Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 32 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 473
  1. #331
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    Ricapitoliamo per vedere se ho capito.
    Voi quattro che insieme avete speso 40-50000 € di amplficazioni state dicendo che amplificatore pro di 500€ suona più o meno come amplficatori high end, diciamo ha 90-95% della qualita di suon del high end Inoltre tenendo conto che la serie P è entry level della Yamaha, la loro high end è la serie PC-1N. E non vi ha disturbato che lui combina la classe D con la classe A/B un po come lo fa Devialet combinando la classe D con Classe A?

    Facendo riferimento unicamente alla mia personale situazione, ritengo che ai fini del tuo discorso non vada considerato il totale della somma spesa in quanto lo Yamaha ha fatto bella figura anche grazie (anzi, forse soprattutto) ai diffusori, al pre e al dac di un certo livello. Sempre rimanendo nell'ambito del mio set-up, se all'atto dell'acquisto dell'ampli avessi deciso di prendere quel finale, che diavolo di pre gli avrei potuto abbinare? I pre classe A non li regalano. Non so quanta differenza ci sarebbe stata sul totale, fermi restando diffusori e dac. Peraltro tengo a precisare che a me, come già scritto molte volte, il suono un po' più secco della classe AB non piace. Quindi nessun 'disturbo'.
    Per raggiungere questa configurazione c'ho studiato sopra un bel po' e mi sono anche scarrozzato le elettroniche a destra e sinistra per non toppare gli acquisti. Alla fine ho trovato l'equilibrio ideale, cioè il risultato che durante l'ascolto mi permette di non pensare ad un upgrade per la durata di un intero album. Ecco, un minimo di 'disturbo' l'ho avuto quando non raggiungevo la somma necessaria per completare il tutto. Spero che a te non sia mai capitato. Non è una bella sensazione. A quel punto ho deciso di far fuori l'intero 5.1, per la gioia della consorte, e pertanto sono finalmente riuscito a raggiungere l'obiettivo. Le mie possibilità economiche, in relazione all'hi-fi, si fermano qui. Diciamo anche che nemmeno mi 'disturbano' quei rarissimi fortunati audiofili le cui possibilità economiche si fermano ben oltre, dando loro l'opportunità di scegliere tra un impianto da 500€, da 10.000€ o da 200.000€. Non colpevolizzo, nè mi sento di far passare per fesso l'audiofilo (ricco) che pur di rasentare la perfezione (lo Yamaha non è di quelli che la rasentano) si doti di impianti milionari. Beato lui!
    Ps: un po' dispiace vedere non apprezzata la nostra onestà...
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  2. #332
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Ps: un po' dispiace vedere non apprezzata la nostra onestà.............[CUT]
    No guarda, non ci siamo capiti, io apprezzo molto la vostra onesta, il punto è che non avete il comportamento di snob, nonostante alte cifre che avete spesso avete trovato che un ampli pro di 500 € è quasi comparabile con i prodotti high end.
    Questi si che è una grande onesta intellettuale.
    Ultima modifica di hal999; 09-03-2014 alle 20:31

  3. #333
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    …magari pure in diretta streaming???
    Comunque secondo me farei molta fatica a commentare tutto al volo mentre gira il video. Mi sa che ci vorrebbe un professionista.
    quello del video non è un professionista e ognuno ha il suo stile

  4. #334
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Ma se ho letto bene i vs. post questo yamaha ha colpito per la velocità ai transienti e soprattutto per la potenza e pressioni sonore raggiunte -- tra l'altro ENZO 66 ha un impianto potentissimo se non ricordo male.

    LA fatica d'ascolto la si misura nel tempo magari davanti al caminetto ascoltando la propria musica preferita sorseggiando un gran vino da meditazione. Può essere magari che siamo tutti stupidi e che da masochisti ci piace buttare l'argent par la fenêtre

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  5. #335
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.414
    io se non facevate questa prova neanche sapevo dell'esistenza di un finale di cotanta resa a contenuta spesa
    come pre da affiancargli mi verrebbe da pensare all'ultimo rotel il 1570 con dac incorporato ,sulla cifra del finale non mi vieni in mente nulla

  6. #336
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Ma se ho letto bene i vs. post questo yamaha ha colpito per la velocità ai transienti e soprattutto per la potenza e pressioni sonore raggiunte -- tra l'altro ENZO 66 ha un impianto potentissimo se non ricordo male.

    LA fatica d'ascolto la si misura nel tempo magari davanti al caminetto ascoltando la propria musica preferita sorseggiando un gran vi..........[CUT]

    ...e' anche per quel motivo che ho chiesto di tenerlo un po' di giorni.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  7. #337
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da AntonioTrevi Visualizza messaggio
    io se non facevate questa prova neanche sapevo dell'esistenza di un finale di cotanta resa a contenuta spesa
    come pre da affiancargli mi verrebbe da pensare all'ultimo rotel il 1570 con dac incorporato ,sulla cifra del finale non mi vieni in mente nulla

    E un pre valvolare no?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  8. #338
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    - tra l'altro ENZO 66 ha un impianto potentissimo se non ricordo male.[CUT]
    Su 8 ohm i Classé CA-M400 hanno la stessa potenza nominale (400 W) dello Yamaha provato (390 W).
    Su 4 ohm, almeno dai dati dichiarati da Yamaha e dai risultati delle prove dei CA-M400, pubblicate a loro tempo da AR, i CA-M400 risultano avere più potenza dello Yamaha e mostrano maggiori capacità di pilotaggio.
    A livello di timbrica preferisco i miei in quanto lo Yamaha ha quell'impostazione pro con un range 2000 - 6000 Hz ricco di dettagli e, forse, un pizzico in evidenza come, forse, anche le medio - basse. Anche come velocità sui transienti preferisco i miei ma, ti assicuro, lo Yamaha, almeno nella configurazione con cui lo abbiamo provato, ovvero pilotato dalla sezione pre del Luxman 590, mi è sembrato avere tutti i suoi bei perché.
    Solo sui violini non mi ha convinto troppo. Non c'è stato il tempo di provarlo con un requiem di Mozart.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  9. #339
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    322
    io invece non mi stupisco perche' qualche pro l'ho gia' sentito e con diffusori piu' difficili delle 802 ci sono pro che suonano come raspe e fischiano come un'aspirapolvere impossibile l'uso home ma ce ne sono di veramente validi..poi a guardare le dimensioni li' si che mi stupiscono ..cmq personalmente aspettavo lo yamaha vs krell , quel confronto , peccato

  10. #340
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    ...ma, ti assicuro, lo Yamaha, almeno nella configurazione con cui lo abbiamo provato, ovvero pilotato dalla sezione pre del Luxman 590, mi è sembrato avere tutti i suoi bei perché...
    Secondo me è di fondamentale importanza tenere presente, oltre al pilotaggio da parte del pre Luxman, anche l'abbinamento a dac e diffusori di fascia abbastanza alta. Sarebbe interessante provarlo con pre, dac e diffusori di fascia media.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  11. #341
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    vorrei spezzare una lancia a favore del 2100.
    io l'ho tenuto un annetto e l'ho provato con varie configurazioni, tra cui focal electra, b&w, dynaudio e ovviamente le mie pl.
    che non andasse con delle bestie come le 802 lo sapevo già, ma che non vada con altri diffusori meno impegnativi, questo non lo credo.
    ad oggi non varrebbe più il prezzo che costava (un botto!) però l'esemplare che ho avuto l'ho trovato comunque superiore alla media di molti altri integrati.
    anche ascoltato da un tizio con tanto di c2, sorgente separata emm labs (ottimi!) e finale pass 250.5, l'ha giudicato a sua volta 'ben suonante', nonostante fosse abituato alla sua configurazione.
    forse il mio era più 'fresco'?
    inutile dire poi che il risultato dello yamaha mi ha sorpreso e incuriosito non poco...!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  12. #342
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    ...che non andasse con delle bestie come le 802 lo sapevo già, ma che non vada con altri diffusori meno impegnativi, questo non lo credo...
    Dove l'hai letto? Io nel resoconto ho scritto '...Secondo me il target del Classè sono le 804 o le 805diamond…'.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  13. #343
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.072
    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Lo Yamaha non mostrava rumorosità maggiore degli altri amplificatori provati. A me è piaciuto molto. Se, poi, si pensa al suo costo...
    Chi volesse più potenza (tipo 700 W/ch su 8 ohm) potrebbe installarne due a ponte, inoltre, è molto versatile: selettore della sensibilità, uscite per sub, possibilità di variare la frequenza di taglio..........[CUT]
    per di più la maggior parte dei mortali potrebbe ripiegare senza problemi sui 2500 risparmiando ulteriormente
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Chord Qutest - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte III - Sub: SVS SB2000

  14. #344
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734
    Bene, bene, bene...

    1) Complimenti e grazie a entrambi per il paziente e dettagliato resoconto.

    2) Non sono sorpreso, anzi: è un'ulteriore conferma...

    3) A questo punto, quasi quasi... Ho un mixer, un pre (oppure potrei utilizzare provvisoriamente la Asus che fa anche da pre) e due coppie di diffusori che mi avanzano... un pensierino lo sto facendo (anche solo per curiosità).

    4) Intanto mi sposto di là:

    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...-p2500s/page12

    ... e poi vedremo...

  15. #345
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    Citazione Originariamente scritto da Luca_CH Visualizza messaggio
    Alla fine quindi il vincitore é il yamaha.....ovvio, c'é di meglio ma a che prezzo? E soprattutto se si fosse utilizzato un PC-1N avrebbe svergognato tutti?
    Direi che questo fa meditare molto, su quanto costi rendere belli esteticamente gli amplificatori home
    O sbaglio?
    si sbaglia abbastanza......perchè quando hai un setup messo bene a partire dall'ambiente ti rendi conto che le differenze sono ben altre dal fatto che possa spingere di più, controllare discretamente, etc etc
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 23 di 32 PrimaPrima ... 13192021222324252627 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •