Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli Visualizza messaggio
    X ale140567:
    Il mio dac, M2Tech young, in abbinamento con il player Foobar2000 per pc, funziona solo con Wasapi. Si viaggia sino a 384knz/32bit !!

    x tonino1974:
    Per chi ha amplificatori valvolari, spesso non muniti di telecomando, è una pacchia !! Certo che il controllo del volume da tablet non è così preciso come muovere il pomello dell'amply. Si..........[CUT]
    Avendo già ascoltato vari 24 bit 192kHz non oso immaginare cosa venga fuori da un 32bit 384kHz...
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  2. #47
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    Al prezzo comunque di un decadimento della qualità sonora.

    La soluzione dell'iPod sulla basetta sarà comoda ma con l'hifi ha poco da spartire.
    Con il computer, mac o pc, un buon player, un buon dac e i file giusti puoi raggiungere livelli di qualità molto, molto elevati.
    Per quanto mi riguarda è il meglio ora possibile.
    L'idea completa circa IPOD sarebbe:
    IPOD collegato a BASETTA con uscita spdif, collegata al DAC, che a sua volta entra nell ampli.
    Comprare un tablet per fargli fare da telecomando, personalmente mi sembra uno spreco... anche perche' se non ho sentito fino ad ora il bisogno di un tablet, penso proprio di non averne bisogno.

    @brcondor.
    Ma nessuno ha ancora inventato un PC con telecomando???
    Tanto per capirci, quello che ho in mente e' un cocktail Audio X10 SENZA ampli interno, SENZA lettore CD, e SENZA dac interno.
    Qualcosa del genere esiste?
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  3. #48
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Tutto deve essere connesso in rete ed è necessario un router wireless per connettere l'ipad in rete. Io ho un router wireless ma poiché il pc e gli altri apparecchi sono lontani faccio viaggiare il segnale attraverso i cavi elettrici con quegli aggeggi (tplink) che fanno da trasmettitore e ricevitore che si attaccano alla presa di corrente. Il ricevitore e' attaccato ad un UB da 1gbit con 8 ingressi dove ho attaccato gli apparecchi connessi in rete (pc, lettori, mysky amply). Uso il collegamento wireless solo per l'iPhone, ma potresti usarlo anche per il pc basta che abbia la chiavetta USB wireless
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    scusa ma non hai un telefono iphone o android? ...risolvi tutto, e ti basta il tuo portatile...perche' ti fai tutti questi problemi.......

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli Visualizza messaggio
    Tutto deve essere connesso in rete ed è necessario un router wireless per connettere l'ipad in rete. Io ho un router wireless ma poiché il pc e gli altri apparecchi sono lontani faccio viaggiare il segnale attraverso i cavi elettrici con quegli aggeggi (tplink) che fanno da trasmettitore e ricevitore che si attaccano alla presa di corrente. Il rice..........[CUT]
    quindi avro' bisogno per forza anche della linea adsl? o si puo' anche senza....

  6. #51
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da karletto_ Visualizza messaggio
    L'idea completa circa IPOD sarebbe:
    IPOD collegato a BASETTA con uscita spdif, collegata al DAC, che a sua volta entra nell ampli.
    Comprare un tablet per fargli fare da telecomando, personalmente mi sembra uno spreco... anche perche' se non ho sentito fino ad ora il bisogno di un tablet, penso proprio di non averne bisogno.

    @brcondor.
    Ma ness..........[CUT]
    il MacBook Pro lo ha, lo vendono anche sul sito Apple, a 19 euro.
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Su questo non ti so dire, ma è probabile che non serva, anche perché il collegamento ad internet non serve a meno di fare gli aggiornamenti dei software (Foobar). Non vorrei però aver detto una inesattezza....
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    La connessione a internet non è necessaria, anche se un router è collegato a internet nel 99,9% dei casi.
    Se gli apparecchi sono collegati alla rete casalinga, via wireless o cavo, il gioco è fatto.
    Io apro JRiver sul Mac, mi siedo in poltrona, prendo l'iPad, apro l'app e da lì faccio tutto, meno regolare il volume per non degradare il suono. Per quello uso il telecomando del pre-dac.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Citazione Originariamente scritto da il Carletto Visualizza messaggio
    La connessione a internet non è necessaria, anche se un router è collegato a internet nel 99,9% dei casi.
    Se gli apparecchi sono collegati alla rete casalinga, via wireless o cavo, il gioco è fatto.
    Io apro JRiver sul Mac, mi siedo in poltrona, prendo l'iPad, apro l'app e da lì faccio tutto, meno regolare il volume per non degradare il suono. Per q..........[CUT]
    quindi regolando il volume dall'ipad si rischia di degadare il suono? .......

  10. #55
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Non saprei anche perché fortunatamente il mio Valvolare ha il telecomando. Comunque va impostato sull'amply un volume piuttosto alto che rappresenta lo spider virtuale tutto alzato. Il volume verrà poi attenuato man mano che abbassi lo slider. Ora non so se questo modo di regolare il volume poss influire sulla qualità
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young

  11. #56
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    scusa ma non hai un telefono iphone o android?
    Puo' parerti strano, ma non ho un iphone, ne' un telefono android... e manco ho intenzione di comprarne uno nell'immediato!
    In compenso i miei ampli hanno tutti il telecomando

    @Ale
    Il macbook Pro ha il telecomando ??? Indago...
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Karletto a tipo 20€ ti puoi prendere un telecomando per pc con ricevitore IR(forse costa di più ma non costa così tanto).
    Cmq nell'era degli smartphone è una cosa priva di senso.
    Con uno smartphone puoi:
    - usare remote specifici per determinate applicazioni(xbmc remote per xbmc, foomote per foobar, spotimote per spotify)
    - usare remote per controllare windows(logmein ad esempio) da remoto con schermo spento
    - mouse e tastiera
    Questi remote funzionano in maniera semplice tramite wifi e alcuni anche tramite bluetooth(ma non ho mai provato). Ti compri un ricevitore BT(costo 10€-20€) e controlli tutto.
    Fidati, è più semplice di quanto immagini.
    Attualmente sul mio HTPC sta andando Amen dei Baustelle. Ho acceso il pc, ho lanciato xbmc remote sul mio samsung galaxy SII, ho scelto cosa ascoltare e lo sto ascoltando. 20 secondi di boot, zero schermi accesi, zero problemi.
    Non fare la follia di spendere 2k€ per un htpc, prendendo un mac. Io adoro i mac e ti sto scrivendo da un mac ma non serve a nulla. Dammi un budget che ti faccio un preventivo serio per htpc+ sw + sistema per controllarlo
    HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
    Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
    Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i

  13. #58
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Si ma nell'era degli smartphone io non ci sono ancora entrato (e non ne sento manco il bisogno).
    Anche perche' spendendo MENO di quello che costa uno smartphone, mi posso prendere un Cocktail Audio X10.

    Telecomando con ricevitore IR per PC ???
    Se esiste, e' quello che cerco.

    Anche perche' non mi va di tenere la rete accesa anche se non la uso, per usare un aggeggio come se fosse lo schermo remoto.

    Come ti scrivevo sopra, quel che cerco, concettualmente e' un cocktail Audio X10 SENZA ampli interno, SENZA lettore CD, e SENZA dac interno, ma con un piccolo HD interno SSD.
    Ingresso USB per attaccarci un disco esterno, uscita usb .
    Pero' deve avere un display, sul quale scegliere le canzoni.

    In pratica un PC che avvii in automatico un sistema operativo leggero sul quale parta foobar o chi per lui in automatico.

    Che si possa spegnere pigiando un bottone, e che non vada in silent mode (ho tutto attaccato su ciabatte che stacco quando non uso l'impianto)

    Oppure, se davvero esistono questi telecomandi con ricevitore IR, mi prendo un netbook usato, lo attacco vicino al stereo, e vado avanti indietro sulla playlist con il telecomando

    Prima di tornare a casa son passato dall'eurinico e ho visto quanto poco costano i mac, non mi passa manco per la testa di prenderne uno, alla peggio un hackintosh per sfizio, ma non un mac.

    Budget per quanto sopra?
    Che costi meno di un Cocktail X10 usato, e non piu' di un netbook usato al quale aggiungere RAM e SSD e telecomando, quindi direi non piu' di 200 euri
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Potresti usare il TV come monitor e controllare il PC a distanza con mouse e tastiera wireless. Ce n'è un modello della Trust che con 20 euri arriva tranquillamente a 3 m e, forse, qualcosina di più.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  15. #60
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    eh enzo, la fai facile... dove ho il 2 canali non ho la TV....
    5.1 --> Karletto_HT
    2.0 --> Karletto_HiFi


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •