Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 69 di 82 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1224

Discussione: [JVC] X30/RS45

  1. #1021
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511

    Buonasera a tutti,mi è arrivato sabato il radiance xs 3D,ho provato la calibrazione automatica,e.....ho notato veramente poche differenze rispetto a prima......

    Sicuramente(almeno è quello che spero)ho sbagliato qualcosa.
    Jvc x30+radiance xs3d+oppo103 con calman 5 e sonda spider 3

    Potrei aver sbagliato sezione e chiedo scusa se qualcuno può consigliarmi qualche dritta lo ringrazio infinitamente,sperando di non aver buttato via un sacco di soldi.

    Grazie a chi saprà consigliarmi in meglio.
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  2. #1022
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #1023
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Grazie provero li
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  4. #1024
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Citazione Originariamente scritto da Eldest Visualizza messaggio
    Dato che la modifica del valore di lens aperture non modifica ne' il gamma ne' la colorimetria, tanto vale fare le misurazioni con la massima luminanza possibile (con la lampada ovviamente su normal mode)...
    Torno sull'argomento.

    Ieri, dopo una piccola modifica nell'ambiente, volevo controllare la calibrazione del vpr, ma sono stato distratto da una piccola prova che ho effettuato. Misurando il bilanciamento del bianco con iris a 0 e con iris a -15, senza toccare nulla, i valori misurati non corrispondono. Con l'iris chiuso, i 6500° si vanno a far benedire, e la differenza è pure percepibile ad occhio (soprattutto, si ha un aumento della % del rosso).
    Ora, tenendo presente che la prova l'ho eseguita molto velocemente per impegno sopraggiunto, mi chiedo da cosa possa dipendere tale esito. Forse, la riduzione della luminosità non avviene meccanicamente, bensì in modo elettrico, abbassando la tensione della lampada? Ciò spiegherebbe facilmente la diversità dello spettro luminoso ai diversi step di regolazione. Oppure, l'iris (sempre che sia meccanico) "mascherando" una porzione di lampada, passatemi la grossolanità del concetto, influisce sullo spettro di emissione della stessa?
    Altro non saprei, e propenderei per la prima ipotesi. Sempre che non abbia commesso qualche errore nelle misurazioni. Appena posso riprovo, anche perché è tempo di controllare/aggiornare la calibrazione della macchina.
    Ultima modifica di Dario65; 31-10-2013 alle 12:41

  5. #1025
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Il lens aperture e' solo meccanico.
    Se avevi fretta probabilmente non hai fatto "preriscaldare" e stabilizzare la sonda (oppure la lampada stessa) prima di iniziare le misurazioni.
    E' la principale causa di differenza tra le misurazioni in sequenza (oltre a problemi di usb).
    Ultima modifica di Eldest; 31-10-2013 alle 13:08
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  6. #1026
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Ciao, Eldest,

    il preriscaldamento l'ho eseguito, la classica mezz'oretta di accensione lampada. Poi ho misurato il pattern bianco 100% con iris tutto aperto e subito dopo lo stesso pattern, ma con iris tutto chiuso. Ho ripetuto, con altre due misurazioni e la differenza era sensibile.
    A questo punto, causa impegno improvviso, ho spento tutto e non ho approfondito.
    Che l'iris sia meccanico è quel che ho sempre dato per scontato. Il dubbio sul tipo di funzionamento mi è venuto soltanto pensando alle due modalità della lampada, Normal e High, quelle, si, ottenute con variazione elettrica.
    Comunque ripeterò la prova con più calma, ma il fatto che le diversità delle misurazioni le ho percepite anche ad occhio nudo, mi lascia un po' perplesso. Può darsi che mi sia lasciato influenzare dalle letture con la sonda...

    (oltre a problemi di usb)
    Cosa intendi, grazie?

  7. #1027
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Ciao Dario!!

    Di quale sonda e quale software si tratta?

    Puoi caricare le coordinate x,y che hai misurato per vedere quanta sia la differenza? (i valori della temperatura 6500K non dicono tantissime volte assolutamente nulla, perche' tale temperatura puo' essere raggiunta con diverse combinazioni x,y. Invece, il 6503K che ci interessa, aka D65, e' uno solo...x=0.3127, y=0.329).

  8. #1028
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Saluti a te, yiannis,

    è tutto in firma, in ogni modo si tratta della onnipresente i1 Display 3, abbinata a ChromaPure

    Come dicevo, ho eseguito il tutto molto velocemente. Ho scritto 6500° tanto per intenderci. Alle coordinate non ho fatto caso, ho rilevato solo % diverse per ogni colore, soprattutto per il rosso, decisamente distante dal 100%. Credo di ricordare che la sua dominante fosse visibile anche ad occhio nudo, facendoci ben caso.
    Ad ogni modo, mi riprometto di tornarci su, con più calma ed appena possibile. Attualmente sono fuori casa per qualche giorno ed è quindi fuori discussione che possa fare delle verifiche

    A risentirci, ciao.

  9. #1029
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Fatti col comodo!!

  10. #1030
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    Citazione Originariamente scritto da Dario65 Visualizza messaggio
    Cosa intendi, grazie?
    Bene per il tempo di accensione della lampada, ma per quanto riguarda la sonda per quanto tempo l'hai tenuta accesa prima di cominciare le misurazioni?

    Per quanto riguarda l'USB, il problema di una possibile interferenza e imprecisione nelle letture puo' esserci nell'eventuale utilizzo di una prolunga USB o di un computer con una alimentazione fornita sulla porta USB non sempre stabile. Per questo in generale e' meglio usare un hub USB alimentato.
    Ma chiaramente nel tuo caso, se non hai cambiato porta o prolunga USB tra una misura e l'altra, questo problema non dovrebbe sussistere.
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  11. #1031
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Ok, grazie, Eldest, tutto chiaro per quanto riguarda il discorso usb.

    Un poco di esperienza nel campo della calibrazione ce l'ho pure io, ma preferisco sempre esprimermi con concetti elementari, per tentare di non essere frainteso e per essere capito da tutti, neofiti compresi. E' la mia filosofia sul forum

    Quindi, diciamo che ho lasciato lampada e sonda accese per circa mezz'ora, più che meno. Ma, poniamo pure che mi sia dimenticato di attivare la sonda: è possibile che si rilevino delle letture così diverse e sempre due uguali ma differenti dalle altre due (sto parlando di iris 0 ed iris -15, ovviamente)? Mi sembra alquanto, se non improbabile, sospetto. Inoltre, aggiungiamoci che la schermata 100 ire a iris -15 mi sembrava leggermente "rosata" rispetto a quella ad iris 0. L'occhio un po' allenato ce l'ho, ma possiamo tranquillamente mettere in conto che mi sia sbagliato, complice la fretta.
    Per il momento mi fermo qui, è inutile commentare non avendo ulteriori elementi da spendere, anche se sarebbe interessante che qualcuno provasse a fare questa piccola verifica. Come già detto, appena possibile ripeterò il tutto.
    Ultima modifica di Dario65; 31-10-2013 alle 16:51

  12. #1032
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.104
    In una sequenza di misurazioni modificando l'iris:
    A-chiuso, B-aperto, C-chiuso, D-aperto
    se A e C vengono uguali, e B e D vengono uguali, si puo' tranquillamente escludere il fattore sonda.

    Quello che potrebbe essere successo nel tuo caso e' l'importanza della luminosita' residua ambientale, piu' o meno influente a seconda della luminanza dell'immagine. Ma ovviamente solo se le tue misurazioni non sono avvenute nel buio totale in una specie di bat cave.
    Ultima modifica di Eldest; 31-10-2013 alle 17:10
    VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100

  13. #1033
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.978
    Si esatto, A e C uguali così come B e D.

    Sempre teoricamente, se non ci sono state sviste da parte mia e se il tuo discorso sull'incidenza dell'ambiente è corretto, allora si può affermare di andare ben cauti nel sostenere che chiudendo l'iris nulla cambia e, soprattutto, che è indifferente o addirittura meglio calibrare il vpr con iris aperto, per poi chiuderlo al valore desiderato in base ai cd/m2 che si vogliono ottenere. E' ovvio, sottolineo, che ci sono i "se" da considerare.
    Comunque, il mio ambiente pur non essendo una bat cave, non è neppure un living ed è anche un po' trattato.
    Grazie per lo scambio delle opinioni. Ciao

  14. #1034
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Porto il mio contributo, quando ho fatto calibrare il vpr aprendo la lente per ottenere le candele desiderate il punto del bianco cambiava e un po'anche il gamma...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #1035
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824

    Meglio prima settare l apertura della lente...e poi calibrare.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 69 di 82 PrimaPrima ... 195965666768697071727379 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •