|
|
Risultati da 76 a 90 di 140
Discussione: Modificare le Ciare H 06.2, mi date una mano?
-
12-08-2013, 16:06 #76
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Piccolo aggiornamento: Ho realizzato un filtro modificato ed inserito nella cassa superstite.... Il risultato è OTTIMO, (quindi presumo che con 6/7 dB in più sulle bassissime dovrei raggiungere l'eccellenza
) ma c'è un "problemino": il tw, pur essendo molto meglio che appena montato (ma deve rodarsi pure lui?) ha un suono decisamente "aspro".
potreste consigliarmi un tw fra gli 89 e 91 db, economico e con un suono più setoso?
Se avete qualcosa di usato di cui volete liberarvi mandatemi un MP grazie!CIAO a tutti,
Francesco
-
13-08-2013, 11:08 #77
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
suono aspro potrebbe dipendere da qualche picco nella risposta in freq...ci vogliono le misure!!!!
-
13-08-2013, 11:14 #78
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Se non erro usi il Ciare HT263...se non "curi" quel picco dagli 8000hz in sù penso sia normale sentirlo aspro IMHO!
-
13-08-2013, 11:56 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
-
13-08-2013, 13:23 #80
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Prova semplicemente a mettere una resistenza da 2/3ohm in serie al condensatore per abbassare il livello del tw e vedrai che risulterà + dolce
-
13-08-2013, 17:18 #81
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
-
13-08-2013, 19:39 #82
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
la resistenza in serie non cambia nulla della curva attenua solo l'emissione del tweeter e di conseguenza il picco nbisogna vedere dove hai fatto il taglio passa alto!
-
13-08-2013, 21:21 #83
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
a 4800 Hz, se ricordo bene
CIAO a tutti,
Francesco
-
19-08-2013, 13:23 #84
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Cercando possibili alternative al woofer mi sono imbattuto nel Ciare HW251N, un pò più caro del Peerless ma anche più performante. Qualcuno lo ha già utilizzato?
CIAO a tutti,
Francesco
-
19-08-2013, 13:35 #85
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Scusa perchè + performante?
Per una SP no magari per un bass reflex!
-
19-08-2013, 14:17 #86
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Sempre ammesso che non abbia sbagliato nulla, in BR è addirittura esagerato, considerando l'ambiente in cui verrebbe a suonare, ma anche in SP rende quel giusto di più rispetto al Peerless.
A questo proposito, però, devo dirti che ho trovato 2 datasheet dell'830668 abbastanza diversi: in uno ha un qts di 0,51 e nell'altro 0,59; nel primo una SPL di 88,7 (2,83V/m) e nell'altro 87,7 nonché il VAS di 69,3 e 75,7 litri rispettivamente.
Detto questo, onestamente non so quale dei due sia corretto... Io ho utilizzato quello preso dal sito Timphany e la simulazione risultante mi dà una migliore prestazione sulle bassissime del Ciare.CIAO a tutti,
Francesco
-
19-08-2013, 14:19 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Lucky, tu l'hai misurato?
come ti trovi col datasheet ufficiale? grazieCIAO a tutti,
Francesco
-
19-08-2013, 14:59 #88
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
o ho utilizzato quello preso dal sito Timphany e la simulazione risultante mi dà una migliore prestazione sulle bassissime del Ciare.
...purtroppo non ho misurato i t&S perchè tanto ero obbligato con il volume (mobile già costruito per woofer Dayton e cmq le differenze che hai citato nei datasheet cambiano poco la risposta finale)
-
19-08-2013, 17:37 #89
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 191
Ho provato in 2 modi, prima assegnando lo stesso volume (59,3 litri) con assorbente diffuso per entrambi:
ottengo una risonanza per il Ciare di 44 Hz e di 45,7 Peerless; ovviamente il Qtc è nettamente favorevole a quest'ultimo 0,66 contro 0,49. A 20 Hz abbiamo un livello pressocchè identico ma che aumenta fino a 5 dB tra i 40 e i 150 Hz per poi scemare in prossimità dell'incrocio col mid.
Poi ho imposto per entrambi i woofer un qtc di 0,67: ottengo per il Ciare una risonanza di 61,38 in 22,2 litrie per il Peerless una risonanza di 46,7 in 54,5 litri. Andamento della risposta quasi identico alla prima simulazione.
In BR non c'è storia (d'altronde è "la morte sua") 10dB secchi in più a 20 Hz.
Non avendo particolari necessità di bassi così possenti credo che si possa fare un tentativo col Ciare in SP. La cosa "drammatica" è che utilizzando il Peerless, per una buona risposta in ambiente, dovrei attenuare tutte le altre vie...CIAO a tutti,
Francesco
-
20-08-2013, 09:38 #90
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 1.135
Esempio 1... SP 59.3lt
- per il peerless sono forse troppi (con assorbente) cmq siamo su una Fc di 44Hz un qtc di 0.65 ed una buonissima F3 a 47.6Hz
- per il ciare hai una FC di 41,78hz(con assorbente) ma hai una f3 a 79Hzed un qtc di 0,43
quindi come puoi capire non c'è storia..ma semplicemente per il fatto che il ciare non è molto adatto alla SP
in allegato il confronto fra i 2 ap in 59.3lt.
Conf.jpg
per il bass reflex normale che non c'è storia al contrario!Ultima modifica di luckyaua; 20-08-2013 alle 09:51