Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 137 di 340 PrimaPrima ... 3787127133134135136137138139140141147187237 ... UltimaUltima
Risultati da 2.041 a 2.055 di 5098
  1. #2041
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992

    Stefano la mia era un impressione occhiometrica piu' che altro e parlo SOLO di barre nere,nel resto e' impossibile accorgersi di qualunque cosa ovviamente.
    Mi sembrava semplicemente strano perche' il nero di solito e' sempre stato contraddistinto da questa cosa che ho sempre riscontrato ( fin ora almeno ) mentre ieri sera mentre mi alzavo per spegnere il lettore,avvicinandomi al pannello, ho riscontrato che a dispetto del solito lo scan line variava da istante a istante sulla porzione delle bande nere in base al tipo di immagine proiettata subito sopra.
    Mi e' sembrato oltremodo strano visto che la barra nera nn dovrebbe essere influenzata per niente da quello che succede nella parte di immagine che invece viene visualizzata normalmente.
    E' per quello che ho pensato che ci fosse qualcosa di strano.
    Un po' come se il colore di quello che veniva proiettato sopra influenzasse con un alone quello che sta di sotto e che generalmente dovrebbe essere nero e basta ( come nei led local con poche zone insomma =/ na porcheria per capirci )
    Verificherò la cosa con altri dischi magari.

    PS controllato con pattern per il 16 e il 16 e' nero il 17 appena visibile il resto decisamente neutro senza dominanti esagerate e il bianco e' bianco come dovrebbe essere.
    Frozen ( tanto eravamo in tema ) si vede da paura ma lo scan line va e viene sul nero delle bande,a tratti visibile a tratti per niente,se sia normale nn lo so' onestamente ma se nn esplode il tv i film si vedono bene.
    Verifichero' con sonda gli innalzamenti occhiometrici ( a 40 anni comincio a nn vederci piu' come prima magari =P )
    Ultima modifica di sanosuke; 17-07-2014 alle 12:41
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #2042
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    sul mio tv una volta ho riscontrato che nonstante la barra 16 fosse nera con un altro pattern dove c'è sia del nero che del bianco (il pattern del radiance) vedevo del brulichio, il nero non era più tale;quindi nel mio tv solo con alcune scene il nero si alzava
    nel tuo vedi un nero più alto ma non del brulichio giusto?

  3. #2043
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    mmm.... è strano... o meglio, "strano" in relazione al fatto che nessuno di noi si sia mai accorto di questa particolarità, magari è semplicemente normale e lo fa a tutti. Ti posso dire che diverse volte mi è capitato di avvicinarmi al pannello per verificare le barre nere (magari dopo le varie calibrazioni per verificare che non ci fosse dithering colorato sul nero o cose così..) e mai ho notato assenza di scanning line. Ma ripeto, può essere un caso.
    Comunque Frozen (magnifico, diventerà un classico Disney, film d'animazione davvero ben fatto!) e Kung fu Panda (il 2) li ho entrambi, stasera o domani gli do un occhio...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #2044
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    per quanto riguarda l'hdmi sul computer da usare per calibrare potrebbe essere utile se si vuole usare lo stesso come generatore automatico di pattern[CUT]
    Effettivamente non ci ho mai pensato ma dato che il mio notebook ha la porta hdmi l'idea di usarlo come generatore di pattern mi sembra molto interessante, poi un bravo programmatore potrebbe predisporre i file batch in modo che lancino anche i patterns bypassando così il lettore bluray.
    Comunque adesso ho le idee più chiare e stasera riproverò ma sono fiducioso
    grazie

  5. #2045
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Calma benja, e come la metti col fatto che poi i film li guardi leggendoli dal blu-ray? Una catena video la si dovrebbe calibrare utilizzando la stessa sorgente come generatore di pattern, o al limite il Radiance in caso faccia parte della catena. Introdurre "la variabile PC" come generatore di pattern mi crea irritazioni all'epidermide al solo pensiero...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #2046
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Non a caso avevo scritto: se si vuole utilizzare il portatile come HTPC.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #2047
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Filippo, infatti mi era chiaro. Ho però avuto l'impressione che a benja stesse sfuggendo un aspetto fondamentale...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #2048
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    Vero, se cerchiamo la perfezione.
    Però io i film li guardo un pò da tutto, lettore bluray (misera ps3), da HD tramite minix x7, con my sky, per cui comunque un pò di variabilità l'avrei comunque. Fino ad oggi ho sempre usato la ps3 come generatore di patterns per cui usando gli altri apparecchi potrebbe essere che la calibrazione ottenuta non sia quella perfetta ma non mi sfiora minimamente l'idea di fare una calibrazione per ogni fonte utilizzata!!
    E' più per pigrizia perché utilizzando il notebook per i patterns pensavo si potesse arrivare anche a una calibrazione automatica e non solo alla lettura senza dover continuare a barcamenarsi tra joystick e mouse .

  9. #2049
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    se si usa il computer come generatore si possono usare i pattern autogenerati da Calman (o generati dal software in uso come ad esempio HCFR) e in questo modo non è necessario usare gli script batch per sincronizzare il tutto
    per fare questo occorre però verificare quanto scritto di seguito (preso da http://www.lightillusion.com/idiots_guide.html):

    "When using a PCs direct HDMI output it is imperative that there are no ICC profiles active within the PC's graphics card. This step is vital, and requires the use of a program that can manage the graphics card output, such as SpaceMatch DCM. It is also imperative the ensure that all graphics card settings are set to 'Unity' (default/bypass), such that no adjustments are made to the HDMI output signal."

    la norma è sempre calibrare la sorgente ma se si ha la certezza che il proprio computer sia configurato come scritto sopra potrebbe anche essere che i pattern generati da Calman siano equivalenti o quasi a quelli generati da un lettore bd in source direct
    Ultima modifica di biasi; 17-07-2014 alle 15:33

  10. #2050
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    la norma è sempre calibrare la sorgente ma se si ha la certezza che il proprio computer sia configurato come scritto sopra potrebbe anche essere che i pattern generati da Calman siano equivalenti o quasi a quelli generati da un lettore bd in source direct
    Ecco, il problema sono proprio il "se" e il "quasi". Di fatto sono gli allergeni che mi provocano le fastidiose irritazioni di cui sopra... grazie, ma no, grazie!
    Ultima modifica di thegladiator; 17-07-2014 alle 15:48
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  11. #2051
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    io aggiungerei anche il "potrebbe"

  12. #2052
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    E' proprio quel potrebbe che dovrebbe preoccupare, in quanto se i profili ICC sono gestibili lato utente, spesso settando la scheda grafica in un modo questa viene in realtà settata esattamente al contrario e mi riferisco al vergognoso ed annoso problema dell'impostazione dei livelli PC/TV che da 20 anni ne ATI ne nVidia sono stati capaci di correggere con i loro drivers Inoltre cosa più importante ne ATI ne nVidia prevedono uscite HDMI settabili perfettamente in direct/bypass, di conseguenza la calibrazione fatta utilizzando il PC come generatore di pattern sarebbe lontanissima da essere a riferimento con una comune sorgente, diverso è la situazione se si vuole utilizzare quel PC come HTPC, in questo caso si sfrutterebbe la possibilità di eseguire una calibrazione 3DLut con Argyll CMS scegliendo a piacere su quanti punti/patch eseguirla ed in modo totalmente automatico.
    Ultima modifica di f_carone; 17-07-2014 alle 16:23
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #2053
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    129
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    .......diverso è la situazione se si vuole utilizzare quel PC come HTPC, si puo ottenete una calibrazione 3dlut che nessun processore video esistente può garantire, almeno a prezzi umani.[CUT]
    In realtà il minix è un vero HTPC anche se android, ma ho pensato al mio notebook perché molto più "performante", per cui cui questa cosa del 3dlut mi attirerebbe molto, ma mi sono perso e dovresti rispiegarmela molto più terra terra perché non sono molto ferrato!

  14. #2054
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    @benja65
    C'è una discussione anche in avmagazine.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #2055
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    io aggiungerei anche il "potrebbe"
    Terzo allergene....
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 137 di 340 PrimaPrima ... 3787127133134135136137138139140141147187237 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •