Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 83 di 84 PrimaPrima ... 3373798081828384 UltimaUltima
Risultati da 1.231 a 1.245 di 1257
  1. #1231
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904

    non ricordo sinceramente...li mettevo entrambi su chiavetta e quello che leggeva installavo...comunque dovrebbero essere uguali,la differenza era solo una questione di region...
    < - Free Bird - >

  2. #1232
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    51
    Saluti a tutti,
    per quanto riguarda i firmware, la versione BA non e' uguale alla BB, sono per hardware differenti.
    Il difetto, del dvd/bd che gira a vuoto, io l'ho risolto connettendo alla presa usb, una pen drive con sopra memorizzato un film.
    Per quanto riguarda i vecchi firmware, leggere a ritorso questa 3d, e' presente l'indirizzo dove scaricarlo.

    Ciaoo

  3. #1233
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    si,quella procedura aiuta a "sciogliere il lettore"...io di blu ray ne avrò fatti passare ormai più di 600 e il fatto di girare a vuoto senza caricare sempre o ai primi tentativi me lo avrà fatto con 5-10 dischi,con uno addirittura il lettore si spegne mentre lo carica...ma per il resto nulla da eccepire su questo lettorino...resto convintissimo che con firmware più completo si risolverebbe tutto...
    < - Free Bird - >

  4. #1234
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    3
    Questa della pen drive con il film memorizzato devo provarla, comunque il link presente nelle pagine addietro non è più online, se qualche anima pia potesse mandarmi qualche firmware precedente gliene sarei veramente grato.

  5. #1235
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136

    Attenzione! Graffi sui dischi!

    Attenzione ai possessori di questo lettore!
    Ho notato questa sera che molti dei miei dischi bd presentano dei graffi!
    I graffi sono tutti posizionati nella parte centrale (iniziale) della superficie di lettura del disco.
    Allego alcune immagini per capire meglio.
    cd1.JPG
    cd2.JPG

    Ci sono molte ragioni che mi hanno portato ad imputare la colpa al lettore:
    • Il tratto del graffio è circolare e completo in tutti i dischi esaminati (questo esclude i movimenti dei dischi subiti nelle custodie)
    • Tutte le circonferenze tracciate sui vari dischi presentano una irregolarità sotto la forma di una curva che si protae verso l'esterno (nella seconda immagine si può notare chiaramente)
    • Dischi dello stesso film nella stessa custodia (ad esempio, alcuni contenuti speciali) che non sono mai stati inseriti non presentano i graffi
    • I graffi sono presenti sui dischi che hanno dato maggiori problemi in fase di avvio (a memoria) come i warner
    • Il disco nelle immagini allegate è quello del film "L'uomo d'acciaio" acquistato lunedì ed inserito 1 sola volta per 30 minuti (ha faticato a partire)


    Aggiungo che ho sempre trattato i miei dischi con la massima cura.

    Forse la superficie graffiata delle immagini viene ignorata dal lettore (perché è situata in un'area particolare) ma ciò non vale con tutti i dischi.
    Vi consiglio quindi di eseguire un controllo sui vostri dischi bd (i dvd visti di recente che ho avuto modo di controllare, non presentano irregolarità).
    Personalmente ho già scollegato e destinato il lettore alla rottamazione.
    Ultima modifica di Thomas A.Anderson; 05-12-2013 alle 20:46
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)

  6. #1236
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    calma, non sono graffi, quello che vedi succede dentro il disco.

    ho fatto ricerche anni fa su questo fenomeno,contattando anche alcune ditte e succedeva anche coi dvd.

    E' il colore argento all'interno della parte centrale del supporto che tende a sparire a contatto con l'ossigeno non essendo quella parte isolata come gli strati del lettore dove lavora la testina, il cerchio irregolare trasparente rappresenta fino a dove è arrivato l'ossigeno e la perdita di colore non andrà otre li, avvolte quando compri il disco è già cosi o lo diventa col passare del tempo, sulla funzione corretta del disco non ha alcun impatto perchè quella parte del disco non serve a nulla, la testina comincia a lavorare dai codici in poi,l'importante e che non ci siano crepe sulla parte centrale in plastica del supporto, quelle si che possono creare problemi e far diventare il disco un sotto bicchiere.

    la presenza o meno di questo fenomeno dipende ovviamente dalla marca di dischi usata dalle major.

    in rari casi può interessare anche l'orlo del disco ma anche qui nulla di cui preoccuparsi.

    il lettore non c'entra nulla anche perchè non va mai a toccare la parte centrale o scritta del disco che rimane sospesa con la testina che lavora sotto.

    stai tranquillo.

    P.S.

    sei il primo con cui parlo di questo fenomeno, allora non lo vedo solo io...
    Ultima modifica di SALVA1; 06-12-2013 alle 10:09
    < - Free Bird - >

  7. #1237
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    136
    Grazie mi hai tranquillizzato

    Quindi è un problema che affligge la maggior parte dei dischi bd?

    Il tutto è nato dal mancato avvio di uno dei dischi dopo qualche ora di riproduzione poco prima. Tuttora il disco non ne vuole sapere di partire. Una volta notato il difetto, dopo una verifica dei dischi in mio possesso, ho pensato immediatamente ad un problema con il lettore.
    "Every problem that is interesting is also soluble" (Deutsch's Law)

  8. #1238
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    Non lo chiamerei problema visto che non inficia minimamente l'uso del supporto, direi più una caratteristica di alcuni supporti, o meglio di tutti solo che su alcuni e' più visibile su altri meno.

    E lo so...il nostro lettorino alle volte ci fa degli scherzi sull'avvio...per questo sarebbe da rottamare...
    Ultima modifica di SALVA1; 06-12-2013 alle 12:57
    < - Free Bird - >

  9. #1239
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    Ciao ragazzi in fin dei conti questo lettore come si comporta ? come qualità video e abbastanza performante o meglio la ps3 ?
    Sto alla ricerca di un lettore blu ray 3d non sopra i 100 euro nuovo .
    Ho bisogno in primis del supproto con i file presi da rete cioe mkv ecc.. per vedere i film in alta definizione e poi dell'uscita audio cossiale . Sto lottando per questo modello oppure il 430 ;il sony bdp4100 oppure usato l asus bdp 500/700. Voi cosa mi consigliate ?
    Lg ora l ho trovato a 65 euro
    Grazie
    Ultima modifica di maupetrucci; 03-01-2014 alle 18:09
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.

  10. #1240
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Citazione Originariamente scritto da maupetrucci Visualizza messaggio
    Ho bisogno in primis del supproto con i file presi da rete cioe mkv ecc.. per vedere i film in alta definizione e poi dell'uscita audio cossiale . Sto..........[CUT]
    Credo sia il caso di chiarire meglio la questione dei file...
    Sappi che se per file presi da rete intendi quello che penso io, hai decisamente sbagliato forum da frequentare. Infatti il regolamento vieta di fare riferimento a materiale audio-video di dubbia provenienza.

    Il consiglio che mi sento di darti è iniziare a comprare i BD e risolvere in un solo colpo la stragrande parte dei problemi di compatibilità che potresti incontrare con gli mkv. Infatti se tu avessi gli originali potresti tranquillamente scegliere di farli nel modo in cui il lettore li digerisce.

  11. #1241
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    si infatti vorrei creare delle copie di backup ,cosi da non rovinare gli originali . Pero sono molto indeciso tra questi tre , se lg va benone mi prendo quello e risparmio anche un po di soldi semai m,se ne vale la pena ovviamente xd
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.

  12. #1242
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Questo lettore BluRay non è 3D, per il resto legge di tutto, attenzione che è un modello fuori produzione da un pezzo e che non viene più aggiornato e potresti avere difficoltà a leggere i BluRay con le recenti protezioni.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  13. #1243
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Salerno
    Messaggi
    220
    scusami non capisco ma questo lettore come riportato anche sul sito legge i blu ray 3d ed c'e una versione del 2013 che si chiama uguale sul sito , se vedi sul sito tra i lettori spicca anche questo , ed ha molte futures
    Firma rimossa. Rileggiti il regolamento.

  14. #1244
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Citazione Originariamente scritto da maupetrucci Visualizza messaggio
    scusami non capisco ma questo lettore come riportato anche sul sito legge i blu ray 3d ed c'e una versione del 2013 che si chiama uguale sul sito , se vedi sul sito tra i lettori spicca anche questo , ed ha molte futures
    Dubito sia lo stesso modello a cui facciamo riferimento in questa discussione.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #1245
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    229

    10 gennaio 2014, è stato rilasciato un nuovo firmware per BD270/BD350, versione dell'aggiornamento BD.8.16.078.A

    Non sono indicate le migliorie, qualcuno potrebbe illuminarmi per favore? Spero che ora sia possibile leggere i sottotitoli inclusi nei file MKV.


Pagina 83 di 84 PrimaPrima ... 3373798081828384 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •