Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 275 di 416 PrimaPrima ... 175225265271272273274275276277278279285325375 ... UltimaUltima
Risultati da 4.111 a 4.125 di 6230
  1. #4111
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235

    Grazie mille della Risposta@Peppe90...

    Infatti, ieri sera sono stato 4 ore solo per calibrare connettere installare e tutto per arrivare soltanto alla calibrazione del bianco 2pt per dopo a quella a 10pt con i patterns da 0%10% fino al 100% 10pt ed ero contento come un bambino... Ma molto stanco... Dopo ho cercato di correggere l'errore dE che era un po latino per raggiungere il livello gamma 2.2 e qui è stata veramente dura e non so se ho fatto tutto giusto, ma sono riuscito ad abbassare l'errore dE di tipo non ricordo bene adesso ma era poco sopra i livelli graffici RGB per arrivare ad un 2 mi pare o poco più sotto, tenendomi alla fine sul bianco 100% adesso appena arrivò a casa vi confermo...

    Comunque adesso ho mille domande di base tipo: Ho capito che non è necessariamente d'obbligo installare i driver della i1DPro3 perché installando l'ultima versione di HCFR ci sono già caricati dentro AgryllCMS? Giusto?
    Una vota installato HCFR collego la sonda e lancio il programma HCFR Aprendo una nuova calibrazione mi chiede i patterns come saranno caricati DVD/Manuale (quelli che uso io .mp4)
    Poi rivela la i1 Display Pro III e da lì in poi praticamente lascio tutto configurato come da default diciamo senza aggiungere niente altro su display refresh li metto nessuna e vado avanti ecc?
    Perché così ho fatto ho controllato andando nelle preference/Advance che sia tutto spuntato come dalla guida sulla prima pagina solo che appena diversi nei 300ms della latenza di letture penso sia.. E anche la gamma su ITU-R 1886 2.2 di default anche... E da lì ho iniziato...
    Cercando un valore per finire sul bianco 100% 120cm/d2 e cercando di avere la curvatura della gamma lineare e a 2.2 giocando con il backlight, contrast e Gamma della TV in se... Ufff ancora mi ancano tutti i Primari e secondari se non vado errato... Ho salvato il tutto su vari .hrc per poi avere un'idea di come sono partito e fino a dove sono arrivato,.

    Ma forse ho sbagliato qualcosa, ma per essere la prima parte della calibrazione non è affatto male, è vero mi sembra un po strano... Ma va molto meglio di tutte le volte che occhio nudo l'ho regolata...

    Scusate per il mega discorso ma sono abbastanza entusiasta e contento allo stesso tempo, ma poi mi viene il dubbio che del tipo non ho profilato la mia sonda e se sia necessario farlo prima della calibrazione con una sonda nuova su HCFR?

    La taratura del gamma l'ho fatta sulla dinestra Bianca 100% dal GCD.mp4 gray scale white dopo aver fatto la 2pt e la 10pt

    Dopo posterò i valori raggiunti al momento...

    Grazie mille per rispondere @Peppe90

  2. #4112
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    La i1D3 non ha bisogno di driver, viene riconosciuta da tutti i software di calibrazione.

    Come “Display Type” dovresti selezionare “No Refresh Display” oppure “LCD WLED”, io farei una lettura della grayscale prima con uno poi con l’altro per verificare quale sia più idoneo per il tuo TV.

    Trattandosi di LCD, per il gamma selezionerei Display Gamma w black compensation=2.22 oppure BT.1886=2.4, andrebbero provati entrambi.

    Trattandosi di Samsung regolerei Grayscale e Gamma contestualmente intervenendo su G per il gamma/Y e su R e B per il WB per i 10pt.
    Ultima modifica di f_carone; 09-03-2016 alle 15:59
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  3. #4113
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    @f_carone

    Grazie mille per il consiglio davvero,

    Ok appena arrivo faccio le prove, ma devo tenere un valore 120cd/m2 sempre per un LCD giusto? o devo seguire come da guida i 90cd/m2 sempre sul bianco 100%.

    È la gamma 2.2 la vedo sempre sul bianco al 100%?

  4. #4114
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    La luminanza massima è una scelta personale, 120 cd/m2 è una buona via di mezzo per visione notturna e diurna.

    Se il tuo TV ha la regolazione RGB a 10punti e non la regolazione avanzata del Gamma (sui Samsung non è presente), il gamma lo regoli contestualmente alla grayscale (WB), quindi per ogni step agisci regolando la Y (gamma) con il comando G e compensando anche R e B per il WB.
    Ultima modifica di f_carone; 09-03-2016 alle 16:22
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  5. #4115
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    ok

    adesso provo, infatti non ho la regolazione della gamma (solo quella classica con lo slider da -3 a +3 che penso non serva a molto) invece su quella 10pt si...

    ma quindi devo cercare su Y(gamma) su tutta la scala grigi a 10pt sul valore 2.2?

    ok... in tanto inizio a fare come mi hai appena consigliato... Grazie mille

  6. #4116
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Leggi il post #4, in sostanza devi allineare per ogni step da 10 a 100 il valore di "Y" al "Target Y" (nelle vecchie versioni di HCFR il "Target Y" corrisponde a "gamma Y" come riportato nel post citato) agendo sul G e compensando R e B per il WB.
    .
    Ultima modifica di f_carone; 09-03-2016 alle 16:58
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  7. #4117
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    63
    Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio:

    vorrei calibrare il mio samsung ps60e6500, sarebbe la prima volta sia per la tv che per il sottoscritto (neofita in materia)

    Ho a disposizione una i1d3 e calman 4.5 (una vecchia versione quindi).

    Ho un dubbio sul sw: posso tranquillamente procedere con calman anche se vecchio, o mi suggerite di usare l'ultima versione di hcfr? Non avendo mai fatto una calibrazione, mi piacerebbe capire quale dei due sia il software più intuitivo/"semplice" da usare.

    Nel caso mi suggeriste di usare calman, secondo voi posso attenermi a questa guida? http://www.spectracal.com/downloads/...tion-guide.pdf

    Per quanto riguarda i dischi pattern indicati a pag.1, sono necessari tutti e tre? Va bene se scarico la versione mkv per utilizzarla sulla ps3?

    Grazie per le dritte!
    Tv Samsung 4K QE65S95B, Samsung PS60E6500, Panasonic P50VT60, Home Theater Marantz SR-5009, Casse frontali e centrale Paradigm, posteriori e Sub Morel, Soundbar Samsung HW-Q950A, Sorgenti Panasonic 4K DP-UB424EGK, Himedia Q5 4K3D, PS3, NAS Synology DS215

  8. #4118
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    CalMAN 4.5 va bene, io utilizzo CalMAN 5, Il mio consiglio è di iniziare ad imparare con HCFR, poi passare a CalMAN che è più tecnico su alcuni aspetti e non avendo una guida chiara come questa potresti disorientarti.
    Consiglio di scaricarti il GCD anche in formato mkv va bene, per il plasma samsung dovresti utilizzare i pattern di tipo APL, inclusi nel GCD.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  9. #4119
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    63
    Grazie carone, utilizzando l'ultima versione di HCFR cambia qualcosa rispetto ai passaggi descritti in guida (che ha come rif. la versione 3.1.0.7)?

    Ok, quindi se scarico il disco "GCD by Roby" è sufficiente, non serve altro, giusto?
    Tv Samsung 4K QE65S95B, Samsung PS60E6500, Panasonic P50VT60, Home Theater Marantz SR-5009, Casse frontali e centrale Paradigm, posteriori e Sub Morel, Soundbar Samsung HW-Q950A, Sorgenti Panasonic 4K DP-UB424EGK, Himedia Q5 4K3D, PS3, NAS Synology DS215

  10. #4120
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Scaricati l'ultima versione di HCFR, cambia poco dalla versione oggetto della guida. Il GCD by Roby va benissimo .
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #4121
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    63
    Vedo che anche tu hai la i1d3: volevo scaricare la matrice di correzione zoyd ma il link non funziona...la inserirò manualmente.
    Per quanto invece riguarda gli spectral samples....posso usare quelli della versione 1.5.0 linkata in guida anche se sul pc ho installato iprofiler 1.6.3 (ultima versione)? Non riesco più a trovare il convertitore i1d3ccss...mi sembra di capire che sia stato rimosso dalle ultime versioni....

    Grazie ancora per l'aiuto!
    Tv Samsung 4K QE65S95B, Samsung PS60E6500, Panasonic P50VT60, Home Theater Marantz SR-5009, Casse frontali e centrale Paradigm, posteriori e Sub Morel, Soundbar Samsung HW-Q950A, Sorgenti Panasonic 4K DP-UB424EGK, Himedia Q5 4K3D, PS3, NAS Synology DS215

  12. #4122
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Vanno bene anche i spectral samples 1.5.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #4123
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    1.235
    Citazione Originariamente scritto da f_carone Visualizza messaggio
    La i1D3 non ha bisogno di driver, viene riconosciuta da tutti i software di calibrazione.

    Come “Display Type” dovresti selezionare “No Refresh Display” oppure “LCD WLED”, io farei una lettura della grayscale prima con uno poi con l’altro per verificare quale sia più idoneo per il tuo TV.

    Trattandosi di LC..........[CUT]
    Grazie mille della diritta...

    Allora ieri ho fatto le 3 di notte dalle 18;00 che ho iniziato...
    Ti dico le ho provate tutte e due sia il "No refresh" sia "LCD IPS WLED LG Samsung" ho fatto con tutte e due prima di partire una scala dei grigi da 0% a 100% scegliendo come gamma sia la "display gamma w black=2.22" sia la "BT-1886" che di default mi da 2.2 compensation e non me la fa cambiare.

    Mi sento mezzo abbattuto a dire il vero, xche se anche con una combinazione soltanto sono riuscito a calibrare i 2pt e i 10pt quasi perfetti con una gamma un po più bassa di 2.2 non molto lineare ho ottenuto prima una esperienza visiva un po verde diciamo effetto pelle "HULk" diciamo e su un'altra un po di "rosso" come sperienza visiva non ostante gli ottimi risultati dei 10pt dei grigi..

    Insomma arrivo soltanto poco dopo alla calibrazione 10pt.. E mi fermo nel cercare di capire come compensare Y al target per quel punto ad esempio iniziando dal 10% agendo sul G e compensando con R e B, qui è il mio primo diciamo grosso problema... In qualsiasi delle combinazioni provate non riuscite ad alzare il gamma e a far appiattire la curvatura come dal post #4 elencatomi...
    A volte nelle combinazioni provate agendo su i 10pt la predominante di rosso era talmente alta che ai 90 e 100% era impossibile rimediare ecco che resettavo tutto per ricominciare da capo...

    Insomma più che capire mi sto un perdendo qualcosa.

    Forse è perché mi manca andare avanti anche se non raggiungo una gamma lineare per proseguire con i colori primari e secondari e supplementari che diciamo non ho ancora fatto perché appunto non riesco andare avanti?

    Ho forse perché secondo me devo capire bene quale sia l'impostazione di base di HCFR per il mio panello 4K JU7000 LCD LED back light Lit, con la giusta scelta anche per la gamma 2.22 w black compasation oppure la BT-1886??

    Help please
    Ultima modifica di L30Z3N; 10-03-2016 alle 08:31

  14. #4124
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Dovresti specificare con cosa risulta verde e con cosa risulta rosso e quale delle 2 situazioni ad occhio ti sembra più corretta, per partire con il piede giusto è fondamentale capire quale sia la correzione spettrale più idonea all’accoppiata sonda+TV.
    Il problema del rosso predominante a 90-100%, potrebbe essere compensato da una regolazione del 2pt soffermata in alto su 90 o 100, chiaramente partendo daccapo e non prima di aver determinato quanto sopra.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #4125
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    63

    C'è qualche controindicazione nell'usare HCFR con il pc in "modalità provvisoria"?
    Purtroppo è l'unico modo con cui riesco a vedere il colorimetro....altrimenti il programma mi restituisce "argyll error", impossibile stabilire la comunicazione etc...
    Tv Samsung 4K QE65S95B, Samsung PS60E6500, Panasonic P50VT60, Home Theater Marantz SR-5009, Casse frontali e centrale Paradigm, posteriori e Sub Morel, Soundbar Samsung HW-Q950A, Sorgenti Panasonic 4K DP-UB424EGK, Himedia Q5 4K3D, PS3, NAS Synology DS215


Pagina 275 di 416 PrimaPrima ... 175225265271272273274275276277278279285325375 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •