Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 166 di 297 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176216266 ... UltimaUltima
Risultati da 2.476 a 2.490 di 4455

Discussione: SAMSUNG Plasma F8500

  1. #2476
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    21

    @ vincal
    Io purtroppo ho avuto una pessima esperienza con questo tv sia per il forte ronzio che per il pannello però per quel poco che l'ho tenuto posso affermare che l'immagine è veramente buona, e poi dalla sua c'è anche il prezzo (tant'è che sono stato molto dubbioso sulla restituzione, però erano troppi i contro rispetto ai pro).
    Sono anche conscio che con questo polliciaggio (64") in giro non si trovi nient'altro per questa cifra, e per quanto riguarda gli lcd, benchè la qualità dell'immagine si possa avvicinare di molto a quella dei plasma, al crescere delle dimensioni crescono anche le probabilità di trovare pannelli sempre meno uniformi... però almeno non fanno rumore come i tralicci della 15000 V nelle giornate nebbiose... il giusto investimento per i propri sudati risparmi è veramente duro da ottenere men che meno in questo momento di passaggio ai nuovi standard... infatti ora mi ritrovo di nuovo a ripartire da zero nella scelta...anche se sto giro propenderò per un lcd.

  2. #2477
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    TORINO
    Messaggi
    820
    Citazione Originariamente scritto da valerio231075 Visualizza messaggio
    Ma quali attenzioni ? Il mio non buzza neanche un minimo e lo sto usando da monitor per PC da 4 ore senza aloni ( per sicurezza tengo d'occhio visto che il tv ha ancora poche ore e il gas si deve assestare...) .
    Dai, rassegnatevi all'idea che quando un tv piace non è un cono di luce ( led ) o un ronzio a volume off a condizionare la soddisfazione ..........[CUT]
    io nessuna attenzione. l'ho tenuto i l primo mese con luce cella 9. adesso e' a 18 (quando stanza illuminata) senza nessuna precauzione. il tv e' utilizzato anche dai bambini che ci giocano con la wii oltre a vedere la tv con i loghi del canale trasmissivo. non vedo ritenzione, figuriamoci stampaggio. vai tranquillo.

  3. #2478
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.992
    se avessi la certezza di trovare un led da 65 o più pollici allo stesso prezzo del corrispettivo plasma e super uniforme probabilmente adesso come adesso prenderei un LCD ma praticamente ho elencato due aspetti che nn esistono in un led in paragone a un plasma :-)
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  4. #2479
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Io a casa ho un HX855 e vi assicuro che l'immagine non si avvicina neanche a quella del ps8500. In questo caso il nero e' troppo inferiore ( io addirittura lo trovavo peggiore anche del Ps59D6900 che avevo prima. Insomma , il PSF8500 e' un pezzo avanti rispetto ai Led di fascia alta . Con i film ma anche con i videogiochi ( le maggiori tonalità dei colori e il contrasto rendono tutto più impressionante). Per la ritenzione e il rodaggio mi ripeto : non ce ne è' bisogno ! Usatelo come volete, non succede nulla ( stasera , dopo 5 ore di pc neanche un alone ...non me lo spiego neanche come possa essere così)
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  5. #2480
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    s. benedetto del tronto
    Messaggi
    376
    ciao valerio.. aggiorna la tua firma allora!!
    vpr Epson TW5500-telo 16:9 base 190-plasma Samsung PS64F8500-blu ray Sony BDP-S790 - Samsung BD-P2500-PS3 slim 320 GB-ampli Onkyo TX SR608-frontali polk audio RTi a1-centrale polk audio cs1-surround boston cs26-sub yamaha SW030... cuffie Sony MDR DS6500

  6. #2481
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Grazie estgio, mi ero dimenticato.....

    Ieri ci ho perso un pò di tempo con le funzionalità Smart: normalmente io non sono interessato a queste feature ma visto che avevo provato quelle di Panasonic ero curioso di fare un paragone.

    Sicuramente Samsung investe molto di più in questi aspetti ma le app che ho provato , alla fine, non hanno avuto nessun tipo di utilità . Carini gli screen saver dell'acquario , del camino e dei paesaggi ma , a parte questi ultimi , erano in SD.

    Gli altri programmi possono piacere a chi ama lo sport ( molti articoli e video ). Ho provato la app degli sport estremi ( forse l'unica che mi interessava veramente ) ma i video non partivano per problemi di buffer ( strano...ero connesso con cavo di rete , niente wi-fi ).

    Comunque il processore quad core non è così performante come Samsung pubblicizza . La navigazione nei menù e il caricamento delle applicazioni mi è sembrata più o meno la stessa del PS59D6900... va beh.....

    Mi sono anche cimentato nei comandi vocali ma il manuale è molto carente e a parte la parola chiave ( Smart Tv / Ciao Tv )e poco più non ti spiega come utilizzarlo.

    Molto più pratico il sensore di movimento. Peccato che la telecamera sia fatta per leggere i comandi da una persona che li impartisce all'altezza del centro dello schermo. Io ho messo il tv su un mobile di 80 cm e dal divano non riesco a farmi riconoscere la mano se non stentendo tutto il braccio verso l'alto. Ho provato anche ad alzarmi ed andare dietro al divano ( 3 metri ) ma da lì non ha funzionato bene.

    So che a pochi interessano queste feature ma , personalmente, sono un pò infastidito dall'eco che se ne fa quando , a conti fatti, sono solo giocattolini con cui passare un pò di tempo più che funzionalità vere e proprie.

    Non capisco inoltre perchè il software del media player è peggiorato negli anni, anzichè migliorare. Il mio PS50C7700 aveva un mediaplayer velocissimo che in un attimo apriva i file . Adesso , non solo ci vuole di più , ma mi sembra si siano perse alcune funzionalità ( ad esempio, se riprendo un film che avevo già iniziato mi rimanda automaticamente al punto dove ero arrivato ma non mi fa più scegliere, come in passato, se voglio ricominciare da capo. Sarà banale ma a me questa cosa serve spesso ... ( spesso inizio i film il giorno prima per poi riicominciarli il giorno dopo con la mia compagna )( è una che fa mille domande quindi studio prima le risposte per invogliarla a vederli.... )

    Ancora non ho avuto modo di provare il 3D ma non mi aspetto stravolgimenti . I paragoni saranno sempre il VT60 , tanto decantato da tutti, aveva un 3D con troppo crosstalk per i miei gusti ( e non sono difficile in merito ) e il Sony HX855 che, invece, è perfetto ( se rimani con la testa dritta ), non affatica quasi per niente . Insomma, io non guardo quasi mai materiale 3D ma quando lo faccio vorrei che tutto fosse a posto. Speriamo di stupirmi anche per questo aspetto
    Ultima modifica di valerio231075; 26-09-2013 alle 06:18
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  7. #2482
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    PS: Qualcuno ha provato a interfacciare uno smart phone ( Galaxy o I Phone ) con il tv ?
    Ero curioso di provare eventuali funzionalità che trasferiscono i video da un dispositivo all'altro ( vedere i video del cell sul tv oppure , vedere la tv sul cell , grazie al doppio tuner )
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  8. #2483
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    3D con crosstalk (l'855, che conosco bene, era meglio? Non scherziamo...), aloni... ma che VT60 hai provato? Capisco che tu sia entusiasta del nuovo giocattolo ma stai fornendo un quadro del VT60 non attinente alla realtà.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #2484
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da zioval Visualizza messaggio
    Forse siamo giunti al termine dell'odissea del tv guasto, alla fine era il pannello da sostituire.
    A breve dovrebbero portarmi il tv riparato vi chiedevo gentilmente in quali menu andare per visulizzare le slide colorate di prova che esistono nel tv (mi sembra di non averle trovate girovagando nei vari menù in precedenza) e sopratutto cosa posso provare al volo che tutto sia ok come visualizzazione pannello etc. ogni consiglio è ben accetto.
    Grazie a tutti [CUT]
    Qualche idea? ciao

  10. #2485
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    1.013
    Ti assicuro che il VT60 non era omogeneo : su schermata bianca si notavano aloni , nulla di percepibile durante la visione ma il Samsung, su schermata bianca è perfettamente uniforme.

    L'855 non ha cross talk quasi per niente , il VT60 si.

    Diciamo che sono soddisfatto del nuovo giocattolo ( dopo n-plasma non è poco ), ormai per entusiasmarmi davvero ci vuole una tecnologia che al momento non esiste . In ogni caso è già molto che il PS64F8500 sia oltre le mie aspettative
    Ultima modifica di valerio231075; 26-09-2013 alle 19:39
    TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
    AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
    SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One

  11. #2486
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Solo una precisione per la staffa di sostegno. Certo che innanzitutto bisogna avere un muro buono, condizione primaria; la mia è fissata su una quinta in muratura fatta con mattoncini forati. Così ho dovuto escogitare un rinforzo ad hoc...
    Posseggo un modello a pantografo semplice, doppio braccio, che sorregge 70 kg, pagato meno di 80 euro. Prima ci ho attaccato un pesantissimo, vecchissimo, pessimo plasma Samsung da 50 pollici, ora un HD Ready dello stesso brand, assai più recente da 51, molto più leggero, un po meno brutto da vedere... Il sostegno estensibile non ha mai fatto una piega e il poter estrarre il tv di un bel po dalla parete, girarlo e inclinarlo a piacimento permette di inserire cavi e prese senza problemi, oltrechè eliminare piedistalli a ragno, a disco, a piattello, a zuppiera.
    Piastra tv e staffa articolata 2012 Manu.jpgDettagli bulloni rondelle Piastra tv2012.jpgDettagli piastra e staffa tv 012 .jpg;Dettagli antivibrazione Piastra tv 012.jpg;
    La chicca più bella però, quella più utile nella mia situazione, è stata il poter avvicinare il tv al divano: 50 cm di staffa, avanzamento della seduta di altri 50 cm (feltrini sotto i piedini dl divano), e ho recuperato un metro! Con l'F8500 da 64 pollici invece che a 4.80 mt mi troverei a 3.80 mt di distanza. Primo step per l'SD tradizionale, secondo step per i contenuti Full Hd.
    Fronte Anteriore Manu 5.2.jpg
    Questa la mia esperienza.
    Un salutone a tutti!
    Manu
    Impianto HT Manù, 5.2. Distributore di rete: Cabre 220. Tv plasma: Panasonic Viera 65ST50; VPR Epson EMP-TW700 HD Ready-schermo Skyfix 105"; Lettore BD: Oppo 103. Pre multicanale analogico: Krell HTS 7.1. Finali stereo: due Rotel RB 980 BX, un Cambridge Audio A 100. Diffusori isodinamici: Fa Magneplanar MG10, c CC3, surround MGC1. Sub woofer attivi: coppia di Velodyne F 1000. Cavi: Audioquest, Supra, Van de Hull.

  12. #2487
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    412
    @zioval: nella firma di Roby7108 trovi il link per la guida alla calibrazione base, nella quale troverai tutti i link per scaricarti le immagini (o gli MP4) di DVD di test, con tutte le videate del caso... oppure entri nel Service Menu (istruzioni nella discussione ufficiale) e nel sottomenu SVC trovi tutti i test pattern del caso, ma te lo sconsiglio perchè a smanettare nel SM si possono anche fare dei bei danni!!
    Meglio il DVD per la calibrazione...

    @valerio: ho un Galaxy SIII e lo streaming da TV a smartphone funziona molto bene, puoi clonare quanto visto sul TV ovvero streammare un altro canale (o anche un'altra porta HDMI), davvero molto comodo!
    Veramente minimali le funzioni disponibili sull'APK per utilizzare lo smartphone come telecomando (cambio canale, volume, mute, OFF), magari si può fare di più ma non ci ho speso tempo.
    Mi ha riconosciuto il netbook in LAN come server DLNA (Winsozz Mediaplayer), ma non l'ho mai usato, so che mima ha utilizzato con successo il suo router con capacità DLNA.
    L'invio di foto e filmati da cellulare a TV funziona bene (sulle applicazioni Media e Video del cellulare compare un'icona da tappare per spedire il contenuto), purtroppo è davvero molto lungo il tempo di attesa iniziale (o al cambio contenuto) per effettuare il caching di partenza.
    Ad onor del vero, nella riproduzioni dei flussi talvolta si presentano interruzioni, ma sono propenso a dare la colpa alla sovrapposizione delle reti wifi in banda 2.4 GHz o alla scarsa qualità del router, in quanto lo stesso problema mi si presenta durante file trasfer fra gli apparati connessi in WLAN... devo poi prendere un AP wifi "serio", meglio se in banda 5 GHz che finora nei dintorni di casa mia è vergine!!
    La TV è connessa via cavo, ma il cellulare ovviamente NO...

    @syna: quando vedo la foto della tua sala di visione, stanza dedicata e Magneplanar in bella vista, mi viene da piangere per l'invidia...
    Ultima modifica di Tamagnun; 26-09-2013 alle 12:14

  13. #2488
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da synagryda Visualizza messaggio
    Solo una precisione per la staffa di sostegno. Certo che innanzitutto bisogna avere un muro buono, condizione primaria; la mia è fissata su una quinta in muratura fatta con mattoncini forati. Così ho dovuto escogitare un rinforzo ad hoc...
    Posseggo un modello a pantografo semplice, doppio braccio, che sorregge 70 kg, pagato meno di 80 euro. Prima ..........[CUT]
    toglimi una curiosità, a staffa "chiusa" quale è la distanza del televisore dal muro?

  14. #2489
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378
    Citazione Originariamente scritto da Tamagnun Visualizza messaggio
    @zioval: nella firma di Roby7108 trovi il link per la guida alla calibrazione base, nella quale troverai tutti i link per scaricarti le immagini (o gli MP4) di DVD di test, con tutte le videate del caso... oppure entri nel Service Menu (istruzioni nella discussione ufficiale) e nel sottomenu SVC trovi tutti i test pattern del caso, ma..........[CUT]
    No, Roby, non piangere, ti supplico! E non provare invidia, non ha senso! Lo sai che la mia passione è l'audio, più che il video, quindi è naturale che mi sia applicato un po. E' innegabile, poi, che aver avuto la fortuna di potersi disegnare la casa in cui vivere (e installare il sistemino) ha giocato un ruolo fondamentale ma è altrettanto vero che ho lasciato di brutto Torino, i genitori, gli amici, i servizi, eccetera eccetera. Quindi non sono tutte rose e fiori.
    Riguardo il comparto video piano piano sto comprendendo tanti aspetti a me sconosciuti, mi sto accorgendo di dettagli che non sapevo scorgere, e l'F 8500, grazie a te, carissimo, è nel mirino. Un bel 64 pollici non darà le emozioni di un vpr e bello schermone da oltre 100 pollici Progetto HT VPR sala Manu 2013.JPG ma portarsi a casa un prodotto del genere a meno di 2000 euro non ha tante argomentazioni da opporre a contrasto o dubbio. Ti confido che l'eventuale rumore di friggitrice non mi spaventa neppure tanto, ho la fortuna di non avere vicini sopra sotto a destra o sinistra, e il volume del pre nella visione di film, e ancor più di concerti multicanale è spesso vicino al fine corsa... quindi....
    Un abbraccione.
    Manu
    Ps. Spero tantissimo di confermare il viaggio a fine ottobre, dovrei sapere se mi concedono ferie entro un paio di settimane al massimo. Ti aggiorno.
    Immagini allegate Immagini allegate
    Ultima modifica di synagryda; 26-09-2013 alle 14:06

  15. #2490
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Oristano
    Messaggi
    378

    Citazione Originariamente scritto da vincal Visualizza messaggio
    toglimi una curiosità, a staffa "chiusa" quale è la distanza del televisore dal muro?
    Se noti, nella foto del precedente post, vedrai che la staffa non è fissata al muro ma "dietro" al muro, alla quinta, annullando lo spessore occupato dai bracci piegati a riposo. Ho prima vincolato una piastra metallica e su questa ho bloccato la staffa a pantografo.
    Quindi il tv può appoggiarsi quasi al muro salvo i 48 mm che occupano i due braccetti longitudinali posteriori fissati sull'attacco Vesa del pannello.
    Spero di essere stato esauriente.
    Ciao.
    Emanuele


Pagina 166 di 297 PrimaPrima ... 66116156162163164165166167168169170176216266 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •