Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 538 di 565 PrimaPrima ... 38438488528534535536537538539540541542548 ... UltimaUltima
Risultati da 8.056 a 8.070 di 8474
  1. #8056
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501

    Citazione Originariamente scritto da ABAP Visualizza messaggio
    Anche meno direi.
    A Milano con il WT600 (65") abbiamo tutti concordato che la distanza maggiore possibile per non perdere definizione (percepita) fosse 2 metri. Oltre si comincia a perdere qualcosa.
    concordo...per non parlare del 55" UHD...visto il Sony... ridicolo, però da qualcosa devono pur iniziare
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  2. #8057
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    -EDIT-.......
    Ultima modifica di Peppe90; 17-10-2013 alle 00:35 Motivo: doppio post

  3. #8058
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Citazione Originariamente scritto da Royale70 Visualizza messaggio
    Per il TUO modo non per la massa. Oggi la TV è il centro multimediale della famiglia: dalla consolle... CUT]
    beh la massa è ignorante, come lo ero io fino a qualche anno fa... preso l'lcd, non ho fatto nessun test tecnico e non c'è stato bisogno che qualcuno m'informasse, per rendermi conto dell'inutilità dell'lcd come tv... senza scomodare i requisiti per una visione da riferimento (che cmq in fondo, sarebbe per tutti cosa buona e giusta, vedere una rappresentazione fedele di ciò che si sta visionando ...) è proprio "giocando alla consolle" e da ignorante totale che ho capito che l'lcd non è un TV, inteso come riproduttore di materiale video (immagini in movimento): il ragionamento è molto semplice... ecco ho trovato un tv SED, perfetto, riferimento al 100% sotto ogni aspetto, nero assoluto e 500cd/m2 per ambienti illuminati, dati certi ve lo posso assicurare, la tv ha solo un unico problema: ...non c'è modo di accenderla...
    questa è solo una metafora (un pochino ) estremizzata, ma se ci pensate bene calza: cosa me ne faccio, per dire, di una risoluzione full-hd su una foto, se poi nel movimento (che ricordo è ciò per cui un tv è creato...) scendo sotto qualsiasi standard di definizione?? A cosa mi servono 30k sfumature sulle basse luci nel fermo immagine, se poi con del materiale video il blur impasta tutto affogando l'immagine nel nero più totale?? Insomma una foto perfetta, ma il materiale video??
    ... una tv va valutata in movimento, viceversa torniamo alla metafora del tv spento, come un'auto perfetta da ferma ma che si svernicia e deforma raggiunti i 30kmh! ...
    Giusto solo poco tempo fa, sugli lcd è stato implementato lo scanning backlight e sistemi per il problema della persistenza sulla retina, anche se dalle prove effettuate da un utente del forum , sul W6, pare serva a poco... lascio cmq uno spiraglio aperto su questo punto in attesa di ulteriori prove/conferme...
    non capisco come la gente non se ne accorga, la questione è molto semplice e logica... spero nell'immediato futuro i plasma ci siano, magari perfezionati perlomeno nel driving, poi OLED (spero) con almeno un paio di setting di pilotaggio, per tutte le esigenze.
    Ultima modifica di Peppe90; 17-10-2013 alle 00:56

  4. #8059
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da Peppe90 Visualizza messaggio
    beh la massa è ignorante, come lo ero io fino a qualche anno fa...
    ...
    non capisco come la gente non se ne accorga, la questione è molto semplice e logica... spero nell'immediato futuro i plasma ci siano, magari perfezionati perlomeno nel driving, poi OLED (spero) con almeno un paio di setting di pilotaggio, per tutte le esigenze.
    Caro Peppe, la tv LCD/LED non è un dispositivo atto a riprodurre immagini in movimento?
    Bene, prendiamo per buono questo teorema.

    La tv Plasma è quanto di più vicino alla visione di riferimento?
    Bene, prendiamo per buono questo teorema.

    C'è qualcosa che però non mi quadra...
    Perché una tv "da riferimento" (che reputo essere un surrogato di un vero vpr) debba dare fastidiose problematiche dovuto all'USO piuttosto che alla tecnologia in se?

    Mi spiego meglio: un pannello lcd/led porta con se, inevitabilmente, due problematiche fondamentali, le bande verticali e il clouding.
    Ci sono pannelli che ne soffrono di meno, altri che ne soffrono maggiormente ma, di fatto, sono due limiti della tecnologia a cristalli liquidi. Sono comunque due difetti INTRINSECHI alla stessa produzione, indipendenti dalle abitudini d'uso; chi vuole a tutti i costi un LED sa a cosa può andare incontro, Amen.

    Nella tecnologia Plasma, negli ultimi anni, il fenomeno dello stampaggio è stato molto minimizzato ma quello della ritenzione (a quanto affermano molto utenti anche in questa sede) continua comunque a riproporsi, segno che sono stati compiuti dei passi avanti ma il problema non può essere del tutto eliminato.

    Se ci pensi bene però questi due difetti, benché caratterizzanti la tecnologia al plasma, sono dovuti PRINCIPALMENTE alle abitudini d'uso (non c'è bisogno che le descriva, giusto?); possiamo affermare, con un notevole grado di certezza, che un Plasma usato per vedere solo BD praticamente mai mostrerà tali difetti...ma per vedere la tv???

    Una tv ieri serviva a vedere materiale in SD (vedasi il digitale terrestre e ancor prima l'analogico), a giocare alle consolle, ad essere accesa tante ore al giorno su canali i cui loghi risaltano, spesso, in modo permanente e invasivo.

    Una tv oggi serve a vedere ciò che si vedeva ieri e, in aggiunta, a usare internet, ad essere usata anche come monitor, come "album fotografico" e via di questo passo.

    Il Plasma ha bisogno di cure, accorgimenti che, spesso, in alcuni contesti domestici (vedasi famiglia con figli piccoli) NON POSSONO ESSERE ASSOLUTAMENTE garantiti pena stress nervoso, ansia e voglia di maledire il giorno in cui si è scelto di adottare questa tecnologia rispetto ad un altra.

    Non esiste la TV perfetta, esiste SOLO quella adatta alle proprie esigenze (a prescindere dalla fascia di prezzo): banalmente ognuno può dire che la macchina migliore sia una Ferrari piuttosto che una Porsche o una Rolls Royce, sta di fatto che in città queste macchine sarebbero inutili e sarebbero molto più utili le tipiche utilitarie così come per chi deve andare in campagna/montagna meglio un fuoristrada che non una topcar.

    Ciò che odio è il "mitizzare" il Plasma (benché io sia pienamente convinto della superiore FEDELTA' d'immagine rispetto alla tecnologia LED), facendolo apparire come la soluzione perfetta, pronta per ogni uso e che risolve i problemi di tutti.

    No, no no, non è così, mi dispiace ribadirlo fortemente ma chi, come me, ha figli piccoli e la tv accesa quasi sempre sugli stessi canali (con i loghi ben noti) non può avere il pensiero della ritenzione, del "lavaggio" e di tante altre "piccole" accortezze.

    La vita quotidiana ci offre già un ampissimo campionario di problematiche, figurarsi se a quelle devo andare ad aggiungere il timore di tornare la sera e vedere la ritenzione (dopo che ho speso migliaia di euro, mica trecento); personalmente preferisco abbassare il livello qualitativo (non così tanto poi) ma vivere più sereno.

  5. #8060
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Purtroppo questa è una battaglia che sto conducendo da mesi, il reale utilizzo delle tv acquistate.
    Tenendo presente che il vb affliggeva la serie 50 ... Eccome
    Inoltre ribadisco che il 90% del materiale visto in famiglia è di pessima qualità, soprattutto in upscaling da sd ed in questo sam e soorattutto sony hanno algoritmi migliori ... Ma forse siamo sempre OT quindi evitiamo di dilungarci in questo discorso
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  6. #8061
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    45
    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN Visualizza messaggio
    Purtroppo questa è una battaglia che sto conducendo da mesi, il reale utilizzo delle tv acquistate.
    Tenendo presente che il vb affliggeva la serie 50 ... Eccome
    Inoltre ribadisco che il 90% del materiale visto in famiglia è di pessima qualità, soprattutto in upscaling da sd ed in questo sam e soorattutto sony hanno algoritmi migliori ... Ma forse s..........[CUT]
    Caro Iena apparentemente saremmo in OT ma, come ho spiegato al Moderatore nella pagina precedente, ormai il soggetto del thread sta perdendo di significato...

    Viva il Plasma, lunga vita ad esso ma che la gente sappia quale sia la cosa più adatta ai propri contesti: non esiste scegliere il Plasma solo perché "mi hanno detto che è migliore".

    Fabrizio
    Ultima modifica di Royale70; 17-10-2013 alle 07:38

  7. #8062
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    Bologna
    Messaggi
    338
    Se il plasma non ha futuro per i problemi di ritenzione l'OLED si prenderà la nicchia del Plasma e poco più (a meno di marketing selvaggio o sostanziali improvement nella tecnologia)

  8. #8063
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    dopo molti lcd provati ora ho due plasma (panasonic vx300 e samsung ps51e8000 e ho avuto per un pò anche un vt50) ma ai miei occhi la migliore gestione del movimento non è stata quella dei plasma ma di un lcd della sony con il motion flow
    io poi trovo il line bleeding imbarazzante (anche se si presenta pochissimie volte)
    dopo molti lcd sono approdato ai plasma in quanto ero stufo dei difetti della tecnologia degli lcd ma dopo un po di anni inizio ad essere stufo di quelli dei plasma, tra un pò mi sa che passerò al vpr
    poi mi sono sempre chiesto, ma il plasma avrebbe avuto più futuro se ne avessero fatti anche da 32 e meno pollici?
    Ultima modifica di biasi; 17-10-2013 alle 09:41

  9. #8064
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125
    boh... mi sembra inutile comprare un 32 pollici di questi tempi...
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex

  10. #8065
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Verona
    Messaggi
    770
    Mah. Io ho un mitico Lg 32pg6000.

  11. #8066
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @Picander io intendevo in passato ai tempi dei primi lcd

  12. #8067
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    In vista di Circe, non lontano da Anxur
    Messaggi
    10.973
    Forse il problema non è essere stufi del plasma o degli LCD.
    Forse ora che vi rendete conto dei limiti del girato (che specie chi ha un plasma può vedere), volete superare anche questi. Ed è proprio qui che interviene l'elettronica dei migliori LCD, nata per risolvere problemi intrinseci in quella tecnologia, ma che "lavora" il segnale in modo da renderlo al contempo più definito e più fluido di come è in partenza quello che vi entra.

    In sostanza state confondendo chi non vi accontenta. Non è il TV in sé, che può essere anche SED o OLED, ma il girato, che con lo standard 24p ha dei limiti. Li ha e non si possono fare miracoli senza alterare in alcun modo il materiale originale. Poi lo si può elaborare bene e lasciare la sensazione di materiale cinematografico... Ma sarà merito dell'elettronica a monte, e non della tecnologia di visualizzazione. Un OLED mostrerà gli stessi problemi di movimento di un plasma, se non si interviene allo stesso modo di come non si agisce sui VPR o sugli LCD.
    Se i plasma li producesse Sony e vi applicherebbe le sue elaborazioni, sono convinto che il risultato sarebbe anche migliore o comunque più piacevole di quello che attualmente possiamo vedere con i sistemi di Samsung o Panasonic. LG mi pare sia apprezzata, per esempio...

    Il futuro del plasma ormai pare non esserci per molti motivi, ma non per quelli che riguardano il movimento. E credo che gli OLED partiranno meglio perché riescono a contrastare molto bene gli LCD a livello di duttilità nella progettazione estetica dei televisori. Non pongono limiti come invece fanno i plasma anche nell'utilizzo con molta luce e sono all-around player perché si prestano sia per gli utilizzi dove in genere si può preferire un plasma che per quelli dove si preferiva un LCD.
    Tutto dipenderà come al solito dalla convenienza nel mettere sul mercato un prodotto che allo stato attuale presenta zero profitti.

    Mi spiace solo che a quanto pare il rischio che il plasma non ci accompagni fino a quando gli OLED saranno una tecnologia accessibile a tutti come prezzi, è molto concreto e viene aumentato dal fatto che il 4k richiederebbe un impiego di risorse piuttosto grande, che nessuno pare disposto a mettere per il plasma.

  13. #8068
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    in parte è dovuto al girato e credo in parte alla tecnologia o al tipo di driving implementato: posso parlare ovviamente solo dei prodotti che possiedo o che ho posseduto ma noto alcune volte trascinamenti di colore nei panning (a dire il vero li ho notati di più con panasonic che con samsung) che sporcano l'immagine insieme al sporadico line bleeding a cui prima accennavo
    il movimento dei plasma lo trovo più sporco di quello che potrei vedere al cinema, ma magari è solo una mia impressione

  14. #8069
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Scusate, una domanda un po' da niubbo. Il Sony W9 per esempio riesce a garantire una risoluzione dei movimenti con tutte le 1080 linee come un plasma? O non sono ancora arrivati a questo?

  15. #8070
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    3.125

    non c'è una risposta unica a questa domanda perchè la risoluzione in movimento è influita da molte variabili non sempre chiare nei test che si trovano su internet.
    Ultima modifica di Picander; 17-10-2013 alle 11:13
    DVD Pulizia Plasma e LCD Omogeneizzatore: Chicco Cuocipappa + Pappa Calda Paperotto - Scarpe: Geox - Lampadine: Osram - Dentifricio: Elmex


Pagina 538 di 565 PrimaPrima ... 38438488528534535536537538539540541542548 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •