Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 55 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 824
  1. #646
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    Come non quotare Marco!! Il segnale dev'essere il più pulito e fedele possibile poi sarai tu al limite ad adottare i filtri che preferisci esterni alla macchina, anche se da amico ed uso fruitore di questi filtri vedi eecolor radiance etc.etc. Ti posso solo sconsigliare di applicare filtri ad un immagine già di suo pulita e compatta.

  2. #647
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Parlavo oggi con il mio socio dell'RC della Sony e di come pilotarlo al meglio pretrattando il segnale in uscita con filtri particolari.

    Lui mi diceva che a suo tempo aveva fatto esperimenti interessanti sui dvd e che sarebbe in grado di applicarli anche al segnale HD, tra l'altro realizzandoli in software e quindi senza hardware aggiuntivo di m..........[CUT]
    ...in realtà te lo chiedevo per sapere se questa discussione col socio aveva poi avuto un seguito comunque
    mi hai già risposto

  3. #648
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    ...in realtà te lo chiedevo per sapere se questa discussione col socio aveva poi avuto un seguito comunque
    mi hai già risposto
    L'abbiamo avuta eccome, ma rimaniamo dubbiosi e scettici sul fatto che prima segare via il rumore ( e dettaglio ) pesantemente e poi andare pesanti di enhancer per recuperare il dettaglio perso, sia la strada giusta e comunque valida in ogni contesto.

    Tutto qui.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #649
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Concordo.

    Ritengo anche io che la soluzione migliore sia quella di fornire all'esterno il segnale quanto più possibile uguale a quello registrato sul supporto.

    Se poi qualcuno ritiene di avere bisogno di qualche intervento particolare e mirato può scegliere tra le varie possibilità presenti sul mercato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #650
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    beh.. in una macchina come questa che si candida come polifunzionale e idonea
    a "liberare" il cliente dal metter su una catena audio video più complessa,
    francamente non ci vedrei nulla di male nell'implementazione di certe regolazioni
    che, per chi come i produttori preferisca piuttosto un approccio più purista, potrebbero
    nel caso non essere utilizzate. come si suol dire nel più ci sta il meno
    Ovviamente d'altra parte rispetto la scelta aziendale di non offrire una tale opportunità
    diversamente da quanto proposto sul versante audio.

  6. #651
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    La nostra filosofia sul versante audio non cambia, visto che offriamo gli strumenti (la correzione attiva), per ottenere una resa fedele in ambiente, dove al contrario un approccio purista (come inteso nel mondo dell'HIFI) permetterebbe all'ambiente di stravolgere il segnale prima di giungere a chi ascolta.

    Viceversa quello che tu intendi per il video, nell'audio equivarrebbe ad un'impostazione del suono che, per quanto piacevole, ne allontanerebbe la resa da quanto registrato in origine.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  7. #652
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Di palo in frasca.

    Ieri sera prima di spegnere il pc si è aggiornato il driver della scheda video.

    Oggi, nei venti minuti passati a elencare i santi di ottobre perchè il monitor rimaneva buio, ha vacillato il mio entusiasmo per "l'idea HTPC" e mi sono chiesto come gestite le minacce terroristiche all'affidabilità del sistema connesse all'aggiornamento dei driver.
    Sì perchè la santa trinità dei blu screen (e simili) sono i programmi dannosi (virus e simili), i programmi normali istallati/disinstallati e, appunto, i driver.

    Ora escludo i programmi (che sono fissi e istallate voi....ma anche lì come gestite gli aggiornamenti?).
    Escludiamo anche i virus&co nonostante ci sia connessione a infernet (giusto?)
    Ma per i driver? cosa succede quando viene rilasciato un aggiornamento?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  8. #653
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Marco capisco cosa vuoi dire ma io infatti mi riferisco alla "possibilità"
    di effettuare certi interventi una volta che venissero implementati, non di offrire un segnale già bell'e che filtrato..
    proprio tu infatti ricordavi come non tutti i gusti sono alla menta..
    apparte che se un filtro è di qualità e applicato con buon senso in determinati casi può essere veramente migliorativo,
    specie per chi come me è sensibile al rumore video.
    Non a caso in diversi per es che hanno il Sony 1000 si sono fatti dei presets con diversi livelli di noise reduction
    da usare a seconda della qualità del segnale.
    Poi certo puoi benissimo optare per un'altra strada (ed infatti ti ho detto che la rispetto) per vari motivi ma resta
    che se un controllo c'è si può decidere se usarlo a seconda delle preferenze

  9. #654
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Di palo in frasca.

    Ieri sera prima di spegnere il pc si è aggiornato il driver della scheda video.

    Oggi, nei venti minuti passati a elencare i santi di ottobre perchè il monitor rimaneva buio, ha vacillato il mio entusiasmo per "l'idea HTPC" e mi sono chiesto come gestite le minacce terroristiche all'affidabilità del sistema connesse al..........[CUT]
    I virus non entrano da soli, devi navigare per il web, eseguire script o scaricare programmi infetti ed installarli, mentre il nostro apparecchio non fa nulla di tutto questo, limitandosi a riprodurre media e ricavare dati da database di sicura provenienza.

    L'apparecchio che forniamo non necessita di aggiornamenti di nessun driver e quello che dovesse rendendersi necessario nel tempo viene incluso nelle majior release di tutto il software.
    Infine possiamo intervenire direttamente in teleassistenza ad esempio per piccole personalizzazioni o quancke controllo.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  10. #655
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Grifo Visualizza messaggio
    Marco capisco cosa vuoi dire ma io infatti mi riferisco alla "possibilità"
    di effettuare certi interventi una volta che venissero implementati, non di offrire un segnale già bell'e che filtrato..
    proprio tu infatti ricordavi come non tutti i gusti sono alla menta..
    apparte che se un filtro è di qualità e applicato con buon senso in..........[CUT]
    Vero quello che dici, però offriamo già ora tante di quelle possibilità da soddisfare una larga parte delle richieste e per chi ha richieste-necessità particolari siamo anche disposti a customizzare, ovviamente quando possibile ed a pagamento.

    Più di così ...

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  11. #656
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    majior release
    Cioè gli aggiornamenti si fanno con pacchetti che fornite voi tipo oppo?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  12. #657
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Cioè gli aggiornamenti si fanno con pacchetti che fornite voi tipo oppo?
    Esatto, qualcosa del genere.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  13. #658
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Molto più spesso di quanto non si pensi, le sorgenti sono tutt' altro che perfette. A me non dispiacerebbe qualche controllo di riduzione degli artefatti (regolabile dall' utente ovviamente).
    La macchina ha le potenzialità per poterlo fare, volendo.

  14. #659
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Molto più spesso di quanto non si pensi, le sorgenti sono tutt' altro che perfette. A me non dispiacerebbe qualche controllo di riduzione degli artefatti (regolabile dall' utente ovviamente).
    La macchina ha le potenzialità per poterlo fare, volendo.
    Senza dubbio, lo terremo presente, del resto il nostro apparecchio a differenza delle sorgenti tradizionali non ha limiti di upgrade ne dal punto di vista software ne da quello hardware.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #660
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227

    Domanda: tralasciando la questione connessa alla maggiore o minore qualità, mi pare di capire che il digifast mandi fuori solo segnale audio 24/96 (segnale digitale). Quindi mi chiedo: se il file ha una frequenza superiore viene ricampionato? Parlo di quelli che si comprano ora ad alta risoluzione su internet (mi pare siano DSD...quindi credo 128). E con il modulo DAC? viene letto comunque tutto dalla macchina?
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.


Pagina 44 di 55 PrimaPrima ... 3440414243444546474854 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •