Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 43 di 205 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima
Risultati da 631 a 645 di 3062
  1. #631
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    E' sempre un piacere leggerti, Alberto....


    Saluti gianluca

  2. #632
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    Assorbendo le prime riflessioni ne riduciamo l'intensità ma non riduciamo la percentuale di suono diretto rispetto a quella di suono riverberato!
    Assorbendo variamo la proporzione tra il suono diretto e le prime riflessioni, decisamente a favore del suono diretto, le prime riflessioni vengono ammazzate, così come viene contestualmente ammazzato il campo riverberato...
    Sì.. hai ragione e io non non mi sono espresso correttamente (sarà la luna piena...)
    Quoto, varia il rapporto tra suono diretto e prime riflessioni.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #633
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    70
    ammazza che ambiente assorbente
    ma volevi fare una saletta HT o un Tampax?
    WOW WOW

  4. #634
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da scintillone Visualizza messaggio
    ammazza che ambiente assorbente
    ma volevi fare una saletta HT o un Tampax?
    Bellissima battuta




    Pero' scommetto qualsiasi cosa...che te l'hanno suggerita
    Ultima modifica di moris72; 16-02-2014 alle 10:33

  5. #635
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    ................il risultato è che ben poca energia sarà trasferita all'ascoltatore a meno che non si porti l'altezza di quella riga molto in alto cioè molta potenza associata ad un grande SPL che deve essere generato dai diffusori e dalle elettroniche... Figata pazzesca!...........[CUT]

    Ciao Alberto.

    Puoi spiegarmi un attimo questa frase?

    Se non ho inteso male quel "a meno che",significa che e' possibile sopperire alla mancanza di pannelli diffusivi,avendo a disposizione piu' potenza,giusto?

    Se ho capito male,spiegati meglio per favore,detta cosi',parrebbe inequivocabile.


    Per quanto riguarda la "figata pazzesca",non posso che essere d'accordo con te................lo e' eccome


    Visto che ci sono,vorrei un'altro chiarimento:


    Tu fai una netta distinzione, tra materiale assorbente e materiale riverberante e lo fai,come se "TUTTI" i materiali(assorbenti o riverberanti che siano) lo facessero con lo stesso valore,ma non credo sia cosi.

    Ora, la differenza tra questi due materiali,la capisco anche io che non sono un tecnico.

    Quello che non so,e' proprio il valore.


    Per esempio:


    So' da solo,che un muro "spoglio e liscio" o anche uno specchio,sono dei materiali riverberanti..........si ma quanto?

    So' da solo che un tappeto,una spugna "un Tampax"............,.sono dei materiali assorbenti..........si ma quanto?


    Senza specificare questi dati,di cosa stiamo parlando?


    Spero di essere stato chiaro e(se possibile)di avere risposte.


    Ciao
    Ultima modifica di moris72; 16-02-2014 alle 14:13

  6. #636
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    pensi che il tempo di riverbero sia l'unica cosa importante in una stanza?

  7. #637
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    pensi che il tempo di riverbero sia l'unica cosa importante in una stanza?
    Io non sapevo nemmeno cosa fosse,fino a quando Nordata non mi ha detto che sicuramente il mio era troppo basso

    Ma se non stiamo parlando di quello e non ha neanche importanza..........di cosa stiamo parlando?

  8. #638
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Moris mi hai fatto venire mille paranoie sull'acustica...
    Posso rubarti HCS per un minuto ?! Potete leggere l'ultimo mio messaggio nella discussione con i commenti alla mia saletta ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  9. #639
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Moris mi hai fatto venire mille paranoie sull'acustica...
    Posso rubarti HCS per un minuto ?! Potete leggere l'ultimo mio messaggio nella discussione con i commenti alla mia saletta ?
    Ciao Ale..................sapessi quante ne hanno fatte venire a me

  10. #640
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Se non ho inteso male quel "a meno che",significa che e' possibile sopperire alla mancanza di pannelli diffusivi,avendo a disposizione piu' potenza,giusto?

    No non è possibile, io parlavo di energia immessa nella stanza e percepita dall'ascoltatore solo e unicamente di potenza, "figata pazzesca" era ironico pensavo si capisse.
    puoi sopperire alla mancanza di riverberazione ( intesa come parte buona dell'informazione che contribuisce a dare la sensazione di pressione sonora nella stanza) installando un numero tale di altoparlanti controllati da un DSP che ricreano le informazioni che avresti se usassi dei pannelli diffondenti.
    Se butti parte, una buona parte; dell'energia che il tuo sistema ampli diffusori genera dovrai usare ampli più potenti e tirare il collo ai diffusori, per avere 3dB di pressione sonora raddoppi la potenza richiesta all'amplificatore che inevitabilmente i diffusori dovranno smaltire, quindi o passi a diffusori ad alta sensibilità, magari in grado di digerire svariate centinaia se non migliaia di watt oppure arriverai al limite del tuo sistema molto velocemente...
    Hai presente la misura della MOL che pubblica una certa rivista? ecco quella ti da il massimo livello di pressione sonora che il tuo sistema è in grado di produrre con una certa distorsione, se superi quel valore e ti asicuro che alle basse frequenze diffusori in grado di dare più di 100dB ce ne sono pochi ti ascolti distorsione... ecco il perchè dell'alta efficienza se vuoi avere elevati SPL.
    Ciao, Alberto HCS

  11. #641
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Io non sapevo nemmeno cosa fosse,fino a quando Nordata non mi ha detto che sicuramente il mio era troppo basso

    Ma se non stiamo parlando di quello e non ha neanche importanza..........di cosa stiamo parlando?

    Te lo avevo chiesto alcuni post fa, ma tu hai avuto l'opportunità di ascoltare altre salette magari di quelle che dicono ben suonanti? che esperienza di ascolti hai?

  12. #642
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Citazione Originariamente scritto da HCS Visualizza messaggio
    Te lo avevo chiesto alcuni post fa, ma tu hai avuto l'opportunità di ascoltare altre salette magari di quelle che dicono ben suonanti? che esperienza di ascolti hai?
    Io ho pochissima esperienza personale,lo confesso,ma una o due le ho sentite.

    Se mi riveli a chi ti riferisci,quando scrivi...... "dicono".....ti faccio nomi e cognomi...ma dopo casomai

  13. #643
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Monza
    Messaggi
    362
    ohh bene, quali? non credo si offenderà nessuno se lo citi... tanto se va bene sono già presenti con le loro realizzazioni qui sul forum...
    Fai l'avvocato per caso? senza offesa per gli avvocati, ma sei abilissimo a rivoltare le domande, o ad evitare gli argomenti... un professionista
    La domanda era semplice hai sentito qualche saletta di quelle più famose per essere ben suonanti qui tra i forumer?
    Ultima modifica di HCS; 16-02-2014 alle 14:36

  14. #644
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Beh ci sono anche diverse tipologie di salette... Sale trattate, sale living, ciascuna con impianti con filosofie diverse...di derivazione pro, con componenti "hiend", votate all'ascolto stereo di musica o per i film...

    Sinceramente ultimamente la migliore esperienza di ascolto l'ho avuta a casa di KTM , in un salotto non trattato...

  15. #645
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Sinceramente ultimamente la migliore esperienza di ascolto l'ho avuta a casa di KTM , in un salotto non trattato...
    La sala di Alberto è molto grande, molto riflettente (è un living) e con un posizionamento simmetrico. Con un mininimo di assorbimento nei punti strategici (mamma "K" docet... ... ma immagino che "non docet..") arriverebbe a livelli qualitativi elevatissimi..
    La sala di Moris (imho) in HT (non in due canali) anche se più piccola, direi 1/3, suona parecchio meglio.... a parità di sorgente e pre.
    Ultima modifica di ric236; 16-02-2014 alle 14:57
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 43 di 205 PrimaPrima ... 333940414243444546475393143 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •