire poi manco con un miracolo lo tiri su il gamma sul VT60 ( gia' e' ostico a 2.2 e difficile a 2.4 di partenza )
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #2111
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Luca, qual è sul VT60 il primo step sotto 2.2?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #2112
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Da preset sotto 2.2 c'e 2.0.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #2113
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Partendo da un gamma 2.0 hai provato a calibrare con target 2.2? Non so come si comporta il VT60.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #2114
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Chiedo questo perché utilizzando il Radiance in accoppiata con Kuro si nota che è sempre meglio "togliere" luce sui 21pt della scala di grigi piuttosto che "aggiungere" luce rispetto al gamma di partenza.
    Un po' quello che accade in fotografia con la tecnica della "esposizione a destra" dell'istogramma ...
    Si parte con un po' più di luce e poi si lima, togliendo luce dove occorre.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #2115
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580

    No credo che a nessun utente vt60 sia venuto in mente , anzi di solito si calibra a 2,22 partendo dal preset 2,4 per non essere portati a fondoscala sul gamma 10ire, anche se la cosa sarebbe intessante da provare in quanto seppur qualcuno dice che tra partire da 2,4 e 2,2 non vi sono differenze io le differenze ad occhio le noto e preferendo dal preset 2,2.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |


Pagina 141 di 340 PrimaPrima ... 4191131137138139140141142143144145151191241 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •