|
|
Risultati da 931 a 945 di 1375
Discussione: [Pioneer] KRP A Settings
-
22-04-2013, 10:03 #931
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
due cose considero ininfluenti, la modalità i/p che non credo ti risulti attiva coni br a 1080p a meno che non stai veicolando a 1080i e la modalità attivazione a 3 visto che se metti il pure cinema su advance il segnale è gestito a 72Hz e la modalità attivazione 3 è di fatto inattiva, sempre se esci a 1080@24p.
-
22-04-2013, 13:15 #932
Assolutamente d'accordo, ma la modalità di attivazione 3 è per me ormai "un'abitudine" e come tale l'ho trascritta senza farci troppo caso. La modalità i/p 2 è ininfluente con Blu-Ray e quindi ho messo un valore X nel settare la ISF.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
27-04-2013, 07:24 #933
-
27-04-2013, 07:36 #934
I banchi ISF Day e Night sono sbloccabili grazie al software ControlCal (vedi pagine del thread indietro ...).
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
27-04-2013, 07:58 #935
grazie.
Allora mi metto subito a fare del retroreading.
-
27-04-2013, 08:36 #936
In sintesi:
1) procurarsi un cavo che consente la "comunicazione" tra PC e KRP: cavo RS-232 per seriale 9 pin DIRETTO. Quelli che trovi in commercio non vanno bene perché sono crociati. Basta un cavo, due terminali a 9 pin (femmina, femmina) e saldare i fili in maniera diretta 1-1, 2-2, etc. Lo sa fare qualsiasi elettricista o tecnico computer (costo 1-2 Euro in tutto). Il cavo va collegato al sintonizzatore, NON al pannello del KRP.
2) andare qui http://www.controlcal.com/register.html registrarsi e seguire le istruzioni per acquistare ($ 35) il profilo adatto per il proprio TV. Nel caso del KRP-500A è questo: 9G ISFccc Regions1 Display Profile Set.
3) attendere circa 48 ore, il tempo che Turbe (il capoccia di ControlCal) invia per email il software con il profilo richiesto.
4) installare il software su PC, collegare il PC al KRP con il cavo suddetto e con l'aiuto della guida, inviata insieme al programma per email, aprire le ISF (Day e Night) e variare i diversi parametri visionando il risultato in tempo reale ad ogni modifica eseguita (metodo "occhiometrico").
5) ovviamente per un risultato più vicino al riferimento, è possibile munirsi di sonda e software adeguato per una calibrazione più "tecnica".TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
27-04-2013, 08:50 #937
come già fatto in pm ti ringrazio moltissimo per la mini guida
Infatti mi stavo leggendo tutto il topic per raccapezzarmi.
Ho un piccolo problema
il mio KrP-500 è il modello M cioè senza sintonizzatore.
Questo vuol dire che non posso fare nulla?
-
27-04-2013, 09:22 #938
Non ho esperienza sul 500M.
Probabilmente si può accedere dalla porta seriale (se c'è) del pannello. Controlla.
In ogni caso, se sul sito di ControlCal è presente il profilo per il 500M si potrà fare anche su quello.
Dai un'occhiata sul sito.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
27-04-2013, 09:24 #939
Mettendo su Google: ControlCal 500M, ho trovato questa pagina:
http://www.controlcal.com/forum/showthread.php?p=3954
Penso proprio che si possa fare anche sul 500M.
Dimenticavo ... scrivendo una email a Turbe di ControlCal e specificando il tuo modello (specifica che si tratta di un modello Europeo) lui saprà indicarti tutto.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
27-04-2013, 10:52 #940
ti ringrazio molto per la tua cortesia e per le preziose informazioni che mi hai saputo dare.
Ora contatto "turbe".
-
01-05-2013, 13:29 #941
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 29
ragazzi ho una domanda per voi : come collego il mio krp500a ad un sinto pioneer sc lx76 ? tenete presente che al tv sono collegate tramite hdmi il lettore dvd e il decoder sky e il tutto tramite cavi ottici audio erano collegati al vecchio sinto
-
29-05-2013, 16:12 #942
Forse per la maggior parte di voi sarà già noto, ma voglio comunque postare una recente acquisizione in merito alla diatriba su quale sia il migliore segnale HDMI (RGB, YCbCr422, YCbCr444) da inviare al Kuro.
Ebbene, sembra ormai acclarato dai più (D-Nice compreso) che il migliore segnale sia RGB 16-235 in quanto dà la migliore risoluzione Chroma: questo risultato è confermato dal comportamento del Kuro (tutti i modelli) al Chroma Burst test pattern presente nell'ultima edizione del Blu-Ray HD Benchmark (2nd Edition) di Spears & Munsil.
P.S. Modestamente, anche senza eseguire il test Chroma, mi era sembrato che con RGB l'immagine migliorasse, tanto che dopo circa un mese di utilizzo del mio Sony BDP S790 in Auto (che invia in YCbCr444) ho modificato, per il gusto di provare, l'uscita in RGB 16-235 e sicuramente la resa globale della visione ne ha giovato! Non era suggestione ...TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
25-06-2013, 18:59 #943
La mia Utente con BD
Fonte : Sony S790
KRP-500A
Selezione AV: Utente
Contrasto: 34
Luminosità: +1
Colore: - 8
Sfumatura: 0
Definizione: - 10
Pure Cinema: Avanzamento
Ottimizzazione Testo: Spento
Intelligent Mode: Spento
Immagine DRE: Spento
Livello Nero: Spento
ACL: Spento
Modalità aumenta: 1
Gamma: 3
Temp. Colore: Manuale (0 0 +2 -1 0 +1)
CTI: Spento
Gestione colore: tutto 0
Spazio Colore: 2
Riduzione rumore: tutto Spento
Orbiter: Spento
Modalità Attivazione: 3 (ininfluente)
Sensore luce: SpentoUltima modifica di Zimbalo; 25-06-2013 alle 19:12
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
25-06-2013, 20:58 #944
Per letture ed esperienze dirette io sostituirei la Temperatura Colore Manuale con Basso (consigliata da E.F., dalle riviste AFdigitale e Digital forum. HDtesttv ecc. e da mè
)
La manuale senza apposita calibrazione ISF pare praticamente impossibile da regolare stante le innumerevoli testimonianze riportate nei forum, nel corso di questi anni.
In ogni caso prova una verifica a video: con il tasto BLU del telecomando alterna ora l'una ora l'altra le due funzioni e poi decidi per il meglio ......Ultima modifica di aletta01; 25-06-2013 alle 21:00
-
25-06-2013, 23:06 #945
Già fatto Gianni, ma praticamente c'è una leggerissima differenza fra le due (temperatura un pelino meno calda con la manuale).
Ma come, dopo tutte le parole spese contro la freddezza delle regolazioni tecniche con sonda ed a favore della fantasia "occhiometrica", mi dici queste cose?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery