|
|
Risultati da 2.236 a 2.250 di 3062
Discussione: il mio "BUNKER" COMMENTI
-
02-05-2014, 13:41 #2236
Esiste da decine di anni, non esistesse non staremmo qui a parlarne; non viene attualmente implementato per seguire una certa moda che è la medesima che ha stabilito che il top dei top è una scatola vuota con dentro un potenziometro, però chiamandola "pre passivo" e vendendola a centinaia di Euro diventa il "must".
2 Esiste ma lo usano solo i "non puristi"? (facendo bene secondo te)
3 Non esiste e lo rimpiangi?
Esiste ma costa troppo per implementarlo?
5 Se non esiste ma sarebbe così utile,perché non lo implementano
Nel campo multicanale, dove evidentemente si è più di bocca buona, il "loudness", pur se con nome diverso esiste e proprio in campo digitale, mi pare sia la Audyssey che utilizza il "Dinamic EQ", ovvvero l'equalizzazione della curva di risposta in funzione del livello di ascolto, guarda caso proprio quello che faceva il buon vecchio loudness, inoltre vi sono regolazioni per l'ascolto "notturno", quindi a basso livello, in cui si perderebbero quasi tutti i bassi, pertanto vengono aumenati di livello quanto basta.
Come ben vedi lascio volentieri ai puristi la felicità di un ascolto azzoppato (ma già con il rigetto a priori di qualsiasi intervento atto a far giungere al nostro orecchio la copia esatta di quanto registrato accettano questa conseguenza); sull'ultimo numero di AR c'è una prova interessante dell'anti-mode ed in un riquadro viene spiegata un po' di teoria riguardante la correzione dell'acustica ambientale ed in un paragrafo iniziale il recensore scrive: "....quelli che acquistano i cavi per frenare le basse frequenze e quelli che usano ogni sorta di alchimia nel tentativo di mettere a posto una sala adattata e non nata per questo scopo..." un po' dopo si fa anche un accenno "...all'amico che acquista cavi costosi per frenare i bassi...", lettura utile con anche il consiglio all'audiofilo pieno di certezze di fare un esercizio di modestia prima di affermare che: "un conto sono le misure ed un altro è l'ascolto"; ne consiglio la lettura, anche se l'autore sicuramente non ha l'esperienza di molti che scrivono sui forum pontificando ad ogni dove, si tratta solo di un certo GPM.
Originariamente scritto da KTM
va da se che un alterazione modifica in modo non lineare e soprattutto non prevedibile
Le curve ottenibili erano abbastanza sovrapponibili a quelle già citate in letteratura, se poi il controllo era implementato in modo un po' più accurato, come avveniva in certi prodotti, il risultato era più che ottimo, sopratutto se confrontato con il risultato ottenibile senza tali interventi, poichè è questo il discorso base: cosi si ascolta senza e cosa si ascolta con, quale dei due è meno perfetto?
il suo intervento varierà in modo sensibile in base ai componenti della catena
Ci si dovrebbe sempre ricordare che lo scopo della catena Hi-Fi (ovvero il nostro lato dell'intera catena, che parte dall'evento dal vivo) è quello di far giungere al nostro orecchio il messaggio contenuto nel CD/DVD/BD con la minima alterazione possibile, questo comprende il controbilanciare l'effetto F/M e l'acustica ambientale; molte volte si tira in ballo l'aderenza al messaggio originale, ovvero quello dell'evento reale, ma questo non è lo scopo dell'Hi-Fi, è invece lo scopo di tutta quella parte che sta a monte del CD/DVD/BD, ovvero dei tecnici che effettuano la ripresa, noi dobbiamo ascoltare quello che è stato inciso nel modo più aderente all'incisione, non cercare una fantomatica aderenza ad una realtà ci cui ignoriamo tutto.
Purtroppo ho letto molte volte che si tira in ballo la storia che "non sappiamo come era il suono originale, pertanto ognuno è libero di scegliere quale sia quello che gli piace di più".
Invece dovrebbe essere: il segnale elettrico generato dalla lettura della sorgente deve arrivare ai diffusori senza subire alcuna variazione, deve essere emesso dai diffusori con la stessaa modalità e deve arrivare al nostro orecchio senza subire ulteriori alterazioni.
Il primo passaggio ormai è abbastanza facile da implementare, il secondo idem, quanto meno se si sta su prodotti di un certo livello, l'ultimo invece è quello in cui ci sono i maggiori pericoli, ma si deve cercare di ricorrere alle opportune contromisure, sia pure usando il loudness, in modo che il nostro orecchio non ci faccia sentire una fequenza a livello inferiore di quanto sia in effetti quella registrata sul supporto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
02-05-2014, 13:42 #2237
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
02-05-2014, 13:48 #2238
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
Quello dei Blue Man Group è caldamente consigliato
-
02-05-2014, 14:25 #2239
Ma allora - perdonami - per quale motivi cerchi il confronto sul forum? basta avere il numero di telefono di "The One" e sei a posto.
Mi viene il dubbio che tu lo faccia per pavoneggiare il fatto che, per tua fortuna, hai una disponibilità finanziaria che ti consente di acquistare senza troppe preoccupazioni elettroniche, trattamenti acustici e diffusori da decine di migliaia di euro?
Ogni volta che penso di ricredermi nei tuoi confronti, arriva immediatamente la smentita che mi dà ragioneUltima modifica di stazzatleta; 02-05-2014 alle 15:27 Motivo: ho dimenticato un accento
-
02-05-2014, 14:28 #2240
Ehm, sul tratt acustico attuale di moris avrei qualche dubbio....
-
02-05-2014, 14:39 #2241
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Il suo numero c'e' l'ho gia' e lo uso spesso,ma questo cosa c'entra con il forum.
Io qua discuto con molte persone,anche per ascoltare opinioni diverse dalle sue.
Se alla fine quello che ha ragione(secondo me)e' sempre lui.........non e' di certo colpa mia.
Pero' consentimi...........se dai dell'"integralista" a qualcuno....devi accettare che lo stesso non sia d'accordo con te.
Della mia disponibita' finanziaria poi,non ho nulla di che vantarmi..........te lo dico senza provare vergogna..........ma non e' carino tirarla in ballo.
Ciao.Ultima modifica di moris72; 02-05-2014 alle 14:42
-
02-05-2014, 14:54 #2242
mi cito. ti ho dato dell'integralista? dimmi dove
poi, visto che KTM è il verbo, puoi pure tranquillamente fare a meno di chiedere ad altri.
l'impressione che ho avuto io sulla tua disponibilità finanziaria è quello, carino o no che la si tiri in ballo, ma come al solito hai travisato le mie parole. Non è un male avere i soldi per fare ciò che più piace, sono contento per te e mi auguro che tu possa farlo per la tua generazione e ancora almeno una decina dopo la tua,ma è fastidioso che li si metta in mostra
-
02-05-2014, 21:11 #2243
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
@nordata
Grazie per la risposta.
Quindi se non ho capito male esiste queto sistema,ma viene implementato solo nel mth.
Pensandoci meglio,ancora prima della tua risposta avevo intuito che nel mch. questo sistema potesse essere il "Dinamic EQ".
Non ho nessun problema a dire che l'ho utilizzato anche io(con una certa soddisfazione)per un lungo periodo.
Solo che non lo utilizzavo per ascoltare a bassi volumi,a me sembrava venisse buono anche a quelli alti.
Ti diro' di piu',per circa 6 mesi avevo configurato il mio impianto cosi':
Dinamic EQ........ON
EQ. attiva su Audyssey.
DRC......Medio
Ascolto notturno......Basso
Tutti i diffusori su Small.....tagliati a 80 hz
Filtro subsonico sul dd15 a 35 hz
Dsp impostato su THX
Con questa configurazione ascoltavo tutti i film a 0 db. e ne ero abbastanza soddisfatto.........sto parlando di due anni fa,non molto quindi.
Questo per dire che non parto mai prevenuto,ma decido sempre cosa e' giusto per me dopo averlo constatato.
Adesso sono convinto di aver trovato la strada giusta per me,eleminando dal percorso qualsiasi correzzione attiva e vado avanti cosi',fino al giorno in cui dovro' ricredermi com'e' successo in passato,quando discutendo con un "purista" che criticava la mia scelta di equalizzare dissi:"l'equalizzazione nel mio impianto e' di una importanza assoluta e non la togliero' mai".
Ciao
PS: Lo sai vero, che "la moda" e' creata dalla massa...........non dai pochi "puristi" sparsi in questo o quell'altro forum?
PS PS: solo per dire che la configurazione di cui sopra,la utilizzavo in quella che adesso e' la stanza di SKY.....Ultima modifica di moris72; 02-05-2014 alle 21:24
-
02-05-2014, 22:26 #2244
Moris, ma tu l'hai mai sentito un impianto ad alte prestazioni totalmente equalizzato?
Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136- LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub
- BASS SHAKER: Brutality Near Sub
ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC
- DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC
-
02-05-2014, 23:11 #2245
Non è detto, dipende da vari fattori.
Nel caso di prodotti Hi-End sono già in partenza destinati a poche persone, non c'è "la massa", pertanto i produttori o cercano di imporre le proprie scelte o seguono quelle che indicano la tendenza del momento, poi piano piano tutti si adeguano.
I costruttori hanno bisogno di "inventare" sempre nuove necesssità poichè devono vendere i prodotti nuovi e non sempre c'è la vera novità per cui la si "crea", ad esempio l'ampli purista, con solo la manopola di volume, si scrive qualche bel pistolotto pubblicitario ricco di tante belle frasi piene di nulla e si crea la nuova moda, tutti cambieranno il proprio vecchio ampli perchè, orrore, ha qualche manopola o controllo in più; tra un po' di tempo torneranno di moda gli ampli con mille lucine e controlli, il tutto sapientemente "spiegato" magari dagli stessi che sino a quel monento hanno sostenuto esattamente il contrario. (Già visto capitare in passato).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
03-05-2014, 00:23 #2246
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
gia' , la ruota che gira , basta non farsi prendere
-
03-05-2014, 01:04 #2247
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Totalmente equalizzato si,l'ho sentito.......ad alte prestazioni direi di no.
Sto parlando del mio vecchio impoanto Chiario più Velo. DD15.
In quell'occasione lo ascoltai tramiti un pre. Mch. analogico del quale non ricordo il nome e l'equazatore della Trinnov.
Ricordo bene le sensazioni di quel giorno.......controllo,linearità e ambienta erano ai massimi livelli possibili(fino a quel giorno almeno).
Tuttavia decisi di non affrontare la spesa(perché non li ho da buttare via come pensa qualcuno).
Il motivo è semplice.......mancava completamente la parte emotiva,quella componente così importante che "ogni tanto" mi fa compiere delle vere e proprie "follie"
Insomma mi piacque molto ma non abbastanza.
Al contrario,la prima volta che ascoltai l'hts modificato di Alberto,collegato al suo lettore di allora,l'Oppo 103 (ovviamente modificato dallo stesso KTM)............beh lo sappiamo com'è andata a finire
La mia esperienza con l'equalizzazione è tutto sommato positiva.
Ma quella con eletroniche di livello lo è molto di più.
CiaoUltima modifica di moris72; 03-05-2014 alle 01:12
-
03-05-2014, 01:28 #2248
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Leggendoti da molto tempo,ho maturato la convinzione che tu riponga pochissima fiducia nella razza umana
Pensi davvero che le persone cambino i loro ampli. o dir si voglia,perché va di moda?
Credi davvero che quelle persone non abbiano un minimo di raziocinio?
Boh,io sto parlando in generale e non lo ritengo possibile.
Può anche succedere ed essere successo certo,ma non può essere la regola,solo l'eccezione.
Secondo me la gente possiede più buon senso di quello che gli riconcosci.
Ah,che io abbia ragione,è più una speranza che una convinzioneUltima modifica di moris72; 03-05-2014 alle 01:31
-
03-05-2014, 09:34 #2249
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
03-05-2014, 10:35 #2250
Mi sa che sto diventando abbastanza purista....non troppo però!
Ho provato l'equalizzazione Loudness in Amarra, con Don Rafaè di De Andrè, che è una buona incisione....niente da fare, la bella voce di Faber si assottiglia e perde fisicità e corpo, mentre sui bassi e alti non si nota alcun miglioramento, a nessun volume...il suono diventa solo più sterile...
Ho una grande voglia di provare la versione Symphony di Amarra con IRC (DIRAC) per sentire cosa viene fuori, ma avendo già attivato la licenza prova di 15 giorni della versione normale temo che non mi facciano provare la Symphony....devo chiedere