Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 140
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191

    Veramente non ci sto capendo più una beata m@zz@...
    Mi son ritrovato su internet una curva del Ciare che non ha nulla a che fare con quella che ho disegnato...
    Questa vista oggi è decisamente peggio! Eppure sono entrambe Ciare, misure entrambe in cassa chiusa
    Proverò a ridisegnarla su AfW con questi nuovi parametri, vediamo cosa ne esce.
    Poi ho visto una curva del Peerless che è decisamente meglio... BOOOOH!
    La curva di cui ti ho mandato il file AfW ha lo stesso problema, troppe discordanze da quella "ufficiale", non so più che pesci prendere. Mi sa che ti tocca darmi una mano, visto che lo conosci e lo stai utilizzando. A questo punto ritorna favorito il Peerless non foss'altro perchè non ho intenzione di fare un BR.
    A che frequenza l'hai tagliato? Ti spiace darmi i volumi della tua cassa e dirmi quanto assorbente ci hai messo?
    Grazie mille!
    CIAO a tutti,
    Francesco

  2. #92
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Dunque il Peerless ha bisogno a seconda del qtc che vuoi ottenere , sempre e solo con assorbente, di un litraggio compreso tra 42Lt (qtc 0,7) a 62(qtc 0,65) io non scenderei di + con il qtc.
    Come assorbente solo lana di vetro riempindo tutto il volume e se possibile pressandola un pochino... la lana di vetro costo pochissimo e per le basse freq e % di aumento volume è la migliore.
    Per la freq va bene qualsiasi fino a 300/350hz di + non salirei andresti incontro a dei break-up del cono.

  3. #93
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    grazie mille Lucky, vado a simulare... e mi sa che li ordino
    CIAO a tutti,
    Francesco

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ma fino a che freq pensavi di usarlo?

  5. #95
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua Visualizza messaggio
    ma fino a che freq pensavi di usarlo?
    Beh è il basso di un 4 vie, per cui al max 230 Hz, come se fosse la sostituzione dei due CW202.
    Comunque siamo alle comiche trovo per lo stesso ap un qms di 4,85 ed un altro di 7,7 (forse te l'avevo già detto?)
    Con la stessa curva disegnata e lo stesso qtc vengono fuori volumi quasi doppi!!!
    CIAO a tutti,
    Francesco

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    se lo compri ora devi fare riferimento a questo datasheet http://www.tymphany.com/files/P83066...0Rev%202_0.pdf

    la tymphany ha acquistato la peerless e ha cambiato qualcosina nei drivers,
    e cmq se lo prendi da audiokit chiedigli prima a quale datasheet fare riferimento.

  7. #97
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Sono senza parole... Possibile che avvertano di una tolleranza del+o- 15% ??? (finalmente ho capito cos'è)
    E' una enormità! Vale quasi 5 Hz in più o in meno.... Se uno è particolarmente sfigato si trova un ap con Fs di 28Hz ed un altro con 38Hz ?? Mi sembra strano che abbiano standard qualitativi così bassi
    CIAO a tutti,
    Francesco

  8. #98
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Dai stai tranquillo...posso dirti che le misure di impedenza sui miei 2 Peerless montati in cassa sono praticamente identiche...
    devo rifarle perchè ho perso i file...ma erano praticamente sovrapponibili!
    ...ed erano prativamente identiche a quelle simulate da BASS PC 3.0 (Giussani)!!

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Ho ritrovato le misure di impedenza in aria libera dei 2 woofer...
    ...come vedi sono praticamente identiche le fs sono rispettivamente di 33,7Hz e 32,6 Hz

    Imp.jpg

  10. #100
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Beh, ci metterei la firma per averli così
    Vediamola in positivo: magari anche altri costruttori hanno tolleranze simili ma evitano di dirlo...
    Sto guardando anche per altri ap, ma se decido per i Peerless credo che li prenderò in Olanda, prezzo davvero ottimo
    CIAO a tutti,
    Francesco

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    Aggiornamento: Rifatto il cross (finalmente!) ho dato molto più respiro alla cupola e tagliato il tweeter più in alto (5600 Hz).
    Sarà sicuramente merito anche del nuovo condensatore Audyn ma... NON SEMBRA PIU' LUI!! Suono decisamente più morbido e dettaglio moooolto migliorato. Ho mandato a misurare due woofer di marca sconosciuta da 25 cm che avevo in cantina, mi hanno già spedito i parametri, manca solo la curva. Dovrebbero adattarsi molto bene al volume disponibile in cassa chiusa...
    vi tengo informati



    I "bistecconi": realizzati su 4 basi diverse, non avendo ancora un'idea definitiva di come rifare il mobile.
    CIAO a tutti,
    Francesco

  12. #102
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191
    TANTO TUONO' CHE PIOVVE!
    Sarà vero?? Tengo le dita incrociate...

    Ho appena finito di saldare il quarto (!!!) filtro e, incredibile ma vero, SONO SODDISFATTO!!!
    Praticamente ho messo nel frullatore i primi tre e ne è venuto fuori questo qua: tagli molto più drastici di quanto previsto da Ciare.
    Il woofer (ho montato il 25 cm in 60 litri, cassa chiusa) fa il woofer il midwoofer fa quel che deve.
    Ovviamente a quest'ora non posso alzare troppo il volume (che è poi il mio grosso problema) ma la prima impressione è dannatamente favorevole.
    Domani vi aggiorno e posto foto del "prototipo"
    CIAO a tutti,
    Francesco

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191


    Questo è il "MOSTRO", credo sia giunto il momento di cominciare a pensare ad un mobile definitivo sul quale monterò l'HT263 come tweeter e non il piccolo nastro in foto, che mi fa ancora penare per incrociarlo a dovere con la cupola.
    Adesso il volume è moooolto modulabile (leggete: aumentabile), i bassi sono sempre ben presenti, si sentono con le orecchie e col solletico sotto i piedi, le voci sono praticamente perfette e qualche registrazione sembra addirittura rimasterizzata.
    Ho mandato a misurare una coppia di woofer da 25 che avevo nel famoso garage e l'ho piazzato al posto dei 2 CW202, in cassa chiusa, non troppo in basso perché avrei voluto provare a ribaltare il pannello, ma credo che non ce ne sia bisogno. La simulazione di questo woofer è molto simile, a parità di volume di carico, a quella del Peerless SLS-P 830668 rispetto al quale guadagna qualche dB sulle bassissime e ne perde qualcuno (ma meno di quel che guadagna in basso) sul cucuzzolo degli 80/100Hz. Taglio 210 Hz.
    Il midwoofer l'ho avvicinato un po', parte da 250 Hz e finisce intorno ai mille con pendenza di 18 dB/oct. L'Hm600 (mi ha fatto davvero penare, e non ha ancora finito, con la complicità del "nastro") ha ora un range 1700-4000 Hz con entrambi i filtri del secondo ordine mentre il tweeter (HT263) parte ora da 6700 Hz. Il tutto è pilotato dallo Yamaha Rx-V2500 ma solo per poco, deve tornare di là a pompare i sub dell'HT… In attesa di tempi migliori, penserò alla sostituzione del Sony. Tutto sembra pronto per la costruzione definitiva dei nuovi mobili ma… essì, c'è un ma: i due woofer da 25 hanno la sospensione in foam ed hanno (credo) una ventina di anni, ne varrà la pena??

    Allego due immagini della risposta in ambiente a 2 metri e quella dei singoli ap sempre a 2 metri. La risposta complessiva è a 1metro in evidenza e 2 metri tratteggiata.



    CIAO a tutti,
    Francesco

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Ma le risposte sono simulate o misurate?
    Come mai le 3 vie superiori sono invertite? li hai messi così solo per la foto o sono nella loro posizione definitiva?
    Se fosse così...in questa maniera mi sembra che il tweeter sia troppo in basso e che quindi nel punto di ascolto sia troppo fuori asse....mi perdo qualcosa?
    Il medio-basso a quell'altezza "potrebbe" crearti dei buchi nella sua banda di riproduzione con le onde di cancellazione provenienti dal pavimento...quali sono le quote dei vari centri di emissione dei vari ap?

    Per il resto il filtro e la risposta in ambiente sembrano ok anche se io abbasserei di un pochino l'emissione del medio-basso.... e
    terrei d'occhio quella risalita del tweeer al di sotto dei 2000hz...la risposta a che altezza microfono è tracciata?

    Scusa le tante domande ma cerco di capire meglio....cmq ottimo lavoro!
    Ultima modifica di luckyaua; 16-09-2013 alle 23:20

  15. #105
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Teramo
    Messaggi
    191

    Grazie Lucky, anche i tuoi suggerimenti sono stati preziosi!
    Le vie superiori sono esattamente come da progetto Ciare, con l'altezza del tweeter a 79 cm, midH a 92 e midL a 113.
    Per la versione definitiva del mobile vorrei invertire mediobasso e tw, vedremo cosa ne risulterà, anche perché in quella posizione il woofer alto non mi dà troppe scelte sulla forma del diffusore.
    Il mic è a 105 cm (più o meno l'altezza dell' orecchio) e le curve sono simulate ma verificate una ad una con ascolti vari (purtroppo non ho sistemi di misura). Avrò cambiato una decina di combinazioni di resistenze per cupola e tweeter .
    Il lavoro non è ancora del tutto finito: vorrei metterci il "nastrino" in foto come tweeter ma sembra davvero un'impresa farlo funzionare a dovere con la cupola. Ma almeno potrò lavorarci con un buon sottofondo musicale
    CIAO a tutti,
    Francesco


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •