|
|
Risultati da 1.471 a 1.485 di 2431
Discussione: SONY VPL-VW500ES Proiettore 4K
-
03-12-2013, 22:16 #1471
Be da quello che scrivono scusa ma sembra proprio deludente, poi non so , quando avro il piacere di vederlo all opera potrò dire la mia, riporto solo quello che scrivono..
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
03-12-2013, 22:21 #1472
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 140
-
03-12-2013, 22:28 #1473
Ecco bravo!
Tienti il tv.........e inseriscilo nella nicchia.....
Comunque, a parte gli scherzi, debbo dire che comunque dal 2d al 3d c'e' una considerevole differenza a favore del 2d....
E' che Sony ha raggiunto un tale livello in 2d che il resto (leggasi 3d) non lo guardi neppure piu'.....
Saluti gil
-
03-12-2013, 22:39 #1474
Va be gil.. Se il 3d va cosi cosi per forza si guarda il 2d.. Se. Il 3d e' fatto bene , molto bene non ce 2d che tenga specialmente sui cartoni in CG.. un peccato.. Ribadisco sul 1000 la visione e' invece molto buona, lo scrivono anche loro nella rece del 500.. E in certi film la visone 3d si fa preferire eccome..
JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
03-12-2013, 22:44 #1475
Dopo tre anni ininterrotti di 3d personalmente preferisco il 2d tutta la vita....
In ogni caso ,nell'unico film che ho visto, ripeto ho notato ghosting perlopiu' nei sottotitoli mentre nel film vero e proprio eran decisamente meno frequenti qs episodi di ghosting.....
Puo' essere che quella macchina in dotazione ad avf abbia avuto qualche problema???
Boh!
Uno di qs giorni mi guardo Avatar in 3d
Saluto gil.....
-
03-12-2013, 23:17 #1476
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1.600
Si', la possiamo chiamare anche review con uno sforzo enorme...
Niente valori di luminosita' in vari modes, niente valori di luminosita' una volta calibrato, calibrato con un gamma S, niente valori di uniformita' sia di luminosita' che cromatica, niente parole sulla convergenza, niente valori su contrasto ansi o on/off...e dedica un paragrafo intero su 3D!!!
-
04-12-2013, 06:32 #1477
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Sinceramente mi sembra molto strano questa storia del 3d scarso. Sul 1000 e 50 dello scorso anno tutto ok, e rispetto ai jvc la differenza era a netto vantaggio dei sony. Io il 500 in 3d l'ho visto per qualche minuto e non ho notato ghosting. Magari era la sequenza. Pacific rim. Scuro quindi non il massimo per valutare. Quindi oltre non posso dire. Gil avendo la macchina può analizzare meglio quest aspetto, anche perché non sarebbe un vero peccato se così fosse. Anche io non vedo mai film in 3d. La visione in 2d è per me preferibile per la naturalezza delle immagini e senso di visione. Però è chiaro che se voglio vedere in 3d pretendo che la macchina vada come si deve. Gil approfondisci meglio con i soliti titoli afflitti tipo cattivissimo me.
-
04-12-2013, 06:35 #1478
Per il momento ho visionato wolverine l'immortale in 3d e il ghosting era, come detto prima, perlopiu' sui sottotitoli....
Oggi do uno sguardo a qualcos'altro...
Saluti gil
-
04-12-2013, 08:47 #1479
Posto la versione "translata" con un sito che non avevo mai provato prima....
LINK alla versione tradotta in italiano....
-
04-12-2013, 08:56 #1480
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 100
Visto che il mercato offre una scelta di blu ray anche in 3d, anche se film che valgono vederli con questa tecnologia non sono molti, un utente che spende certe cifre vuole avere l'opportunità di scelta se vederlo in 2d o 3d; è sicuramente giusto che l'opzione del 4k dia punti in più alla Sony, ma titoli in italiano ancora zero, comunque questo proiettore dovrebbe avere zero difetti sia per il 2d che per il 3d. Sono sicuramente di parte perché amo la tecnologia dlp, ma da quello che leggo in rete, modelli che costano uguali o qualcosa in più del Sony 500, tipo i nero della Sim2, sono privi di difetti e super performanti con entrambe le tecnologie (chiaramente per chi non soffra del Rainbow)
-
04-12-2013, 09:20 #1481
Sara', ma spendere 10000 euro per un vpr 2k per me non ha molto senso, soprattutto in ottica di rivendibilita' futura.....
Comunque per quanto riguarda il discorso della prestazione 3d, c'e' un altro utente di avf che ha provato la macchina e dice il contrario di quello che dice la rece....
Ecco cosa dice:
"Ringraziamenti per la rassegna dettagliata.
Ho avuto l'opportunità di avere una produzione 500ES da valutare per circa una settimana e sono d'accordo con circa tutto nel vostro esame, salvo che la mia esperienza in 3D era l'opposto completo del vostro. Nessuna formazione immagine residua affatto esclude in una coppia di scene realmente difficili, molto luminose ed estremamente dettagliate. Stavo usando i vetri di Sony pure in modo da abbiamo avuti la stessa attrezzatura. Ho un X30 in modo da ho familiarità con formazione immagine residua che la quantità di formazione immagine residua nel 500ES era simile o migliore all'importo visto l'anno scorso nel X55, o migliore. Così molto pochissimo. Una volta che RC fosse abbassato e la gamma fosse fissata a 2,4 o a 2,6, l'immagine 3D era semplicemente fenomenale. Il 3D che di gran lunga migliore abbia visto fin qui. Dovete avere una cattiva unità (o ho visto un campione dorato, ma non è venuto da Sony, era una scatola non aperta di produzione) in modo da vi inviterei a chiedere a Sony di controllare questa unità di esame e di inviargli migliore se che cosa vedono non è che cosa prevederebbero. Lo schermo era un bw 16/9 di carada del diag da 88 pollici, in modo da mentre questo potrebbe contribuire ad ottenere un'immagine luminosa, non dovrebbe fare alcuna differenza con riferimento a formazione immagine residua. Sebbene sia un utente di molto tempo JVC, non ho preferenza di marca, solo riferendo che cosa ho visto.
Due errori secondari/dichiarazioni confusionare, forniscono di rimandi il nero è Livello 16, non 17 e Sony (come il nuovo JVCs) è limitato soltanto a 420 8bits a 50/60p. Come il nuovo JVCs, può andare su a 422 12bits a 24p ed a fino a 444 8bits o a 10 bit pure sotto 50p.
Come dice Alberto, "meglio leggere sempre piu' di un quotidiano"....
Saluti gil
-
04-12-2013, 10:04 #1482
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 2.860
Era l'informazione che stavo cercando e che avevo chiesto ( mettendolo in difficoltà e senza ver risposta) al responsabile Sony presente alla dimostrazione tenutasi a Roma a fine novembre. Credo che sia interessante perche colma un mio ultimo dubbio - poi magari mi sbaglierò - riguardo alle specifiche dei futuri dischi BD 4K - 4:2:2 12 bit @24 bit credo sarà lo spazio colore dei prossimi BD in Ultra HD in pratica il 99% della produzione cinematografica mondiale potrà beneficiare di netto miglioramento dello spazio colore rispetto all'attuale standard utilizzato sui BD HD il 4:2:0 8bit
-
04-12-2013, 10:16 #1483
quindi la dichiarazione del limite del 4:2:0 a 8 bit è un mezzo autogol di Sony
-
04-12-2013, 10:23 #1484
In realta' Stazza il 4:2:0 a 8bit e' sempre stato riferito ai segnali 60p....
Riposto nuovamente il dettaglio delle compatibilita':
Saluti gil
-
04-12-2013, 10:26 #1485
Guardate che credo anche il sony riesca a vedere immagini 4k 4:2:2 12bit a 24hz. Il problema è su materiale a 50/60hz...così avevo capito, ma potrei sbagliarmi..