|
|
Risultati da 3.046 a 3.060 di 8265
Discussione: Panasonic plasma serie 60
-
05-05-2013, 10:48 #3046
Purtroppo il tempo manca sempre.
L'indicazione data da nenny1978 nella sua guida (qui, vedere foto della ragazza che prende il sole) ritengo sia la più rappresentativa.
Credo tu abbia presente il banding. Stessa identica cosa, su immagini in movimento. Quindi se si sta inquadrando il viso di una persona, vedrai le strisce (o gli anelli di cipolla che dir si voglia) muoversi a seconda dello spostamento del volto e della camera.
filmarolo ha già descritto una sequenza indicativa.
Un'altra, sempre parlando di 24p, la puoi trovare in The Island. Ti toccherà sacrificarti e scrutare per bene il seno di Scarlett JohanssonNe avevamo parlato anche qui (avevo preso il bluray apposta per fare la prova, seguendo le indicazioni di Roby7108 che aveva combattuto parecchio col problema all'epoca del VT30).
In quel caso il fenomeno era evidentissimo, ma per meno di 1 secondo (tra 1:48:13 e 1:48:14).
Tornando al mio post di prima (anzi di stanotte) c'è anche da rilevare quanto precisavo in seguito qui, ovvero che la stessa scena, su un LCD, mostrava ancora banding , ma in modo meno evidente.
Sul 1080i/50Hz di Sky invece ne trovi quanto ne vuoi, anche se con IFC un minimo le cose si sistemano. Anche in questo caso vale quanto detto in precedenza.
La mia personale opinione è che il DFC possa essere un serio deterrente:
- per chi sa già di essere particolarmente ed estremamente sensibile alla cosa (non è un giudizio negativo su chi lo è ovviamente, sto solo tentando di inquadrare la cosa)
- per chi ha tutti i giorni sotto gli occhi TV di altissima qualità che non lo mostrano (parlo di altissima qualità perché il fatto che uno di livello molto inferiore al VT non mostri DFC secondo me non è indicativo, il VT dal confronto uscirebbe comunque nettamente vincitore nel complesso e l'acquisto avrebbe pienamente senso)
- per chi non guarda praticamente mai bluray e solo sengnali 1080i/50Hz o addirittura SD (caso nel quale non comprerei proprio un TV costoso e di grandi dimensioni
)
Ultima modifica di ABAP; 05-05-2013 alle 11:01
.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
05-05-2013, 11:38 #3047
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
grazie.
era proprio quello che necessitavo. faro' il sacrificio: il commesso mi prendera' per maniaco nell'insistere sulla sequenza del seno.... :-)
compro il bluray e comparero' la sequenza su VT60 (gia' presente) ed F8500 (appena arriva).
poiche' vedo anche SD mi piacerebbe avere qualcosa di analogo in DTT. capisco che su SD ha meno senso (visto il puttanaio del segnale) pero' anche li' mi piacerebbe vedere quanto il TV 'peggiora' la rappresentazione.
grazie ciao
-
05-05-2013, 11:43 #3048
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Fiumefreddo di Sicilia (CT)
- Messaggi
- 139
Infatti questo problema del DFC sul mio Panasonic lo noto solo con Sky... con i videogames e con i blu ray non l'ho mai notato ma ammetto di vedere pochi blu ray quindi non posso giudicare... quindi se attivo l'IFC Abap il problema si nota di meno? L'IFC non lo attivo mai perchè non mi piace l'effetto che dà l'interpolazione all'immagine. E sì che dovrò sostituire il mio tv con la serie 60 ma però queste informazioni sono utili per chi come me vede molto Sky e saprà cosa fare anche con la serie 60. Rinunciare a Panasonic per il DFC un pò mi brucia sinceramente... perchè solo con questo tv ho avuto il vero effetto della tridimensionalità che vedevo solo con i vecchi Trinitron a tubo catodico... sperando di non dire una boiata ma è questo quello che penso. Spero che col GT60 posso dormire sonni tranquilli...
Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.
-
05-05-2013, 11:54 #3049
@mima
Tieni conto di quello che diceva Roby7108: incidenza e entità.
In The Island l'entità è consistente, l'incidenza è di 1 secondo su 2 ore di film.
Questi sono numeri. Poi c'è la sensibilità: se quel secondo basta a rovinarti lo spettacolo, puoi saperlo solo tu.
@mulder82
Si con IFC su medio l'effetto con Sky è mitigato, ma al costo che tu hai ben descritto. Io lo uso soprattutto con lo sport.
Come diceva anche Rosmarc un settaggio corretto può dare un'altra piccola limatina.
Sui vecchi Trinitron sfondi una porta aperta: a parte prove saltuarie, fino a Ottobre scorso ne avevo uno in casa.:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
05-05-2013, 12:49 #3050
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
ok. 1 secondo per 2 ore di film -per quanto possa essere consistente la issue- non mi rovina la visione. assolutamente. il filmato mi serve per capire come i 2 TV evidenziano il fenomeno.
il prob e' sui 50 hz: se e' cosi frequente potrebbe darmi fastidio. per quel motivo ho necessita' di comparare il fenomeno sui 2 TV. attualmente sul mio CRT e sui miei LCD non mi sembra di aver visto questo fenomeno (o perche' l'elettronica spiana tutto o perche' sono orbo). e per questi motivi ho necessita' di un segnale campione a 50hz.
