Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 159

Discussione: Accozzaglia Tiater 3.0

  1. #106
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    ho visto ho visto..... come sempre lavoro da manuale.

    Sono del tuo stesso avviso.... tutto quello che serve ad aumentare le sensazioni dell'utilizzo fanno parte del contseto generale e non possono essere non considerate.

    Spesso non se ne parla ma fra nulla, ognuno si regola come crede.

    ciao

  2. #107
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    eh si, concordo.
    infatti da me, la scoreggia libera durante la proiezione era emozionalmente superiore alla qualità video

    scherzi a parte, finalmente ho avuto la possibilità di vedere la sala aggiornata dal vivo..e di sentire i famosi tapped horn...

    potrei rispondere sul piano tecnico a diversi interventi (veramente grotteschi) che ho letto, specie altrove, ma francamente mi è passata la voglia dei "bisticci" nei forum, quindi lascio perdere.
    specie sul doppio centrale, visto che io stesso ho fracassato gli zebedei a MDL per farglielo fare finché ha ceduto (ricordo le testuali parole sue nel caso non avesse funzionato, ma non posso riportarle )....e non tanto per provare, ma per ragioni ben precise. tant'è che il risultato ha confermato alla grande.
    ma vabbè, come dicevo non ho voglia.
    chi ha la possibilità di andare a trovare MDL può rendersi conto da solo di tutto l'ambaradan.

    mi limito a dire che tra upgrade schermo, sub nuovi e tutte le finiture, è sparita la sensazione di "guardare" un film...ma lo si vive.

    facevo un esempio con un amico che chiedeva: metti che in un film passa un elicottero in scena.. non senti l'elicottero, non ne senti il rumore... proprio passa nella stanza

    e, cosa estremamente importante, anche a volumi ridotti. qua mi prendo qualche merito


    ne approffitto per dare il benvenuto a giovanni79 e suggerirgli di accettare l'invito di MDL
    sentirai come va tutta quella ferraglia

    ciao,
    edo
    Ultima modifica di EdoFede; 05-04-2014 alle 08:39

  3. #108
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Ho aspettato un po' di tempo per metabolizzare e digerire prima di scrivere qualcosa sull'Accozzaglia tia ter, adesso sono pronto e quindi scrivo!
    Io MDL, per gli amici mimmo, lo conoscevo così alla buona per averlo visto in due occasioni diciamo così "goderecce" il raduno ultimo romano e quello casertano. Certo sapevo che era persona importante e di grande rispetto nel nostro Forum e che era famoso per la sua sala home theater ma tutto sommato sinceramente pensavo: mbe ma che sarà mai? Ebbene la risposta è molto semplice non è che sarà, è! Ed è la miglior sala dedicata che ho visto nei 40 e più anni della mia passione! Migliore delle sale ultimamente viste nelle varie demo a Milano, Perugia,Roma e Napoli, migliore di tutte quelle che ho visto nella mia lunga carriera di giramondo in tutti i continenti, migliore ed unica, altre così non ce ne sono e non potrebbero essere altrimenti perchè la caratteristica peculiare è che si è fatto tutto da solo e se lo è costruito non " ad minchiam" ma sfruttando le sue grandi conoscenze meccanico acustiche e le macchine di lavorazione meccanica di cui può disporre, in maniera ultra professionale! Certo poi usa componenti consumer disponibili sul mercato e chiunque potrebbe installarsi un bel vpr Sony 1000 ed uno schermo da 4mt ma quello se lo è fatto tutto da solo e come lo é fatto!Telo microforato con ratio 16/9 ma quando vede un film 2.35 non ci sono mascherature polverose e precarie, ci sono due flabelli metallici che con un comando scendono e"tac"con un perfetto incastrato ecco il nuovo schermo! Ma la goduria comincia già prima, non si scende sottoterra per entrare nel valhalla HT, si sale ai piani nobili ed è una stanza flottante in un'altra stanza, perfettamente insonorizzata e trattata sia acusticamente che ergonicamente, colori e mobili che più giusti di così non si può! Ma dove l'impianto si differenzia completamente dagli altri é sulla parte audio: per l'elettronica prodotti consumer di classe alta con un assemblaggio molto complesso, fronte sonoro completamente autoprogettato ed autocostruito con un SW mostruoso unico al mondo! Risultato? Semplice, una dinamica ed una estensione incredibile non serve alzare il volume per sentire come dobbiamo fare noi nei nostri miseri HT, qui si va dal sussurro a 40db fino all'effetto da 115 db senza toccare il volume, tutto fluisce con una naturalezza straordinaria non c'è nulla di artificioso!
    Va beh mi fermo qui perchè non voglio annoiare nessuno, grazie Mimmo per le sensazioni uniche ed indimenticabili che mi hai fatto provare!
    Ultima modifica di gnagno1947; 04-04-2014 alle 23:24

  4. #109
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    62
    Qualsiasi sceicco, o altrettanto danaroso, oggi potrebbe farsi allestire un HT anche migliore di quello di MDL, ma sarebbe sempre e soltanto un oggetto una 'cosa' senz'anima.

    L'accozzaglia Tiater ha una storia trentennale, edificato ed aggiornato, costantemente, giorno per giorno, con amore e passione, dal suo ideatore-costruttore-proprietario. Ha radici profonde ed un'anima che non potete trovare con facilità, altrove.

    L'evoluzione è stata continua e costante e prosegue ancora e sarà cosi per tanti altri anni ancora, fino a quando esisterà la passione in Mimmo.

    Quanti di voi hanno visto il sorgere della videoproiezione con i tritubo crt? L'accozzaglia tiater l'ha seguita passo passo, fino ai fantastici tritubo da 9", ha visto cose che voi 'umani' neanche ricordate, ma che trentanni fa erano l'avanguardia della tecnologia ed oggi si possono vedere nei musei della tecnica. Cito ad esempio il DAT, il Laser Disc, i primi videoprocessori e le prime centraline di montaggio video analogiche, i moltiplicatori di linee per dare consistenza alle immagini dei tritubo e tantissime altre 'cose'.

    Infine : una cosa è acquistare un qualsiasi prodotto, macchina od accessorio, un'altra, ben diversa, è studiarne la realizzazione, con un progetto specifico per poi inserirlo ed amalgamarlo perfettamente ai componenti preesistenti, anche se dovesse solo sostituire un precedente componente per un aggiornamento.

    Si nun sapite ffà 'e scarapare, nun rumpite 'a capa 'e semenzelle

  5. #110
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Mimmo per curiosità, a che distanza è la lente del 1000 dallo schermo??

  6. #111
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Ieri ho avuto il piacere di avere ospiti Antonio Stefanelli73 e Guido310 che ormai e' di casa



    Antonio ormai e' diventato un profondo conoscitore dell'autocalibrazione e del Radiance e cosi approfittando della sua gentilissima disponibilità abbiamo fatto l'operazione di auto taratura con ChromaPure. A parte il notevole risultato ottenuto, la cosa che mi ha più stupito in assoluto e' la grande conoscenza acquisita da Antonio, infatti si muoveva come se fosse un automa ed andava dritto come una spada verso i comandi del Radiance e del programma che ha usato che ripeto conosce come le sue tasche.
    La taratura ottenuta ha dato un risultato godibilissimo facendo sparire alcune effetti di solarizzazioni che avevo sui bianchi e alcune saturazioni sul rosso. Davvero un bel lavoro

    Grazie ancora

    @ Guido

    4,7 metri e' la distanza che mi chiedi

    Ciao

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    grazie Mimmo per le sensazioni uniche ed indimenticabili che mi hai fatto provare
    ma grazie a te per quanto hai scritto.

    Spero di rivederti presto

    @ Zio Nick

    te anche devi tornare.... mi raccomando

    ciao
    Ultima modifica di MDL; 09-04-2014 alle 07:45

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Mimmo, è la prima foto che vedo della tua sala ridipinta di nero. Bella. Devo fare un salto assolutamente quanto prima, per apprezzare dal vivo tutti gli upgrade che hai messo su...




    PS: però adesso finisci i dettagli e ridipingi in nero/grigio anche le cornici delle locandine.

  9. #114
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    62
    ...e sapete che vi dico, se Marsilio te lo fa sapere per tempo, il giorno della sua visita, sono disposto al pellegrinaggio a piedi per godere della presenza di entrambi e, se disponibile mi trascino Michele...
    arecata proviene dal pianeta Blasel

  10. #115
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Orpo, quale onore!

    Assolutamente, a questo punto, lo organizziamo in questo modo.

  11. #116
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    quando volete, sarete i ben venuti


  12. #117
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Hai visto un film per intero ieri sera??

  13. #118
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    si ma era un film bruttissimo sia come trama che come requisiti audio & video.

    Il disco l'ho sciolto nell'H2SO4 per chi se lo volesse risparmiare si tratta di di "Getaway" ciofechissima assoluta

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi Visualizza messaggio
    PS: però adesso finisci i dettagli e ridipingi in nero/grigio anche le cornici delle locandine.
    in effetti quel nero/azzurro non mi dà buone sensazioni....

    Comunque come sempre tutto bellissimo !!!!
    "https://metropolisht.webnode.it"

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290

    Citazione Originariamente scritto da ss68 Visualizza messaggio
    Comunque come sempre tutto bellissimo
    Grazie, anche se non ha nulla che vedere con la tua, davvero insuperabile anche da moltissime realizzazioni oltralpe

    Diciamo che ho prestato molta attenzione agli aspetti funzionali dell'ambiente e dalla sua fruibilità. Mi riferisco a piccoli dettagli tipo, l'accensione delle luci da telecomando, prese di corrente sparse ed occultate nei posti necessari, predisposizioni di cavi per eventuali sviluppi, oscuramento totale anche di giorno, nessun cavo a vista etc.

    Ti e' capitato mai ad esempio di collegare un qualcosa per prova? Ecco... in quel caso, non c'e' nessun problema avendo tutto lo spazio che serve e senza fare i salti mortali per le connessioni.
    Ho visto infatti, molte realizzazioni che sono solo fumo agli occhi in foto e da vicino, lasciano davvero una brutta sensazione sopratutto per le finiture davvero inguardabili, ecco li non riesco a soprassedere

    Per un fatto caratteriale ho sempre dato la precedenza alla funzione delle cose e poi cerco di renderle, se possibile, gradevoli anche esteticamente.

    Vero e' che sempre Accozzaglia rimane ma mi piace cosi
    Ciao


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •