Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 55 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 824
  1. #676
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    L'idea di noleggiare il kit di calibrazione potrebbe essere una idea, anche se ho qualche dubbio.

    Se una persona è appassionata o traffica in questo settore si presume che sia già in possesso di qualcosa di simile, se non si è mai interessato a questo aspetto dell'audio dubito che ritrovandosi tra le mani un microfono e relativo soft di misura ne possa tirare fuori qualcosa di buono, anche dopo un "corso" che ritengo non potrà essere più che un incontro di un pomeriggio.

    Altro aspetto da tenere presente: ho grande esperienza di come vengono trattati microfoni o altri apparecchi da persone estranee all'ambiente, in tanti anni ho lanciato mille maledizioni a coloro che alla domanda: "per favore prova il microfono" ci soffiavano immancabilmente dentro o ci picchiettavano sopra (parlarci dentro, no, era un ragionamento troppo difficile da fare, d'altra parte un microfono a cosa serve se non a tamburellarci sopra! ).

    Per cui ci sarebbe sempre il rischio di ritrovarsi con un microfono caduto accidentalmente o cose simili, con relative spese di rimpiazzo.

    Ma questo non sta a me valutarlo e la cosa va sicuramente vista in un'ottica più vasta.

    C'è anche da supporre che se un cliente non ha intenzione di modificare il proprio impianto per molto tempo non abbia neanche interesse a sbattersi per apprendere qualche regola che non gli servirà mai, oltre al rischio di non combinare nulla di buono, per una tantum tanto vale far fare il lavoro a chi è più esperto; se, invece, ha intezione di dedicarsi a prove varie, prevede cambiamenti periodici, non credo che sarà la spesa di un micro e relativo pre che potrà incidere nella scelta, nell'ottica anche del costo totale di un Digifast.

    Molti magari sono già in possesso di un microfono di misura, buono ma non calibrato, come l'ECM 8000 della Behringer (e venduto rimarchiato anche da altri), in questo caso lo si può far calibrare, in rete ci sono ditte che lo fanno, anche a costi convenienti (parlo di impieghi come quello di cui stiamo discutendo, se fosse per fare perizie tecniche allora il discorso sarebbe (molto) diverso.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 03-11-2013 alle 17:31
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #677
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    i modelli sono solo due: DIGIFAST 1 Plus e Voyager
    Avevo preso per buono il titolo di questa discussione.

    Se ritieni si può cambiarlo eliminando il riferimento al Digi1, fammi sapere.

    Per tornare a cose più terrene e di mio interesse, ovvero al Voyager, al costo dell'unità si dovrebbe aggiungere quello della scheda di uscita analogico/digitale, giusto?

    Se non si volesse usufruire dell'uscita HDMI per il puro stereo, lasciandola solo per usi HT ed utilizzando un DAC esterno (molti hanno già DAC di qualità), quindi potendo fare a meno di tutte le uscite multicanale, non c'è una soluzione? Magari la disponibilità solo di una uscita S/PDIF, ovviamente sempre con DRC?

    Credo potrebbe interessare a molti, senza dover fare la spesa di una uscita multicanale che, anche se ottima, influisce non di poco sul totale e verrebbe utilizzata solo parzialmente.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #678
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Credo potrebbe interessare a molti, senza dover fare la spesa di una uscita multicanale che, anche se ottima, influisce non di poco sul totale e verrebbe utilizzata solo parzialmente.
    Sulla stessa linea, fra le opzioni ci sono anche dac solo stereo? Inoltre sarebbe possibile, per il collegamento al DAC, utilizzare una delle porte usb della macchina (che pure credo ci siano "di serie")?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  4. #679
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da malmsteen81 Visualizza messaggio
    c'è una cosa che non capisco, come fate ad usare l'asio con l'uscita hdmi? mi auguro che non usiate ( sotto windows 7/8) quella schifezza di asio4all.
    Usare l'hdmi non è stato uno scherzo, quindi comprendo la tua curiosità ed al di la della tua domanda, ti sembra che potremmo usare strumenti inaffidabili o che funzionano quando hanno voglia?

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  5. #680
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Avevo preso per buono il titolo di questa discussione.

    Se ritieni si può cambiarlo eliminando il riferimento al Digi1, fammi sapere.

    Per tornare a cose più terrene e di mio interesse, ovvero al Voyager, al costo dell'unità si dovrebbe aggiungere quello della scheda di uscita analogico/digitale, giusto?

    Se non si volesse usufruire dell'uscita HD..........[CUT]
    Grazie, sarebbe cosa buona cambiare il titolo del thread ...

    Esatto, se servono le uscite analogiche va appunto aggiunta quell'opzione.

    Per l'altro tuo quesito, ci sono svariate possibilità a seconda delle necessità.

    Non frainterdermi, non intendo fare il misterioso è che il mantenimento del DRC su uscite di periferiche differenti rende il tutto complesso ..., per questo il DIGIFAST1 Plus che di base già include questa funzionalità costa decisamente di più ...

    Siamo comunque disponibili ad affrontare problematiche particolari con configurazioni customizzate che se fossero richieste frequentemente potrebbero diventare standardizzate.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #681
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Sulla stessa linea, fra le opzioni ci sono anche dac solo stereo? Inoltre sarebbe possibile, per il collegamento al DAC, utilizzare una delle porte usb della macchina (che pure credo ci siano "di serie")?
    E' possibile fare tutto quello che chiedi, però, come ho risposto prima ricadiamo in una configurazione customizzata; siamo pronti a soddisfare qualsiasi richiesta da questo punto di vista.

    Però' mi sembra chiaro che i modelli standard devono seguire delle specifiche pre-determinate, che sono poi quelle che ho già descritto n-volte ...: nel caso del Voyager si esce sull'HDMI o con l'opzione apposita si hanno 8 uscite audio analogiche più una spdif da cui si esce in stereo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #682
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    e per la questione del processamento video (taglio porzioni immagine per adattaento aspect ratio)?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  8. #683
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    spdif da cui si esce in stereo.
    Ah, bene. Quindi fa in automatico il downmix. Funziona simultaneamente alle analogiche? Qualche dato in più sul segnale digitale che butta fuori (tipo frequenza di campionamento)?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  9. #684
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Credo sia la stessa già citata, ovvero 24@96.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #685
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    e per la questione del processamento video (taglio porzioni immagine per adattaento aspect ratio)?
    Abbiamo già fatto una personalizzazione per un cliente che voleva shiftare in alto il 2,35:1, inseribile/disinseribile da telecomando.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #686
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Ah, bene. Quindi fa in automatico il downmix. Funziona simultaneamente alle analogiche? Qualche dato in più sul segnale digitale che butta fuori (tipo frequenza di campionamento)?
    Abbiamo già affrontato in passato la possibilità di switchare da multicanale a downmix stereo da telecomado.

    Però ripeto, mentre le periferiche audio utilizzate sul DIGIFAST1 Plus permettono il trattamento contemporaneo e diversificato ( DRC incluso ) su più impianti, ad esempio uno HT ed uno stereo, per quanto riguarda il Voyager, quando si tratta di configurazioni non standard, consiglio sempre di prendere contatto con il mio socio per approfondire la problematica ed ottenere così una risposta di fattibilità precisa ed eventuali costi di personalizzazione.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #687
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    riguardo la possibilità di commutare da multiCH a 2 ch, mi sembra proprio che Cavallaro ci abbia lavorato nei giorni scorsi e che l'abbia già reso funzionante

  13. #688
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Ora che abbiamo un prodotto unico e vincente ( non il solito HTPC messo in un bel cabinet con caricati dentro alla bene e meglio foobar per l'audio ed un lettore di blu ray commerciale per il video ...) risulta palese che tutta la nostra struttura dovrà essere migliorata a cominciare dal sito internet e dall'avere uno staff completo di un direttore commerciale ed è altrettanto ovvio che per crescere non basterà sicuramente il comunque importante e gradito apporto/supporto dai forum, questo in primis ...

    Neanche immaginavamo, oddio per la verità dopo tanto lavoro ed impegno anche finanziario in cuor nostro ci speravamo, che il nostro prodotto destasse tanto interesse, questo nonostante la freddezza dei soliti personaggi che vivono solo di intrallazzi chiusi nel loro mondo ed ai quali il nascere di una nuova realtà viene più percepita come un fastidio, piuttosto che nuova linfa vitale in un settore ormai in chiaro regresso ( e noi semplicemente li lasciamo volentieri continuare a recensire valvole, LP ed altri oggetti del genere ).
    Ciao Marco & Marco,

    Ma perché non installare in Dgifast One calibrando DRC nel locale messo a disposizione dalla redazione, così che dopo un paio di settimane di uso intensivo A/V possano redigere una bella, completa ed imparziale recensione ?

    Infondo siamo ospiti da tanto qui, e sembra che l'interesse per il prodotto stia crescendo .... Non otterreste così visibilità ed autorevolezza in un colpo solo ??

    So che non vi devo insegnare nulla e che probabilmente ci avevate già pensato da soli, ma era giusto per togliermi il dubbio.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #689
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    riguardo la possibilità di commutare da multiCH a 2 ch, mi sembra proprio che Cavallaro ci abbia lavorato nei giorni scorsi e che l'abbia già reso funzionante
    Alessandro è una funzione che avevamo implementato fin dall'inizio perchè utile nel caso l'utilizzatore oltre che proiettare e sfruttare l'impianto audio voglia anche utilizzare l'apparecchio, ad esempio per vedere la TV quotidianamente per lungo tempo, con un semplice display e relativi speaker.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #690
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Alberto Pilot Visualizza messaggio
    Ciao Marco & Marco,

    Ma perché non installare in Dgifast One calibrando DRC nel locale messo a disposizione dalla redazione, così che dopo un paio di settimane di uso intensivo A/V possano redigere una bella, completa ed imparziale recensione ?

    Infondo siamo ospiti da tanto qui, e sembra che l'interesse per il prodotto stia crescendo ..............[CUT]
    Alberto, preferisco non addentrarmi troppo su questo argomento spinoso, spigoloso e minato, se vuoi ne parliamo in privato ...

    Dall'esperienza fatta posso solo desumere che il mio mestiere sicuramente non è quello di tenere le "public relations", per questo curerà la nostra immagine un'apposita figura: ne vedremo presto i risultati.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 46 di 55 PrimaPrima ... 36424344454647484950 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •