|
|
Risultati da 2.611 a 2.625 di 6230
-
22-01-2014, 10:36 #2611
In realtà su NATURAL il gamut è più stretto. io sono partito da CINEMA con il 9000 perché si attiva un filtro meccanico che ne estende i vertici.
non so sie questa funzione sia presente anche nel 3200.
in genere è buona cosa provare il gamut e gli altri valori di partenza delle varie modalità preimpostate e poi scegliere quella migliore sulla quale si possa lavorare successivamente
-
22-01-2014, 11:19 #2612
Se ci fosse un filtro meccanico di mezzo... forse in questo caso (lampadina non prestante) preferirei avere vertici più stretti ma più luminosità, ma per pura curiosità farei un rilievo anche in modalità x,v color (magari si possono avere sia vertici estesi che luminosità) anche se poi andrebbero verificati immediatamente i livelli di clipping dei colori.
MandiUltima modifica di revenge72; 22-01-2014 alle 11:20
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-01-2014, 12:05 #2613
Allora ragazzi, prima di tutto rinnovo i miei ringraziamenti a tutti voi!
Ho deciso di cambiare la lampada. Prox settimana dovrei averla. Nel frattempo però vorrei comunque fare una calibrazione, più che altro per impratichirmi.
Vediamo un po...provo a mettere NATURAL con lampada in NORMAL e rifaccio la lettura della scala dei grigi, poi posto i valori.
Mandi: Non ho ben chiara la "verifica di clipping"TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608
-
22-01-2014, 12:50 #2614TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608
-
22-01-2014, 14:21 #2615
Decisamente meglio.... a mio avviso con i controlli di fino riesci a raggiungere una buona calibrazione.
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
22-01-2014, 14:31 #2616
Ho provato fino ad ora a sistemare questo maledettissimo GAMMA. Ormai è un incubo...
Ho fatto come dice la tua guida, quindi ho messo i pattern alle varie percentuali da 100 a 0 e facendo una lettura continua, sono andato a leggere il valore Y per portarlo al valore "Y TARGET". Una volta fatto su tutti gli IRE (A FATICA...), Ho rifatto la lettura della scala dei grigi, ma mi ha abbassato tutti gli Y TARGET, quindi i valori Y che avevo settato poco fà, ora sono NUOVAMENTE più alti rispetto al target
abbiate un po di pazienza...TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608
-
22-01-2014, 14:52 #2617
La considerazione riguarda lo spazio colore "x,v color" che è uno spazio colore differente dal REC 709, di conseguenza alcuni livelli cromatici potrebbero avere in teoria un errore nella decodifica.
Per verificare che non ci siano problemi è sufficiente in questo caso utilizzare gli appositi pattern presenti nel disco REC709:
Misc. Patterns -> Additional -> 4 Color clipping
La verifica andrebbe effettuata sempre e comunque per dare una sgrossata con il comando generale della saturazione dei colori.
Con la lampadina nuova avrai decisamente meno problemi... ad ogni modo fossi in te farei pratica con i comandi del VPR con la vecchia anche perché con la nuova le prime 50 ore sono abbastanza instabili.
Ad ogni modo la situazione è migliorata un poco anche se serve percorrere ancora un po di strada.
Andrei di controlli del gamma utilizzando la curva della lumiance per orientarmi effettuando ripetute letture della scala dei grigi.
P.S.
Mandi è il tipico saluto in Friulano, mi chiamo Fabio...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-01-2014, 15:15 #2618
Una curiosità.... potresti scrivere i valori del GAIN R-G-B che hai utilizzato
Sono stati corretti in positivo o in negativo?
Edit: Il lettore in che modalità è impostato? (Display settings - video adjust).
Ciao... anzi MandiUltima modifica di revenge72; 22-01-2014 alle 15:52
...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-01-2014, 15:24 #2619
Anche io ne approfitto avendo lo stesso(o quasi vpr) anche se so che poi la calibrazione cambia di stanza in stanza, quando hai tempo posti i parametri che hai modificato sul vpr? Per curiosità da vedere cosa cambia
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
22-01-2014, 15:44 #2620
@ArchosFun
Uhm.... non solo la stanza... anche la lampadina, lo schermo (c' é bianco e bianco) ed infine anche il lettore....
Con un display che di default esce starato... forse si migliora... con un VPR dubito.
Accattati la sonda e vieni nell' inferno... uhm...nel club.
Mandi...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
22-01-2014, 15:56 #2621
Sta cosa del "Mandi" mi è nuova
Ho fatto una prova al volo sul mio 32 pollici Samsung... è stato mooolto più semplice. Praticamente una volta sistemati i valori di RGB, gamma, luminanza e temperatura colore si sono messi praticamente in tiro
Col VPR invece è un bordello
Dopo ti dico come ho modificato i valori di RGB sul VPR....ora mi si stanno incrociando gli occhi....
come disse il Merovingio su MAtrix: Stupida GAMMA, sarai la mia rovina....
Edit: sul lettore Pioneer ho impostato la regolazione video su: ProjectorUltima modifica di alex8787; 22-01-2014 alle 16:11
TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608
-
22-01-2014, 16:12 #2622
Ultima modifica di ArchosFun; 22-01-2014 alle 16:14
"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
22-01-2014, 16:13 #2623"Archos Theater" Il mio cinema
Vpr: JVC DLA-HD350, Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray
-
22-01-2014, 16:21 #2624
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Ciao Alex!! Hai fatto un buon lavoro con RGB!! Devi soltanto sistemare il gamma manualmente....provaci e avrai qualcosa del genere:
epson rgb 16-9.jpg
Per quanto riguarda i colori di 3200, ecco cosa intendo:
gamutcalibratedto100percentsaturation.jpg
gamutcalibratedto75percentsaturation.jpg
La calibrazione dei colori si deve fare tenendo conto le saturazioni di 50 e 75% e non quelle del 100%.
Volevo aggiungere che ci ho provato con entrambi i modi. Se porti le saturazioni di 100% perfette, l' immagine sara' inguardabile con colori sballati nella maggioranza dei film. Invece, col 75% tutto migliora e l' immagine decisamente si fa vedere!!
Per l' RGB, il miglior risultato l' ottenuto partendo col ''Natural'' con una temperatura del bianco di 7000K. Lo skin tone se mi ricordo bene, l' ho messo su 3. Il contrasto si deve abbassare abbastanza, ma poi tutto dipende dalla totale luminosita' emmessa (nel mio caso, ho preferito il -10 che mi dava intorno ai 10FL). Se il contrasto e' alto si faranno le ''forbicciate'' negli alti IRE.Ultima modifica di yiannis; 22-01-2014 alle 16:31
-
22-01-2014, 16:22 #2625
alex, per quanto riguarda il "Mandi" revenge omette il "Vuoi che ti ci" prima ed il "?" dopo.
per il gamma anche io ho avuto difficoltà col mio EPSON. i controlli non sono estesissimi e non riescono a variare quanto necessario per correggere. bisogna portarsi nella condizione migliore possibile all'inizio per poi lavorare finemente dopo. temo però che con la lampada nelle tue condizioni, anche un controllo di gamma esteso non avrebbe gli effetti desiderati in quanto non avrebbe "birra" quando la chiede. difatti col mio precedente Sony che aveva un buon numero di ore sulle spalle sistemare il gamma era diventato impossibile.