Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 32 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 473
  1. #316
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414

    transaminasi a quando qualche video sulle prove eseguite ?

  2. #317
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Non l'ho capita...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #318
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    E il HK come è andato?

  4. #319
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    di girare un video(con cellulare o altro) mentre fate il test e di postarlo all'interno della discussione come fosse un reportage
    tipo questo :

    http://www.youtube.com/watch?v=VR_6YTGGrj4
    Ultima modifica di AntonioTrevi; 09-03-2014 alle 17:07

  5. #320
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    …magari pure in diretta streaming???
    Comunque secondo me farei molta fatica a commentare tutto al volo mentre gira il video. Mi sa che ci vorrebbe un professionista.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  6. #321
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Ma alla fine...il CAP 2100 vale i soldi che costa?
    Ho da un pò che ho un tarlo di upgradite... :-O
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  7. #322
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Ricapitoliamo per vedere se ho capito.
    Voi quattro che insieme avete speso 40-50000 € di amplficazioni state dicendo che amplificatore pro di 500€ suona più o meno come amplficatori high end, diciamo ha 90-95% della qualita di suon del high end Inoltre tenendo conto che la serie P è entry level della Yamaha, la loro high end è la serie PC-1N. E non vi ha disturbato che lui combina la classe D con la classe A/B un po come lo fa Devialet combinando la classe D con Classe A?

    Ho capito bene?

  8. #323
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Forse il look???? Sempre il solito diplomatico…. Certo che se avessero dovuto pagare qualche designer per renderlo un minimo presentabile, magari il prezzo sarebbe lievitato un pochino.[CUT]
    Dai, non posso escludere che ci possano essere ambienti con scelte d'arredamento tali da poter rendere lo Yamaha adatto. Tieni conto che sono uno che usa i blocchi di calcestruzzo verniciati con antichizzante, oltre che per tenere le protezioni in plexiglas per i diffusori, anche come complemento d'arredo, un tubo nero per far passare i cavi sottotraccia in bella vista con filo di rame avvolto intorno, lampade in pietra calcarea, pannelli grigi appesi al soffitto, ecc..
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #324
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Per quanto riguarda l'Harman Kardon 990, senza tanti giri di parole devo dire che ha deluso un po' tutti. (Ribadisco che questo giudizio è da riferirsi all'abbinamento alle 802. Con altri diffusori potrebbe rivelarsi un sig. ampli).
    Con il volume da -80 a -20 pare di ascoltare in sottofondo, mentre da -20 in su inizia a pasticciare un po'. Salendo ulteriormente, cioè nel momento in cui si vanno a solleticare i dichiarati 150w/ch, pare che 150 non siano (anche se ormai ho capito che ci sono parametri molto più importanti dei watt). Sarà che ci eravamo abituati alla qualità dei componenti provati poco prima? Boh. Comunque l'HK990, pur se abbinato ad un dac di un certo livello, ha restituito un suono un po' scuro e povero di particolari, con una gamma alta un po' troppo indietro e poco estesa. Pur non essendo un esperto, mi permetterei di sconsigliare vivamente questo ampli ai possessori di 802 (anche quelli dotati di un grande spirito di adattamento).

    E passiamo infine al Classè Cap2100, anche se Enzo con il post n. 314

    (Dal CAP-2100, se devo essere sincero, mi aspettavo una sonorità più vicina ai miei, quindi, al Luxman ma, purtroppo, mi è parso che ne fosse molto distante. I miei li avevamo provati in un confronto con il Luxman 590, a pilotare le 801D e, a bassi volumi, non pareva ci fossero motivi per preferire l'uno agli altri. A volumi alti e medio-alti pre+finali rimanevano coerenti mentre il Luxman tendeva ad inasprire un po' il medio in quanto di potenza minore.
    Ieri il CAP-2100 mi è parso un po' mollo di dinamica e non proprio preciso in termini di risoluzione...)


    ha già anticipato il responso. Che non fosse molto idoneo per le 802 pareva già essere una certezza prima della prova. Lo hanno sempre sostenuto, per es., Antonio Leone e Falchetto, i quali lo hanno provato più di una volta. Io non avevo alcun motivo per non credergli, però essendo in questo settore tutto mooolto soggettivo, ho voluto toccare con orecchio. E poi probabilmente gli ascolti sono stati effettuati in locali dalle dimensioni ben lontane dai classici 20/30/40mq delle normali abitazioni. In sostanza pensavo che accadesse ciò che è accaduto con il mio Luxman, cioè pensavo che la distorsione subentrasse a volumi davvero alti. Invece no. Precisazione: come ho già scritto più volte, pur abitando in condominio, posso permettermi di alzare il volume a livelli più alti dei classici 'condominiali' grazie ad un apposito trattamento acustico fatto realizzare prima delle gettata di cemento quando ho acquistato/ristrutturato l'alloggio. Al piano di sopra ci sono i solai e le pareti che confinano con un altro alloggio sono spesse 50cm. In ogni caso non posso esagerare alla Enzo perchè penso che un po' comunque potrei dare fastidio ai vicini del piano di sotto, ma per fortuna a me i volumi altissimi non interessano. Ai predetti volumi più che condominiali e con quella sottospecie di trattamento acustico delle pareti laterali e della parete posteriore, il Luxman continua a comportarsi correttamente anche ad alti volumi, mentre il Classè inizia ad inasprirsi un po' prima (forse un po' troppo prima), per andare in crisi una volta alzato ulteriormente. Secondo me il target del Classè sono le 804 o le 805diamond. Forse Enzo si aspettava di più perchè è molto soddisfatto delle caratteristiche generali della sua catasta di componenti Classè. Però bisogna valutare una cosa: se non sbaglio, quando uscì il Cap2100 la sua versione a due telai era il Cp500+Ca2100. Un mese fa un utente di questo forum è passato dal Cp500 al Cp700 ed ha definito la differenza tra i due imbarazzante (il secondo appartiene a tutt'altra fascia di qualità). Effettivamente quando sono stato da Enzo il suono dei suoi bestioni somigliava molto al suono classe A del mio integrato. Un aspetto che salta nettamente in evidenza nel confronto Classè2100 / Luxman590 è la resa a basso volume: con il secondo si sente chiaramente un suono più corposo e con bassi belli rotondi. Ma qui è una questione di gusti. Enzo me l'ha già confermato, ma penso che anche un Falchetto di turno, amante della velocità, tra il Luxman liscio e il Luxman abbinato al finale Yamaha opterebbe per la seconda (economicissima) soluzione, rinunciando non molto a malincuore all'estrema raffinatezza del 590.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  10. #325
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Mi dispiace si sia comportato cosi' male !
    leggo chiaramente problemi di pilotaggio .. a -20db volume di sottofondo... peccato.
    Io non ricordo di diffusori che l'abbiano messo cosi' in crisi ma tant'e' meglio a saperlo prima.. e' proprio ad alti volumi che da
    il meglio e non e' certo un suono pasticciato o confuso tutt'altro.
    .......

  11. #326
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Sheene Visualizza messaggio
    Ma alla fine...il CAP 2100 vale i soldi che costa?
    Qui, in generale, sarebbe necessario aprire apposita discussione, e nemmeno basterebbe...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  12. #327
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Alla fine quindi il vincitore é il yamaha.....ovvio, c'é di meglio ma a che prezzo? E soprattutto se si fosse utilizzato un PC-1N avrebbe svergognato tutti?

    Direi che questo fa meditare molto, su quanto costi rendere belli esteticamente gli amplificatori home
    O sbaglio?
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  13. #328
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    A quando una prova con elettroniche valvolari? In merito al Classe',al 90% davo per scontato il vostro responso!cosa che poi avete fatto.
    Ultima modifica di brazov; 09-03-2014 alle 19:26

  14. #329
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Non mi aspettavo una differenza così imbarazzante tra il CAP-2100 ed i miei e, di conseguenza, tra il CAP-2100 ed il Luxman 590 oppure anche con l'accoppiata pre Luxman + Yamaha 3500.
    Sono rimasto letteralmente basito!
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 09-03-2014 alle 19:36
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #330
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500

    Mah...francamente non mi ritrovo nella descrizione del 990 soprattutto quando leggo di suono esile e watt non incisivi, pasticcio poi...è vero però che non l'ho mai provato con le 802 ma da me pilotava 2 coppie di diffusori da 87db in contemporanea...ora l'ho sostituito con un pre e due finaloni ma per non doverlo rimpiangere ho preferito tenerlo piuttosto che venderlo...comunque mi inchino al lavoro fatto e al report anche se non mi trovo d'accordo fino in fondo...
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]


Pagina 22 di 32 PrimaPrima ... 12181920212223242526 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •