|
|
Risultati da 7.156 a 7.170 di 9639
-
07-03-2013, 12:47 #7156
non ho idea di come possa essere l'andamento del prezzo ma ti assicuro che a quasi un anno dal lancio è rimasto pressocché invariato...
il 4100 dovrebbe essere il nuovo 490 ed il 5100 il nuovo 590...la conversione 2d-->3D viene effettuata anche dal S790
Per upscaling da DVD il Sony S790 è secondo il mio parere nella sua fascia impareggiabile.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-03-2013, 21:40 #7157
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 15
Acquisto lettore bluray con buona lettura dei file multimediali
Salve a tutti da un neo iscritto
Premetto che ho già letto numerose pagine di questo thread interessante e parte di un altro relativo ai test dei lettori bluray con file multimediali.
Dovrei acquistare un lettore bluray con funzionalità 3D. I punti fondamentali a cui tengo maggiormente (a parte il supporto 3D) sono in ordine di importanza:
1. Condivisione in rete, in quanto andrò a prelevare i contenuti direttamente dal mio pc come faccio adesso con l'attuale TV Samsung 40"
2. Compatibilità ottima per non dire massima sui file multimediali di tipo MKV (niente scatti strani)
3. Buona qualità Bluray
4. Compatibilità discreta/buona con Xvid
Budget 150-180 euro.
Leggendo il thread si sente parlare benissimo del Sony S790, ottimo per l'upscaling sui DVD e per tutto il resto, tranne che non legge i divx ma solo xvid. Non è questo il problema, ma il prezzo che va oltre il mio budget.
Ho letto del Pioneer BDP-150 che dovrebbe rientrare nella spesa, ma non ho avuto riscontri in merito alla qualità di riproduzione dei file multimediali mkv.
So che qualcuno potrebbe consigliarmi un lettore multimediale, ma lo escludo a priori perchè mi interessa utilizzare anche i supporti bluray e dvd, quindi ho necessità del lettore.
Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte, aspetto vostri consigli. Grazie.
-
08-03-2013, 10:13 #7158
I file MKV a seconda se sono grossi o no, a seconda di come li si trasmette, a seconda di come sono fatti, e si..perche' qualcuno e' pure incompatibile con i lettori da tavolo, possono generare piu' o meno problemi. In ogni forum c'e pieno di gente che si lamenta di questo o quel file.
Se volete la perfezione un bel sistema con un PC e lettore multimediale da affiancare al classico lettore BD e' cosa buona. Altrimenti tocca accettare compromessi piu' o meno invadenti.Ultima modifica di Maxt75; 08-03-2013 alle 10:28
Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906
-
08-03-2013, 12:00 #7159
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 15
Ho effettivamente riscontrato nei diversi test effettuati da altri utenti, che più o meno tutti i lettori hanno qualche formato multimediale con cui non vanno assolutamente d'accordo e ci può stare.
Ho notato però che alcune marche hanno grossi problemi anche con file semplici, per cui chiedo quantomeno un consiglio riguardo il lettore meno "capriccioso" che rientri in uno standard di compatibilità decente.
Avevo anch'io pensato ad un pc ( infatti in stanza ho proprio quello perchè lo uso quotidianamente per tutto) ma nel salone preferire un lettore bluray.
A pelle sarei orientato verso un Pioneer BDP-150K (se non erro con il 150S cambia solo il colore), non ho trovato particolari lamentele, solo il fatto che non ha il wifi integrato, ma nel mio caso verrà collegato con il cavo ethernet, quindi non sarebbe un problema.
Aspetto eventuali conferme o meno sulla bontà del lettore in questione o altro consiglio. Grazie.
EDIT: Ho appena letto un thread relativo proprio al Pioneer BDP-150 e mi sbagliavo, purtroppo si parla abbastanza male della compatibilità con i file mkv, quindi mi sa che lo escludo.Ultima modifica di GabberJ; 08-03-2013 alle 12:13
-
08-03-2013, 15:10 #7160
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
Mi permetto di riformulare il medesimo mio post di qualche giorno fa.
So bene (visto il prezzo) che il samsung bde5500 è uno dei lettori meno permormanti, ma con il bitstream riesco a fare decodificare tutte le nuove codifiche audio hd ( PCM, DTS MA. DD True HD, direttamente al sinto amplificatore?
Avrò un miglioramento audio rispetto alla ps3 fat??
P.S. Non mi si dica che dovrei fare un ascolto di persona nel mio ambiente perché da tre giorni ho chiesto se qualcuno mi presta un qualsiasi lettore bd e nessuno mi ha risposto.
-
08-03-2013, 15:26 #7161
proverò a rispondere al tuo quesito, non hai però citato che tipo di sintonizzatore stai utilizzando...per capire se è in grado di farlo.
Comunque, se oggi esci in bitstream da PS3 e fai decodificare al tuo sinto l'audio tramite HDMI, non avrai nessun miglioramento nella qualità audio...cambiando lettore in quanto il DAC che sfurutti è quello interno al Sinto.
Viceversa uscendo in PCM la decodifica la farebbe la PS3...ed il sinto se accettasse l'HDMI ma non processasse il segnale...
mi fa pensare che ti converrebbe cambiare Sinto e non il lettore se volessi migliorare la qualità dell'audio.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-03-2013, 17:47 #7162
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 311
il sinto è un marantz 7002 ed ha l'hdmi
In pratica vorrei sapere utilizzando un collegamento hdmi tyra lettore blu ray e sinto:
- se uscire in bitream dal samsung BD E5500 fara decodificare l'audio HD al sinto;
- se uscire in bitstream dal samsung Bd E5500 è meglio che uscire in PCM dalla PS3
-
08-03-2013, 17:57 #7163
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 164
Salve vorrei acquistare un lettore bluray e sarei orientato tra questi. Secondo voi quale dovrei acquistare tra yamaha s673 e sony s790? lo ya come si comporta con l'upscaling dei DVD e BD rispetto al sony che già fa un miracoloso lavoro? inoltre l'upscaling da hd esterno di file mkv o avi è il medesimo come da supporto fisico? lo ya si fa preferire forse x una maggiore e ampia possibilità multimediale o sbaglio? Date risposte comparative reali per esperienza diretta se è possibile. grazie
-
08-03-2013, 21:30 #7164
Hai già fatto questa domanda al post numero 7137 e ti ho risposto subito dopo, mi spieghi a che serve ripeterla ancora?
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
08-03-2013, 21:34 #7165
Premettendo che non troverai mai un lettore in grado di pareggiare un PC, i migliori lettori in assoluto a livello di versatilità sono quelli dotati di processore video marchiato Mediatek o Broadcom. So per certo che attualmente questi vengono montati sui lettori Yamaha (Mediatek) e sugli LG (Broadcom).
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
08-03-2013, 22:01 #7166
A.R.M.Y.
Il cross posting è vietato dal regolamento. Non perché ci divertiamo ad impedire agli utenti di postare, ma perché allunga inevitabilmente i thread. Tra l'altro, visto che - grazie al cielo - questo forum abbonda di utenti molto disponibili e pronti ad aiutare, ha anche meno senso.
Tu oltretutto lo stai facendo insistentemente (non solo stessi post in thread diversi - il presente e quello dell'S790 - ma anche stesse domande ripetute più volte all'interno di questa stessa discussione, come ti ha già fatto notare lo stesso robertocastorina).
2 giorni di sospensione..:: Interlacing/Deinterlacing: Tecnica, Pulldown e Algoritmi ::.
.:: Guida all'utilizzo di ControlCAL ::.
"Credo di essere mezza santa e mezza vacca" - "Scelgo la metà che dà il latte" (cit. - Amore&Guerra)
-
08-03-2013, 22:16 #7167
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 15
Grazie Roberto per l'ottima informazione, a questo punto do un'occhiata anche ai lettori Yamaha ed LG e valuto qualche modello.
Credo che tra le 2 marche, se non erro, Yamaha dovrebbe essere qualitativamente superiore, ho letto qualche post in giro nel forum ed ho visto che pure tu possiedi l'S671.
Come si comporta quest'ultimo in termini di compatibilità con i file multimediali (in particolare mkv)?
Grazie.
-
09-03-2013, 08:44 #7168
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 11.923
1) sì
2) non saprei dirti, non so se la PS3 fat sia compatibile con tutte le codifiche audio HD: se le decodifica tutte internamente allora non dovresti sentire alcuna differenza (a meno di errori interni alla PS3), a meno di non avere un impianto di diffusori particolarmente raffinatoUltima modifica di bradipolpo; 09-03-2013 alle 08:55
Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ
-
10-03-2013, 19:14 #7169
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 848
Come vi dicevo un po' di post fa,volevo sapere secondo voi quale e' il miglior lettore bluray per uso internet,cioe' che abbia un broswer integrato per navigare (magari con flash player) e che abbia la possibilita' di scaricare molte app,ripeto a me interesso solo l'aspetto internet e app,ne conoscete qualcuno?
Grazie.
-
10-03-2013, 20:01 #7170