Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 97 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1446

Discussione: Sony Serie W653 32/42

  1. #616
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127

    se il pannello è di 50hz i 200 dichiarati a cosa corrispondono?
    io ho preso il 50W656 che mi arriva settimana prox...questo fatto della scattosita mi sta preoccupando! è così fastidioso e evidente?

  2. #617
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    ancona
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da Barbutus Visualizza messaggio
    se non ricordo male, dall'applicazione stessa di youtube in impostazioni o opzioni... ti fa scegliere la qualità di default dei video, in modo tale da caricarli sempre (quando è possibile) con la qualità che hai scelto...CUT
    Nell'app in "sign in & settings" mi sembra ti faccia solo fare solo l'accesso e ci sono altre 4 schermate che ti dicono di accedere al sito rispettivamente per help, fare il pair di un device, feedback e termini d'uso. L'unica cosa che mi sembra faccia scegliere è solamente se abilitare o meno il tracciamento anonimo della cronologia.
    Non avere la certezza che ogni filmato giri ad almeno 720p mi da fastidio e non riesco a godermi la visione.
    Ultima modifica di formiga; 15-12-2013 alle 14:44

  3. #618
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    52
    Da quello che ho potuto vedere mi sembra che l'app di YouTube cerchi sempre di visualizzare il video alla risoluzione più alta disponibile. Probabilmente farà un controllo sulle prestazioni della banda, se non c'è sufficiente banda è probabile che l'app si autoadatti e che abbassi la risoluzione del video. Ma se non si hanno problemi di banda ed un video è disponibile anche alla risoluzione 1080p allora quasi certamente lo visualizza a 1080p (ma queste sono solo mie ipotesi basate sui video visti finora in HD da YouTube, ma purtroppo non pare esserci appunto un modo per verificarlo).

    Ad ogni modo si dovrebbe vedere subito ad occhio nudo se un video sta girando a 480p o in HD... è un po' più difficile magari capire se sta girando a 720p o 1080p, ma se il video si vede bene puoi avere la certezza che sta girando ad almeno 720p (anche se capisco che "vedere bene" è una definizione troppo generica e a volte anche soggettiva)

  4. #619
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    59
    anche io ritengo che in automatico cerchi la risoluzione migliore, ma avendo da soli due giorni acquistato il router wi-fi non ho fatto ancora tantissime prove ovviamente
    ho visto che la stessa app di youtube ha una scheda di impostazioni dove viene indicato un codice che si deve inserire in una pagina web, si può provare

    la qualità generale dei video mi è parsa davvero soddisfacente, lo stesso per i video di rai replay ai quali accedo con il telecomando virtuale quando mi sintonizzo in una rete rai e schiaccio il tasto rosso
    niente a che fare con il sito internet rai visualizzato dal browser della tv che non permette di visualizzare video perchè bisognerebbe avere installato silverlight
    idem per altri siti di video dove ho provato di andare nei quali appare la richiesta del flash player, per cui si resta a bocca asciutta, anche se in tal caso ho fatto la prova giusto per curiosità

    piuttosto vorrei provare a porre una domanda sulla app rai.tv che io non trovo nell'elenco, qualcuno la vede?
    il sito rai http://www.rai.it/dl/rai/appTv.html?refresh_ce mi dice che la tv sony bravia lo supporta con ben cinque canali tematici e lo stesso il sito sony ne dà conferma qui http://www.sony.it/hub/internet-tv/3/rai-tv
    si tratterebbe di qualcosa di interessante per me come video on demand perchè ci sono diverse scelte, ma non vedo un piffero
    non vorrei che fosse dovuto alla tv acquistata mesi fa su cui non era stato installata questa app mentre sugli ultimi sì, spero proprio che non sia questo il motivo

  5. #620
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    52
    a quanto pare l'app rai.tv non è presente nella gamma Sony 2013

  6. #621
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    59
    Citazione Originariamente scritto da nukysh Visualizza messaggio
    a quanto pare l'app rai.tv non è presente nella gamma Sony 2013
    e ti pareva!!

  7. #622
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    127
    scusate io vorrei comprare una pennetta usb 3.0 da 16 gb per visualizzare contenuti mkv sul tv
    c'è una qualche caratteristica che devo sapere per far si che non abbia problemi?
    Ultima modifica di actarus79; 15-12-2013 alle 21:26

  8. #623
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da actarus79 Visualizza messaggio
    se il pannello è di 50hz i 200 dichiarati a cosa corrispondono?
    io ho preso il 50W656 che mi arriva settimana prox...questo fatto della scattosita mi sta preoccupando! è così fastidioso e evidente?
    i 200hz sono dovuti all'interpolazione che fa il processore se attivi il LED Motion Plus, però mi par di capire che l'immagine, oltre a perdere di luminosità (dovuto all'inserimento di un frame completamente nero ogni 3 frame normali, questo per ridurre il blur) che di per se se guardi la tv di sera può non essere troppo fastidioso (e che cmq con l'ultimo fw dovrebbero aver migliorato), diventa sfarfallata e questo in maniera abbastanza evidente e che causa fastidi...almeno questo ho letto in giro, però sentirei volentieri un parere da un possessore (perché l'ho letto nel forum inglese dove dicevano che comunque la cosa era molto evidente a 60hz, ma magari qui in italia è diverso...)
    Ultima modifica di icest0rm; 16-12-2013 alle 11:43

  9. #624
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da alfon Visualizza messaggio
    confermo lo stand cromato.
    il calcio con sky hd non l'ho visto. Comunque per essere un 50hz elabora un immagine davvero bella, anche al cinema c'è un po' di scattosità nelle immagini veloci, e comunque la soluzione sarebbe il w905 (ci mancherebbe pure a 'sti prezzi) ergo... Appena esce un'offerta buona prendo il 50w685.
    si certo come prezzo questo si trova sugli 830 online, quindi molto buono per essere un sony...sono solo un po' indeciso col samsung f6500 che ha anche il motion flow che questo sony non sembra avere (se non con il LED Motion Plus...) e il prezzo è uguale...quindi boh..

  10. #625
    Data registrazione
    Sep 2013
    Messaggi
    281
    Ma ci sono delle schermate o programmi che aiutano a individuare eventuali problemi di banding o clouding sin dall'inizio? In modo tale da farmelo cambiare nei primi 7 giorni (qualora ci fossero problemi). Ieri sono stato un Po a smanettare ,con il telecomando ,in un centro commerciale e non ho visto niente ma si sa che a casa e tutt altra cosa...

  11. #626
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    236
    anche se questo non credo sia il posto in cui fare confronti (se piace samsung è anche una questione di filosofa), credo che il vero rivale del sony w6 sia il panasonic e6 (ma non c'è il 3d).

  12. #627
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da alfon Visualizza messaggio
    anche se questo non credo sia il posto in cui fare confronti (se piace samsung è anche una questione di filosofa), credo che il vero rivale del sony w6 sia il panasonic e6 (ma non c'è il 3d).
    mah...il panasonic et60 (intendi quello?) è un IPS e come tale preferirei alla lunga il pannello MVA del Sony...più che altro ho paura del Blur durante le partite di calcio (che io guardo molto) e non avendo meccanismi per difendersi da questo ero in dubbio con l'f6500..

  13. #628
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    236
    Non l'et60, intendo il panasonic serie e6 (tv 2D), pannello mva su tutti i tagli ad esclusione del 32 pollici...

  14. #629
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    TV
    Messaggi
    445
    Citazione Originariamente scritto da alfon Visualizza messaggio
    Non l'et60, intendo il panasonic serie e6 (tv 2D), pannello mva su tutti i tagli ad esclusione del 32 pollici...
    mmm...ho sempre letto della et60 e non sapevo di questa serie e6...adesso la guardo..anche se prendere una tv senza 3d adesso, per quanto poco si possa utilizzare, mi lascia perplesso...

    ho trovato un punto a sfavore della sony:
    - soundbar: vedo la ct-260h ma si collega via hdmi e mi brucia una delle due porte... :-\ ...sulla samsung c'è la HW-F450 che si collega via bluetooth in shoundshare alla tv...molto più comoda senza fili..

    consigli diversi?

  15. #630
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    174

    si, lascia perdere le soundbar (una soundbar di buona qualità costa quanto un sistemino 5.1 con sintoamplificatore), e se non hai lo spazio per un 5.1, vai tranquillamente su un buon 2.1, penserai "si ma la soundbar mi simula il dolby, il dts, ecc. mentre un sistema 2.1 è un semplice segnale stereo più sub" e io ti rispondo... meglio un buon 2.1 "reale" che una sound bar economica che "simula" .
    Ultima modifica di Barbutus; 16-12-2013 alle 16:11
    TV LCD: Sony KDL 42W653A / Sony KDL 46HX800
    DECODER SAT: MY-SKY HD (Samsung DB-P990V)
    CONSOLE DI GIOCO: XBOX ONE, Playstation 4, XBOX 360, Playstation 3, PSP
    NOTEBOOK: Dell Inspiron 15R Special Edition
    LETTORE MP3: Apple iPod 80gb Black


Pagina 42 di 97 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •