Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 89 di 163 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139 ... UltimaUltima
Risultati da 1.321 a 1.335 di 2431
  1. #1321
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Posto anche qui visto che si parla di sony 500. Non sospendetemi vi prego

    Allora prima di tutto sveliamo subito quello che tutti voi vogliono sapere ossia, il sony 500 è paraganabile al 1000??
    dico subito di no. Le differenze, che badate bene sono a memoria di un paio di giorni fa, si notano. Ovviamente non sono come il giorno e la notte come scriverò tra poco riguardo un'altra certa marca nipponica () ma ci sono. Il dettaglio e la nitidezza (lasciando perdere l'ovvia luminosità in più) che tira fuori il 1000 non la caccia nessuno.
    Partendo da questo assunto passiamo alle varie valutazioni.
    Abbiamo visto il sony 500 e il preserie jvc rs57 su schermo 3mt 16:9 tutti calibrati e abbinati alla barca di Noè, l'Arca

    Il sony 500 è PAUROSO
    Dettaglio, compattezza di immagini e dinamica davvero davvero eccellenti.
    Solita carrellata di file 4k con demo (spaccamascella) e film nativi digitali 4k (meno spaccamascella ma ugulamente impressionanti).
    Il materiale invece preso dalla pellicola molto buono pur presentando un po' di rumore video che è insito della pellicola, e su questo non ci si può fare nulla. Bisogna cmq dire che l'arca fa un notevole lavoro di pulizia "smacchiando" lettarlmente il quadro video dai rumori cosa che permette di raggiungere il valore 70 dell'RC2 del sony 500.

    Siamo poi passati al materiale upscalato fullhd.
    Il solito oblivion, hugo cabret e pacific rim. Sono stato assolutamente scioccato (d'altronde come il mille, ovviamente un filino meno con il 500 ) per la qualità dell'immagine. Quadro eccezionalmente dettagliato, nitidezza, colori e compatezza decisamente su un altro pianeta.
    Passiamo ora alla vera sorpresa, purtroppo in negativo, della dimostrazione. Il jvc RS57 (preserie)
    Appena Simone ha switchato dal sony al jvc, ci siamo tutti guardati in faccia credendo che avesse sbagliato qualche cosa, non sto scherzando chiedete pure agli altri presenti.
    Il quadro improvvisamente è diventato rumoroso e la nitidezza, la compatezza e il dettaglio erano solo bei ricordi.
    Veramente non ci potevamo credere come un jvc quasi top di gamma (stiamo parlando di 7mila euro non 2mila) le prendesse di santa ragione dalla matrice nativa 4k del sony 500. C'è poco da dire, il "piccolo" sony asfalta e non di poco il jvc.
    Ci sono rimasto male perchè non mi aspettavo tutta questa differenza, ragazzi ma proprio dal giorno alla notte. Simone ha messo un fermo immagine (ma anche in movimento si nota lo stesso la grandissima differenza) di hugo cabret e non erano paragonabili. Il sony di una pulizia e nitidezza incredibili, il jvc più rumoroso e meno nitido (non dico sfuocato perchè direi una bugia, ma era quasi questa la sensazione).

    Ringrazio gli organizzatori di questo evento, i miei "compagni di viaggio" e il sempre disponibile e gentilissimo Simone.

    Bye alla prox!
    Ultima modifica di Gaara80; 23-11-2013 alle 17:21
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #1322
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Posto anche qui visto che si parla di sony 500. Non sospendetemi vi prego
    Si si si !!!

    Sospendetelo senza pietà visto che questo è cross posting, vietato esplicitamente dal regolamento !!!!




    ih ih ih !!
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #1323
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Veramente non ci potevamo credere come un jvc quasi top di gamma (stiamo parlando di 7mila euro non 2mila) le prendesse di santa ragione dalla matrice nativa 4k del sony 500. C'è poco da dire, il "piccolo" sony asfalta e non di poco il jvc.[CUT]
    Su schermi di 4 metri il confronto è improponibile, e per quello che ho visto io nella demo di Palermo già pure a 340 cm un vpr 4k come il Sony 500 asfaltava il "piccolo" 2k Sony 55... Pensavo che con i Jvc top di gamma la differenza fosse minore, ma a quanto pare così non è e questo conferma la mia idea: non conviene più acquistare vpr 2k oltre i 5.000 euro, tanto vale andare subito di 4k... Acquisto peraltro quasi obbligatorio per schermi dai 350 cm in poi, pena grandi compromessi con la compattezza dell'immagine, specie a confronto con i vpr 4k...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  4. #1324
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    100
    @filippopax, hai potuto confrontare il 3d tra il 500 ed il 55?

  5. #1325
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    puoi dirmi le tue impressioni con base schermo 2.5m con visione da 3.5m? A tuo avviso si vede ancora l'apporto del 4k? (Per quanto sia upscalato?)
    Si la prova l'ho fatta con un film con Ar 1.85:1 (cattivissimo me) e, con il mio schermo da 3mt la base si e' ridotta approssimativamente alla base da te richiesta...

    La prima cosa che posso dirti e' che e' ancora piu' un faro (soprattutto per come ero abituato prima) e la seconda e' che, in ogni caso, e' sempre un deciso avanti rispetto a prima cui cmq ero gia' messo bene...

    Saluti gil

  6. #1326
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    474
    Citazione Originariamente scritto da dream1910 Visualizza messaggio
    hai potuto confrontare il 3d tra il 500 ed il 55?
    No, in quella demo la visione è stata solo in 2D...
    Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.

  7. #1327
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Raga, ma lo scoprite solo adesso che il Sony e' superiore? Miiiihhhhh, l'acqua calda mi sembra abbiate scoperto
    A parte la matrice nativa 4k a prova di obsolescenza per parecchio tempo e che sull'appassionato ha una appeal incredibile (ha convertito in pochissimo tempo anche un Talebano Jvc come Gil), per prima cosa qui regna l'elettronica, che in Jvc, spiacente per loro, non ha mai regnato. Gli ingegneri Sony hanno creato un processore interno di una potenza e qualita' incredibile , paragonabile solo a Madvr (e chi ha l'HTPC sa di cosa parlo) , completamente configurabile a piacimento al pari di un processore esterno di gran livello. Grazie a quest'arma l'immagine Sony si eleva a un livello irraggiungibile , a meno di non spendere per un buon Radiance+Darbee , ma poi manca sempre il motionflow, altra elettronica di livello irraggiungibile dalla concorrenza.
    Per secondo consideriamo l'ottica Sony e il suo percorso che sui prodotti di un certo prezzo, e' sempre stata eccellente, come e' giusto che sia . Concludendo non c'e' storia, ragazzi. Fino ad ora vi siete divertiti a fare i vostri confronti con l'entry level hw50 che per la Sony e' poco piu' che un giocattolo, ora si fa sul serio.
    Saluti

  8. #1328
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Direi tutto condivisibile, un esercizio di capacità tecnica anche se sulle matrici potrebbero, forse, fare di più (chi ha detto il livello di nero) .... a parte i 9k€ che non sono noccioline .... oggetto fantastico per pochi ...
    Finchè non ci sarà concorrenza non ci si divertirà sul serio ed i prezzi saranno troppo alti per la maggior parte dei possibili utenti.
    Dream13
    Ultima modifica di dream13; 23-11-2013 alle 19:21

  9. #1329
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    per le 35 candele su 4 metri di base a low lamp
    Tanta robba....


    Citazione Originariamente scritto da kiki76 Visualizza messaggio
    ...e per il motion flow combination...
    Ecco,stasera faro' una prova con la modalita' "combination" cosi da capire la differenza con la modalita' "low"....


    Saluti gil

  10. #1330
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552
    Dream13, per il nero e' la solita storia, ma permettimi di dire che quando TUTTO e intendo TUTTO il resto e' superiore..........
    Per il prezzo penso che sia MOLTO conveniente per le caratteristiche che ha, considera che hanno dimezzato il prezzo del 1000 in 2 anni con una macchina dalle caratteristiche per certi versi superiore, non so se rendo , e la concorrenza deve ancora partire..........

    Saluti

  11. #1331
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    Ma infatti, il piu e' riuscire ad aspettare... Personalmente credo che pazienterò ancora quei 2 anni quando sicuramente si troveranno prodotti del genere nella mid class sui 4-5 mila.. Magari anche di altre marche... Allora forse ci saranno anche i contenuti 4k e sara tutto migliore... Insomma fortunato chi se lo puo permettere ma comunque non mi " pesa" piu di tanto la cosa , visto che il discorso della non completa compatibilita futura con uno standard 4k ancora non perfettamente definito, la mancanza di software e certe "piccole" magagne non ancora risolte ( iris dinamico, nero non al top, e 3d ancora con ghosting) non mi fanno certo sbavare per sganciare 9000 cucuzze.... Per il resto sara un gran vpr , beato chi lo puo prendere spensieratamente chiaro... Poi a mio parere comunque certi investimenti bisogna farli se si dispone anche di sale dedicate... Sinceramente in un semiliving come il mio o di tanti altri.. Con uno schermo da 2.5m.. Un e buon 2k basta e avanza per il momento... Fortunatamente il jvc piu rad mi regala grandi emozioni comunque e quindi l'upgradite la vivo molto piu sereno... se avessi una batcaverna con schermo da 3.50 allora sarebbero dolori...

    Buone visoni gil...
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #1332
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da ZIKY Visualizza messaggio
    Ma infatti, il piu e' riuscire ad aspettare... Personalmente credo che pazienterò ancora quei 2 anni quando sicuramente si troveranno prodotti del genere nella mid class sui 4-5 mila.. Magari anche di altre marche... Allora forse ci saranno anche i contenuti 4k e sara tutto migliore...
    Il mio stesso ragionamento .

  13. #1333
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Ecco,stasera faro' una prova con la modalita' "combination" cosi da capire la differenza con la modalita' "low"....


    Saluti gil
    Come spiegato da Emidio è la modalita con il black insertion, che se non sbaglio sul 50 causava sfarfallio. Abbiamo visto solo una scena ma non c' era nulla di strano, solo un pò di perdita di luminosità ma anche una netta diminuzione del blur. Sulla gestione del movimento Sony è parecchio avanti alla concorrenza

  14. #1334
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Quoto un passaggio di Emidio Frattaroli circa la sua disamina su qs splendido vpr...

    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    La macchina che avete visto oggi mi ha convinto pienamente. La calibrazione è stata fan-ta-Sti-ca! Per la prima volta sono riuscito a plasmare colori, gamma e bilanciamento del bianco come volevo. Tra le misure di verifica che ho effettuato dopo la taratura, delta E peggiore (rosso al 75% di saturazione) è di 3.2!!!!!

    Lo schermo utilizzato (un ottimo fonotrasparente ma non il massimo per il micro-contrasto) non è l'ideale per la percezione del dettaglio. Per la messa a fuoco ho utilizzato il classico foglio di carta.

    In sintesi, macchina meravigliosasa, rapporto q/p straordianario e molto luminosa: stasera prima di ripartire ho misurato 1185 lumen al netto della calibrazione e 1347 lumen in modalità foto. (sull'area 1,89:1).

    Il rapporto di contrasto nativo è più basso rispetto al "1000" e, ovviamente, distante dai JVC. Per il resto, colori, naturalezza e piacevolezza di visione, io mi sono esaltato.

    Spettacolo!!!


    Saluti gil

  15. #1335
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186

    Non serve esaltarsi,gia' si sa' che e' una bestia...presto lo vedro' di persona :P
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D


Pagina 89 di 163 PrimaPrima ... 397985868788899091929399139 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •