|
|
Risultati da 271 a 285 di 1224
Discussione: [JVC] X30/RS45
-
30-04-2012, 13:59 #271Ciao checco10 se sei un neofito la situazione diventa complicata ed in particolare se utilizzi un HTPC, dove qualsiasi intervento inconsapevole porta ad un deterioramento vistoso della qualità d'immagine che non rende giustizia al tuo acquisto.
Non basarti comunque sugli screenshoot fatti che non rappresentano assolutamente quello che ho a schermo che è molto meglio, anche se cercano di rendere l'idea.
Considera che avere quella qualità d'immagine è frutto di una lunga esperienza nel settore degli HTPC, con l'aggiunta di configurazioni software certosine e appositi post- processamenti con tanto di filtri miracolosi che migliorano incredibilmente la qualità.
Quindi il mio consiglio è farti configuare e calibrare ad hoc un HTPC da persone competenti , o in alternativa comprarsi un buon lettore Bluray che sicuramente sarà quasi plug and play e nel tuo caso ti darà più soddisfazioni, anche se si può arrivare a ben altri livelli.
Dal problema da te menzionato e cioè sbiadimento dell' immagine sulle alte luci ed una perdità di dettaglio alle basse mi fa pensare con molta probabilità che hai un problema con i livelli video, che potrai verificare con un pattern di test come AVSHD, scaricabile da qui: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=948496
Ti sconsiglio inoltre di scopiazzare valori di altre persone con la tua stessa macchina perchè potresti ritrovarti anche peggio.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
30-04-2012, 15:51 #272
Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 55
Innanzi tutto ringrazio tutti per l'interessamento......!!!!!!!
Forse ciccio1112 ha perfettamente ragione.....!!!! Dovrei regolare per bene il mio htpc, però il problema che il software che uso per riprodurre i miei bluray mkv xbmc non mi permette di ottenere i risultati che vorrei...!!! La soluzione sarebbe usare qualche cosa di più potenete...!!! Ciccio tu mi consiglieresti jriver media center...?
-
30-04-2012, 15:58 #273
Come ti hanno detto si sta andando OT dato che sicuramente il problema non è nel jvc.
Hai per caso provato TMT 5 e PowerDVD11 o 12?
Chiudiamola qui e nel caso apri una discussione in un altro posto che non sia quello "ufficiale"!Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite
-
30-04-2012, 16:18 #274
Ciao ragazzi, anchio starei valutando di prendere un x30 ma ho letto in giro numerosi problemi con la lampada che dura poco o richiede tarature continue, è vero?
Altra cosa che vorrei chiedervi è la grandezza dello schermo che dovrei usare, per quanto riguarda il formato utilizzando molto sky credo che andrò sicuro con il 16/9, tenete conto che la distanza di visione è di 3,8 mt e il vpr verrà posizionato a circa 3,90 mt (cioè sopra la testa), secondo voi con una base di 2,2 mt sarebbe godibile o mettereste qualcosa di più grande?
Ho visto che molti di voi utilizzano un processore esterno (quasi tutti lumagen), io ho il cinescaler e mi chiedo se rende giustizia a questa macchina o con il luma si ottengono risultati vistosamente migliori.
Grazie anticipatamente per le risposte.
-
30-04-2012, 18:16 #275
Per me per una distanza di visione di 3,80 metri la base di 2,20 metri é un po' troppo piccola, però bisogna anche considerare che se la distanza lente-schermo é di 3,90 metri forse più grossa non la puoi fare...fai bene i tuoi calcoli e metti comunque la base più larga che puoi perché a quella distanza non ti sembrerà certamente troppo grande
Per quanto riguarda il processore video, sono due macchine molto diverse, che offrono cose molto diverse ad un prezzo molto diverso: é come paragonare una Fiat ad una Mercedes, con tutto il rispetto per la casa di Torino (io tra l'altro ho una Punto...)
La differenza imho sostanziale é che il Radiance consente una taratura PERFETTA del vpr, mentre il Cinescaler non ha CMS completo; inoltre i filtri delle due macchine sono molto diversi.
Stiamo sempre comunque mettendo a paragone due macchine di fascia totalmente diversa, ha molto più senso imho paragonare il cinescaler con il dvdo edge ad esempio
-
30-04-2012, 22:47 #276
Ecco appunto tralasciando il Lumagen che mi farebbe comprare un altro X30
, se per esempio dovessi andare su un'altro scaler tipo il Cinescaler o un Dvdo Edge quale dei due è preferibile per l'X30???
E poi ma vale la pena con materile HD acquistare uno scaler come il cinescaler o il dvdo edge da affiancare al X30???
Un ultima domanda che mi tormenta non poco, è possibile con l'X30 eseguire un blanking delle bande nere del 2,35.1??? in maniera che non siano visibili anche con fondo nero???
-
30-04-2012, 23:18 #277
Alla prima ti posso rispondere io, per quanto riguarda il trattamento dei segnali HD il Cinescaler è una spanna sopra l'Edge, il problema nel caso dell'X30 riguarda la possibilità di fare una buona taratura, per farla occorre un buon CMS di cui l'Edge è sprovvisto, il Cinescaler lo ha incompleto. Una buona alternativa, non potendo permettersi il Radience, è il DVDO DUO, ques'ultimo ha un CMS evoluto, il problema è che con l'X30 nudo è crudo è molto difficile ottenere un setup ottimale propio perchè (se ho capito bene) ha un CMS (o non l'ha propio) che fà ridere.
Con questo chiudo il capitolo processori video, ci stanno altre sedi per parlarne, fine OT.
-
30-04-2012, 23:44 #278
Dentro il VPR non ci sono dispositivi fisici meccanici di mascheramento posti lungo il percorso ottico.
Tra l'altro per lo meno io non conosco VPR che c'e' l'abbiano.
Per cui le bande nere saranno sempre un minimo luminose.
Comunque quelle dell'X30 sono tra le piu' nere in circolazione!VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
01-05-2012, 08:47 #279
Ma il blanking dovrebbe essere un comando digitale per eseguire il crop sopra e sotto dell'immagine e non un comando fisico, un pò come avveniva con i proiettori tritubo...
Avevo chiesto questo perchè spulciando sul manuale del X30 avevo visto un comando denominato BLANK per croppare l'immagine, ma molto probabilmente ho capito male io.
-
01-05-2012, 10:32 #280
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 28
Il blanking e' il mascheramento.Immagina di avere delle tendine nere che ti coprono l'immagine.Normalmente si puo' applicare sopra,sotto,dx,sx a seconda dell'esigenza.Immagina di avere la risoluzione 1920 1080.Se l'immagine ti scappa fuori dallo schermo perche' hai problemi di istallazione e magari sei al limite con il tiro dell'ottica ad esempio,con il blanking mascheri dove serve per fare stare l'immagine dentro dove serve.Ha di solito anche un indicatore delle linee che vai a nascondere.Attenzione pero' ad usarlo troppo,perche' e' come una sforbiciata che dai ai vari lati dell'immagine,quindi te la nasconde.E' utile in diversi casi anche unito all'utilizzo dello zoom per ricreare diversi rapporti d'aspetto "ovviamente falsi"...ma come si dice"de gustibus". Ciao
-
01-05-2012, 11:00 #281
Appunto! Ed e' per questo che le bande nere di un LCD o LCOS, come chiedevi, con nessun blanking elettronico potranno mai diventare "piu' nere" del fondo nero, dato che sono gia' ottenute con i pixel delle matrici impostati al minimo possibile della loro "luminosita'" (sempre che la taratura del VPR sia stata fatta bene...
)
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
01-05-2012, 11:07 #282
-
01-05-2012, 11:44 #283
Per questo il mascheramento, se uno proprio lo vuole, in genere viene fatto con uno schermo multiformato o con 2 schermi alternativi.
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
01-05-2012, 12:21 #284
E ti pare che io vado a buttare via 3000 euro per uno schermo quadriformato????
Ma no Eldest, io mi faccio (come avevo fatto già in passato) un schermo fisso in formato 21:9, poi le bande nere saranno limitatamente visibili visto la profondità del nero del X30...
Avevo chiesto di questa possibilità del X30 (ma non solo) se c'era la possibilità di croppare appunto per una questione di comodità, mentre così sarò obbligato parzialmente a creare uno sfondo nero dietro allo schermo in maniera da rendere (quasi) invisibili le bande nere...
-
01-05-2012, 13:02 #285
Ultima modifica di Eldest; 01-05-2012 alle 13:06
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100