Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 63 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 931
  1. #151
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995

    ktm grazie per le risopste
    ad esser sincero non ho molto capito la storia dell' infrarosso e dei pattern..
    se al posto di un lettore oppo o pioneer, avessi come sorgente un digifast (mediaplayer, brplayer, sky)
    e un myskyhd , questi potrebbero esser pilotati dal calman?

    io tra l' altro per il momento vorrei evitare di prendere un radiance per aspettare quello con ingressi e uscite 4k..
    quindi per il momento con sonda e callman potrei comunque fare un'autocalibrazione del plasma e dei led?

    un'opinione poi... hai scritto che con il proiettore hai proceduto manualmente, perchè?
    secondo te nella taratura del videoproiettore (ma anche dei plasma o tv led) quanto conta/migliora l'intervento manuale da affiancare alla calibrazione automatica del calman 5?
    in altre parole, calibrazione automatica con pretaratura manuale è visibilmente (nella visione di un film)
    superiore alla sola calibrazione automatica?

  2. #152
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Ieri sera mi sono dedicato una serata e ho giocato con il nostro programma, proiettore e Radiance. Come prima cosa mi sono collegato al proiettore JVC RS45 con la porta RS232 posteriore e la USB con lo stesso cavo che si usa sul Radiance per gli aggiornamenti e i controlli diretti. Con enorme sorpresa ho notato che il JVC ha dei pattern interni per la calibrazione e quindi anche senza Radiance e disco test di avsHD si puo calibrare tutto solo con VPR e PC con Calman5. Ho provato a lanciare tutto e funziona, il Calman lavora direttamente sul proiettore agendo sui controlli del gamma ed RGB, il problema è che di default l'RS 45 è troppo fuori e quando si lancia l'autocal il programma fa fatica a correggere un errore così grande. A questo punto ho deciso di intervenire manualmente, entrato nel menù nascosto ho regolato il punto di massimo bianco con impostazione 6500 di partenza, lampada bassa, fatto questo ho iniziato a sgrezzare il gamma dal menù gamma, arrivato ad un risultato accettabile ho ritoccato di fino il gamma dei tre colori. Ho dimenticato di dire che la spaziatura colore che ho impostato è standard. Su questa serie di JVC è nota la leggera carenza del verde sul triangolo di gamut, nel mio caso non avviene affatto, sarà complice il telo grigio che interviene su questo punto aumentandone probabilmente l'estensione. Posso dire che con l'impostazione della spaziatura colore standard e i soli controlli del JVC si riesce tranquillamente a tarare perfettamente il gamma e l'RGB entro un +-0.5%, direi eccellente il risultato.. In passato impostando spaziatura colore 1 o 2 il gamut era si più esteso ma completamente fuori ai valori intermedi 25/50/75%, addirittura il 75% del rosso era a livello del 50%, in questo caso il Radiance è indispensabile per "curare" questo aspetto.. Impostando standard questo non avviene, il delta E del gamut con l'impostazione "standard" è più che accettabile con i primari e secondari molto molto vicini al riferimento, ovviamente migliorabili con un cms evoluto. 29.5 cmq su 230cm di base con il mio telo grigio che uccide purtroppo molta luminosità( 0,70 di guadagno effettivo...) ma in un ambiente non trattato come il mio un aumento ulteriore della luminosità porterebbe troppi compromessi alle basse luci. Il nero è eccellente, ovviamente non da stanza completamente oscurata ma su questo aspetto non mi posso assolutamente lamentare. Faccio una rapida visione con "Pirati dei Caraibi" e posso dire che anche senza controllo del Gamut il risultato è ottimo ma visto che ce l'ho perchè non ultimare alla perfezione tutto lanciando l'autocal del cms a 125 punti del Radiance e vedere cosa succede... Con il proiettore in condizioni gia ottime con gamma/RGB e con spaziatura colore su "standard" il Calman ha impiegato 17 minuti a fare la taratura a 125 punti del gamut centrando tutti i punti con un delta e max di 0,6!!!!!! Direi "più" che eccellente...

  3. #153
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    Grande KTM! 17 minuti, veramente un razzo! evidentemente eri messo molto bene!
    Appena ho un pò di tempo mi rimetto anch'io a fare una taratura per provare l'ultima release del programma e capire come cambia rispetto a quella precedente.

  4. #154
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    quindi per collegare il VPR JVC al PC si utilizza la porta RS232 sul JVC con un cavo che entra nel PC tramite una porta USB? Non si utilizza quindi sul JVC la porta LAN RJ-45?
    Calman5 è compatibile per l'autocalibrazione diretta del RS48 (senza Radiance)? Qualcuno ha provato in concreto? Lo chiedo perchè non ho il Radiance (e tra l'altro quindi nemmeno il cavo RS232-USB ma forse il cavo è standard) e nella lista di Calman5 "Direct Display Control" l'RS48 non c'è, come del resto non ci sono i nuovi VPR JVC 2013 (RS46 56 66).
    Quindi la limitazione nelle specifiche JVC che solo RS-56 e 66 (e non RS46 e 48) hanno l'autocalibrazione col software fornito da JVC (che supporta solo colorimetri Datacolor Spyder e non X-Rite) è solo una scelta commerciale ma non deriva da limitazioni hardware del VPR? La calibrazione diretta con Calman5 rispetto a quella con il software JVC (per RS56 e 66) funziona in modo simile?
    grazie ciao
    Ultima modifica di campus; 13-06-2013 alle 09:50

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Sul forum della Spectracal ho letto che il controllo diretto i nuovi modelli JVC lo avranno con l'uscita della versione 5.2 che non tarderà molto ad uscire, ricordo che da quando si compra il Calman 5 per un anno di tempo si ha diritto a scaricare gli aggiornamenti gratuitamente.

  6. #156
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Forlì
    Messaggi
    516
    nuova release... 5.1.2!!

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Gia scaricata! Brava Spectracal!

  8. #158
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    167
    Quali migliorie?
    AV: schermo Meler Corsair Big 290 x 163 - vpr Sony 50 hw-Oppo 95-Radiance xs-pre Krell KTS 2.0-finale Krell kav 500-front LR:Merlin tsm xe+sub Tbi-center: Tannoy 621 plus- rear Tannoy 628 plus
    Audio: Amp integrato Volta audio Atem-convertitore D/A Volta audio Aeon-interfaccia M2tech Evo-Mac book pro 15"-frontali come AV.

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Quale' la distanza corretta dalla sonda allo schermo?e' possibile fare l'auto calibrazione dell'eecolor?ovviamente con calman 5

  10. #160
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Buongiorno,ho appena comprato il radiance xs con calman 5 ho un jvc x30 stanza completamente oscurata avete dei consigli per uno alle prime armi?
    Ho effettuato la prima calibrazioneautomatica senza riscontrare grandi success(magari ho sbagliato qualcosa)

    Una domanda per calibrare il jvc devo collegare il calman al jvc con il cavo rs32 o lo posso fare dal rad collegando via hdmi(credo di no)
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  11. #161
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Quale' la distanza corretta dalla sonda allo schermo?
    Quella con la quale si ottiene la maggiore luminosità, questo per migliorare la lettura alle basse luci.

    Bisogna però stare attenti a non avvicinarsi molto per evitare di far cadere nell'area di misura l'ombra della sonda, cosa che dipende dalla posizione reciproca vpr-telo.

    Metti il programma in modalità lettura continua e muovi la sonda (allontana, avvicina, alza, abbassa) osservando i valori di luminosità che ottieni.

    e' possibile fare l'auto calibrazione dell'eecolor?ovviamente con calman 5
    E a quale scopo?

    Il motivo per cui si fa la calibrazione di una catena video è quella di ottenere a schermo una immagine il più possibile simile a quella presente sul supporto originale (a sua volta ricavata dalla pellicola del film o sua copia digitale), questo viene ottenuto cercando di portare l'immagine a coincidere il più possibile con un certo standard, nel caso dell'HD la ITU-R BT.709.

    L'EEcolor fa invece esattamente il contrario, da una immagine più o meno fedele se ne inventa una sua, carina, molto colorata ma, appunto, inventata.

    A lume di naso,se proprio lo vuoi usare, credo che dovresti calibrare il tutto secondo i sacri crismi, ovvero senza EEcolor, poi se proprio lo vuoi potrai attivarlo a cose fatte (con buona pace del CMS a 125 punti, autocalibrazione e tutte le altre regolazioni ).

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 06-08-2013 alle 09:21
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #162
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    C'e' in giro una guida in lingua italiana per il calman come quella che e' stata fatta per il radiance.

    Grazie.
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  13. #163
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Che io sappia... no.

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti chi aveva fatto quella del Radiance aveva deciso di fare anche quella del Calman, ma poi ha avuto altre cose più divertenti cui dedicarsi.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #165
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Che brutto personaggio...


Pagina 11 di 63 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •