|
|
Risultati da 7.186 a 7.200 di 9639
-
17-03-2013, 12:14 #7186
Con la stessa cifra del Pana ci sono degli Oppo 83 usati che dici????? ne vale la pena
ONKYO 989-DENON 2900-PANASONIC BDT 500-MIRAGE OM5/10/C2-PANASONIC 42PV600-DREAM 7000-VU+DUO 2
-
17-03-2013, 12:38 #7187
Mancherebbe sempre il 3D... però si potrebbero anche prendere in considerazione se sei interessato alle performances in campo audio...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
17-03-2013, 15:52 #7188
Infatti mi interessa di più l'audio perchè per ora non ho un TV 3D, certo che l'83 SE sarebbe meglio ma...meno di 500 non si trova
ONKYO 989-DENON 2900-PANASONIC BDT 500-MIRAGE OM5/10/C2-PANASONIC 42PV600-DREAM 7000-VU+DUO 2
-
17-03-2013, 17:47 #7189
Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Messaggi
- 33
Salve a tutti, a breve dovrei ordinare i componenti del mio primo HT e sono indeciso su che lettore BR acquistare. Tempo fa avevo adocchiato il PANASONIC DMP-BDT220EG, ma sinceramente non essendo un esperto non saprei se sia una buona scelta. Il budget si aggira intorno ai 150 €. Il lettore andrebbe abbinato ad un Denon 1713 o Yamaha RX-V673 (anche sul sinto sto chiedendo consigli). Grazie a tutti
EDIT: se, eventualmente, riuscissi a prendere il Sony S790, ne varrebbe la pena?Ultima modifica di ybasi; 17-03-2013 alle 17:56
-
17-03-2013, 18:17 #7190
Ho letto e riletto quasi tutte le pagine di questa discussione e i dubbi sono solo aumentati.... Ho appena sostituito il mio bene amato marantz con un denon avr 3313, attualmente utilizzo una ps3 per riprodurre i bluray.. Volevo sapere se vale la pena spendere 500€ per un lettore dedicato (tipo denon) o se le differenze in campo audio video sono solo marginali. Non sono interessato alla connettività e alla lettura di altri formati.
Grazie a tuttiVPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300
-
17-03-2013, 23:06 #7191
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 35
Non posso ritenermi un esperto dato che anche io ho acquistato il mio primo lettore bluray solo qualche giorno fa, ma leggendo i vari topic, un lettore bluray moderno è superiore alla PS3 e non devi necessariamente spendere 500 euro, poi chiaro dipende anche da cosa cerchi e quali sono le tue priorità, se ad esempio hai molti dvd, spendendo "poco" potresti prendere in considerazione il Sony s790, elogiato da molti possessori e non per la sua qualità video e il suo lavoro di upscaling con i dvd; la spesa sarebbe sui 200 euro e il prodotto sarebbe superiore alla PS3, altrimenti potresti prendere in considerazione altri lettori simili al Sony, ma a parte magari i lettori di fascia bassa, con gli altri troveresti dei prodotti superiori alla PS3, almeno questo è quanto ho capito quando anche io mi ero messo a leggere i vari topic alla ricerca di informazioni.
-
17-03-2013, 23:51 #7192
Grazie per la risposta, per quanto riguarda la parte DVD nella mia videoteca ne ho veramente pochi.. Mi interessa esclusivamente la resa con i bluray, non sono interessato all'upscaling dei supporti...
Per quanto riguarda la cifra era riferita ad un entrylevel di casa denon da abbinare al 3313...VPR Sony VPLVW590 - telo screenline inceiling tensioned 2mt tela microforata - TV Panasonic TX-P50VT30 - Ampli Anthem MRX740 - Diffusori: Frontali L/R Waterfall hurricane sat, Centrale Waterfall elora, Posteriori Gallo a'diva - Subwoofer Klipsch 120sw - B&W ASW608 - Sorgenti video Panasonic DMP-BDT570, Apple TV 4K Sorgenti audio Matrantz CD6002, Nuvo P300
-
18-03-2013, 17:16 #7193
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Località
- Rome
- Messaggi
- 403
Ciao a tutti.
Spero che mi possiate aiutare
Sto cercando di capire fondamentalmente le differenze sostanziali tra oppo103 e 105.
Spiego meglio: sto cercando un cavolo di lettore che mi faccia realmente tutto. Come uno stupido a natale preso dalla rabbia su dei problemi che avevo al mio HTPC(che per 4 anni mi ha fatto realmente TUTTO) decisi di sostituirlo e grazie all'incompetenza di un commesso di gamestop, ed alla mia superficialità del momento(prima ed unica volta nella vita, sempre meticoloso negli acquisti e mi leggo sempre pagine e pagine d'informazioni) mi ritrovo ad acquistare una play3 nuova per sostituire l'HTPC. Quindi la sostituisco per usarla principalmente come stazioen multimediae visto che mi interessa sopratutto visione mkv e .iso.
Naturalmente arrivo a casa e scopro la verità non mi faccio troppi problemi(visto il vecchio nerd che sono lol) e dopo attente letture capisco che a quel punto per completare la cosa un popcorn hour a200 mi andava a completare la gestione multimediale. Tutto molto bello, ma alla fine anche qui c'è stato l'inghippo; funziona tutto a meraviglia peccato che non ne vuole sapere di andare in ethernet in modalità gigabyte ma si ferma al 100mb e quindi impossibilitato a vedermi le .iso via network. Deluso, molto deluso visto che a livello di riproduzione è una favola. Anche a livello sonoro si sente la differenza tra la play3 ed il popcorn hour a favore di quest'ultimo.
Ora quindi sto cercando un cavolo di lettore che mi sostituisca bene il tutto.
Quello che realmente mi interessa dell'oppo è il processore video e la possibilità di fargli processare altri segnali esterni(sky hd). A livello audio sarà colelgato tutto in HDMI visto che ho Anthem MRX700 e non ha ingressi analogici. A livello video invece passando dall'Anthem arriverà al Panasonic P65ST50.
L'uso che ne farò del lettore sarà 85%HT e 15%musica(totalmente liquida)
Quindi vi chiedo e vi domando, gli oppo in questione, fanno tutto quello che mi serve senza alcun problema?
Rete gigabit per poter leggere senza problemi .iso(sia 2d che 3d?) lettura senza alcun problema di file .mkv?! Lettura e buona musicalità della musica liquida come il popcorn hour?!Tutto questo da Sorgente NAS su ethernet?!!?
Se la risposta è si la differenza tra i 2 dove sta?! interessandomi anche parecchio il processore video come dicevo, è montato lo stesso identico processore tra il 103 ed il 105?
Perchè se è così credo che mi basti e avanzi il 103 visto che non riuscirei a pieno a sentire le migliorie della parte audio del 105, visto che sono su HDMI, e da quello che ho capito è scontato che si prende il 105 per uscire in analogico.
Ed infine ci sono prodotti che sto ignorando sulla stessa fascia di prezzo che fanno tutto quello che mi serve e sono da prendere in considerazione?!
Scusate il papiro ma vorrei risolvere una volta per tutte la cosaUltima modifica di Caccamo84; 18-03-2013 alle 18:20
-
19-03-2013, 14:59 #7194
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 15
Salve a tutti,
avrei bisogno del Vostro parere e consiglio.
Ho intenzione di abbinare al mio Toshiba WL-753 FullHD 46", già collegato a Sky con MySkyHD, un lettore Blu-Ray.
Sarebbe il primo che acquisto e avrei intenzione di usarlo per la lettura dei dischi BD e DVD e dei video nei formati più diffusi tramite accesso DLNA ad un Hard Disk connesso direttamente alla rete di casa, al PC ed eventualmente ad altri dispositivi sempre connessi in rete.
In base a quanto letto nel forum ho individuato tre modelli che potrebbero fare al caso mio: il Pioneer BDP 150, il Sony bdp S590 ed il samsung BD-e 5500 (in bundle con 10 o 30 BD che non guastano visto l'esiguità della mia collezione)
Sulla base della vostra esperienza quale mi consigliereste? che opinione avete dei lettori che ho indicato? avete altri modelli da suggerire? perché?
Grazie anticipatamente delle risposte.
-
19-03-2013, 19:32 #7195
Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Svizzera
- Messaggi
- 35
Guarda io ho da pochissimo preso il Sony S490 che rispetto al S590 non ha il wifi, le altre caratteristiche mi pare siano del tutto simili, finora mi sto trovando davvero bene, non me ne intendo di qualità immagine e audio, però finora mi sto trovando benissimo. Avevo preso in considerazione anche il Samsung 5500 che rispetto al Sony è un pò più portato al multimediale nel senso che è in grado di leggere più formati rispetto al Sony, poi dipende da te se questo aspetto ha importanza o meno, alla fine io ho scelto Sony perchè Samsung a pelle non è tra le mie marche preferite ma questa è una cosa mia. Sul Pioneer non so nulla purtroppo.
-
19-03-2013, 22:06 #7196TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
19-03-2013, 22:18 #7197
Per la parte video i due lettori si equivalgono, per la parte audio il 105 è una spanna sopra al 103...per quello che ho potuto vedere e sentire , i diversi modelli 103, 103 modd. 105, erano in dimostrazione all'ultimo Hi-Fidelity a Milano. Ho visto che con Apple hanno qualche piccolo problema di compatibilità, mentre da rete e Nas, almeno per quanto potuto vedere e sentire tutto filava liscio e pure le copertine erano ben visualizzate.
Se non hai intenzione di sfruttare il collegamento analogico, la scelta dovrebbe ricadere a rigor di logica e praticità nel modello 103 visto che il lavoro di codifica delle tracce audio lo farai fare al tuo Anthem.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
20-03-2013, 17:54 #7198
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 15
Grazie a tutti per i suggerimenti ed i pareri!
In effetti anche io ho cominciato ad avere delle perplessità sui prodotti Samsung ma è una opinione tutta mia...
Ciononostante mi pare che il lettore di quella marca garantisca una maggiore compatibilità con i file video rispetto agli altri due...
Per quanto riguarda i film in bundle con il lettore per quanto interessante averne già un buon numero non mi pare ci sia nulla di particolarmente interessante per me.
Ci penserò su e tirerò una conclusione.
Grazie ancora a tutti per la gentilezza e la disponibilità.
-
23-03-2013, 01:19 #7199
-
23-03-2013, 09:11 #7200
tra Pana 500 e Oppo 83 meglio il Pana in video, ed upscaling da SD, l'Oppo si difende bene nell'audio ma preferirei avere un lettore più aggiornato e prestante.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.