|
|
Risultati da 8.521 a 8.535 di 9639
-
25-03-2014, 09:31 #8521
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Ok, Samsung bd7500 arrivato e provato, 1 hdmi alla tv, 1 hdmi al decoder, funziona tutto e veicola il dts hd ma, quello che volevo...
telecomando riconosciuto al volo, ampli stereo riconosciuto al volo, nessun problema.
Che mi sapete dire della funzione BD Wise, non ho avuto il tempo di testarla, cosa dovrebbe fare?Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
25-03-2014, 12:13 #8522
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 48
Per favore, potete indicarmi un lettore che se la cavi bene, oltre che con i bluray, anche con gli mkv full hd in 3D? Un lettore che abbia innanzi tutto una buona compatibilità con i vari formati e che magari sia anche economico! So che chiedo molto. Ci sono buoni lettori per questi formati che rimangono entro i 100 €, max 150 €?
Grazie mille
-
25-03-2014, 15:03 #8523
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 7
ciao ragazzi,
ho cercato di documentarmi un po' su questo thread, in quanto vorrei sostituire per la visione dei film la mia PS3 con un lettore bluray standalone.
Attualmente utilizzo una TV Samsung 55F6800 a 400Hz che per il lato audio è collegata via bluetooth a una soundbar Samsung HWF551 (SoundShare).
La mia priorità assoluta, nella scelta del lettore bluray, è che si vedano al meglio i dvd in bassa definizione, di cui ho una vasta collezione.
In seconda battuta, è anche importante che il lettore sia in grado di leggere anche i vari formati Divx e, perchè no se possibile, anche l'MKV.
Avendo già una SmartTv non ho esigenze che il lettore sia Smart, ma sarebbe gradito che si possa collegare via wifi.
Da questo thread mi è sembrato di capire che al caso mio poteva fare il vecchio Sony S790, che non si trova più.
Quale lettore mi consigliereste, appurate le mie esigenze?
Il Sony 6200 di cui ho letto, potrebbe fare al caso mio?
Vantaggi invece nel prendere un lettore Samsung ce ne sarebbero?
non vorrei andare oltre i 200 euro di spesa....
grazie anticipatamente a chi mi vorrà rispondere
-
26-03-2014, 09:22 #8524
Avendo preso un TV Sony KDL-55W905 penso di prendere un BDP-S7200 o un BDP-A6000.
Mi serve almeno un'uscita digitale coassiale a cui vorrei collegare un DAC esterno (Mytek 192 DSD) o due uscite RCA analogiche se di buon livello, ecco perchè valuto quei due Sony preferendo il più costoso BDP-A6000.
La domanda è, vale la differenza di prezzo tra i 2 prodotti?
A breve dovrebbe uscire il Pioneer BDP-LX58, sembra davvero un oggetto eccellente, diverrà concorrente dell'Oppo bdp-103?
Sul blog italiano alta definizione c'è già una preview.Ultima modifica di xin; 26-03-2014 alle 13:48
-
28-03-2014, 10:27 #8525
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 65
Ragazzi/e, buongiorno a tutti/e.
Ho bisogno di un buon consiglio e di aiuto.
Sono giorni che leggo e rileggo a dx e sx ma devo dire che, vista la mia ignoranza in materia, ho solo più confusione.
Vi spiego brevemente: l'attrezzatura.......è quella in firma; tengo tutto su NAS e tramite collegamento via rete porto tutto ad un switch Gb a cui ho collegato tv, lettore multimediale e decoder. Il lettore multimediale è collegato con hdmi all'avr per poter usufruire delle codifiche lossless. Avr ha ahdm 1.3 e non ha il passtrough video.
Avendo ora la necessità di leggere file h264hi10p e iso 3d pensavo fosse sufficiente cambiare il lettore multimediale ma:
- ho visto che non esistono lettore multimediali che leggono hi10p (forse asus oplay ma non riconosce la divisione in cartelle del nas);
-i lettori che leggono le iso 3d hanno hdmi 1.4 per cui attaccandoli all'avr rischierei di non vedere il video (dovrei collegare il lettore alla tv perdendomi le codifiche lossless).
Scartata quindi la necessità dell'hi10p che continuerò a visionare su computer, pensavo di comperare un buon lettore blu ray 3d stand alone che legga anche le iso 3d sia come file da NAS che come bd masteriz. e che abbia la doppia uscita hdmi per poter mandare video al alla tv e audio all'avr (in maniera da non perdere le codifiche lossless)
Risolverei secondo voi parte del problema? Se si, potete indicarmi un buon prodotto? Non importa per il momento per il prezzo ma solo se potete darmi qualche nome e suggerimento in merito.
Ps. ho letto a tal proposito dell'uscita del pioneer bdplx58 ed 88 ma penso, oltre al prezzo eccessivo, che neanche li sfrutterei a pieno vista anche la meccanica che ho a disposizione.
resto in attesa di un vs gentile riscontro.....grazie!TV Samsung UE48JU7500 Sintoamplificatore Denon x3700h Casse Front IL Diva 655, Centr IL Diva 755, Surr IL Diva 255, Sub IL Basso 850 Cuffie AKG K702 Sorgente Imac
-
30-03-2014, 10:58 #8526
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
buongiorno a tutto il forum!
sono in procinto di acquistare un Panasonic 50ST60 e volevo accompagnare l'acquisto con un lettore BluRay;
il mio budget è attorno ai 130 euro e volevo domandare se avevate un consiglio sul miglior lettore per questa fascia di prezzo;
dico anche che non ho mai avuto un lettore BluRay in vita mia e come TV provengo da un JVC 32" crt, se può servire a qualcosa!
vi ringrazio tutti in anticipo, ciao!
-
31-03-2014, 12:29 #8527
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1
ciao,
mi consigliate un BD Player e Home Theatre 2.1 integrato, max 400-500€?
grazie!
-
31-03-2014, 13:40 #8528
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 929
Collezione bluray
TV Samsung 75" Q90R - SINTO A/V DENON X4500H -Giradischi Pro-Ject Debut III lettore BD 4K Panasonic UB820 Sistema Klipsch 5.1.4___Front RF82 - Center RP 600C- Surround RP 51M - SUB R-12SW -Ceiling 4 x DS 160CDT Foto Sistema
-
31-03-2014, 15:15 #8529
Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 65
Salve di nuovo.Qualche consiglio?
TV Samsung UE48JU7500 Sintoamplificatore Denon x3700h Casse Front IL Diva 655, Centr IL Diva 755, Surr IL Diva 255, Sub IL Basso 850 Cuffie AKG K702 Sorgente Imac
-
31-03-2014, 20:13 #8530Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-04-2014, 10:12 #8531
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 342
-
02-04-2014, 10:26 #8532
Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 76
no guarda, qui si possono solo ricevere cazziationi
per i consigli rivolgersi altrove
Ti dico quello che so io (poco)
Io ho cercato di capire e pare che nella fascia di prezzo basso i lettori BD migliori siano i Sony.
Io ho cercato nei negozi di zona, cercavo il 5100, ma ho torvato un 4100 scontato perchè era l' ultimo in esposizione.
Posso dirti che qui trovi le mie impressioni, aggiungo solo che rispetto ai formati mkv, avi ecc ogni file ha una storia a se.
-
02-04-2014, 11:46 #8533
-
02-04-2014, 11:53 #8534
Credo che l'acquisto di un player tutto fare sia una chimera e da qualche parte le prestazioni si debbano per forza sacrificar, parlo di apperecchi a basso budget. Un buon player deve prima di tutto leggere BR e DVD e poi tutto il resto (in termini di compatibilità) viene dopo. Scegliere un lettore in funzione della lettura o meno di files compatibili che faccia tutto a 100€ è una impresa la soluzione a lunga durata ( future-proof) oggi è quella avere due apparecchi un BR stand alone ed un multimediale, questo è fuori discussione.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-04-2014, 11:53 #8535
@Jk74
Devi sapere che il settore dei lettori BD economici è fatto di mille modelli che però all'atto pratico se sono chiamati a riprodurre un BD lo fanno più o meno allo stesso modo. Le differenze sono in ambiti che in genere ad un appassionato e frequentatore di forum interessano relativamente. Solo per questo motivo è difficile che si ricevano consigli in merito. In fondo basta tornare di qualche pagina indietro per trovare una certa quantità di rimandi sempre agli stessi due o tre modelli...
Novità vere e proprie nel panorama dei lettori non ce ne sono e anche nella fascia alta la situazione è piuttosto stabile un lettore di un paio di anni fa regge tranquillamente il confronto con quelli odierni e il 4K ancora è un accessorio pressoché inutile. Normale che l'interesse sia relativo.
Un Oppo 103D ha portato ad esempio l'integrazione del Visual Presence di Darbee come innovazione, ma se leggiamo un BD senza utilizzare alcuna elaborazione dubito che sia migliore di un Oppo 93, dal punto di vista della qualità video.
Se il terreno di gioco si sposta sulle funzioni accessorie basta fare un confronto sulla tabella delle specifiche e probabilmente solo l'utilizzo diretto può darci la risposta finale sulla validità di una scelta, considerando che conta anche la modalità di utilizzo specifico che ciascuno fa del proprio lettore.
In definitiva è giusto chiedere consigli qui, ma pretendere una risposta pronta e a tutte le domande porta inevitabilmente alla delusione. Non è perché qui si ricevono solo "cazziatoni" ma solo perché in questo campo le risposte sono sempre uguali nel breve periodo e novità vere che spingano ad un cambio di generazione in generazione non ce ne sono.