Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 139 di 165 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149 ... UltimaUltima
Risultati da 2.071 a 2.085 di 2475
  1. #2071
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832

    Secondo la mia esperienza con i Kuro (scarsa rispetto alla tua):

    Film/Puro = Più precisione e pulizia
    Utente = Più luminosità
    ISF = Più precisione, pulizia, luminosità ... Più.

    P.S. Non capirò mai perché ci rinunci (alla ISF) ... secondo me hai in testa la ISF (calibrata con sonda ... bene? male? boh ...) di tuo cognato e ti autolimiti l'esperienza con il tuo Kuro
    Ultima modifica di Zimbalo; 24-06-2013 alle 17:22
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  2. #2072
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    si, nessun appunto da manifestare .... quello che scrivi rientra nella logica !!!
    ma c'è qul quid in più che attraverso il mio personalissimo giudizio la ISF non riesce a trasmettermi, non mi esalta .... ovvio che ricado nel personalismo e questo non fà testo ... un pò come confrontare

    la precisione, la regolarità e la velocità di Stoner
    con
    la caparbietà, la fantasia e la creatività di Valentino Rossi


    .... ma guarda che razza di paragone mi è saltato fuori .... Dario lascia perdere và, fa finta di aver letto una scemenza !!!

  3. #2073
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    OK, per carità, non devo convincerti a tutti i costi ... ma secondo me, se tu avessi davanti una ISF da ritagliarti su misura, troveresti sicuramente una immagina appagante (spazio colore 1 o spazio colore 2 che sia ...)
    Luminosità a volontà, ma con una linearità del gamma ed una precisione che l'Utente non ha (secondo me naturalmente).
    Ultima modifica di Zimbalo; 24-06-2013 alle 17:38
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #2074
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    se tu avessi davanti una ISF da ritagliarti su misura
    Touchè !!! come darti torto !!!
    probabilmente hai ragione nonostante due esperienze negative da parte mia.
    Dovrei provarci ma francamente non credo averne le competenze !!! dovrei studiare e provare ma ..... poi non sarei più una voce fuori dal coro
    Ultima modifica di aletta01; 24-06-2013 alle 17:50

  5. #2075
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ma che dici? Mica è necessaria tutta questa competenza per una ISF "occhiometrica" ...
    In pratica, una volta collegato il Kuro ad un PC, si regolano i vari parametri (contrasto, luminosità, colore etc.) con il mouse sul PC invece che con il telecomando del tv ed in tempo reale verifichi il risultato sul Kuro.

    Questa è l'interfaccia grafica:







    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  6. #2076
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Mica è necessaria tutta questa competenza per una ISF "occhiometrica" ...
    Io pensavo di "fare" qualcosa di più "amatoriale" ... da esperti per intenderci, infatti a suo tempo mi sono dannato quando è venuto un tecnico in casa di mio cognato per la ISF e io non son pottuto essere presente per capire e rubargli qualche passaggio .....

  7. #2077
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Ma se tu ti fidi del tuo occhio, non c'è nessun segreto da carpire, c'è solo da regolare.
    E' solo un'impostazione, come la Utente o la Film, da regolare con il mouse. Tutto qui.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #2078
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dario probabilmente sono io a non capire ma da sempre ho letto che per una calibrazione da esperti (alla quale io mi riferisco) occorre essere preparati, con le giuste competenze e avere gli strumenti in mano (e con qualche spesa da sostenere) per cui le tue parole mi lasciano un pò così .. stordito..
    adesso capisco che la tua esemplificazione era riferita ad una ISF ad occhio che nel tuo precedent post mi era sfuggito di leggere.


    Adesso ti chiedo:
    gentilmente spiegami come si fà con i bambini , in riferimento a quanto sopra, quali risultati riesci ad ottenere rispetto ad una calibrazione effettuata da esperti amatoriali. Spero di essermi fatto capire !!!!

  9. #2079
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Forse non mi ero spiegato bene, ma il concetto è che tra una Utente "occhiometrica" ed una ISF "occhiometrica", si può ottenere di più con la seconda, e a poco prezzo (circa 25 Euro).
    Non parlavo di faccende complicate.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #2080
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ok, capito.

  11. #2081
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da Diego77 Visualizza messaggio
    Belle foto, quelle di batman a mio parere preferisco la seconda con un pò di colore in meno...
    Ecco, non sò se sei consapevole del tasto che hai toccato .... una delle problematiche meno discusse sui forum Pioneer è proprio il discorso colore .. per alcuni tanto soggettivo ma tanto meno discusso !!!
    anzi adesso che rispolvero velocemente i miei ricordi su Pioneer dico (se la memoria non mi inganna) trattarsi di un parametro di primaria importanza eppure non ricordo grandi dialoghi in proposito legato così comè allo Spazio Colore ... normalmente il discorso si incentrava su valori positivi di tale parametro con spazio colore 2 e valori negativi con spazio colore 1 .... sarebbe da discutere !!!

  12. #2082
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Ecco, non sò se sei consapevole del tasto che hai toccato .... una delle problematiche meno discusse sui forum Pioneer è proprio il discorso colore .. per alcuni tanto soggettivo ma tanto meno discusso !!!
    anzi adesso che rispolvero velocemente i miei ricordi su Pioneer dico (se la memoria non mi inganna) trattarsi di un parametro di pr..........[CUT]
    Ciao aletta, ma in quella foto usavi spazio colore 1? La due sarebbe quella che si avvicina di più al riferento giusto?
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  13. #2083
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Non so se lo avete già letto, ma vale la pena dare un'occhiata a questo articolo

    http://www.hdtvtest.co.uk/news/zt65-...1305283044.htm

    Cito solo il finale:

    "... I believe that the black-level reproduction from the specific KRP-500A unit we saw on this occasion will probably never be beaten by another PDP. That a nearly 5-year-old set can still more than hold its own against all comers in terms of black level is the strongest testament yet of the extraordinary feat achieved by Pioneer’s engineers. The company might have pulled its plug on plasmas, but its Kuro legacy lives on".
    Ultima modifica di Zimbalo; 25-06-2013 alle 13:20
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #2084
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Attenzione !!! la prima foto è ripresa da un vecchio thread di circa 5 anni fà relativo al KRP.
    Ricordo che non si postarono setting seppur io li richiesi, non li avevano disponibili.
    Si trattò di una pubblicazione di foto da parte di alcuni appassionati dopo aver effettuato un confronto diretto tra modalità Standard, modalità Film e calibrazione strumentale ISF con relativi grafici poi postati nel thread. Ogni foto rappresentava una modalità diversa. Pertanto non sono in grado darti una risposta.

  15. #2085
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Dario non sò se dalla lettura di quell'articolo hai notato che si dice/teorizza (salvo tradure male .. l'inglese non è il mio forte) che quel KRP apparterrebbe forse all'ultima generazione di post produzione (10g) e ben calibrato, pertanto il suo livello lo si può relegare un attimino più in alto rispetto agli standard .....
    certo prima qualcuno si era sbilanciato fin troppo nel paragone, a tutto vantaggio dello ZT ... adesso nel confronto un certo grado di obiettività sembra saltar fuori .....

    Vado a rileggere con più calma perche non vorrei prendere fischi per fiaschi
    Ultima modifica di aletta01; 25-06-2013 alle 14:07


Pagina 139 di 165 PrimaPrima ... 3989129135136137138139140141142143149 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •