|
|
Risultati da 1.366 a 1.380 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
13-12-2013, 21:20 #1366
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 25
la decisione è stata presa anche perchè tempo fa ho provato un 55f6500 samsung reso dopo qualche giorno perchè mi dava un po fastidio. non so l'effetto con il plasma
-
13-12-2013, 21:33 #1367
qualcuno di voi ha acquistato dal peperoncino? Voglio prendere il 55ST60 ma sono in paranoia per il trasporto. Non ho mai acquistato una tv in rete e mi viene il panico vista la mole della scatola. Ma viene consegnato su pallet? Vi chiedo questo perchè da qualche parte, non ricordo dove, avevo letto che veniva spedito su pallet.
-
13-12-2013, 23:13 #1368
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 72
-
14-12-2013, 09:43 #1369
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- tra Lucca e Pisa
- Messaggi
- 205
Scrivo qui perchè sembra che la mia idea di non sporcare il thread non funzioni tantissimo.
Ho notato sul mio tv che anche usando sky ho un problema di overscan:
O il bordo destro e la base o il bordo sinistro e quello superiore vengono leggermente tagliati (in pratica vi è una traslazione lungo la diagonale).
Se vado in opzioni e attivo le barre di scorrimento all'uscita l'immagine viene riprodotta correttamente.
Qualcuno ha mai notato lo stesso comportamento su proprio tv? mi sembra una cosa legata al firmware e non ad un difetto del mio esemplare.VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control
-
14-12-2013, 10:11 #1370
Controlla anche le impostazioni del decoder Sky e ,se non già fatto,controlla il firmware del Tv(l ultimo è il 3,72)
-
14-12-2013, 10:12 #1371
No guarda, non è così, se ho capito cosa intendi. Con una prova davvero molto (molto) empirica se metto un foglio A4 su quattro lati e lo allineo al 'pattern' della barra di scorrimento, anche se sguscia un po' via, e poi passo sul MySkyHd o anche sul Pc è la stessa cosa, l'immagine del limite del bordo, di tutti i bordi, risulta sostanzialmente allineata. Dico sostanzialmente perché se c'è una differenza parliamo un paio di pixel ed esagero, e sarebbe davvero un dettaglio insignificante.
Ultima modifica di red5goahead; 14-12-2013 alle 10:14
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
14-12-2013, 16:46 #1372
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 14
Ciao a tutti
Oramai sono quasi due mesi che ho comprato un Pana 50st60 e posso dire di essere soddisfattissimo.
Ovviamente comprato online dopo 1 mese di ricerche nei vari centri commerciali, visi stupiti dei commessi, promesse di arrivo a breve della nuova serie dei plasma Pana….
Faccio notare che vengo da un Pana 37PX80 ancora in grande forma.
Sin dal primo momento si nota un’ottima uniformità e luminosità dello schermo.
Dopo il primo mese ho anche notato un netto miglioramento nella nitidezza delle immagini
che all’inizio apparivano un po’ soft.
Visione dei Blu-ray strepitosa !!
CHE NERO FANTASTICO !!! E che contrasto a livello di immagini!!!
(provare per credere la scena dell’inseguimento notturno di Batman Il Cavaliere Oscuro
o in Skyfall la scena all’interno del grattacielo ad Hong Kong)
Buzz del tutto assente.
Audio più che discreto, altri Tv LCD sono a mio parere al di sotto come qualità e volume di ascolto.
Porto anche la mia esperienza riguardo i problemi di DFC per visioni di programmi dal Mysky.
L’impressione è che dipenda molto dalla qualità del segnale con cui trasmette Sky.
Nei canali in cui è evidente la trasmissione con un bitrate alto il fenomeno è praticamente assente (partite di Calcio, F1, X FACTOR ad esempio)
Ho notato però che il difetto sembra per lo più apparire sui contorni dei volti in particolare quando si tratta di serie Tv USA.
Ho sempre tenuto su tutte le entrate la TRUE CINEMA con contrasto fra 50 e 60, luminosità 0, luminosità pannello medio, IFC min.
Sono a circa 400 ore di visione fra poco proverò a modificare i setting avanzati per vedere come va.
Problema Ritenzione
Nonostante la grande attenzione che ho sempre avuto e ovviamente sempre con il Pixel Orbiter On,
(mai più di un’ora sullo stesso canale con loghi ben visibili etc etc…)
mi sono ritrovato da 5-6 gg a questa parte con il logo di Cartoon Network in trasparenza.
Si nota soprattutto nei panning su sfondo chiaro e uniforme.
Al momento dopo qualche ora di barre, si è leggermente attenuato ma non è sparito.
Anche nel Px80 era capitato che qualche logo di un canale tv rimanesse lì in trasparenza,
ma il problema si era risolto molto più velocemente.
Speriamo bene …..
Problema FLAC
Il lettore interno del televisore legge anche i Flac, ho collegato l’uscita ottica al DAC Dacmagic100,
ho scaricato dei FLAC in alta risoluzione 24bit/96 ma il Dacmagic100 legge sempre massimo 48khz.
E’ un limite dell’St60?
Se comprassi un lettore tipo il Pioneer BD-160 e lo collegassi in coassiale con il Dac,riuscirei a leggere i Flac a 96khz?
Scusate la lunghezza del post e buon ST a tutti !!
-
15-12-2013, 09:47 #1373
Ciao a tutti
stavo valutando l'acquisto del modello 42, dopo aver letto di tutto su questo forum ho deciso di prendere un plasma, prima avevo uno sharp da 42 che ho rotto per sbaglio
Ora però leggendo qua e la vedevo che la distanza per il 42 ideale è non più di 1.70mte nonostante abbia avvicinato il divano il punto reale di visione sta a 2,90 ora posso avvicinare ancora il divano forse di altri 50cm... immagino sia troppo poco?
E che davvero non potrei spendere così tanto e prendere il 50!!!
Va così male? La visione diminuisce di qualità??? Avete esperienze o mi sapete dire a quanto max potrei arrivare?
Grazie
-
15-12-2013, 10:00 #1374
Io ho il 42" e lo vedo a circa 2 metri . E va bene, ma al limite.
La questione non è solo legata alla qualità ma sopratutto, mia opinione, all'angolo di visione.
per due metri e mezzo o tre il 50" è più adatto ma dovresti spendere 300€ in più circa.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
15-12-2013, 10:39 #1375
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 373
Io ho un 42" e lo guardo da 3,2 metri...troppo stando ai dati.Chiaramente dalla distanza ottimale vedresti tutto meglio,io prima vedevo da tale distanza un CRT32",poi un led40"...io non mi lamento ma chiaramente da più vicino vedresti più dettagli...io comunque non mi farei troppe paranoie in merito,poi con più ti avvicini e con più vedi anche i difetti quindi...
Tv:Panasonic 42GT60E;LG 22LE3308;Sintoampli:Onkyo TX-NR828;DVD:Marantz DV4200;Mediaplayer:Popcorn Hour PCH-C300;Popcorn Hour VTEN;Casse:Wharfedale Diamond 8 front:2xDiamond 8.2,center:1xDiamond 8 ,surround:2xWH-2 surround,surround back:1xWH-2 surround,sub:1xPower Cube 8A;Telecomando:Logitech Harmony One;
-
15-12-2013, 12:11 #1376
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 94
scusate martedì mi dovrebbe arrivare il 65st60
cosa segnalo in bolla se non mi fanno aprire il pacco e accendere il plasma?
mi date cortesemente informazioni o un link sulle precauzione per i primi giorni di uso?ho sentito di tenere il tv verticale un paio di ore prima di accenderlo?
ci risentiremo per i settaggi ottimali
grazie anticipatamente
-
15-12-2013, 12:20 #1377
Allora per fortuna il divano fa già da parete divisoria quindi sono riuscita ad avvicinarlo diciamo arrivo a 2.20 occhio - tv ... non è che voglio farmi troppe paranoie e che visto che per me è un investimento di valore deve avere un senso... cmq ho visto che posso avanzare anche un pò il tavolino diciamo a 2mt ci arrivo
Che dite???
Il 42 l'ho trovato a 620€ (peperoncino) comprese le spedizioni da un'altra parte a 640€ (fut@@K) e me lo vado a prendere da loro!! Il 50 sempre loro c'è l'hanno a 850€ ottimo prezzo ma per me in questo momento pesa....
che dite??
-
15-12-2013, 12:48 #1378
Intuisco (anche se molto personale la cosa) che nonostante hai trovato una soluzione per diminuire parecchio la distanza "occhio - tv", la cosa a te in primis non aggrada del tutto dal punto di vista estetito legato all'arredamento. Ma andiamo all'aspetto puramente tecnico della cosa:
Il 42 a mio avviso è consigliabile da una distanza che va da 1.90 a 2.10m, dove 1.90m è quella massima consigliabile per visione HD e FHD. Poi dipende anche tanto dall'uso prevalente che farai di questa tv. Se ad esempio i contenuti in FHD prevederanno solo il 10-20% max del suo utilizzo, allora puoi anche fregartene e metterti a 2.50m. Oppure se vuoi un certo impatto cinematografico, dato minimo (secondo me) da un tv da 50" in sù, allora fai uno sforzo (se puoi) e prendi appunto il 50" giostrando dai 2.30 ai 2.50m max (stessa cosa quì per FHD max 2.30m). Spero di essere stato d'aiuto ed aggiungo anche questa piccola guida:
http://www.avmagazine.it/forum/69-di...anza-e-polliciUltima modifica di Cappella; 15-12-2013 alle 12:52
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
15-12-2013, 14:18 #1379
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 94
-
15-12-2013, 14:18 #1380Oled LG C26 77', SKY Q, Xbox Series S, Xbox360 250gb, PS4 PRO Gamma, Ampli Yamaha Rx-V6A e Front Teufel ultima 40 mk3, centrale Ultima center mk3, Surround Ultima 20 e Sub T10 Teufel
Home Studio: KRK ROKIT5, Presonus studio 24c, Roland Jx-8p con Pg800, Roland Xp-50, Roland A800 pro, Cubase 10.5 su Win10, monitor LG 27gn850