|
|
Risultati da 2.086 a 2.100 di 2475
Discussione: [Pioneer] KRP-500A / KRP-600A
-
25-06-2013, 14:12 #2086
-
25-06-2013, 14:24 #2087
Diego ti posso assicurare che dal primo articolo (Pioneer) li ho letti tutti e mai mi era capitato di sentire che ci fossereo in circolazione KRP post-produzione di quel "tenore" ... Mai.
Anche se una volta nel Thread "il futuro del plasma" un forumer ben informato accennò a qualcosa di simile ma fu subito zittito .. notizia falsa.
Personalmente ci credo poco, piuttosto sono propenso a pensare .... che qualche recensore al di là del confine si sta "ravvedendo" o perlomeno aveva lanciato (forse) messaggi prematuri nel paragone ZT vs. KRP ...
-
25-06-2013, 15:12 #2088Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
25-06-2013, 15:17 #2089
Aletta
Dai poi sinceramente sono stufo di questi confronti
ancora oggi vanno in cantina a tirarlo fuori ci sarà il motivo.....
Basta perchè se nò vado in OTSony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
25-06-2013, 15:26 #2090
Per i film io ho impostato modalità attivazione 3 e pure cinema in avanzamento e noto che a 24p l'immagine sembra più morbida, cosa pensi di questa impostazione?
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
25-06-2013, 15:59 #2091
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
se entri a 24p e attivi su avanzamento la tv lavora già a 72Hz, la modalità attivazione 3 in questo caso risulta ininfluente, proprio perchè dovrebbe cambiare la frequenza a 60Hz, ma non lo fa perchè in questo caso è inattiva, per i BR devi solo provare fra il pure cinema standard e il pure cinema avanzamento dato che tutti e due con il 24p lavorano a 72Hz.
Ultima modifica di fransisco; 25-06-2013 alle 16:00
-
03-07-2013, 16:58 #2092
A proposito di questo passaggio, Gianni, è importante ricordare che per quanto riguarda lo Spazio Colore (1 - 2) fra KRP e 5090 c'è una certa differenza.
Non a caso Phil Hinton, a proposito della Pure del KRP-500A, così scrisse nella sua recensione su AVForums:
" ... Well the latest Pioneers have two colour space selections and in previous models [colour space 1] has been over saturated against the rec709 gamut and [colour space 2] under saturated. However it has changed slightly on the KRP-500A in Pure mode. Now in this selection [colour space 2] is exactly right when it comes to the rec709 gamut. So this is the only TV we have ever measured out of the box that has not only hit almost all the points for primary and secondary colours, but does so with an almost flat greyscale and temperature of almost bang on D65. I was so surprised that I forced the TV back to factory mode and re-measured it three times before believing what I was seeing. And again this is not just a fluke due to this model being a pre-production set. We tested the finished production 600M model and it is exactly the same. So ladies and gentlemen we have found the most accurate, broadcast standard TV available on the market out of the box! ..."
Pertanto sul mio KRP continuo a preferire lo spazio colore 2.
P.S. Dopo aver letto l'intera review (http://www.avforums.com/reviews/Pion...0A-Review.html) mi sembra superfluo utilizzare una sonda per calibrare il mio tv. Basta visionare la Pure del KRP! Il lavoro lo ha fatto Pioneer!Ultima modifica di Zimbalo; 03-07-2013 alle 16:59
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-07-2013, 17:24 #2093
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
ben conoscendo l'aletta pensiero mi posso permettere di osservare che gianni non si riferisce allo spazio colore 2, spazio colore ormai dato per assodato e più vicino al riferimento, come non si riferisce alla temperatura colore data per assodata a basso, ma più semplicemente si riferisce al valore da dare proprio al parametro colore, che nel nostro caso dovrebbe essere forse -3, è li che balla il dubbio punti forse più che meno.
certo che questa novità che le isf si pilotano solo via computer mi sembra proprio un'altra grande fesseria imposta da pioneer.Ultima modifica di fransisco; 03-07-2013 alle 17:27
-
03-07-2013, 17:24 #2094
Ciao zimbalo
In effetti ho letto un pò di test del 5090 e spiegavano che lo spazio colore 2 è quello che si avvicina di più al riferimento che attualmente uso su av utente con valori rgb in manuale.. Lo spazio colore 1 e molto marcato tendenti troppo al caldoSony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
03-07-2013, 17:28 #2095
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
-
03-07-2013, 17:31 #2096
Ciao fransisco, ultimamente Gianni sulla sua Utente preferisce lo spazio colore 1.
Per quanto riguarda il valore del parametro Colore, con la Pure, io utilizzo - 1.
Tieni conto però che sul lettore (Sony S790) ho ridotto a - 1 anche qui il parametro colore.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-07-2013, 17:33 #2097
A proposito ...
Fransisco, tu con Oppo hai la necessità di ridurre sul lettore il valore del contrasto o luminosità per evitare Clipping?TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-07-2013, 17:38 #2098Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.
-
03-07-2013, 17:40 #2099
Non so cosa siano "video mode pdp pioneer o memoria 1"
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
03-07-2013, 17:45 #2100
Ultima modifica di Diego77; 03-07-2013 alle 17:47
Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.