|
|
Risultati da 16 a 30 di 65
Discussione: Lettore CD Valvolare, SACD o DAC "lusso sfrenato" ?
-
09-04-2013, 13:39 #16
mi aggancio alla discussione, chiedendo se con ipad 3, riesco con app Monkeymote...a dialogare con il pc tramite wifi e quindi a foobar2000 sul sistema operativo wn7 ....a questo punto dal divano scegliere la musica preferita con ipad...e bicchiere di brandy tra le mani?
ma la qualita' audio ipad-pc-dac-integrato sara' uguale ad un lettore di fascia 1k euro?
-
09-04-2013, 14:10 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
Una scelta più ragionevole è avere la musica sull'HTPC(o in rete su NAS) e usare l'ipad solo per sceglierla.
Se imposti tutto bene con una pennetta tipo la hiface 2 dovresti essere abbastanza sicuro sull'uscita bit perfect. Li dipende dal dac.
Secondo me la risposta alla tua domanda è si alla grande, ma non ho mai fatto alcun test. Io ragiono sulla carta.HT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
09-04-2013, 14:11 #18
Certo che puoi. Sia con Monkey che con altre app.
Io lo faccio abitualmente con JRiver su MacIMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
09-04-2013, 14:22 #19
Secondo me è inutile perdersi dietro alle varie pennette usb-coax. Ci sono ormai un sacco di dac che implementano degli eccellenti ingressi usb basati su xMos con prestazioni più che ottime.
Non più tardi di un mese fa ho confrontato il mio dac collegato direttamente al Mac con un cavo usb Wireworld e lo stesso collegato via coax tramite una pregiata interfaccia Offramp 5 (quasi 2000€). A detta di tutti i presenti, compreso il proprietario, il collegamento diretto usb era migliore.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
09-04-2013, 14:49 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Con l'ipad 3 piloti Foobar ma in play non vanno i file che hai sul l'ipad ma i file che, nel mio caso, ho sul NAS che sono tutti non compressi con risoluzione che va da 44.1khz sino ai 354khz passando per le risoluzioni in alta risoluzione più comuni (48khz, 88.2khz, 96khz, ma anche 172khz)
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
09-04-2013, 15:22 #21
si ma infatti, diciamo che ipad mi servira' da telecomando....tramite app Monkeymote..entro nella libreria del pc.. musica tipo wave ,alac, lossless ecc.. pilotando il player foobar2000....invio musica al dac e da qui all'integrato.....e' cosi'?
-
09-04-2013, 15:25 #22
Esatto, proprio così
IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
09-04-2013, 15:30 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Yes !!
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
09-04-2013, 15:31 #24
e con questo cari amici..togliendomi i miei dubbi se la qualita' della liquida e' uguale a quella di lettore di 1k di euro....abbandono l'idea del lettore cd.....un pc lo tengo, i pad lo tengo, ....ho bisogno di un ottimo dac a questo punto...
-
09-04-2013, 15:35 #25
Può essere molto meglio di un lettore da 1k€... ma anche moooolto peggio.
La differenza la fa sopratutto il software. Chi sa smanettare e sopratutto sa COSA smanettare per ottenere il risultato voluto, va alla grande anche senza grossi investimenti; chi mette le mani a caso... lasciamo perdere.
P.S. io questa differenza l'ho sentita, tra il mio Pc (io sono quello che non sa mettere le mani n.d.r.) e un Pc messo su bene apposta per l'audio da chi ne sa: due pianeti diversi.Alfonso Damiano
_____________________________________________
-
09-04-2013, 15:40 #26
Confermo.
Il massimo della qualità la raggiungo con i file in alta risoluzione con il Mac collegato al dac via usb.
Il mio lettore cd è piuttosto pregiato, ma non arriva a quei livelli.IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione
IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2
-
09-04-2013, 15:42 #27
-
09-04-2013, 15:43 #28
-
09-04-2013, 16:19 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Ma infatti che problema c'è a settare un pc ! Anzi a dire il vero io assemblerei un pc di quelli su case piccoli (mini itx) al minimo della potenza con un pocessore piccolo e con poca ram e con un picco lo hdd a stato solido giusto per caricare il sistema operativo e foobar 2000; l'archivio musicale lo metti su un hdd esterno o su un nas. Non si sta parlando di pc dalle prestazioni elevate per fare montaggi video ! Se poi si volesse utilizzare direttamente il pc che si ha già in casa o un notebook non cambia nulla. Foobar2000 è il più utilizzato per la liquida ed è gratuito; EAC è il software di rippaggio dei cd più utilizzato dagli audiofili per la sua precisione di rippaggio ed è gratuito. Con EAC una volta eseguito iol rip puoi zippare il file da waw a FLAC. L'unica spesa che vale la pena fare è l'acquisto di un buon dac con ingresso usb. Si collega il dac al pc, si istallano i driver per farlo riconoscere a foobar ed il gioco è fatto. Io non sono uno smanettone ma ho fatto tutto da solo senza problemi. Foobar poi è molto intuitivo e facile da settare.
Ultima modifica di Marco Marcelli; 09-04-2013 alle 16:40
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
09-04-2013, 21:17 #30
Grazie a tutti per i contributi!!!
Sono convinto della superiorita’ qualitativa della liquida gia’ da prima di aprire sto post.
Ma, quello che manca alla liquida e’ la comodita’.
Ovvero: accendo il lettore CD, ci metto il CD, mi siedo ascolto, tiro avanti e indietro con il telecomando.
Dal tempo di accensione del lettore CD al momento in cui sono seduto // indivanato, sono passati circa 20 secondi
Per la liquida, come ce l’ho al momento, invece funziona cosi’: porta il portatile in sala, collega i cavi, accendi il portatile, apri foobar, fatti la playlist.
Niente telecomando per indivanarmi.
Quello che cerco sono
a) accensione veloce
b) telecomando
Non ho nessun I-coso, ne’ un tablet, quindi l’idea “comanda il laptop dal tablet”, non funziona.
Non voglio nemmeno lasciare qualcosa acceso sempre, men che meno la rete o il wi-fi.
Accendo quando uso, spengo quando non uso.
DAC e trasporto ce l’ho gia’.
Per questo pensavo ad un lettore CD // SACD piu’ performante del mio.
Oppure, per perseguire la liquida, al momento avevo individuato 4 idee.
1) Cocktail audio X10.
2) Ipod con basetta dotata di telecomando
3) Squeezebox
4) PC fisso tipo eee con telecomando e piccolo display (non so nemmeno se esista…)
X10
Aggiungici l’hard disk, una menata e l’altra alla fine si vanno a spendere 500 euri.
Non c’e’ l’uscita digitale mi e’ parso di capire, ma solo la toslink
Ipod con basetta
Ci perderei i FLAC, e avrei una capacita’ di memorizzazione ridotta (ma posso collegarci un hard disk esterno?)
Squeezebox
Vedi sopra, forse ci risparmierei qualcosa, trovando un Classic usato (ma posso collegarci un hard disk esterno, o devo per forza andare di rete?)
PC fisso etc etc
Non proponetemi mac o similaria "costosi"…
Originariamente scritto da brcondor
Per quanto sopra, non vorrei spendere piu’ di 300 // 400 euri, chiaramente acquistando usato ove possibile.
Originariamente scritto da Chimera
Ultima modifica di karletto_; 09-04-2013 alle 21:24