|
|
Risultati da 631 a 645 di 3062
Discussione: il mio "BUNKER" COMMENTI
-
15-02-2014, 19:30 #631
E' sempre un piacere leggerti, Alberto....
Saluti gianluca
-
15-02-2014, 19:49 #632NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
16-02-2014, 09:14 #633
ammazza che ambiente assorbente
ma volevi fare una saletta HT o un Tampax?WOWWOW
-
16-02-2014, 10:30 #634
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
16-02-2014, 14:06 #635
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
Ciao Alberto.
Puoi spiegarmi un attimo questa frase?
Se non ho inteso male quel "a meno che",significa che e' possibile sopperire alla mancanza di pannelli diffusivi,avendo a disposizione piu' potenza,giusto?
Se ho capito male,spiegati meglio per favore,detta cosi',parrebbe inequivocabile.
Per quanto riguarda la "figata pazzesca",non posso che essere d'accordo con te................lo e' eccome
Visto che ci sono,vorrei un'altro chiarimento:
Tu fai una netta distinzione, tra materiale assorbente e materiale riverberante e lo fai,come se "TUTTI" i materiali(assorbenti o riverberanti che siano) lo facessero con lo stesso valore,ma non credo sia cosi.
Ora, la differenza tra questi due materiali,la capisco anche io che non sono un tecnico.
Quello che non so,e' proprio il valore.
Per esempio:
So' da solo,che un muro "spoglio e liscio" o anche uno specchio,sono dei materiali riverberanti..........si ma quanto?
So' da solo che un tappeto,una spugna "un Tampax"............,.sono dei materiali assorbenti..........si ma quanto?
Senza specificare questi dati,di cosa stiamo parlando?
Spero di essere stato chiaro e(se possibile)di avere risposte.
CiaoUltima modifica di moris72; 16-02-2014 alle 14:13
-
16-02-2014, 14:12 #636
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
pensi che il tempo di riverbero sia l'unica cosa importante in una stanza?
-
16-02-2014, 14:16 #637
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
16-02-2014, 14:17 #638
Moris mi hai fatto venire mille paranoie sull'acustica...
Posso rubarti HCS per un minuto ?! Potete leggere l'ultimo mio messaggio nella discussione con i commenti alla mia saletta ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
16-02-2014, 14:19 #639
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
16-02-2014, 14:22 #640
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Se non ho inteso male quel "a meno che",significa che e' possibile sopperire alla mancanza di pannelli diffusivi,avendo a disposizione piu' potenza,giusto?
No non è possibile, io parlavo di energia immessa nella stanza e percepita dall'ascoltatore solo e unicamente di potenza, "figata pazzesca" era ironico pensavo si capisse.
puoi sopperire alla mancanza di riverberazione ( intesa come parte buona dell'informazione che contribuisce a dare la sensazione di pressione sonora nella stanza) installando un numero tale di altoparlanti controllati da un DSP che ricreano le informazioni che avresti se usassi dei pannelli diffondenti.
Se butti parte, una buona parte; dell'energia che il tuo sistema ampli diffusori genera dovrai usare ampli più potenti e tirare il collo ai diffusori, per avere 3dB di pressione sonora raddoppi la potenza richiesta all'amplificatore che inevitabilmente i diffusori dovranno smaltire, quindi o passi a diffusori ad alta sensibilità, magari in grado di digerire svariate centinaia se non migliaia di watt oppure arriverai al limite del tuo sistema molto velocemente...
Hai presente la misura della MOL che pubblica una certa rivista? ecco quella ti da il massimo livello di pressione sonora che il tuo sistema è in grado di produrre con una certa distorsione, se superi quel valore e ti asicuro che alle basse frequenze diffusori in grado di dare più di 100dB ce ne sono pochi ti ascolti distorsione... ecco il perchè dell'alta efficienza se vuoi avere elevati SPL.
Ciao, Alberto HCS
-
16-02-2014, 14:24 #641
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
-
16-02-2014, 14:30 #642
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2012
- Località
- brescia
- Messaggi
- 1.818
-
16-02-2014, 14:34 #643
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
ohh bene, quali?
non credo si offenderà nessuno se lo citi... tanto se va bene sono già presenti con le loro realizzazioni qui sul forum...
Fai l'avvocato per caso? senza offesa per gli avvocati, ma sei abilissimo a rivoltare le domande, o ad evitare gli argomenti... un professionista
La domanda era semplice hai sentito qualche saletta di quelle più famose per essere ben suonanti qui tra i forumer?Ultima modifica di HCS; 16-02-2014 alle 14:36
-
16-02-2014, 14:43 #644
Beh ci sono anche diverse tipologie di salette... Sale trattate, sale living, ciascuna con impianti con filosofie diverse...di derivazione pro, con componenti "hiend", votate all'ascolto stereo di musica o per i film...
Sinceramente ultimamente la migliore esperienza di ascolto l'ho avuta a casa di KTM , in un salotto non trattato...
-
16-02-2014, 14:56 #645
La sala di Alberto è molto grande, molto riflettente (è un living) e con un posizionamento simmetrico. Con un mininimo di assorbimento nei punti strategici (mamma "K" docet...
... ma immagino che "non docet..") arriverebbe a livelli qualitativi elevatissimi..
La sala di Moris (imho) in HT (non in due canali) anche se più piccola, direi 1/3, suona parecchio meglio.... a parità di sorgente e pre.Ultima modifica di ric236; 16-02-2014 alle 14:57
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650