Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: Dallas Buyers Club

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Il 7 è stato dato per la qualità d'insieme. Se avesse guardato SOLO l'aspect ratio, il voto sarebbe stato ZERO
    E' comunque normale aspettarsi delle critiche per il proprio lavoro. Non essendo il mio quello di critico, cerco di capire qualcosa leggendo anche queste pagine.
    Sinteticamente, se l'aspect ratio vale zero il resto dell'insieme vale 14, su una scala di 10?
    Togliendo il sarcasmo, ci sono molte voci che stilano il giudizio di un opera, non credo sia necessario aumentarla. Da ex professore liceale avrei visto meglio una riga in più di commento. Il taglio? ZERO. La casa rivuole fare l'editing? bene, te lo scrivo (o se non lo sapevo faccio un aggiornamento), ed eventualmente metto un non classificato.
    Non siamo a scuola, ma non credo che manchi a Cineman o altri di questo webzine lo spazio di una riga in più.
    Detto questo non è un problema non essere d'accordo con una critica, ma l'esempio che ho citato nel commento indica che - forse - le opinioni del critico sono troppo distanti dal comune senso critico, e non nella valutazione dell'opera. Sempre soggettiva.
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus Visualizza messaggio
    ...l'esempio che ho citato nel commento indica che - forse - le opinioni del critico sono troppo distanti dal comune senso critico, e non nella valutazione dell'opera. Sempre soggettiva.....[CUT]
    Opinione condivisibile. Anche perché su questo forum - fortunatamente - ci sono molte persone esigenti e molto sensibili, come il sottoscritto, al rispetto dell'originale cinematografico.

    Cito giusto un esempio:

    http://www.avmagazine.it/articoli/so...l-bosco_4.html

    Detto questo, secondo me un conto è la critica sapida ma civile, un confronto dal quale anche il critico più flemmatico e pregno di atarassia (e non è questo il caso), potrebbe crescere e prendere più in considerazione il rapporto d'aspetto. Un'altro conto è il dileggio o la diffamazione, come l'ipotesi che il giudizio del recensore sia stato comprato dal distributore.

    Emidio

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627

    Riguardo al mio commento lapidario quotato e ripreso dall'amministratore di AVM: come ho avuto modo di precisare in via privata, spesso quando si scrive si tende a vedere le proprie frasi in un ottica decisamente individuale senza considerare le eventuali conseguenze.
    Marchetta è un termine offensivo e necessariamente richiama a chi legge l'immagine di una recensione prezzolata.
    La mia provocazione era incompleta e scritta di fretta e così formulata da adito a comprensibili critiche e per questo motivo altro non posso fare che scusarmi.
    Prima delle precisazioni scritte dall' Admin il recensore non era intervenuto in risposta alle critiche espresse e proprio perchè ho preso personalmente a cuore la questione sia nella discussione relativa a Dallas Buyers Club sia a Snowpiercer ho ecceduto nei termini.
    Non è una giustificazione e non potrebbe esserlo ma chi legge AVM può anche non aver letto le discussioni sui recenti errori relativi all'aspect ratio nei recenti titoli editati dalla KochMedia e spesso chi va di fretta legge di sfuggita una recensione soffermandosi unicamente sul riassunto dei voti finali ed un voto 7 ( che è universalmente inteso come un voto sopra la media ) può oggettivamente portare, chi è interessato ad un titolo come questo, ( non stiamo parlando di un titolo qualunque ma di un film che ha vinto premi Oscar )all'acquisto.




Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •