Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 97 di 340 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107147197 ... UltimaUltima
Risultati da 1.441 a 1.455 di 5098
  1. #1441
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777

    Bella la DeLorean!



    Il programma comunque è fatto bene, diciamo che HCFR in confronto è un rebus... altro che lato oscuro.
    Immagino che voi che avete un Panasonic (oppure un radiance) calibrare con l'Autocal diventi una passeggiata, e aggiunga valore al tutto.
    Ultima modifica di Roby7108; 18-06-2014 alle 09:11
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  2. #1442
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Bella la DeLorean!
    Eh già....


    Immagino che voi che avete un Panasonic (oppure un radiance) calibrare con l'Autocal diventi una passeggiata, e aggiunga valore al tutto.
    Sì, l'autocal devo dire che offre un vantaggio non da poco. E non mi riferisco al minor tempo di calibrazione, che è già un bel vantaggio, ma anche al risultato qualitativo. Vi ricordate quando accennammo a quel test che presupponeva di verificare se dopo aver agito su brightness e contrast si produceva un disallineamento dei comandi del 10P rispetto ai livelli IRE specifici sui quali i comandi dovrebbero agire? L'autocal di Calman 5 (questo l'ho letto nel week-end su un interessantissimo documento di SpectraCAL) risolve la problematica poiché durante il processamento opera delle verifiche sul precedente step e sul successivo rispetto a quello che sta calibrando e reitera più volte (sia lato RGB che lato gamma, e ciò è palese durante la procedura di autocal...). Ciò gli permette di compensare per eventuali disallineamenti fra IRE effettivo e comando, cosa che da effettuarsi manualmente non dico sarebbe impossibile ma quasi. Ed è per questo che nelle versioni precedenti di Calman il programma richiedeva di partire con brightness e contrast a default: perché l'autocal non era in grado di prevedere e correggere il disallineamento. Ciò però comportava il dover muovere quei due parametri post-autocal compromettendo a quel punto la precisione della scala dei grigi appena corretta. Insomma, era una coperta corta. Con l'autocal di Calman 5 al contrario si riesce ad ottenere l'optimum, ossia partire dai corretti valori di brightness e contrast essendo poi certi che anche eventuali disallineamenti verranno riconsiderati e corretti.

    E ammetto che la scala dei grigi ottenuta da autocal durante l'ultima calibrazione, alla prova dei fatti (cioè durante la visione di normali contenuti) è la migliore che abbia mai ottenuto, senza se e senza ma. La cosa l'ho rilevata con particolari foto campione con nuvole, neve etc.., le classiche situazioni "difficili" dove ogni minima imprecisione salta fuori.

    (adesso arriva Ettore e mi ri-dice che ho la faccia come il )
    Ultima modifica di thegladiator; 18-06-2014 alle 10:23
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #1443
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Si l'autocal di Calman sul VT60 svolge un ottimo lavoro, basta rileggere con HCFR la grayscale ed spandere la scala del Gamma evidenziando le 3 componenti RGB per rendersene conto. I dubbi sulla effettiva utilità, al di là del risparmio di tempo, c'erano ma come si dice: provare per credere .
    Ultima modifica di f_carone; 18-06-2014 alle 09:49
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  4. #1444
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ottimo Filippo! Hai fatto quella prova? Cosa si evince? Componenti "piallate"?
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #1445
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Mi fate quasi venir voglia di comprare un VT60.... ma ormai aspetto...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  6. #1446
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Cosa? L'oled? Aspetta e spera......
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  7. #1447
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Perfetto, così va.
    A differenza di HCFR, qui non è possibile vedere in tempo reale i cambiamenti generati sugli RGB dall'intervento di una matrice.
    Poco male...
    Meno male, leggendo ora i vari post di ieri sera/notte avevo fatto un salto sulla sedia alla tua domanda: in Calman 4 c'era un problema alla funzione di profilazione della sonda, dopo un po' era emerso proprio quello che dicevi tu, ossia che il software in fin dei conti non teneva conto del profilo creato e selezionato. Era un problema legato a un'impostazione in Winodws: si dove entrare non ricordo più dove, e sostituire la , con il . in una qualche impostazione per evitare che il sistema operativo non trascurasse quell'impostazione...
    Per fortuna hai confermato che in Calman 5 questo non accade più!

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sì, l'autocal devo dire che offre un vantaggio non da poco. E non mi riferisco al minor tempo di calibrazione, che è già un bel vantaggio, ma anche al risultato qualitativo. Vi ricordate quando accennammo a quel test che presupponeva di verificare se dopo aver agito su brightness e contrast si produceva un disallineamento dei coma..........[CUT]
    Stefano, questa volta nonostante le tue previsioni non ti rispondo con quel concetto, però... un appunto te lo faccio. Quello che scrivi oggi, ossia il riferimento a quel documento Spectracal sull'Unaligned Autocal io l'avevo detto e ridetto proprio nelle settimane del nostro dibattito sull'utilità dell'autocal, sottolineandone l'importanza rispetto alle abilità/esperienze manuali anche di un calibratore professionista, ma puoi immaginare quale fu la tua risposta ai tempi...
    A questo punto, dopo aver sottolineato che sono davvero contento che tu ora scriva tutto questo, non perché adesso la pensi come me ma solo perché la tua opinione rende ancora più valida la mia convinzione di sempre, ti rifaccio la domanda che ti avevo posto tempo fa, e non per polemica ma perché davvero adesso, dopo che hai potuto toccare con mano tale funzione/software, la tua opinione mi interessa ancora di più: come mai secondo te nessuno, e dico nessuno, dei guru/santoni/recensori/calibratori noti a livello internazionale ha mai fatto anche solo una recensione, un accenno o quello che vuoi non tanto a Calman, ma alla sua funzione di Autocal, magari anche per provare a sottolinearne mancanze o difetti? A me pare davvero strano, per non dire assurdo...
    Poi, però, si trovano grafici come il famoso triangolo CIE con saturazioni intermedie con scostamenti dal target importanti e asimmetrici che alla fine della calibrazione spariscono, anche se nessuno dotato di un minimo di esperienza riesce a spiegarsi come possa essere accaduto...

    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    Si l'autocal di Calman sul VT60 svolge un ottimo lavoro, basta rileggere con HCFR la grayscale ed spandere la scala del Gamma evidenziando le 3 componenti RGB per rendersene conto. I dubbi sulla effettiva utilità, al di là del risparmio di tempo, c'erano ma come si dice: provare per credere .
    E anche di questo mi compiaccio, Filippo! Adesso almeno ho ancora più persone a cui poter chiedere indicazioni su come risolvere dubbi vari sul software in questione...
    Ettore

  8. #1448
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    ... Componenti "piallate"?
    Si propri così, cosa che manualmente solo mediando provando e riprovando si raggiunge un risultato soddisfacente ma finora mai come quello raggiunto dall'autocal, la normale visione ed i vari pattern confermano la bontà del risultato.
    Ultima modifica di f_carone; 18-06-2014 alle 10:26
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #1449
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108 Visualizza messaggio
    Mi fate quasi venir voglia di comprare un VT60.... ma ormai aspetto...
    ... di vederlo all'opera con Calman e Radiance durante l'autocal....???
    Ettore

  10. #1450
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    ... Filippo! Adesso almeno ho ancora più persone a cui poter chiedere indicazioni su come risolvere dubbi vari sul software in questione......[CUT]
    Certamente, anche se non sono un esperto di CalMan come Riccardo e Dario sono ben felice di contribuire.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #1451
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Molto bene l'Autocal dell'ultima versione di Calman 5 anche con il Radiance!
    In ogni caso, personalmente su RGB/Gamma dopo l'Autocal su 21pt qualche ritocchino in Manuale lo faccio per ottenere il massimo (questione di "lana caprina", si intende ...). Ovviamente sul CMS in 3D LUT chi "osa" metterci mano!

    Stefano, a proposito di componenti RGB "piallate" (e sono 21 punti!) ... Avg dE 2000: 0.25 Max dE 2000: 0.47

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #1452
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Dario, ma i grafici che posti sono riferiti al VT30 oppure al KURO?
    Te lo chiedo solo per capire meglio il tuo approccio, nel caso si tratti appunto del VT30.
    Io, infatti, in linea teorica procederò con il mio VT60 prima alla calibrazione completa e a fondo (Service, Autocal e rifinitura in manuale) lato plasma, usando il Radiance solo come generatore di pattern.
    Solo in un secondo tempo, userò il Radiance per la calibrazione, sia per RGB/Gamma su 21 punti che per la 3DLUT (a proposito: la calibrazione nel Radiance è lato input, giusto? Ossia salva la calibrazione nella memoria input, non in output?)
    Ettore

  13. #1453
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    come mai secondo te nessuno, e dico nessuno, dei guru/santoni/recensori/calibratori noti a livello internazionale ha mai fatto anche solo una recensione, un accenno o quello che vuoi non tanto a Calman, ma alla sua funzione di Autocal, magari anche per provare a sottolinearne mancanze o difetti?
    Mah....perchè mai dovrebbero farlo? Ed inoltre: al di là della bontà di autocal continuo a rimanere convinto che se Bum venisse a case mia riuscirebbe a tirar fuori dal mio 50" il 101% del potenziale, mentre io credo di arrivare all'80%, pur con autocal. Voglio dire, imho i pro cal (quasi tutti dotati di Calman tra l'altro, se non tutti!) utilizzano autocal ove possibile, ma la strategia di calibrazione scelta (vedi Mackenzie con la questione del CUT sui 5 IRE, o Bum con tutto quello che sappiamo) è ovviamente appannaggio del pro cal e della sua esperienza. Io ammetto candidamente di non avere né il loro occhio, né la loro esperienza, posso solo metterci la mia "logica" e capacità elaborativa delle informazione che ho a disposizione se vogliamo, ma autocal, per quanto eccellente, non potrà mai sostituire o equivalere una calibrazione da parte di un ISF pro-cal nel suo complesso.
    Pertanto, se il tuo pensiero è: i pro-cal non parlano di autocal poiché temono che il loro apporto potrebbe essere considerato non più così indispensabile, continuo a non essere d'accordo con te. Ma magari sbaglio ad interpretare le tue parole.


    Poi, però, si trovano grafici come il famoso triangolo CIE con saturazioni intermedie con scostamenti dal target importanti e asimmetrici che alla fine della calibrazione spariscono, anche se nessuno dotato di un minimo di esperienza riesce a spiegarsi come possa essere accaduto...
    Qui invece non capisco dove tu voglia arrivare!?


    Adesso almeno ho ancora più persone a cui poter chiedere indicazioni su come risolvere dubbi vari sul software in questione...
    Del team dei "calmanati magnifici 7" però mi prendo il merito al 100%!


    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Stefano, a proposito di componenti RGB "piallate" (e sono 21 punti!)........[CUT]
    Io e Filippo ci riferivamo alle singole componenti RGB del gamma (che non ho idea se possano essere graficate così come avveniva su HCFR)...
    Ultima modifica di thegladiator; 18-06-2014 alle 10:51
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #1454
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    ... di vederlo all'opera con Calman e Radiance durante l'autocal....???
    Ettore
    Si è l'opzione più plausibile. Dotarmi di Radiance per poi, in futuro, non pensarci più.
    Chissà...
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  15. #1455
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    @ Tacco
    Il grafico è su KRP + Radiance. Sul VT30 ho fatto finora con Autocal senza Radiance.
    Calman in Autocal con Radiance salva la 3D LUT sul CMS che è montato nel momento della calibrazione (che tu puoi scegliere naturalmente).
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 97 di 340 PrimaPrima ... 478793949596979899100101107147197 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •