Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 136 di 166 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima
Risultati da 2.026 a 2.040 di 2478
  1. #2026
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908

    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Contrasto da 34 a 37 (Film, Puro, ISF). Con la Utente un pò meno.
    Nel mio caso (nessuna sonda o altro) utilizzando un contrasto inferiore a 34 (in modalità utente, la mia prescelta) rischierei di rovinare i colori rappresentati (molto) indicativamente sotto (nel reale sono uno spettacolo): praticamente un contrasto a 34 o inferiore mi comporta a video una sorta di "opacità" (una sorta di bianco spento e dettaglio sotto tono) uummmhhh..... difficile da spiegare ... Al contrario ho immagini naturali ma nello stesso tempo limpidi e nitidi. Se dovessimo spostare tale problematica nella modalità Film (contrasto inferiore a 34 .. si perde brillantezza) ai miei occhi i colori diventerebbero un pò "smorti". Certo che l'equilibrio tra luminosità, contrasto e gamma, con la partecipazione straordinaria del colore diventa fondamentale.

    Con valore neutro come ben sappiamo si perdono dei dettagli per cui sono d'accordissimo su luminosità 1 ... si recupera qualcosa senza perdere (apparentemente) nulla. Gamma 2.
    Peccato il CMS (per chi non è munito di strumento) sia un "pò castrato" nella regolazione di fabbrica.
    Poi uso Spazio colore 1 andando un pò controcorrente .... qui il discorso sarebbe lunghissimo.

    Ultima modifica di aletta01; 22-06-2013 alle 22:08

  2. #2027
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Ciao aletta, con questi setting ho potuto ammirare meglio la qualità di questa tv ed è eccezzionale.. Prima tenevo contrasto a 38-40 ma notavo che in visione al buio era molto accecante e fastidiosa. Adesso a 34 e luminosità +1 è bella morbida e mi sembra che sia ancora più profonda, sono tre giorni che ce l'ho il 5090..... Stupenda
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  3. #2028
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Io lo tengo a 37/38 ... personalmente non è accecante nè fastidioso ... ma ogni display fà storia a sè.

    Rimane un dato che qualunque setting si utlizzi (la mia esperienza di ascolto di 5 anni sui forum Pioneer me lo indica) tutti i possessori Kuro sono sempre rimasti "ammaliati" da questo display.

  4. #2029
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Molto più complesso da elaborare un setting che vada bene per i programmi Sky .... in quel caso influiscono molte variabili e il compromesso diventa fondamentale.

    Per usare le parole di Zimbalo vediamo di colorare con un pò di nero questo nostro topic con un display che sembra non voler andare in pensione ... un pò come dire il Kuro nella sua essenza e con qualche dettaglio ... da ricercare

    Ultima modifica di aletta01; 22-06-2013 alle 22:28

  5. #2030
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da aletta01 Visualizza messaggio
    Molto più complesso da elaborare un setting che vada bene per i programmi Sky .... in quel caso influiscono molte variabili e il compromesso diventa fondamentale.

    Per usare le parole di Zimbalo vediamo di colorare con un pò di nero questo nostro topic con un display che sembra non voler andare in pensione ...

    [URL=http://imageshack.us/photo/my-i..........[CUT]
    Questa foto è proprio kuro bellaaa sopratutto i dettagli sul nero, vorrei postare anche io qualche foto ma sto usando ipad... Il design e qualitá di queste tv secondo mè in questo momento è ancora superiore.... Quello che ho notato subito da altri plasma è la stabilità dell'immagine
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  6. #2031
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Diego
    Se il problema "rossiccio" non inficia la normale visione, attendi e non fare nulla.

    Gianni
    So che prediligi la Utente, ma la Film/Puro/ISF hanno un gamma molto più preciso e lineare.
    La Definizione, per esempio, sulla Utente devi abbassarla a - 10, con le altre tre a - 5 sei a cavallo.
    Insomma le altre tre sono più vicine al riferimento, ma ovviamente poi c'è il gusto personale etc. etc.
    Anche lo spazio colore 1 può apparire più accattivante (io per esempio lo uso con Sky HD Sport e programmi generalisti, con la Utente), ma secondo me è più difficile da gestire nella visione Cinematografica.
    Ultima modifica di Zimbalo; 22-06-2013 alle 23:09
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #2032
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Gianni ... attento ... questo è quanto accade a chi abituato alla visione di un Kuro passa a Panasonic ...
    Ultima modifica di Zimbalo; 04-07-2013 alle 08:28
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  8. #2033
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Gianni ... attento ... questo è quanto accade a chi abituato alla visione di un Kuro passa a Panasonic ...

    http://imageshack.us/a/img577/3763/37ey.jpg
    pesante questa....
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  9. #2034
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    ... parecchio ...
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #2035
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571

    Zimbalo

    Ma il kuro supporta il deep color 48bit? Il mio lettore li sparerebbe ma mi dice sempre 36bit
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  11. #2036
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    KRP e 508D supportano DC a 36 bit

    Gianni, ma con il tuo lettore come hai regolato contrasto e/o luminosità?
    Ultima modifica di Zimbalo; 22-06-2013 alle 23:16
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #2037
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.571
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    KRP e 508D supportano DC a 36 bit
    Praticamente solo i sony? Da quanto sò se non mi sbaglio....
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.

  13. #2038
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839
    Non saprei ...

    Diego, hai la ISF?
    Ultima modifica di Zimbalo; 22-06-2013 alle 23:20
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  14. #2039
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Dario

    Sò bene quello che intendi dire ...ma dopo 5 anni di lavoro sul Kuro conosco oramai tutti i suoi comportamenti (provati e riprovati in tutte le modalità, con tutti gli step, con i tutti i parametri disponibili che il menù ti mette a disposizione .... tutti ) e non mi stancherò mai di "smanettare" alla ricerca di quella finezza in più che ancora oggi mi sorprende e che forse tanti sondisti (.. bella questa) probabilmente non ricercano più perchè convinti di essere già al top : ad una bella donna non puoi regalare solo un abito ... ogni giorno ti deve sbalordire sempre con qualcosina in più.

    L'esperienza della calibrazione professionale l'ha fatta mio cognato ... tutto preciso, tutto lineare, colori certosini, tutto cinematografico ma io preferisco altro .... con una battuta ...... Consiglio sempre come fai tu ... ma io credo che
    oltre al riferimento c'è di più

  15. #2040
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.839

    Grande Gianni! Oltre il riferimento!

    ... ma senza dimenticare i fondamentali ...
    Ultima modifica di Zimbalo; 22-06-2013 alle 23:26
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: eeColor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 - ColourSpaceZRO - DisplayCAL
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery


Pagina 136 di 166 PrimaPrima ... 3686126132133134135136137138139140146 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •