Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 168 di 298 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178218268 ... UltimaUltima
Risultati da 2.506 a 2.520 di 4470

Discussione: SAMSUNG Plasma F8500

  1. #2506
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41

    @mima adesso funziona la procedura per vedere le ore, e confermo che indica quelle di funzionamento del solo pannello infatti ieri sea riprovando dave 2 ore oltre ad altri dati come temperatura.

    A prpoposito come pulite il pannello utilizzate qualche prodotto specifico? Ho provato solo con un panno in microfibra ma restano gli aloni

  2. #2507
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    44
    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    @schizzo: chi la dura la vince!! Ma è incassato dentro un mobile? Hai voglia di postare una foto della sistemazione? Personalmente non potrò mai imitare la soluzione, la mia tv è posta contro un muro bianco, ma non si sa mai... e magari a qualche altro possessorr offri una buona idea!
    @schizzo. Tienici aggiornati sui test che stai facendo. Bisogna capire se alla fine ne vale la pena. ma vendono una singola lastra di 2mq?(dovrebbe essere la misura necessaria). Grazie.

  3. #2508
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    57
    x Tamagnun
    la foto al momento non servirebbe, perchè ho postato le mie impressioni dopo aver appena appoggiato il foglio di fonoassorbente dietro la tv. E' autoadesivo, per cui basterebbe tagliarlo a misura e poi attaccarlo. Ma per evitare di fare danni definitivi (non conosco bene l'effetto del collante sul lungo periodo) preferisco fare un pannellino di compensato e attaccarlo a quello.
    Per quanto rigarda il posizionamento, il mio tv è appoggiato su un mobile lungo 180 e non è incassato, per cui si, dai lati si vede.
    Ma personalmente non ho mai dato molta importanza all'estetica, e non avendo una consorte a lamentarsi il problema non si pone
    Anzi, sto valutando se fare un pannello a "U" con quindi anche dei fianchi con l'interno anche li ricoperto di fonoassorbente.
    Facendo delle prove alla buona, avvolgendo il TV anche ai lati la situazione migliora ancora leggermente (ovviamente sopra non lo chiuderei mai, altrimenti il calore farebbe scuramente danni). Inoltre cosi' non dovrei appendere il pannellino ma starebbe in piedi da solo appoggiato sul mobile. Visto poi il peso ridotto, sarebbe anche molto più facile la rimozione per poter intervenire sugli ingressi e per operazioni di pulizia. Visti i vantaggi direi che al 90% almeno inizialmente propendo per la modalità a U. Al massimo si fa alla svelta a segare via dei pezzi.
    Esteticamente non saprei che dire sull'effetto estetico, come dicevo non mi interessa più di tanto.
    Cmq provenendo da un enorme sony CRT trinitron, ne verrebbe un "blocco" meno profondo in ogni caso

    x Anto77
    il bugnato adesivo è a rotoli, quindi alto un metro e lungo quanto vuoi. Mentre il piramidale in lastre da 1mx1m. Però la mappyitalia fornisce altre opzioni, dipende quelle che si trovano nel negozio dove li trovi.


    Personalmente al momento ritengo ne valga sicuramente la pena; almeno per me che il rumore lo percepivo distintamente con volume adeguato anche alla normale distanza di visione. Anche se comunque aspetto a dare un giudizio definitivo durante la visione serale quando c'è un silenzio assoluto.
    Certamente è da valutare l'impatto estetico che è evidentemente soggettivo.
    Ultima modifica di skizzo99999999; 28-09-2013 alle 14:23

  4. #2509
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    167
    la tv non è più in vendita ne da maroni group ne da elettr.reggio, dove si può ancora trovare a 1700? ciao e grazie a tutti

  5. #2510
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    44
    @ skizzo, grazie x le tue considerazioni e per il test serale. Ho la tv appesa al muro ed a 6mt di visione si sente il buzz. Faccio prima una rapida prova con la lana di roccia da leroy marlen e poi provo con quella da te consigliata, andrò direttamente al negozio e mi farò consigliare. L'estetica x me conta (causa divorzio) x cui devo trovare il minimo impatto ed il max risultato. Facci sapere gli esiti del test. Grazie

  6. #2511
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    448
    questi buzz, i vostri feedback, mi stanno dirottando sul st60 .. perderò del 30% di qualità ma almeno li sono sicuro che di buzz non ce ne saranno.. .. non se ne parla di soluzioni anti-buzz invasive..


    @samsung, o si risolve entro Novembre-Dicembre altrimenti passo a Panasonic..
    Ultima modifica di danrobo; 28-09-2013 alle 17:26
    Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
    Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS

  7. #2512
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    Dopo la disavventura capitatami al pannello del tv stavo pensando di fare l'estensione di garanzia, qualcuno di voi che si è iscritto al cyber service di Samsung l'ha fatta e ne conosce i costi e le condizioni?

    Qualcuno ha aggiornato alla versione fw 1109?
    Ultima modifica di zioval; 28-09-2013 alle 18:50

  8. #2513
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    154
    Citazione Originariamente scritto da lautreamont Visualizza messaggio
    la tv non è più in vendita ne da maroni group ne da elettr.reggio, dove si può ancora trovare a 1700? ciao e grazie a tutti
    allora bisogna iniziare a pensare al panasonic

  9. #2514
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    57
    x danrobo
    non sarei così sicuro di stare al rischio da buzz con panasonic. Ne ho sentiti anche personalmente di panasonic buzzare che è una meraviglia. Probabilmente questa particolare serie samsung è un pelo più inclione della media. Ma ad esempio i VT60 hanno pure le ventole...

