|
|
Risultati da 1.516 a 1.530 di 4044
Discussione: Prime impressioni St60
-
26-12-2013, 10:43 #1516
-
26-12-2013, 11:03 #1517
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 15
-
26-12-2013, 11:07 #1518
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 117
lo riporto a 50 o poco sotto allora.
grazie rosmarc, sempre molto disponibile
Un tuo parere sulla luminositá: ho messo il sensore ambientale su off ma di giorno é proprio buia.
Se guardo immagini senza loghi fissi o comunque con loghi molto attenuati (tipo alcuni canali hd di sky) credi che possa riportare il sensore su on per dare un po' di brio?Ultima modifica di JohnnyUtah; 26-12-2013 alle 11:24
-
26-12-2013, 11:33 #1519
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 498
-
26-12-2013, 15:12 #1520
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 13
Ho fatto le foto alle schermate di impostazione immagine del mio 42ST60.
Le trovate qui:
https://skydrive.live.com/redir?resi...hint=folder%2c
La schermata delle info sistema invece è qui:
https://skydrive.live.com/redir?resi...t=photo%2c.jpg
Il tv si trova a 2,5 metri di distanza da dove lo guardo io.
p.s. ritornando al discorso della soggettività... non è nemmeno da dire che io non sia abituato: lavoro coi computer e guardo uno schermo a distanza ravvicinata almeno 8 ore al giorno da quando avevo 10 anni, mi piace stare a luci spente, ho 10 decimi di visione e non ho mai accusato mal di testa, nemmeno quando da piccolo avevo il CRT e non avevo ancora scoperto gli 85 hertz.
-
26-12-2013, 15:31 #1521
Per il flicker eccessivo potrebbe essere qualcosa legato a quel particolare esemplare perché nessuno ha mai notato nulla di questo tipo. e recensioni e pareri ne ho letti parecchi anche nei forum stranieri. assistenza? anche solo per potere vederne un altro in azione.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-12-2013, 15:33 #1522
allora, prima di tutto vanno fatti dei ritocchi indispensabili ai setting:
la Nitidezza a 50 è a mio avviso troppo alta (può causare vari artefatti tipici dei filtri di edge enhancement) generalmente consigliamo max 20/25 con il digitale terrestre, possibilmente meno coi Blu-ray;
Sensore ambientale rigorosamente Off;
Overscan io lo terrei Off, anche a costo di vedere ogni tanto qualche bordino ai lati dell'immagine, perché attivandolo applica uno zoom alle immagini e si perde dettaglio;
Pixel Orbiter assolutamente On (non Auto... così com'è adesso, di fatto non funziona).
Bilanciamento del bianco, CMS... li hai modificati?
Comunque, ti consiglierei di applicare quanto detto sopra e far rodare il pannello per almeno una cinquantina d'ore.
Inizialmente è preferibile far riprodurre il più possibile filmato demo a schermo intero e senza loghi presi da qui
http://www.demo-world.eu/trailers/hi...n-trailers.php
Fai lavorare un po' così il pannello, giusto il tempo di far assestare un minimo i fosfori, e poi ne riparliamo...Ultima modifica di rosmarc; 26-12-2013 alle 15:42
-
26-12-2013, 15:40 #1523
a mio avviso, assolutamente no, perché il sensore ambientale in certe condizioni aumenta a dismisura l'emissione luminosa del pannello e, oltre a far sballare tutti i parametri di calibrazione di fabbrica, coi loghi fissi può far andare incontro a qualche sorpresina
Le soluzioni le ho suggerite in un post precedente: se necessario, alzare di qualche tacchetta il Contrasto (bada bene: il Contrasto, non la Luminosità... quest'ultima alza il livello del nero, facendolo "sbiadire", quindi non è il caso di toccarla specie senza disco test e/o sonda). Oppure impostare due preset diversi, uno per visione diurna (visto che si parla di ST e non ci sono i due banchi Professionali, direi la Cinema o, eventualmente, la Normale... in base alle proprie preferenze) e uno per visione notturna/serale (True Cinema assolutamente).Ultima modifica di rosmarc; 26-12-2013 alle 15:45
-
26-12-2013, 17:05 #1524
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 13
L'assistenza cosa fa, mi porta un esemplare di riferimento?
Farò queste impostazioni, ma sono scettico sul reale cambiamento che potrebbero apportare, dato che a quanto pare è una caratteristica intrinseca del plasma.
Il punto è: la finestra temporale del diritto di recesso scadrà tra poco... è troppo poco tempo per stabilire se mi abituerò o meno a questa cosa. Sono veramente indeciso.
-
26-12-2013, 17:15 #1525
No di certo, ma hanno un riferimento con altri esemplari che senz'altro hanno visionato e ti potranno eventualmente confermare che si possa trattare di un difetto di quel singolo esemplare mentre il fatto che sia una caratteristica intrinseca del plasma è una cazzata.
Ultima modifica di red5goahead; 26-12-2013 alle 17:16
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-12-2013, 17:52 #1526
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Messaggi
- 13
Se punti una fotocamera verso lo schermo del Panasonic, a seconda del modello della fotocamera, dell'angolazione e della distanza ti potresti accorgere che l'immagine ripresa non è stabile (parlo della preview, non delle foto scattate). O hanno colori sbagliati, o cambiano continuamente di luminosità, o presentano delle bande scure lampeggianti.
La mia ipotesi di "caratteristica intrinseca" si fonda appunto su questi artefatti rilevati dalle fotocamere, inesistenti in un televisore LED con retroilluminazione non-pwm.
Temo di avere una vista troppo sensibile, incompatibile con questo tv.
-
26-12-2013, 18:12 #1527
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 117
grazie ancora una volta a rosmarc che con una risposta mi ha tolto 3 dubbi in un colpo solo
Ho letto che sembra esserci un modo alternativo per visualizzare le ore di attivitá del pannello:
Aiuto > info di sistema > status4
dopo i vari 0 trovate le ipotetiche ore di attività.
É affidabile che voi sappiate? Lo chiedo perchè le ore segnate mi sembrano un po' troppe per me... possibile che la tv fosse già stata utilizzata? Era imballata perfettamente all'arrivo...mah
-
26-12-2013, 19:30 #1528
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor
-
26-12-2013, 19:47 #1529
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2013
- Località
- Reggio Emilia
- Messaggi
- 117
-
26-12-2013, 20:04 #1530
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 1.454
Sono circa 6 ore al giorno. Non è tantissimo.
So di gente che ha comprato per nuovi oggetti (non solo tv, anche computer, ecc...) che poi risultavano di esposizione o addirittura usati, e pure già stati in assistenza per riparazioni.TV: Panasonic 55ST60 - Lettore BR/SACD: Marantz UD7006 - Lettore cd: Audio Analogue "Fortissimo" by Airtech - Ampli integrato: Naim Superuniti - Diffusori: Tandberg Studio Monitor