|
|
Risultati da 2.041 a 2.055 di 2475
Discussione: [Pioneer] KRP-500A / KRP-600A
-
22-06-2013, 23:24 #2041
-
22-06-2013, 23:25 #2042
Chiudo scusa ma nel modificare il messaggio l'ho involontariamente cancellato ..........
Edit: Dario bella foto ... ma io non sostituirei mai i "gemellini" .... solo un eventuale "affiancamento" (signora permettendo)
@ Dario
per poterti rispondere esattamente dovrei far spostare di canale mia moglie .... al momento non mi sembra il caso visto che non siamo usciti per Partita in corsoper cui .....
Ultima modifica di aletta01; 22-06-2013 alle 23:31
-
22-06-2013, 23:28 #2043
Gianni ... ti autociti ...
Non mi hai detto come hai sistemato le regolazioni del lettore ... Non ricordo qual è il tuo lettore. LX 55?Ultima modifica di Zimbalo; 22-06-2013 alle 23:31
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
22-06-2013, 23:34 #2044
Mi vergogno a dirlo .... manco mi ricordavo sono andato a vederlo
.... LX52
-
22-06-2013, 23:37 #2045
Come Diego.
Se hai seguito la discussione prima, occhio al Clipping!
Quasi sicuramente dovresti avere la necessità di ridurre il contrasto o la luminosità del lettore per evitare il Clipping.
E qui mi riallaccio all'antica diatriba ... Riferimento o non riferimento?
Bene, senza test con Blu-ray ad hoc, io non mi sarei mai accorto del White Clipping e del RGB Clipping presenti sulla mia catena video. L'occhio va bene, ma senza test non puoi dire che è tutto OK. Altrimenti tutto diventa molto relativo ed opinabile.Ultima modifica di Zimbalo; 22-06-2013 alle 23:45
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
22-06-2013, 23:48 #2046
Ma il krp a confronto con 5090 oltre al pannello panasonic ha meno luminanza? Cioè il nero è ancora più nero?
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
22-06-2013, 23:52 #2047
Il tuo discorso non fà una grinza tuttavia considerato che l'esempio calzante c'è l'ho con il Kuro di mio cognato mi limito a prenderne atto ....... personalmente la cosa alla quale bado, dopo alcune chicche (contrasto gamma e luminosità) a suo tempo riportate da E. F. sul kuro, è:
Il gamut con spazio colore 2 e' si molto vicino al riferimento per quanto riguarda le coordinate cromatiche dei primari ma molto fuori per quanto riguarda la luminanza. Il verde e' spostato verso il blu e ha una luminanza pazzesca paragonato al rosso e al blu. Il giallo e' molto poco saturo mentre gli altri come coordinate sono messi benino. Al blu gli servirebbe una botta di vita per quanto riguarda la luminanza... Fonte: H. J.S.
La temperatura colore è BASSO .... quella non si tocca !!!!Ultima modifica di aletta01; 22-06-2013 alle 23:57
-
22-06-2013, 23:54 #2048
Diego
la risposta per quel che ho letto nel passato è SI.
Edit: scusa pensavo facessi il confronto diretto tra KRP e 5090 ... scusa !!!!Ultima modifica di aletta01; 22-06-2013 alle 23:58
-
22-06-2013, 23:55 #2049
EDIT EDIT
Ultima modifica di Zimbalo; 21-07-2013 alle 23:11
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
22-06-2013, 23:56 #2050
-
22-06-2013, 23:59 #2051
Ah ok avevo inteso giusto
-
23-06-2013, 00:10 #2052
Con i setting di Zimbalo su lx52 ho abbassato al minimo livello bianco e in effetti si arriva fino a 253 con delle belle barre evidenti.. Ho fatto una carellata di BD e il risultato mi sembra ottimo. Finalmente mi riguardo underworld come si deve
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
23-06-2013, 00:13 #2053
Buona notte, alla prossima
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
23-06-2013, 00:15 #2054
Comunque la luminosità andrebbe a +2 sul 5090.... Si vedrebbe ancora qualcosa sotto piccolezze, con solo uno scatto si alza la luminanza che mi dà fastidio, quindi +1 e va benom
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
23-06-2013, 00:16 #2055
Ciao Zimbalo e Aletta vado a nanna anche io notte alla prox ciaoo
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.