|
|
Risultati da 3.601 a 3.615 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
22-03-2015, 15:50 #3601TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
22-03-2015, 18:25 #3602
Se dovessi accorgerti che nella tua versione manca qualche pattern necessario, tipo i vari Colorchecker etc. tieni conto che io l'ultima versione l'ho acquistata nel dicembre scorso dal sito ufficiale a un costo inferiore a 5 dollari (pagamento con Paypal, download del file da masterizzare tramite invio di un link), come dire quindi che è poco più di una donazione...
EttoreDISPLAY: Panasonic TX-65LZ1500; LETTORE UNIVERSALE: Pioneer BDP-LX58; LETTORE UHD: Panasonic DP-UB820; AVR: Arcam AVR20 (HDMI 2.1); FRONT: Canton Reference 9.2 DC; CENTER: Canton Vento 866; SURROUND: Canton Vento 816.2; SUB: Martin Logan Dynamo 1600X + Dynamo 800X; GIRA: Pro-Ject X1; DISTRIBUTORI DI RETE: GigaWatt; EQ AUDIO & CAL. VIDEO: Dirac Live & Calman;
-
26-03-2015, 18:26 #3603
Quali pattern per il CMS nel disco di Ted uso? o meglio quali usate al momento per la calibrazione del vt?
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
26-03-2015, 18:47 #3604
100% sat / 75% stim level.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
27-03-2015, 09:55 #3605
Ciao a tutti, sono di nuovo qua. Eravamo rimasti alla mia calbirazione 2p caratterizzata da un eccessivo intervento sui cut, che ci aveva fatto inorridire tutti quanti (me compreso ancor prima di postare i grafico). Ho ricevuto quindi un provvidenziale intervento d aparte di Stefano che, via MP, mi ha imbeccato molto bene su dove andare a toccare per migliorare la situazione. Beh, è stato meglio del Papa, perchè lavorando sui gain (ora a 1 0 -14),cut (ora sono a 0 -4 0), contrasto e brightness sono arrivato qui:
Questa calibratura ha un contrasto a 54 (contro i 60 precedenti) e brightness a +7 (mi sa che prima era ad 8). A seguito della lettura ho anche sistemato il gamma, potendo arrivare a posizioni migliori anche qui (nell'ordine ora ho -22; -14; -5; 7; 5; 8; 5; 2; 0; 0).
Alla fine di questa fase le barre del black clipping erano decisamente più neutre (ho agito sul contrasto proprio con questo obiettivo, come suggerito da Stefano), non perfette ma molto molto buone. Ciò nonostante un problema permane: la barra 17 ha del dithering formato da soli sbupixels rossi. Questo problema non riesco proprio ad eliminarlo, tutto ciò che ho toccato o mosso non ha mai modificato questa situazione.
Consapevole che comunque non ero nella situazione ideale ma felice di aver migliorato in modo significativo il quadro generale del WB 2p, mi sono messo a lavorare sul 10p, per vedere cosa riuscivo a fare.
Premetto che, con mia soddisfazione, sono andato pochissime volte a passare i 5 click:
10 IRE -6; -7; 7;
20 IRE 7; -8; -1;
30 IRE 6; -5; -2;
40 IRE 4; -1; -6
50 IRE 5; -1; -4;
60 IRE 4; -1; -6;
70 IRE 2; 0; -6;
80 IRE 1; 0; -4;
90 IRE 2; 0; -2;
100 IRE -1; 0; 0.
Ecco il grafico risultante:
Un commento su quest'ultimo grafico: Stefano, tra le altre indicazioni, mi ha passato il profilo della sua sonda (con un rapido confronto sulla temperatura colore PARE che la mia e la sua siano abbastanza simili) e, contemporaneamente, mi ha detto che la i1DPro sottostima sistematicamente il rosso. Per questo motivo non mi sono troppo preoccupato di avere un tracking del Red leggermente sottotraccia. NB: non ricordo più se dopo questo passaggio è sparito il dithering rosso sulla barra 17...scusateCasa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
27-03-2015, 10:59 #3606
Il fatto che lo sottostimi non implica che tu sul grafico debba lasciarlo di un tot sotto.
Senza matrice specifica per la sonda è meglio andare di default piuttosto.
Strano il fatto che con il 10p tu nn abbia fatto una tavola sugli rgb.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
27-03-2015, 11:01 #3607Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
27-03-2015, 11:04 #3608
Il dithering rosso sulla 17 è sintomo del brightness di 1 click troppo basso. Non ricordo se via pm te lo avevo già detto...
Per la matrice: tutte le i1dpro sottostimano il rosso, il problema è che senza uno strumento di riferimento non si può capire di quanto...
Il grafico post 10p non può avere il rosso così basso, capisco il tuo ragionamento ma è meglio linearizzarlo in mancanza di matrice ad hoc (se poi hai utilizzato la matrice che ti ho passato già in parte compensa la sottostima).
In merito a questo col RED del 10P sei già in positivo (con scostamento spesso di 5-6 click), ciò significa che sei basso di rosso già col 2P (consigliato un click in più su R-GAIN e uno in meno su G-GAIN)...
Per la calibrazione: adesso in ogni caso cominciamo a ragionare! E sono convinto che quel "ballo" del tracking RGB (grafico col solo 2P) tra 10 e 30 IRE con Calman non ci sarebbe...Ultima modifica di thegladiator; 27-03-2015 alle 11:23
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-03-2015, 11:34 #3609
Ciò che mi disturba sul rosso, e che per ora non sono risucito né a capire né a correggere, è il fatto che a 10 IRE impenna, mentre dopo scende. Avete decisamente ragione, meglio fare una bella linea dritta, ma poi a bassi IRE il rosso sembra un palloncino, tanto tende a salire...Questo implica toccare di più i valori a bassi IRE del 10p. Se è meglio questa strada, la percorro.
Ricontrollerò il brightness, ma mi pareva di averlo già fatto. Comunque vedrò anche di ritoccare quei valori sul gain del 2p che mi hai suggerti, Ste.Casa mia. Video: Panasonic TX-P65VTW60. Audio: Denon DHT-500SD. Blu-Ray: Sony UBP X800M2. Hi-Fi: impianto integrato Linn Classik, diffusori Linn Kan Mk IV.
Casa paterna. Video: VPR Panasonic PT-AT6000E, schermo autocostruito. Audio: sinto Denon X4100, front. B&W 683, cent. B&W HTM61, surr. Thiel CS1.5, surr. b. Teac LS-500U, sbw B&W ASW610. Blu-Ray: Sony S790. Hi-Fi: ampli Tube Technology Unisis, lettore cd Marantz CD17 KIS, diffusori Thiel CS1.5 (vedi HT).
-
27-03-2015, 13:24 #3610
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
@francensco
Come ti ha già detto Stefano il dithering rosso sulla barra 17 indica che la luminosità non va bene..o aumenti di un click la luminosità portandola a +8 o alzi di un paio di click il Cut green che a quanto vedo l'hai messo a -4 e con questo valore non va d'accordo con luminoista a +7(il verde solitamente viene toccato poco o niente perché ha la tendenza ad intervenire sulla luminosità,quindi o si è consapevoli e si ribilancia in altri modi o non lo si tocca)..
Riguardo la matrice a meno che tu non abbia la possibilità di averne una ad hoc meglio mettere lo spettro plasma che già corregge qualcosa e non pensarci più!Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
27-03-2015, 15:04 #3611
Domanda forse stupida ( ma nemmeno tanto )
E' possibile con calman impostare per il bilanciamento 2p invece di 2 soli ire,tre?
uno basso uno medio e uno altro,chesso' 20 ire,50 ire e 100 ire cosi da poter piu' facilmente tenere sotto controllo tutta la scala.
Due son pochi in effetti,e usare il bilanciamento gain e cut con solo 2 ire come riscontro ( su tv che nn fanno della linearita' il loro forte ) e' un po' riduttivo.
Io con il workflow di Stefano mi trovo da Dio ma manca l'opzione per scegliere il 20 ire e 100 ire ( comodissimo per il mio gt dove a 20 ire e' un delirio e a 30 invece torna piatto a tavola ) e sarebbe ancora piu' comodo come detto avere una 20,50 e 100 per impazzire un po' meno che farla sempre con tutta la scala ogni volta.Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
27-03-2015, 15:27 #3612
Beh, ma per la serie 60 fai prima a usare la pagina del 10P anche per il 2P e crei una scheda apposita (non credo sia possibile ciò che chiedi però altri più esperti di Calman ti sapranno rispondere meglio di me), come faccio da quando linearizzo il più possibile il tracking col 2P. La pagina del 2P nemmeno la uso più però la lascio poichè è utile con altri tv. Avevo infatti intenzione di modificare in tal senso il workflow...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
27-03-2015, 15:35 #3613
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
è possibile far vedere il 20,50 e 100 creando un nuovo livello tramite il tool "Levels Editor" di Calman che sarà poi visibile e selezionabile in Basic Workflow Options nella sezione Greyscale Points
-
27-03-2015, 21:35 #3614
sto calibrando con il ted e il formato 4:3 forzato con barre laterali nere.
Ma ha una qualche utilita' impostare temperatura normale salvo poi trovarsi il blu schizzare alle stelle ( facilmente regolabile a dire il vero sui 100 ire ) ma con il rosso a bassi ire super mancante? non e' poca roba eh...
per tirarlo su devo toccare il cut del verde e del blu ( nn vorrei ) e aumentare di almeno 3 punti il rosso ( ce ne vogliono oltre 4 per tirare su il rosso ) altrimenti mi trovo 10,20,30 e qualcosa sui 40 ire mostruosamente deficitari sul rosso.
Robe che o mi attacco ai comandi 10p come un dannato o nn recupero.
Partire da caldo colora un po' il nero ( ci siamo capiti ) ma la situazione e' infinitamente migliore come partenza sul mio tv,e nn dovrebbe essere proprio quella da cui partire?
Insomma partendo da caldo devo toccare molto meno i cut per livellare il tutto,da normale nn ce la faccio senza toccarli o toccandoli poco.
Possibile che la profilatura mancante faccia tutto sto enorme casino? e che perdo tempo a fare allora? =_=Ultima modifica di sanosuke; 27-03-2015 alle 21:37
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
28-03-2015, 02:22 #3615
prime impressioni post disco di Ted e utilizzo del 4:3 forzato.
Ho fatto la rilettura della vecchia calibrazione con GCD ( m'ero rotto onestamente le bolas dopo 3 ore filate di stare li a rifare tutto da capo a nastro nn trovando mai la quadra con temperatura normale ) e con temperatura su CALDO
Diciamo subito che i cut nn serve quasi toccarli e invece di abbassare a cannone il blu qui si tocca il rosso ( ma che ve lo dico a fare? lo sapete meglio di me oramai )
Il mio tv ( al momento almeno con 606 ore a 5 minuti fa' ) apprezza molto di piu' questo tipo di partenza rispetto all'altra e mi consente di nn aggrapparmi troppo ne al 2p ne al 10p ( cmq sopra i 5 click massimi nel 10p sia chiaro )
Pattern nero 16 lampeggiante praticamente NEUTRO anche con temperatura su caldo,senza se o ma va bene come sta e nn posso chiedere nulla di piu' al momento.
Gamma simile al vecchio con una leggerissima apertura da 5 a 20 ire ( chi se ne frega nn ho toccato nulla )
Scala rgb da ritoccare con il bianco che torna a 0-0-0 e altri ire che vanno ritoccati al ribasso sul blu e sul rosso.
Generalmente son arrivato a circa 6 come massimo con qualche punta a 11 ( solo a 10 ire per il rosso e 50 ire per il blu ) ma mi son preoccupato di nn creare dislivelli tra un ire e un altro di piu' di 3 punti ( generalmente 1 o 2 ) cercando di mantenere una certa coerenza lungo tutta la scala.
Risultato OTTIMO il delta E massimo e' 1.2 solo a 65 ire ( come l'altra volta ) su lettura a 21 punti,il resto abbondantemente sotto 1
Colori:
Ecco,qui c'e' lo scarto piu' grosso che io abbia mai visto...
Dalla prima lettura gia' il blu usciva meglio ma dato che era stato toccato per il GCD si poteva fare decisamente meglio e il tutto ( stento a crederci ) semplicemente riportando quasi a 0 ogni comando toccato.
Morale il blu mo e' PERFETTO a ogni ire ( CGD bafanculo ) il rosso pure l'ho dovuto toccare abbastanza e anche qui ritornando quasi a 0 ho centrato alla grande ogni saturazione ( prima avevo spostato verso il verde ma GCD lo leggeva corretto ) giallo,azzurro e magenta PERFETTI con una leggera sovrasaturazione del giallo al 100% ma proprio a essere molto pignoli.
Il verde e' quello che mi piace meno ( ad ogni modo meglio di prima )
La sovrasaturazione al 100% e' un po' rientrata,le saturazioni intermedia son buone ( nn perfette se guardiamo le altre ma cmq deltaE 1 o giu' di li ) unico neo tutta la scala tende leggermente verso il giallo ( chi lo aveva detto? Stefano? ) ma pure qui vorrebbe dire essere DAVVERO pignoli visto che da 25 a 100 ire per ogni colore il massimo che ho potuto vedere e' 1.3 su qualche saturazione al 100%
Color Checker inutile a dirlo spacco il capello adesso ( prima sul blu col cavolo )
Bianco 119 candele nero 0.0043 cd/m2 ( quanto vorrei uno 0.002 ç__ç lo so nn mi accontento mai ma quando hai tutto il resto che fa sanguinare gli occhi un pizzico di nero di piu' nn guasta mai )
Prova di visione con i soliti 3 o 4 film ( Frozen,Skyfall,Quantum of solace e Ribelle ) che dire....aggiustando i colori e ritoccando gli RGB se possibile e' migliorato drasticamente il quadro generale.
Niente fuori posto, niente di rintracciabile almeno, sia per i bianchi ( Frozen ) che per i toni piu' scuri ( Quantum e skyfall )
gli incarnati sono FAVOLOSI,il blu e' blu ( Grazie Ted devo ricordarmi di mandarti un mazzo di fiori haha ) e io ogni tanto mi ricordo del perche' ho comprato questo tv hehe
Continuo a nn capire perche' nn riesco a trovare la quadra partendo da normale...davvero e' troppo sballata da me per poterne uscire indenne e senza maciullare il 2P sui CUT ( il pattern del 16 nn era neutro per niente poi )
Quindi io vado contro corrente e mi tengo la temperatura colore calda,se il risultato e' quello che ho visto stasera a me sta benissimo.
Mi manca la matrice per fare proprio la prova del 9 finale,hai visto mai che magari miglioro ancora e devo spingere di meno i comandi
PS Stefano comunque il led e' meglio e'Ultima modifica di sanosuke; 28-03-2015 alle 02:29
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design