|
|
Risultati da 991 a 1.005 di 6230
-
16-07-2013, 15:18 #991
Ale hai ragione... sono due cose separate (una cosa è l'emissione luminosa e un'altra è il corretto allineamento dei livelli rgb affinché in quel determinato step della Grayscale non ci siano dominanti), ma hai nuovamente ragione quando scrivi che sono due cose legate...
E infatti Sano ti risponde correttamente scrivendo che spostando un parametro, inevitabilmente si va a "scazzare" qualcosa d'altro.
Purtroppo è il bello (brutto?) della calibrazione... ogni parametro è in sinergia con gli altri.
Slegate, perchè diverse, ma legate perchè spesso si modificano a vicenda... tanto vale quindi, quando si calibra, aggiustare tutte le coordinate x,y e Y per ogni step della scala in un'unica passata. (come già scritto nella nota in fondo al post numero 3).Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
16-07-2013, 16:36 #992
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Ciao, grazie infinite per il "lavorone" che hai fatto per me e scusa se ti rispondo solo ora perchè, tra la sveglia mattutina delle 4.00 per il lavoro e menate varie, sono riuscito solo ora.
Ti ho ringraziato subito, ora mi metto ad eseguire quello che mi hai scritto e farò sapere.
Ancora grazie.
-
16-07-2013, 16:40 #993
LG e anche Samsung hanno una regolazione degli step IRE a livello RGB che modifica sia le coordinate x,y che anche la luminanza; in breve agendo sulla terna RGB si deve tener conto anche della luminanza target da raggiungere (con LG addirittura 21 passi ... anche se non so ancora a cosa serve quello 0 IRE
).
Con Panasonic c' è anche il comando separato della luminanza... per quanto riguarda Pioneer .... voglio vedere il CMS, le rette nel RGB e gamma le avevo già viste in passato, il fatto che comunque ci si riesca facilmente senza particolari sbattimenti di testa è indice che in Pioneer sapevano lavorar bene (e questo lo sapevamo) ma anche che i display all' epoca non erano molto frenati dalle esigenze di risparmio energetico che IMHO hanno complicato il gioco.
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
16-07-2013, 17:08 #994
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 591
ultima domanda (seeeee e chi ci crede) sulla D PRO: va calibrata con pattern bianco >50IRE o con nero assoluto tipo interno custodia DVD?
Tv: Panasonic TX-50GX810E Sorgenti: Sony S790, Xbox Series X, SkyQ Fibra, NVidia Shield TV 2019 Sintoampli: Denon X2400H Front: Indiana Line Tesi 560 Center: Indiana Line Tesi 760 Rear: Bose 151 Sub: Indiana Line Basso 930 Storage: Synology DS118, WD My Cloud
-
16-07-2013, 17:15 #995
Con il bianco a 50 IRE ...
La procedura di calibrazione con il nero si usava con la vecchia Eye one display 2 (o LT).
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
16-07-2013, 17:37 #996
Sospeso
- Data registrazione
- Jun 2009
- Località
- Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
- Messaggi
- 621
Eccomi, forse ho capito (ripeto sono duro), in effetti quasi ero sulla strada giusta, ricapitolando (dopo aver messo in Etalon_Argyll la matrice di Zoyd che mi hai linkato, che per la cronaca è identica alla mia, almeno qui avevo fatto giusto....):
-apro HCFR, ad esempio "nuovo file", mi appare la schermata che mi chiede se utilizzare un DVD esterno, do l'ok, mi compare la schermata che mi chiede quale sonda usare e se devo usare un file di correzione, scelgo la id3, scelgo di usare il file di correzione e dalla tendina seleziono la matrice di Zoyd.
-mi si apre la finestra per effettuare la calibratura della sonda e qui devo scegliere il campione spettrale, ora:
1° domanda: dall'elenco che mi viene presentato, (visto che ho un tv Samsung 55 C650 LCD a lampade), quale caspita di campione spettrale è meglio che io metta: prima, c'erano poche scelte e quindi non avevo dubbi, qui, tra gli LCD a lampade ci sono diverse scelte............
2° domanda (per altro già fatta, ma per sicurezza la rifaccio, ma non uccidetemi....): dato che sono con un LCD e non con un Plasma, scelgo i1d3: non refresh display (default) ed effettuo la calibrazione mettendo la sonda un una sacca completamente nera che non faccia entrare luce.............
Scusate ancora e grazie infinite per la pazienza, ma oltre che essere duro sono anche pignolo e vorrei fare le cose per bene..........
-
16-07-2013, 17:44 #997VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
16-07-2013, 18:03 #998
In effetti dovevo scrivere grigio
In ogni caso non si tratta di una calibrazione della sonda... ma il rilievo della frequenza di refresh per evitare che il bassissimo tempo di integrazione delle nuove sonde crei fluttuazioni dovute al refresh dei display....
Comunque a breve Roby7108 diventerà utile anche con la i1DisplayPro...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
16-07-2013, 18:19 #999
Beh... un bianco a 50 ire è.... un grigio, appunto
Battute a parte, ci tengo a complimentarmi con ROBY per il "palco" assegnato al suo topic: meritatissimo
Seguo sempre la discussione con molto interesse, anche perché, oltre a competenza, si può trovare pure molta simpatia... e mi rode non poter partecipare attivamente... quasi, quasi mi compro un plasma
Scusate l'ot... non ho resistito!
-
16-07-2013, 18:23 #1000
Ultima modifica di Zimbalo; 22-07-2013 alle 23:38
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
16-07-2013, 18:31 #1001
Si è un grigio... usa tranquillamente un pattern della Grayscale a 50 IRE.
Fabio... non ho parole...
Spoiler: Ad Agosto la piccola va dai nonni, e allora si che posso davvero incominciare a ragionare, e a lavorare...
Grazie Dario dei complimenti, ma qui il merito è di tutti!Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
16-07-2013, 19:09 #1002
di che risparmio parli con display che puppano 600w di corrente in 3D e 250/300 quando va bene in 2D con una luminosita' sulle 120 candele? ( ovvio che se lo tarate a 70 candele il consumo e' assai minore ) tutto mi pare meno che parsimonioso il consumo eh
Zimbalo da 50 in su imho va tutto bene compreso il bianco a 100 ire ( ne parlavano pure nel solito forum quando era argomento dibattuto ) pure io uso il 100 ire tanto ho provato nn cambia NULLA ne usando 50 ne usando 80 e men che meno usando il 100
Di buono c'e' che si fa in un lampo invece di farlo sul nero che era un mega sbattimento colossale.
PS hai rimesso sulle 130 candele magari nn e' un pochettino troppo? ti ci trovi bene?Ultima modifica di sanosuke; 16-07-2013 alle 19:16
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
16-07-2013, 19:32 #1003
siccome voglio solo regolare luminosita contrasto e colore con avs hd 709 ,dato che scala grigi e cms li fa' con calman autocal,ho il radiance quindi devo mettere il vpr tutto a 0 e operare i passaggi dal radiance(luminosita,contrasto,colore e tono)oppure lasciare il radiance in default e modificare i vari passaggi (luminosita,contrasto,colore e tono)del videoproiettore?
-
16-07-2013, 19:35 #1004
Si, per la ISF Day mi tengo sulle 130, è difficile che sia totalmente al buio pesto.
Comunque sulla ISF Night andrò su 90 cd/mq: ti sembra giusto?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
16-07-2013, 20:19 #1005
e' difficile ( ok diciamo impossibile ) anche per me usare il tv al buio assoluto ( quindi VPR resterai un mero sogno haha ) e grossomodo sono sempre allo stesso titpo di luminosita' che sia giorno o notte.
Ho impostato grossomodo poco meno di 100 candele e per un uso generalista mi va piu' che bene il risultato.
grosso modo e' sempre questa l'illuminazione ( meno accentuata dalla foto sembrano fari =_= )
Avevo provato a metterne 120 e piu' ma diventava davvero fastidioso per i miei occhi ( oltre a rendere poi il CMS davvero intrattabile )
Se sia giusto il valore che imposti dovresti deciderlo da solo semplicemente guardando il tv nella condizione di illuminazione solita,ognuno ha le sue tolleranze,c'e' a chi piace poco luminoso, a chi piace avere un reattore nucleare in salotto e chi si mette a meta' hehe
mi sa' che mi ci vorrebbe un led a onor del vero visto che stavo ponderando di passare a 70 o 75 pollici ma costano un ira di Dio ^^;Ultima modifica di sanosuke; 16-07-2013 alle 20:32
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design