Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 40 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 595
  1. #196
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487

    certo che poi sarà sempre il sony che si occuperà a portare un segnale 2k in 4k giusto ?

    ci sono sorgenti, tra quelle nominate, in grado di farlo e bypassare il processore interno del vpr (a parte lo htpc ) ?
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  2. #197
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    Si Guido, sicuramente va usato uno switch.
    radiance o non radiance...per me devono passare tutte da li o nessuna.

    non si può confrontare prodotti collegati in modo diverso, altrimenti come si fa a stabilire cosa ha influito o meno su un risultato?
    ormai anche i lettori da tavolo applicano un bel processamento video, quindi non vedo perché passare dal radiance.

    ci sarà da vedere BENE il discorso di conversione spazio colore... (chi la fa? sorgenti, processore, vpr..?)

  3. #198
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Citazione Originariamente scritto da EdoFede Visualizza messaggio
    ci sarà da vedere BENE il discorso di conversione spazio colore... (chi la fa? sorgenti, processore, vpr..?).[CUT]
    è l'aspetto più critico. per me la soluzione migliore è quella di dare in pasto al proiettore lo stesso formato per tutti. l'ideale è RGB 4:4:4 in modo tale che le macchine effettuino il chroma upsampling e la conversione da Component a RGB. questo un PC lo fa sicuramente, non so se i lettori siano in grado di farlo tutti

  4. #199
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Esatto, quello è un grosso punto interrogativo legato ai drivers nel caso di PC Arca e Digifast...

    C'è il discorso livelli e spazio colore che in ATI e Nvidia è incasinato, Madvr bypassa tutto, l'arca non si sa che scheda grafica usi

    Da me ad esempio se imposto il PC in RGB 4:4:4 e metto Radiance in RGB, il proiettore, un HD350 prima e il Mitsubishi Hc5 adesso mi fa vedere tutto rosa, se lo imposto YcbCr va bene...che casino, anche il Radiance non ho capito ancora se si comporta correttamente o sono i drivers ATI che fanno casini (con i livelli è risaputo)

  5. #200
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Sono perfettamente d'accordo.

    Credo però che l'intento iniziale di Mimmo, al di là dello stabilire quale macchina offra il miglior rapporto qualità-prezzo (su questo nutro grandi aspettative sul microbo A-410 rispetto a qualcosa che costa, lo sottolineo, un 20X: staremo a vedere!) e quale garantisca il miglior risultato assoluto, fosse anche quello di verificare quale "catena" generi la migliore qualità di visione.

    Senza voler fare l'esegeta di Mimmo (che sappiamo bene con che fermezza e ruvidità sia in grado di spiegarsi chiaramente da solo ), proprio a questo scopo credo fossero state proposte le catene economiche Popcorn+Radiance/Oppo+Radiance, per metterle a confronto con soluzioni "coordinate" e "customizzate" HTPC, ARCA e Digifast...

    Mi sembra un'idea brillante, i cui esiti sarebbe poi utile approfondire insieme. D'altro canto, il numero di visite a questo thread nel tempo dato mi sembra costituisca un chiaro indice dell'interesse generale che si è sviluppato intorno alla comparativa...

    Credo comunque che il punto sarà velocemente chiarito da lui medesimo.
    Ultima modifica di adslinkato; 20-02-2014 alle 10:54
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  6. #201
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236
    stazza, non so sai...
    forse sarebbe meglio fare in modo che ogni macchina faccia meno lavoro possibile in quella occasione (quindi configurarle in modo che escano tutte in YUV BT.709 con compressione 4:2:2 come da sorgente blu-ray...non so se questo secondo punto è possibile in tutte però..).
    così si escludono differenze dovute ad un processamento diverso, che poi nella realtà vengono gestite diversamente.

    esempio, nel caso di mimmo..potrebbe fare tutto il radiance (almeno si lavora a parità di condizioni).

  7. #202
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    Sono perfettamente d'accordo.
    proprio a questo scopo credo fossero state proposte le catene economiche Popcorn+Radiance/Oppo+Radiance, per metterle a confronto con soluzioni HTPC, ARCA e Digifast...
    .[CUT]
    Economiche per modo di dire! Quanto costa un radiance??

    Comunque era la mia stessa considerazione, poi a noi interessa sapere quale è il miglior risultato globale, personalmente, mi incuriosisce il fatto di poter valutare se proprio il radiance possa essere un elemento sacrificabile...per ora a casa non ho provato ancora la calibrazione diretta da HTPC

  8. #203
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Ma sìììì, hai ragione... Era un modo di dire. In effetti sarebbe stato più corretto precisare che l'unica "economica" (sempre per dire) è quella di Popcorn+Radiance, magari presi usati entrambi...
    Ritratto il termine "economiche", Guido.
    Ultima modifica di adslinkato; 20-02-2014 alle 10:44
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Edo, non voglio prendere posizioni perché in quest'ambito ho trovato delle risposte talmente diverse e non sempre corrispondenti all'impostazione che difficilmente si potrebbe aver la sicurezza che un modo sia meglio dell'altro.
    certo è che la risposta cambierebbe in maniera sensibile. in teoria con conversione e CU fatta dalle macchine si avrebbe una risposta completa delle qualità della macchina, mentre con uno YCbCr 4:2:2 si demanderebbe tutto al display o al processore introducendo però un ulteriore elemento.
    se dovessi fare un acquisto lo valuterei senza il processore e ne valuterei tutte le doti

  10. #205
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Edo, non voglio prendere posizioni perché in quest'ambito ho trovato delle risposte talmente diverse e non sempre corrispondenti all'impostazione che difficilmente si potrebbe aver la sicurezza che un modo sia meglio dell'altro.
    certo è che la risposta cambierebbe in maniera sensibile. in teoria con conversione e CU fatta dalle macchine si avrebbe ..........[CUT]
    Si con le schede video è un casino....

    Se dobbiamo valutare la sorgente al massimo delle potenzialità dovrebbe fare tutto (o il più possibile) la sorgente...valutare poi il risultato finale in base alle possibili combinazioni di impostazioni di sorgente-processore-display con tutti gli incroci possibili diventa mooolto difficile

  11. #206
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Non capisco sinceramente tutta questa complessità.
    iL SONY 1000 è un vpr che non ha bisogno di interventi complessi di regolazione per cui non ha assolutamente bisogno del radiance per la taratura colori, (si può anche fare ma è una finezza che per la ns. prova non ci serve.)
    Per cui Mimmo tarerà il sony senza ausilio del radiance. Poi non complichiamoci la vita con mille sorgenti simili: scegliamo il top di ogni casa.
    Io porto l'arca, Runner il suo htcp, Fabio porta l'oppo 105d e un pop corn hour 410 come rappresentante multimediale.
    In tutto abbiamo 4 sorgenti. Si fa un primo giro di prove lcon le 4 macchine lisce e si sfrutta il processamento d'immagine di ogni singola macchina, quindi sull'oppo non andremo in source direct, ma sfruttiamo il processore video on board con darbee.

    In questo modo possiamo stabilire liscio quanta distanza vi sia tra una sorgente e un'altra, l'arca è x volte meglio del pop corn o meglio dell'oppo, oppure al contrario ?

    Dopo il primo giro dove sfruttiamo il processamento interno delle varie sorgenti (capendo il reale potenziale di tutte le macchine), inseriamo il Radiance, ricreando una configurazione tipo di molti utenti del forum. Il radiance lo mettiamo solo sull'oppo e sul pop corn.

    In questo modo avremo anche una sfida paritetica a livello di costo tra le macchine (anzi a dire la verità oppo 105d+ radiance costa di più rispetto all'arca).

    Quindi nel secondo giro confrontiamo arca vs htcp vs 105d + radiance e pop corn 410 + radiance. L'oppo e il po corn possono essere tranquillamente collegati al radiance, da qui usciamo con un cavo e andiamo nello switch.

    Quindi abbiamo bisogno di uno switch con 4 ingressi e il gioco è fatto.

    Credo che sia una soluzione semplice e fattibile

  12. #207
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Insomma, a parte le modalità di collegamento, bisogna decidere le impostazioni delle varie macchine

  13. #208
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.655
    Antonio, non so se ti sia mai capitato ad avere a che fare con le tipologie di uscita video delle varie sorgenti. passi dalla nebbia più fastidiosa al nero che ingloba tutto in un paio di click.
    probabilmente, non avendo mai avuto a che fare con delle tarature video non te ne sei mai accorto

    lasciando stare ovviamente il bilanciamento del bianco ed il CMS

  14. #209
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Si fa un primo giro di prove lcon le 4 macchine lisce e si sfrutta il processamento d'immagine di ogni singola macchina, quindi sull'oppo non andremo in source direct, ma sfruttiamo il processore video on board con darbee.
    Ma perché il video di un Bluray, magari di riferimento, lo volete "processare" per forza? Fate prima un confronto con l'Oppo in source direct e gli altri nella modalità più simile disponibile. L'Arca ha qualcosa tipo il source direct? O ci mette sempre e comunque qualcosa di suo?
    L'idea del test mi sembrava nata per capire se esistessero eventuali e ben visibili differenze del video in HDMI.(io sono scettico...) Al limite potreste far fare ai lettori il chroma upscaling e conversione in RGB 4:4:4. Ma non aspettatevi differenze eclatanti, anzi....

    Solo dopo aver appurato se ci sono o meno differenze in source direct, potreste divertirvi a vedere con quale sorgente potete "giocare" di più a modificare l'intento del direttore della fotografia, perché di questo si tratta dare, togliere, mettere, aggiungere, ridurre etc.. lo sharpening e il rumore video (o grana). Non vedo poi proprio l'esigenza di tirare in mezzo Darbee e Radiance, che casino! Ma che ci volete capire poi?!
    Ultima modifica di JohnTuld; 20-02-2014 alle 11:22

  15. #210
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.236

    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Ma perché il video di un Bluray, magari di riferimento, lo volete "processare" per forza? Fate prima un confronto con l'Oppo in source direct e gli altri nella modalità più simile disponibile.
    purtroppo non esiste più una sorgente che faccia (effettivamente) zero processamento..


Pagina 14 di 40 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •