|
|
Risultati da 31 a 45 di 65
Discussione: Lettore CD Valvolare, SACD o DAC "lusso sfrenato" ?
-
09-04-2013, 22:49 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Scusa ma se consideri l'iPod, anche con questo, se ha la connessione ad internet, puoi pilotare Foobar. Io con 250 euro ho messo in sala accanto al valvolare il pc mini itx con case piccolo ed elegante della kiwi e dal momento dell'accensione passano meno di 20 secondi e già Foobar e' pronto per suonare. Mi metto comodo sul divano e senza alzarmi ascolto tutto ciò che voglio potendo anche regolare il volume o andare avanti e indietro nella traccia trascinando con un dito la barra del tempo della traccia. Non credo che l'ascolto del cd tradizionale sia più comodo. E poi la musica ad alta risoluzione la trovi soprattutto scaricando file da internet dai vari negozi on line (hdtraks) mentre i sacd e DVD-audio sono rari da trovare.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
09-04-2013, 23:14 #32
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Foobar rimane quindi installato su IPOD o sul mini PC ???
Ma a quel punto, non e' piu' semplice prendere la basetta per l'ipod, e usare il suo telecomando ????
-
10-04-2013, 06:41 #33
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Più che internet intendevo dire un collegamento wireless con router ADSL. Sia il pc che l'iPod devono essere connessi in rete. Non va istallato Foobar sull'ipod ma l'applicazione monkeymote (o altre compatibili) da scaricare da AppStore. Quindi se il tuo iPod ha la connessione wireless e si collega ad AppStore per scaricare il programmino non hai problemi. Quindi per usare l'iPod come telecomando devi accendere il router wireless per permettere di far dialogare pc e iPod (il pc può essere collegato al router col normale cavo di rete o anch'esso in wireless con apposita chiavetta USB). Foobar va istallato solo sul pc. Per tenere il pc il più libero e veloce possibile io ho messo tutti i file su NAS anch'esso collegato in rete al pc. Ho preso un nas da 4 tb con 2 hdd in modo tale che un disco esegue il backup dell'altro cosi se si rompe un disco non perdi alcun dato. Non hai neanche bisogno di monitor o tastiera perché quanto accendo il pc mi si apre di default Foobar, ti siedi sul divano, apri monkeymote sul tuo iPod sul quale hai memorizzato l'indirizzo ip del pc, ed entri nella libreria musicale presente nel pc o NAS. Non ho capito la terza domanda quando parli di basetta dell'iPod.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
10-04-2013, 08:13 #34
Ovvero che nel caso prendessi l'IPOD, sarebbe allora molto piu' semplice ed economico aggiungergli una basetta tipo Ipure o Onkyo, e comandare il tutto da telecomando della basetta.
Ovvero sono dell'idea O O invece di E E
IPOD escluderebbe il computer, e viceversa.
-
10-04-2013, 08:26 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Credo di aver capito. Quindi collegheresti l'ipod direttamente all'amply. In questo caso metteresti in play le tracce che hai sull'ipod (dovresti caricare solo file waw evitando come la peste gli mp3) affidandoti alla bontà della conversione D/A fatta dal dac interno dell'ipod. (io non mi fiderei). Infatti credo che la basetta farebbe uscire il solo segnale analogico e non anche il segnale digitale, non potendo quindi sfruttare dac esterni.
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
10-04-2013, 09:08 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Se non hai soldi da buttare alllora a maggior ragione segui la via dell'HTPC.
C'è un post con il mio ultimo progetto, dagli un occhio. Al progetto puoi togliere l'mSSD(50€ in meno) e prendere una ram da 2 GB.
Spenderesti 95€ per la scheda madre, 60€ per case + alimentatore, 20€ per la ram. 175€. Il sistema operativo sarebbe MPD, che monti su chiavetta USB. mettici 5 € di chiavetta.
Con gli altri 220€ compri un ipad 2 usato e lo usi solamente come remote. Se ne hai già 1 tanto meglio. Cosi ti ancherebbe solo la parte di storage, se non hai un hd esterno prendine uno, oramai con 120€ ti becchi 2.5 TB.
Quindi apri il pc, in 20 secondi si boota, ti siedi sul divano con l'ipad in mano e ascolti la musica. Al posto dell'ipad va bene qualsuasi tablet o smartphoneHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
10-04-2013, 10:01 #37
Ma dall'ipad e' possibile anche alzare o diminuire il volume senza toccare quello dell'ampli?
ho l'ampli senza telecomando...sarebbe fighissimo ....
-
10-04-2013, 10:09 #38
Al prezzo comunque di un decadimento della qualità sonora.
La soluzione dell'iPod sulla basetta sarà comoda ma con l'hifi ha poco da spartire.
Con il computer, mac o pc, un buon player, un buon dac e i file giusti puoi raggiungere livelli di qualità molto, molto elevati.
Per quanto mi riguarda è il meglio ora possibile.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
10-04-2013, 10:15 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
X tonino1974:
Certo ! Con l'applicazione che ho scaricato compatibile con ipad e iphone (Monkeymote) per pilotare foobar puoi fare tutto: alzare e abbassare il volume, vedere le copertine, il titolo degli album, delle singole tracce, autore, data dell'album, durata, addirittura leggere i testi dei brani, ove possibile, vedere la frequenza di campionamento etc....veramente una figata !!TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
10-04-2013, 10:16 #40
Non vorrei andare troppo "fuori tema" ma io starei pensando seriamente ad una sorgente composta da un MacBook Pro (augurandomi di trovare amici che mi consiglino la configurazione più ottimale, oltre ad un software di gestione simile a Foobar di windows), lo collegherei USB con il DAC Wadia (mi pare di aver capito che l'HD non viaggi sui coax).
Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5c del Regolamento - (nordata)
-
10-04-2013, 10:33 #41
@Ale140567, io uso un iMac collegato al dac in firma via usb. Con i Mac i problemi di particolari configurazioni non sussistono, perchè i dac vengono generalmente riconosciuti senza il bisogno di installare driver. Ci sono solo alcuni pochi casi in cui questo è necessario.
Come player uso Audirvana Plus, che è comandabile da tablet se si usa la sua integrazione con iTunes. Io non uso iTunes per cui lo comando dal computer.
Sto testando anche la nuovissima versione di JRiver per Mac, ancora in versione Alpha ma già funzionante bene, in quel caso con l'app JRemote controllo quasi tutto da iPad.
Se hai bisogno mi puoi scrivere in privatoIMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
10-04-2013, 10:34 #42
-
10-04-2013, 10:37 #43
caspita...ma e' bellissimo....mi hai risolto un grosso problema....sai alzarsi dalla poltrona per aumentare e diminuire il volume dell'ampli...da fastidio, stavo pensando di portare l'ampli accanto al divano
.....sai quando quei giorni hai voglia di sentire un brano rispetto all'altro ad alto volume e far su e giu' con la testa?
.....ecco grazie per la dritta ,, vivro' felice!
-
10-04-2013, 11:08 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
X ale140567:
Il mio dac, M2Tech young, in abbinamento con il player Foobar2000 per pc, funziona solo con Wasapi. Si viaggia sino a 384knz/32bit !!
x tonino1974:
Per chi ha amplificatori valvolari, spesso non muniti di telecomando, è una pacchia !! Certo che il controllo del volume da tablet non è così preciso come muovere il pomello dell'amply. Si tratta infatti di uno slider virtuale che abbassi o alzi con il dito, esattamente come avviene durante l'ascolto di musica con l'ipod/iphone.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
10-04-2013, 11:18 #45
adesso non mi rimane che farti un'altra domanda
ma il tutto deve essere collegato in rete adsl? o solo rete wifi di casa? se la risposta e' la prima, potro' usufruire il router dell'ipad per far viaggiare il pc?