Addendum: trito cosi' le pal... perche' mi pare di aver visto il fenomeno (ma non sono sicuro che sia attribuibile al DFC) sul VT50. e mi mando ai matti! era proprio su Sky che riproduceva un concorso di equitazione. era frequente: 4-5 volte in pochi minuti di visione. si sdoppiava il bordo del cappello quando sobbalzava la cavallerizza.
ciaoUltima modifica di mima; 05-05-2013 alle 12:56
-
05-05-2013, 13:31 #3051
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 985
Ma questo problema è presente solo sui plasma Panasonic o anche i Samsung ne sono affetti? Si esalta tanto questa casa ma non mi sembra che con i coreani ci siano tutte queste anomalie. O sbaglio? Sto aspettando con ansia una dettagliata comparativa fra il VT60 e l'F8500, ma fatta in Italia e con firmware abbastanza stabili per entrambi i modelli.
-
05-05-2013, 15:03 #3052
Se il problema dello sdoppiamento lo fa solo sui segnali a 50hz(sky e dtt) allora la serie 60 ha il famoso bug dei 50hz.
Si nota spesso sugli incarnati in primo piano.. Ed il contorno sdoppiato è di color violaceo..|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
05-05-2013, 15:27 #3053
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 655
-
05-05-2013, 15:33 #3054
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 92
scusate una domanda da completo profano: cos'è il DFC di cui state parlando?? è una situazione frequente? quando si presenta??
chiede se potete darmi una veloce delucidazione!
-
05-05-2013, 15:34 #3055
Occhio, però, non bisogna confondere dfc con 50hz B (che sui pana con processore hexa a detta di recensori e possessori inglesi non c'è più)... ieri ho scritto un papello per nulla, la cosa mi conforta moltissimo
... mi sa che urge una lettura alla guida di nenny http://www.avmagazine.it/forum/106-t...cere-il-plasma
-
05-05-2013, 16:11 #3056
no mulder, non si tratta assolutamente di pannello fallato, ma di pannello che funziona così, che adotta, cioè, una particolare tipologia di driving che ha pregi e difetti (come tutte le altre, vedi il mio post alla pagina precedente). Molti possessori inglesi, anche gente che ha cambiato 12/15 tv negli ultimi tre anni (!!!), e che fino all'anno scorso se ne lamentavano, dicono che sulla serie 60 è attenuato e non gli dà fastidio (tranne due utenti, se non erro, che dicono di aver visionato il tv in negozi specializzati e che per loro non va bene), quindi si può presumere - lo affermano anche i recensori - che globalmente ci sia stato un miglioramento di questa caratteristica intrinseca al funzionamento dei pannelli pana.
Poi, come detto, si tratta di un fenomeno che ha una forte componente di percettività individuale. Solo vedendolo con i propri occhi si può capire se (e quanto) sia fastidioso e se (e quanto) sia ricorrente. Quando si parla di fenomeni visivi come questo, il parere di altri utenti è pressoché inutile. Specifico e ribadisco, perché mi sa che dal post precedente il concetto non è risultato ben chiaro a tutti, che non sto assolutamente dicendo che la cosa non ci sia o che sia trascurabile, ma che, al contrario, si tratta di una cosa che va valutata con i propri occhi e non basandosi su impressioni (pur rispettabili) di altri utenti del forum.
Non tutti percepiscono il dfc allo stesso modo. Io, ad esempio, non sono molto "allergico" a questa cosa e potrei dirti che si tratta di un microdifetto sporadico che sono disposto a sopportare senza il minimo problema, ma se becchi un utente che gli dà molto fastidio (in genere sono una nettissima minoranza, ma qualcuno in giro c'è, come abbiamo visto) ti esprimerà disappunto etc. Perciò, non resta che visionare il tv con i propri occhi e decidere in base a quel che si vede.Ultima modifica di rosmarc; 05-05-2013 alle 16:16
-
05-05-2013, 16:18 #3057
Edit edit
Ultima modifica di DRuY; 05-05-2013 alle 16:27
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
05-05-2013, 16:20 #3058
Ancora con sta mezza bufala del processore hexa? Il processore è il solito dual core
anzi, nel modello st60 è stato montato un processore peggiore di quello dello scorso anno probabilmente.
Comunque se il problema lo fa con i segnali a 50hz (cioè SKY è dtt) come lo chiami?Ultima modifica di DRuY; 05-05-2013 alle 16:30
|| TV : LG OLED 77 C9 || Pre AV : Marantz AV8805 || Finali : 2 x Rotel RB1582MKII & 2 x Rotel RB1552MKII || Front : 2 x Klipsch RF7 MKIII || Center : 2 x Klipsch RC64 MKIII || Surround - 2 x Klipsch RF7 MKI || Atmos : 2 x Klipsch RP400M || Sub : 2 x SVS PB4000 || Lettore Ultra HD Blu-Ray : Panasonic UB9000 || Cavi : Audioquest/Monster Cable ||DRuY Home Cinema
-
05-05-2013, 16:20 #3059
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Località
- Fiumefreddo di Sicilia (CT)
- Messaggi
- 139
Quindi Rosmarc si potrebbe ipotizzare che, essendo l'entry level del 2012, il mio UT50 soffra di più questo problema perchè prodotto con pannello e processore più "economici" e diversi della serie GT60 di quest'anno che già si piazza ad un pelo sotto la serie VT60?
Display: Lg 65B7V - Home Cinema: Q Acoustics Media 4 - Console: Playstation 4 PRO 2TB + 8TB External Hard Disk, Nintendo WiiU 32GB, Sony Ps3 1,5TB, Sony Playstation TV 64GB - Lettore Blu Ray 4K: Panasonic DMP-UB700 - Telecomando: Fully 8 Meliconi.
-
05-05-2013, 16:39 #3060
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 76
Basta mi sono deciso, vado di 50VT60:
- Il 55 di dimensioni sarebbe forse quello raccomandato ma onestamente non vedo questo bisogno di un coso enorme nel salotto. Inoltre venendo da un 42'' da quasi 4 metri, direi che il 50 a 2,60-2,90m é piú che soddisfacente per me. Non per ultima considerazione, mi capita spesso di mettere tramite hard-disk, filmati a 720p o comunque non di qualitá eccelsa...con un 55 noterei moltissimi difetti in piú. Per bd e 3d se proprio voglio immergermi un pelo di piú mi basta avvicinare un pochino il mobile col TV!
- DFC, 50hz B, ronzii, o qualunque altra malattia panasonic ci possa essere...dico un bel sti cavoli! Probabilmente se dopo aver comprato il TV smettessi di leggere il forum (non lo faró, ormai mi sono affezionato) probabilmente non noterei nulla...sopratutto quando parliamo di 1 secondo in 2 ore di filmato...anche se si tratta delle poppe di Scarlett
- L'ST60 lo escludo a priori, volendo un input lag decente per qualche sporadica partitella e in piú (a quanto ho capito) monta il pannello serie 50, quindi preferisco andare sui pannelli nuovi.
- Il GT60 sarebbe quello migliore per me, ma considerando che con uno scarto di 100 euro vado sul VT che oltre al design moooolto piú figo, ha sicuramente vantaggi per ben oltre 100 euro. Mi sembra proprio il best buy!
- Secondo me questa é la serie perfetta da comprare nel pre-OLED. La prossima probabilmente sarebbe troppo a ridosso, e la precedente troppo vecchia. Quando uno si vorrá disfare della propria bestia, probabilmente gli oled saranno competitivi di prezzi. (pure congetture per autoconvincermi).
Insomma non vedo motivi per non prendere il 50VT60. Spero che magari queste riflessioni possano convincere altri indecisi!
Ad ogni modo ne approfitto per un consiglio su cosa fare in pratica. Io sto aspettando che uno dei due negozi che vendevano a 1500 euro il vt60 (chiamiamoli "casualmente" piazza e arco...) si riforniscano. Perdonate l'OT, ma se qualcuno ha consigli da darmi circa i negozi (sia pro che contro...insomma se sono affidabili o no), puó gentilmente mandarmi un messaggio privato cosí il forum resta "pulito"?
Altra cosa in merito alla garanzia. Io prenderó il tv in Italia e una volta arrivato a casa a Roma, lo faró spedire direttamente a Stoccolma tramite una ditta di traslochi (tutto pagato dalla compagnia per cui lavoro...quindi la ditta professionale e ovviamente tutto sará iper-assicurato in caso di danni) insieme a qualche mangereccio ed un pó di vino (fossi in loro mi fermerei alla prima area di sosta e metterei un bd mentre bevo vino e mangio salami...). I problemi sono:
- Mi conviene aprire il tv a Roma per testarlo e vedere che si accende e si vede qualcosa (senza provarlo per bene) per poi rimetterlo nell'imballo e farlo spedire? Oppure mi conviene mandarlo direttamente imballato?
- In caso di problemi in Svezia, la garanzia mi permette di sostituirlo all'estero? Mi basta contattare l´assistenza panasonic di qua e chiedergli sostituzione? Nonostante qua usando il modello con la Y finale?
- Se il TV ha problemi dal primo giorno, ne risponde Panasonic od il negozio? Come me li sbrigo eventuali problemi una volta che sono in Svezia? Posso rifarmi direttamente con Panasonic, oppure sarei costretto a trattare col negozio?
Ogni consiglio sulla mia intricata situazine é ben accetto, ma ad ogni modo considerando che costa 2500 euro qua a Stoccolma e che non pago il trasporto, lo prendo sicuro in Italia!