    Ci sono sicuramente esemplari e serie che ronzano un po + di altre, ma resto convinto che in generale, messa sui grandi numeri, la più grande variabile nel buzz sono le orecchie dell'ascoltatore . Anche con il mio "frigorifero" attuale, prima del trattamento, posto all'ascolto di una decina abbondante di persone, è risultato appena un pelo buzzoso a 3 persone. Le altre non sentivano nulla.
    Che dire, beate loro...

  10. #2515
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Anto77 Visualizza messaggio
    Faccio prima una rapida prova con la lana di roccia da leroy marlen
    Personalmente lascerei stare la lana di roccia... forse sarò allergico io, ma la trofo molto urticante.


    @ skizzo
    Il bugnato lo appenderei tranquillamente a parete utilizzando il suo adesivo, o in alternativa un buon biadesivo (che se di buona qualità si rimuove dalla parete senza lasciare residui).
    Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
    SintoAmpli:
    ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555


    Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)

  11. #2516
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    2 cose se metti del fono assorbente dietro al tv non devi coprire i fori che ci sono sul pannello posteriore, altrimenti il tv si surriscalda e si rompe. Per l'utente che chiedeva come pulire lo schermo rispondo di usare un panno in microfibra leggermente inumidito con acqua, assolutamente non utilizzare alcun prodotto che non sia acqua, anche se venduto come specifico per gli schermi.
    Ultima cosa, ho 2 plasma Panasonic a casa (altri 5 li ho avuti in passato) nessuno di questi buzzava, lo posso garantire.

  12. #2517
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    @skizzo: capito... a me un pò l'estetica interessa, ed anche alla mia morosa! Diciamo che quando lo appenderó potrei valutare un foglio di fonoassorbente bianco (esiste?) contro il muro dietro il frigorifero, se nel frattempo non avrò ridotto il ronzio agendo dall'interno. Tra l'altro continua a peggiorare, e i primi colpevoli sono sicuramente i condensatori del driver di sx (vista fronte tv) che stanno sempre incrementando il ronzio prodotto (mima, sono gli stessi che sul tuo si sentono appena appena), speriamo esplodano, così Samsung dovrà intervenire, no?
    Tra l'altro, ad occhio, che non conta nulla, lo so, il nero mi sembra salito (cioè peggiorato pure quello), mah...

    @assicurazione: io l'estensione l'ho comprata dal venditore x 90 €, quella originale è sicuramente più costosa (avevo letto circa 300 € quando il tv passava i 3000€), con la mia l'unica differenza pratica è che salta l'intervento a domicilio

  13. #2518
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    57
    x Plasm-on
    sul coprire i fori non c'è problema: il fonoassorbente non è a contatto con il tv, è appoggiato al muro dietro il tv con circa 20 cm di aria. Quando avrò costruito la struttura definitiva potrei diminuire quella distanza avvicinando il tv al muro per aumentare l'efficacia. Oppure anche aumentare lo spessore aggiungendo ulteriore fonoassorbente: tanto se chiudo i lati con la "U", non si vedrebbe nulla...

    x Tamagnun
    per il colore, ti posso rispondere sui prodotti della mappyitalia (che sono quelli con cui si rifornisce il negozio da cui ho comprato):
    il bugnato c'è solo antracite, mentre il piramidale anche bianco (anceh se direi che è più un grigio molto chiaro che bianco). Un prodotto meno "invasivo" esteticamente può essere questo:

    http://www.mappyitalia.com/template....nm=56&pagina=1

    che è solo bianco. Certo è che risulta meno efficace dei 2 prodotti precedenti (oltre che per la forma geometrica anche per lo spessore ridotto a "soli" 3cm). Anche se il suo impiego principale è all'interno delle mura per ristrutturazioni, non vedo controindicazioni particolari a tenerlo "all'aperto" (a parte l'aspetto più "stoffoso").


    In ogni caso ho effettuato una breve seduta serale. Confermo il problema degli altoparlanti: per avere il volume che mi piace ora devo stare a 45-50, mentre prima ero a 30-35!
    Confermo anche che il rumore non si è placato del tutto; e non potrebbe essere altrimenti, visto che il retro non è completamente chiuso all'interno del materiale. Ma è diminuito in modo significativo. Più che altro direi che a diminuire molto sono state le per me fastidiosissime alte frequenze. Se metto il muto, in alcune condizioni di luminosità, anche a 3m lo sento ancora. Ma durante la visione con volume normale non mi da praticamente più fastidio.
    Per 50 euro scarsi un bel passo in avanti.

  14. #2519
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    @skizzo: Grazie x tutti i test che stai facendo, un'ultima domanda: attualmente il pannello di fonoassorbente che stai utilizzando ha le dimensioni della TV oppure è più grande, cioè sborda dal profilo della televisione, guardandolo frontalmente?

  15. #2520
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    44

    @skizzo, @Tamagnun
    Questo è bianco ma non so cosa devo vedere come caratteristiche per definirne l'efficienza

    http://www.mappyitalia.com/template....d_nm=43&pagina

    Skizzo, quali caratteristiche devo vedere? Densità e coefficiente ( se è più alto il prodotto è migliore? O viceversa?)?

    Ma dobbiamo mitigare le alte frequenze? O le basse? Perdona le domande stupide ma non è il mio settore...

    Grazie
    Ultima modifica di Anto77; 29-09-2013 alle 08:15


Pagina 168 di 298 PrimaPrima ... 68118158164165166167168169170171172178218268 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •