Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 66 di 205 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166 ... UltimaUltima
Risultati da 976 a 990 di 3062
  1. #976
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115

    QUOTE=nordata;4120417]Non so se è questo il motivo per cui c'è l'idea di mettere i diffusori posterioremente allo schermo, ma la motivazione per cui chi se lo può permettere lo fa (e sarebbe effettivamente l'optimum) è un'altra: la perfetta localizzazione del suono rispetto alle immagini.

    Anche con i migliori centrali che, per forza di cose, sono solitamente posizionat..........[CUT][/QUOTE]

    Proprio no nordata.....mi spiace che ci sia in queste frasi il fraintendimento completo del senso del suono surround....
    Lo schermo non esiste in quanto spazio da sonorizzare....la funzione dello schermo è l'inganno dei sensi attraverso la vista.....cioè immergere o dare l'impressione di immergere il soggetto in uno spazio che non esiste e che è quello immaginario, costruito con le tecniche del cinema, in cui si svolge l'azione (spesso è uno spazio che neanche esiste ed è creato da montaggio, effetti etc....)
    Al cinema non si sta in una sala davanti ad uno schermo ma si sta attraverso lo schermo e la vista dentro lo spazio visivo dell'azione cinematografica, ricostruito ovviamente nel nostro cervello.
    Esattamente in modo simmetrico, il suono surround illude il soggetto di essere in uno spazio tridimensionale alternativo a quello reale e precisamente lo spazio acustico immaginario in cui si svolge l'azione del cinema.....Spazio definito dalle 5 o 7 tracce audio oltre ad acustica etc.
    Le elaborazioni visiva ed uditiva del cervello attraverso stimoli che imitano il reale devono essere in relazione tra di loro ovviamente e sono materia da plasmare in infiniti modi diversi sfruttando la creatività e la competenza tecnica di chi fa il cinema ai vari livelli....
    In particolare regista e montatore e tecnici del suono.
    Detto questo come premessa, il solo canale pensato per stare dove sta lo schermo è il canale delle voci (anche se poi le voci in relazione al montaggio e all'azione possono venire anche da dietro o dal fianco).....gli altri 4 canali come si vede bene da ogni rappresentazione devono essere distribuiti nello spazio avendo l'accortezza di lasciare più o meno lo stesso angolo tra i 4 .....Se sono così distribuiti i diffusori, con la tecnica stereofonica si può far giungere il suono più o meno da ogni punto dei 360 gradi che circondano lo spettatore.......in sostanza l'audio surround non è fatto per dare una distribuzione sonora ad ogni evento sullo schermo (come se fosse tutto non fosse che un giochino bidimensionale come i videogiochi anni 80) ma ricreare uno spazio tridimensionale dando un senso spaziale all'azione del cinema che non è nello schermo ma in uno spazio tridimensionale immaginario.....C'è l'azione fuori campo che è importantissima, che il suono surround deve rappresentare, perché unico stimolo che ci può giungere da quello spazio.....
    Tu dici che è sgradevole che un' azione dentro lo schermo abbia un suono dal fianco.......ma ti sei chiesto quanto è sgradevole che un' azione fuori campo a destra o sinistra....abbia un suono che venga dallo schermo?
    Nel caso di schermo estremamente grande come al cinema (le tracce audio per i cinema vengono rielaborate e adattate all'home cinema....) l'approssimazione può essere sensata......ma in caso contrario mettere tutti e 3 i diffusori anteriori vicini e dietro lo schermo, a parte i gravi compromessi che si diceva, non è corretto per ricostruire uno spazio tridimensionale, proprio perché i diffusori devono essere distribuiti nello spazio se no non sono in grado di ricostruirlo in maniera attendibile.
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  2. #977
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Perche' avere il centrale sotto lo schermo invece e' credibile?

    Immaginate un panning da sx verso destra:

    Sopra (can sx) - Sotto (can centr) - Sopra (can dx)...

    Che cos'ha di credibile tutto cio'?

  3. #978
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Se il centrale è a 30cm da terra ovviamente no, ma se stiamo a guardare chi fa la ca...ta più grossa nel posizionamento non se ne viene fuori. I diffusori frontali in un corretto posizionamento di un sistema 5.1 devono formare un triangolo equilatero fra i due diffusori frontali e l'ascoltatore se no si perdono i panning laterali. Quello che ha scritto Campa è vero, se noi dovessimo sentire solo i suoni che escono dallo schermo dovremo installare solo il fronte anteriore.

    schema.jpg
    Ultima modifica di Guest_9525; 24-02-2014 alle 16:56

  4. #979
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.644
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    I diffusori frontali in un corretto posizionamento di un sistema 5.1 devono formare un triangolo equilatero fra i due diffusori frontali e l'ascoltatore se no si perdono i panning laterali. Quello che ha scr..........[CUT]
    ma primi gli consigli un set up del genere e poi il triangolo equilatero

  5. #980
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Quello si riferiva solo all'uso dei diffusori pro Genelec con una sistemazione non murata...

  6. #981
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Gil come sai io sono dell'idea del solo centrale dietro allo schermo .... Condivido quanto scritto da campa.
    Io non avendo un centrale buono ed in più messo troppo basso sotto lo schermo, sto usando la modalità phantom ottenendo ottimi risultati, le proson hanno una ricostruzione stereo molto valida.. Sarà anche per la distanza corrtetta tra loro e dal punto d'ascolto non lo so... Resta fatto che ho i panning da dx a sx perfetti nonchè le voci a metà schermo
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #982
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Il centrale lo accendo solo se ho ospiti
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #983
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    La mia configurazione che consigliavo era riferita al fatto che in mp motis mi aveva detto che voleva prendersi uno schermo da 370cm....

    Avendo la stessa base ho la fortuna che posso distanziare parecchio i diffusori dalla parete frontale (160cm per l'esattezza) formando il cosiddetto triangolo equilatero avendo nel contempo una distanza tra i diff di 290cm ed avendo la disposizione della sala sul lato lungo posso permettermelo, cosa che invece Motis non potrebbe fare perxhe' ha la disposizione sul lato corto e quindi i diffusori sarebbero troppo attaccati al punto di ascolto...

    Ecco il motivo perche' consigliavo i diff dietro schermo proprio per qs motivo altrimenti la ricostruzione scenica andrebbe a farsi benedire (diff troppo lontani tra di loro).,,

    Ovvio che adesso Campa dice che moris ha rinunciato all'idea dello schermo da 370cm e allora la cosa ovviamente cambia..,

    Saluti gil

  9. #984
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ma primi gli consigli un set up del genere e poi il triangolo equilatero
    Ti giuro che a volte veramente mi sembra di parlare ad un sordo... Ho scritto che "NON condivido il posizionamento" per ben due volte, rileggi, ma a lui andrebbe bene un setup del genere... Riassumendo:

    1) I diffusori di questa foto vanno bene per Moris..
    2) I diffusori in questo sistema, come da foto, non mi vede per nulla d'accordo sul posizionamento.

    Spero di essere stato abbastanza chiaro questa volta, è solo la terza volta..

  10. #985
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.644
    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Ti giuro che a volte veramente mi sembra di parlare ad un sordo... Ho scritto che "NON condivido il posizionamento" per ben due volte, rileggi, ma a lui andrebbe bene un setup del genere... Riassumendo:

    1) I diffusori di questa foto vanno bene per Moris..
    2) I diffusori in questo sistema, come da foto, non mi vede per nulla d'accordo su..........[CUT]
    al massimo ad un cieco, visto che scrivi ed io leggo

    per set up s'intende allestimento, quindi io capisco sia la dotazione sia la collocazione fisica.
    ma non è un problema.

    nel frattempo ho trovato in rete un certo numero di pazzi scriteriati che negli studi di registrazione, oltre ad aver usato diffusori pro, pratici e versatili, ma non atti all'ottenimento della miglior prestazione in assoluto, li hanno anche incassati.


  11. #986
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.644
    ed altri.....




    Ultima modifica di stazzatleta; 24-02-2014 alle 18:09

  12. #987
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Ale, in una sala regia come vedi dalle foto non è quasi mai pensabile avere diffusori in mezzo ai.......banchi di regia, che sono a ridosso delle pareti

    Anche le mie BG nascono per essere incassate, ma come detto non vedo l'ora di smurarle, poichè le ho provate anche nei box in tavernetta e la godibilità aumenta a dismisura lasciando aria intorno e dietro...

  13. #988
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Migliorare la sala di Moris non è certo facile se il riferimento di partenza è il risultato che ha ottenuto ad oggi.

    Alcuni parametri (compromessi) sono comunque da accettaare, in primi le dimensioni della sala.
    Concordo con KTM al riguardo di piazzare diffusori "pro" contro la parete frontale e dietro allo schermo: risulterebbero penalizzati causa certi e poco gestibili problemi di diffrazione, inoltre avvicinare lo schermo alla seduta mantenendolo sul lato lungo è impensabile.
    Girando la sala di 90° (schermo sul lato corto che misura circa 4,30m) i diffusori frontali, ipotizzato sempre dietro lo schermo, si avvicinerebbero comunque molto (temo troppo) agli angoli generando problemi in gamma bassa. Peggio ancora se si adottassero diffusori tradizionali: con lo schermo attuale (300 cm circa) avrebbero i centri di emissione a 30 cm dalle pareti laterali....il che sarebbe una soluzione davvero ehm..triste... (ciò in risposta a chi sopra definiva l'attuale disposizione un disprezzo Fantozziano).

    Pare che Moris a breve dedicherà tempo per ascoltare diffusori pro
    A mio avviso se dovesse segliere questa strada, dovrebbe comunque mantenere l'attuale disposizione con il centrale il più alto possibile.
    Ma come vanno accoppiate al pavimento ste genelec?
    Ultima modifica di ric236; 24-02-2014 alle 18:34
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #989
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Bisognerebbe fare degli stend in metallo come un qualsiasi diffusore tradizionale. Io non cambierei più di tanto dalla disposizione attuale all'inizio, poi con il tempo si ottimizzerà il posizionamento. In partenza terrei anche il sub che dovrebbe essere all'altezza, poi l'appetito...... Sono perfettamente d'accordo con Guido, lui ha capito perfettamente le scelte fatte in studio ed è anche il motivo perchè i diffusori vengono incassati in questi luoghi, non certamente per aumentare la prestazione...

  15. #990
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Citazione Originariamente scritto da ric236 Visualizza messaggio
    Girando la sala di 90° (schermo sul lato corto che misura circa 4,30m) i diffusori frontali, ipotizzato sempre dietro lo schermo, si avvicinerebbero comunque molto (temo troppo) agli angoli generando problemi in gamma bassa
    Perche' scusa?
    Schermo da 370 parete da 430 = diff 30 cm per lato
    Tieni pero' presente che non sono 30cm, ma 50cm per lato dato che i diffusori vanno all'interno della tela non a filo bordo...

    Quindi a 50 cm dalle pareti lat non ci vedo nulla di male con i genelec riguardo all'aumento della gamma bassa...
    Ma poi hai riempito di tube traps la stanza...non puoi fare altrettanto con l'altra disposizione nel caso ci fosse qs (ipotetico) problema?...

    Misuri,correggi e sei a posto,no?

    Comunque in ogni caso, se Moris ha scelto di non mettere uno schermo grande, direi che non ci sono piu' problemi in qs senso...

    Anche se, Moris, uno schermo grande serve anche per "pareggiare" con l'audio
    Ultima modifica di gil; 24-02-2014 alle 19:53


Pagina 66 di 205 PrimaPrima ... 165662636465666768697076116166 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •