Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 108 di 416 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158208 ... UltimaUltima
Risultati da 1.606 a 1.620 di 6230
  1. #1606
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

    ...grazie Alessandro!
    Credo proprio di aver bisogno di fare ancora un bel po' di esperienza

    @yiannis
    sì, intendevo la matrice di correzione

    La cosa che mi rende la vita difficile è l'effetto "morbillo" che ad un certo punto il mio pannello inizia a fare. Non ho idea di come possa influire la comparsa di pixel bloccati sul magenta o sul verde, in quantità molto variabile, visibili sui pattern.
    Con il nero ovviamente non c'è il problema, ma non c'è modo di regolare per far collimare i livello RGB a 0IRE. Con i livelli anche a fondoscala la situazione migliora da un lato ma mi porta a dover forzare di più a 5 IRE...

    Tra l'altro devo ancora capire quale delle due modalità professionali è la migliore di partenza, visto che ne ho provata solo una.

    Non che sia un completo disastro...

  2. #1607
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Hai qualche tinta rossa/verde in 0 IRE? Non capisco come vuoi regolare l' RGB in 0 IRE. Partendo dal pressuposto che la sonda legga bene laggiu' (da quello che so, solo pochissime sonde sono in grado di farlo con ripetibilita'...), non hai i controlli specifici per farlo. Anche' i controlli da 10-punti escludono il nero.

    Forse mi sfugge qualcosa...

  3. #1608
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Io i controlli a 0 IRE ce li ho... Da 0 a 100 a passi di 5...
    Il problema è che parto con una situazione tipo R al 180%, G a 97% e B a 68%... Impossibile andare a portare tutto vicino al 100, neanche con i controlli a fondoscala.

  4. #1609
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Per la mia esperienza su Kuro e Pana VT30, la i1D3 (+ matrice di Zoyd) con pattern 10 Windows con APL fisso 22% del disco GCD ha sempre dato risultati stabili e ripetibili.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #1610
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    @nenny1978

    Gli LG sono abbastanza difficili la scala dei grigi a 20 punti è una tortura infernale .... ne possiedo tre tutti HD ready.
    Se ti può essere di conforto pensa che li ho calibrati per parecchi anni con HCFR 2.1 e con una Eye one LT.
    Mi sembra strano che tu abbia difficoltà a raggiungere K°6500.
    La comparsa di pesante dithering di solito è associabile a due condizioni particolari.

    1) Comandi a fondo scala.
    2) Utilizzo del preset temperatura colore "media" al posto di "caldo" (e praticamente si riaggancia al punto 1).

    La parte "più bella" è che la gestione dell' RGB agisce anche la luminanza.... e quindi il gamma viene inevitabilmente influenzato dall' utilizzo dei comandi.
    La parte più fastidiosa deriva dall' invadenza dei menù sia direttamente sulla area di lettura che nell' influenza sulla luminanza e bilanciamento della scala dei grigi.

    Il CMS agisce si asulla luminanza che sulla saturazione.
    In definitiva con questi display sono riuscito a raggiungere risultati di calibrazione buoni ma non da riferimento. Per quanto riguarda quello che vedo .... non è assolutamente malvagio considerando la classe dei display.
    Nel mio caso il "nero" con i display da 42" si attesta a circa 0,08 cd/mq.
    Il vero problema che posso riscontrare in tre generazioni di questi display è la comparsa di pesanti fenomeni di posterizzazione.
    Per il dithering pesante se compare fino a 5 IRE è tollerabile. Se va oltre no.

    Questo è quello che ho ottenuto in una prima passata di calibrazione del 42PJ350

    LINK

    In linea generale sono comunque display che vanno calibrati andando anche oltre la stretta ortodossia dei puri grafici.

    P.S.
    Non azzardarti a provare ad utilizzare il risparmio energetico come feci in quel caso (era un vano tentativo di verificare se si potesse diminuire la posterizzazione agendo sul comando in abbinamento ad una luminanza relativamente bassa ..80cd/mq)_

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #1611
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Grazie Revenge72, me ne sono accorto che è una tortura

    Da quello che vedo comunque il controllo a 0 ire mi conviene non toccarlo proprio...

    I risultati che hai raggiunto sul PJ350 sono abbastanza buoni, considerato il TV e nel mio caso penso che la situazione sarà simile.

    Riguardo al dithering eccessivo, in effetti ho notato che cercando di forzare in controlli in modo di avvicinare i livelli al 100% ne compariva davvero molto, visibile a 0 e a 5 IRE. Tanto che alla fine ho abbassato la luminosità nel tentativo di ridurlo.
    Può essere che se non bado a tenere sotto controllo quello che avviene a 0 IRE poi devo forzare meno il controllo a 5 e in basso la situazione migliora. Certo vorrei capire come è possibile che mi rileva un nero a 0,06-0,07 un giorno e 0,04 un altro giorno...
    Se considero l'intera scala dei grigi più o meno il target della temperatura colore non è lontano... Ho dei picchi che non ho avuto la pazienza di eliminare ma penso si possa fare (il fatto del menu che influenza tutto è davvero stancante). Solo in basso la situazione non mi piace. Il fatto di dover forzare molto i controlli poi mi porta a pensare che io debba provare altre modalità.

    Tra l'altro in tutto questo ho notato che il verde sembra quello che già di suo sta molto vicino al riferimento, mentre a differenza di quanto riscontrato da altri, io non ho il blu troppo presente ma il rosso... Il blu addirittura devo aumentarlo parecchio.

    Il gamma non ho i controlli per regolarlo direttamente ma ho notato che già sistemando abbastanza la scala di grigi la situazione diventa accettabile.

    Il CMS ancora non l'ho toccato... Ho paura

    Comunque, pur non essendo soddisfatto e sapendo che ho ancora molto dal lavorare, ho già notato un miglioramento negli incarnati (che sono a mio parere il tallone d'Achille di questo modello) nonostante io abbia calibrato da lettore BD, ma utilizzato il TV per ora solo con il decoder MySKYHD.

  7. #1612
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    voglio pure io il controllo a 0 ire =_= sai quanto migliorerei la situazione al 10% cosi...lo 0 e' un macello nel mio tv come precisione,ci sono tv che hanno uno 0 ire quasi perfetto o perfetto? beato chi ce l'ha
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  8. #1613
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da nenny1978 Visualizza messaggio
    Il gamma non ho i controlli per regolarlo direttamente ma ho notato che già sistemando abbastanza la scala di grigi la situazione diventa accettabile.
    Il Gamma (come ti ha detto Fabio) lo sistemi agendo direttamente sui controlli RGB del bilanciamento del bianco (e immagino che anche nei tv LG il comando Verde sia quello che spinge maggiormente sulla luminanza).

    Non mi fisserei troppo sui livelli allo 0% dello stimolo (anche se effettivamente averne il controllo non sarebbe male) dal momento che così in basso le letture non sono poi così attendibili.

    Il fatto che tu un giorno legga un livello di luminanza pari a 0,04cd/m2 e il giorno dopo a 0,07cd/m2 potrebbe anche dipendere da ciò che hai guardato (e quindi visualizzato) alla tv precedentemente le letture con la sonda.
    Se il tuo tv soffre di ritenzione (e mi mare che il tuo esemplare ne sia un degno rappresentante! ), e se hai visualizzato immagini chiare, è normale che poi la sonda faccia letture un pò più alte.
    Guardati un film in 21:9 e poi alla fine metti su una schermata nera... prova a misurare le bande nere e il centro dello schermo... beh, non serve una sonda per rendersi conto che il nero si è alzato.
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  9. #1614
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Per il gamma mi sono accorto che essendo il verde piuttosto regolare sistemando anche se in modo approssimativo la scala dei grigi con i controlli del bilanciamento del bianco la situazione migliorava di molto. Però non reagisce solo alla variazione del verde...

    Per i fatto del nero e della ritenzione sicuramente ha senso quello che dici, solo che in entrambi i casi non ho visto film ma ho lasciato scaldare il TV guardando un programma televisivo. I Pattern non erano gli stessi come dimensione, ma la parte dove avvengono le misurazioni è stata sollecitata alla stessa maniera. A meno di non avere ancora influenza di ciò che avevo guardato nei giorni precedenti (la qual cosa a dire il vero non mi meraviglierebbe più di tanto sul mio esemplare, che in effetti è un campione di ritenzione ). Avevo già in programma di fare sessioni di lavaggio tra un passaggio e l'altro dei pattern, anche perché le sessioni di misurazione sono lunghette se pensi ai 22 step da 0 a 100 a passi di 5...
    Però sarà un'odissea

    Ammetto comunque che pur non avendo ancora avuto tempo di vedere un BD, su Sky è diminuito abbastanza il color banding sugli incarnati, che mi dava uno sgradevole effetto verdognolo sulle sfumature più decise. I colori del mio catorcio non saranno da riferimento ma non sono poi tanto malaccio (anche se si vede che il rosso non riesco a tenerlo ancora a bada).
    Ultima modifica di nenny1978; 02-11-2013 alle 21:17

  10. #1615
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    nenny trovati un pattern e usa sempre quello,inutile stare a cambiare di continuo.
    Appena individui quello che al tuo tv piace dipiu' mantieniti su quello,e fai le misurazioni e i ritocchi solo li.
    Fai lavaggi continui ogni volta che fai qualunque cosa se il tv soffre abbastanza di ritenzione.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  11. #1616
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973

  12. #1617
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Ciao ragazzi, scusate, ma mi faccio sentire poco sempre per lo stesso motivo: no plasma ma LCD.

    Ora però, vorrei fare una domanda che credo vada ad interessare tutti e capisco che è una domanda da 1 miliardo di Euro: premetto che sto parlando esclusivamente di una taratura esclusivamente "nigth" e visione di "BD".

    mi sembra di aver capito che non esiste una regola fissa (purtroppo) per cercare di avere un target Gamma univoco (stavo leggendo questa discussione del notro amoci Zoyd: http://www.avsforum.com/t/1409045/ho...#post_21987372 e spero vivamente di non aver infranto nessuna regola del forum mettendo il link).

    Ora, qualche "guru" suggerisce gamma 2.4, altri 2.22, altri il BT.1886.

    Secondo voi, che avete rigirato come un calzino i vostri apparecchi, per un monitor che non ha un nero come può essere quello dell'ultima serie 60 della Panasonic, potrebbe essere interessante, anzi consigliabile tarare il monitor con il BT.1886 ????????

    io, ad esempio, all'inizio avevo fatto il tutto con un gamma di 2.22, ora ho da qualche tempo il 2.4, e devo dire che non è male, ma in effetti è un pochino tutto buietto.......

    Capisco che, la risposta, potrebbe essere: "prova" e poi vedi come ti trovi, ma vorrei cercare di fare una taratura che possa consentirmi (sempre con tutte le eccezzioni del caso dovute ad un limite delle varie elettroniche) di ritrovarmi a vedere il più possibile quello che il regista del film che sto guardando voleva che il pubblico vedesse.

    A voi la parola e grazie infinite per sopportarmi.

  13. #1618
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    242
    Di che monitor parliamo? Che contrasto misuri e con quale sonda? il BT1886 è perfetto soprattutto in ambienti oscurati e di notte, secondo me andrebbe usato sempre e come regola generale. I vari 2.2, 2.35 ,2.4 sono tutti compromessi, imposti spesso anche dalle limitate possibilità delle elettroniche dei display, ma se la TV si lascia regolare per bene, col BT1886 salvi capre e cavoli, ovvero contrasto e dettaglio delle ombre.

    Può essere controindicato solo con certi LCD piuttosto scarsi e che hanno i primissimi livelli IRE decisamente sballati, in tal caso ti ritroveresti dei grigi 3-4 IRE troppo colorati e quindi a quel punto sarebbe meglio lasciare la power law e lasciarli quindi affogati nel nero.

    Per ottenere la BT1886 in mancanza di un raffinato controllo del gamma, puoi ricorerre ad un HTPC e rifarti a quanto scritto in questa guida:

    http://www.avmagazine.it/forum/28-ho...ce-non-servono

  14. #1619
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Citazione Originariamente scritto da Kukulcan Visualizza messaggio
    Di che monitor parliamo? Che contrasto misuri e con quale sonda? il BT1886 è perfetto soprattutto in ambienti oscurati e di notte, secondo me andrebbe usato sempre e come regola generale. I vari 2.2, 2.35 ,2.4 sono tutti compromessi, imposti spesso anche dalle limitate possibilità delle elettroniche dei display, ma se la TV si lascia regolare per b..........[CUT]
    Intanto ti ringrazio tantissimo per la risposta.

    Sai, non ho volutamente approfondito la descrizione della mia catena di riproduzione in quanto mi era già stato detto che essendo il titolo di questo 3D, Guida alla calibrazione del plasma, ed io avendo un LCD, mi sono di conseguenza messo da parte, anche se vi seguo sempre come prima.

    Detto questo, ho un Samsung 55" C650, quindi un LCD a lampade. Come sonda uso una id3, come tanti nel forum, come contrasto, purtroppo, non supero un rapporto di circa 2500/2600:1, dato che il livello del nero (dato che è LCD) non è il massimo.

    Il gamma, lo calibro usando il classico sistema spiegato da Roby in prima, cioè giocando con i 10 pt usando il verde per le varie regolazioni.

    Facevo la domanda del BT.1886, in quanto, anche se è un divertimento ed una sfida la calibrazione, ora come ora, sono riuscito (smanettando parecchio e smadonnando anche un po) a regolare abbastanza bene anche il CMS.

    Tieni presente che devo cercare di ottimizzare il tutto avendo: player blu ray Panasonic BDT 500 (con controlli sui vari parametri escluso il CMS), il tv (che possiede sia la regolazione a 2 pt che quella a 10 che la regolazione completa del CMS, il pannello però presenta una certa disuniformità che cerco di mascherare il più possibile), Cinescaler HD ( che anche lui possiede tutti i vari controlli ed una regolazione non completa del CMS).

    Insomma è abbastanza un bel casino e prima di avventurami in una taratura come target il BT.186, volevo qualche vostro parere.

    Per quanto riguarda l'HTCP, è una cosa che non ho preso ancora in considerazioe, avendo un tv che è sì, abbastanza buono, ma non è assolutamente comparabile con un plasma tipo VT60. Comunque sicuramente leggerò e prenderò in considerazione il tuo link, anzi lo metto subito nei preferiti.

    Ancora grazie mille e comunque, mi hai convinto di provare con il BT.1886.

  15. #1620
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da Kukulcan Visualizza messaggio
    I vari 2.2, 2.35 ,2.4 sono tutti compromessi........[CUT]

    A rigor di logica direi che il BT1886 è più un "compromesso", non un gamma power law (indipendentemente dal valore). Ma sul gamma ognuno dice la sua quindi capire dove sta la verità è pressoché impossibile...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 108 di 416 PrimaPrima ... 85898104105106107108109110111112118158208 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •